Guida alle assicurazioni
RC Auto: prima di assicurarti

Costo assicurazione moto e cilindrata: cosa sapere
Che cos'è un motociclo e come la cilindrata influenza il premio annuale di una polizza di assicurazione moto. Tutto quello che c'è da sapere per poter risparmiare.

Assicurazione auto cointestata: come funziona?
Può capitare di condividere l'auto con familiari o amici ma in questo caso come funziona l'assicurazione auto? Oggi ti spieghiamo tutto quello che c'è da sapere su come assicurare un'auto...

Assicurazione patente: come funziona?
Scopriamo quando conviene sottoscrivere l'assicurazione patente, una tutela accessoria facoltativa. Da cosa protegge? Tutto quello che c'è da sapere su questa polizza.

Guidare senza assicurazione: cosa succede?
Guidare un'auto senza assicurazione RCA prevede una serie di sanzioni di natura pecuniaria e non solo. Vediamo nel dettaglio cosa dicono le normative attuali.

Satellitare auto: conviene installare la scatola nera?
Quando si cerca un'assicurazione auto, spesso si trovano offerte che spingono ad installare sulla propria macchina un gps per pagare un premio ridotto. Ma quali sono i vantaggi del satellitare auto?...

Come difendersi dalle truffe quando si cerca l'assicurazione auto
Anche in Italia le truffe assicurative colpiscono ogni anno un gran numero di utenti. Proviamo a capire qual è la strategia migliore e gli accorgimenti necessari per riuscire a evitarle

Classe di merito: cos'è e come funziona
Poche e facili indicazioni per districarsi, senza perdersi, nel complicato mondo assicurativo. In poche parole la classe di merito (CU) è una sorta di misuratore del livello di sinistrosità, cioè...

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati dallo stato che permettono di risparmiare sul costo d'acquisto di una nuova auto. Ecco tutte le informazioni nel dettaglio.

RC Auto e Moto: 10 consigli per risparmiare
La RC Auto è una voce consistente del bilancio familiare, ma risparmiare è possibile. Una guida con 10 consigli da mettere subito in pratica per scegliere la polizza auto o moto più conveniente.

RC auto familiare: cos'è e come funziona
L'RC familiare permette ai componenti di uno stesso nucleo familiare di usufruire della migliore classe di merito legata a un altro veicolo (auto o moto) di proprietà di un membro della stessa...

Assicurazione auto a rate: come funziona
L'assicurazione è una spesa importante che grava sul bilancio familiare, ma sempre più spesso le compagnie aiutano gli assicurati a trovare soluzioni ad hoc per dilazionare i pagamenti. Una di...

Assicurazione auto temporanea: cos'è e come funziona
Quando si usa poco l'auto è possibile trovare soluzioni alternative alla copertura assicurativa annuale. Si può infatti stipulare la polizza giornaliera, mensile, trimestrale. Ecco come funziona e...

Assicurazione per auto storiche e moto d'epoca: come funziona
Come funzionano le assicurazioni per le auto o moto d'epoca? Ci sono agevolazioni rispetto alla RC auto tradizionale? Una guida ai vantaggi previsti per chi deve assicurare questa categoria di mezzi.
Cambiare compagnia assicurativa: l'abolizione del tacito rinnovo
Grazie alle norme in vigore da dicembre 2012, cambiare compagnia assicurativa è una procedura decisamente semplice. Infatti, non è più necessario disdire la polizza, poiché la clausola di tacito...

Assicurazione furto e incendio: come funziona e cosa copre
L'assicurazione furto e incendio è una garanzia accessoria che può essere stipulata per tutelare il proprio veicolo da un furto, anche parziale, e da danni causati da un incendio. Si tratta di una...

Assicurazione auto scaduta: cose da sapere
Come comportarsi quando l'assicurazione auto è in scadenza o è già scaduta? Grazie alla guida di Facile.it scopri come comportarti in caso di assicurazione scaduta e quali sono le sanzioni...

Polizza RCA: cosa copre la Responsabilità Civile Autoveicoli
L’acronimo RCA indica la Responsabilità Civile Autoveicoli e corrisponde al contratto assicurativo che viene associato a ogni veicolo immatricolato circolante su strada.

Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad una persona diversa dal proprietario del veicolo ma ci sono pro e contro. Se da un lato si risparmia, dall'altro bisogna prestare attenzione in caso di...

Contratto Base Rc Auto
Sommario Cosa è il contratto base RC Auto In cosa consiste Quali sono le novità Il modello elettronico MISE Cosa contiene il nuovo contratto base Come viene...

Costo assicurazione auto per kW e cilindrata
Qual è il costo dell'assicurazione auto in base ai kW e alla cilindrata? Questa è una domanda che si pongono centinaia di automobilisti prima di acquistare una nuova...

Tagliando elettronico di assicurazione: cosa devi sapere
Da ottobre 2015 è in vigore il nuovo contrassegno elettronico RC auto. Consulta la guida per capire cosa è, come funziona e cosa bisogna fare per essere in regola.

L'attestato di rischio elettronico in 10 punti
Chi ha stipulato una polizza Rc auto conosce bene l'attestato di rischio, il documento contenente la storia assicurativa di ogni automobilista. Dal 1° luglio l'attestato di rischio è elettronico e...

Garanzie Accessorie: quali sono e a cosa servono
Cosa sono le garanzie accessorie e perchè è utile aggiungerle alla polizza RC Auto? Una guida per scegliere le coperture assicurative più adatte alle proprie esigenze.

Che cos'è la formula Bonus-Malus
Il più importante criterio utilizzato per stabilire il premio della polizza di assicurazione auto è la formula Bonus/Malus che può essere definita un vero e proprio meccanismo premiale. Ecco come...

Preventivo assicurazione auto: come calcolarlo e risparmiare
Quando si cerca un'assicurazione, la scelta deve ricadere non sulla polizza "migliore" ma su quella più "adatta" alle proprie esigenze. Scopri quali dati e documenti sono necessari per stabilire il...

Acquistare o cambiare un'auto: come attivare la polizza
Come comportarsi quando si cambia auto? È possibile trasferire la polizza o è necessario farne una nuova? Una guida per capire tutte le alternative a disposizione degli assicurati.

Rinnovo patente B: tutto quello che devi sapere
Negli ultimi anni, la procedura per il rinnovo della patente B è stata oggetto di alcune importanti modifiche che hanno riguardato i costi, la scadenza e i documenti necessari per l'ottenimento....

Come funziona l'assicurazione auto all'estero
Stai pensando di intraprendere un viaggio all’estero con la tua auto ma non sai se la tua assicurazione ti copre? Con questa semplice guida potrai capire fino a dove si estende la validità della...

Polizza Kasko: cos'è, cosa copre e come funziona
La polizza Kasko è una forma di copertura assicurativa che prevede il risarcimento dei danni dovuti a un sinistro stradale indipendentemente da chi ne abbia la responsabilità, o anche nel caso in...

Le innovazioni del Decreto Bersani
Il Decreto Bersani ha introdotto diverse modifiche nel settore assicurativo. Una guida per capire quali sono le innovazioni introdotte e quali sono i benefici per gli assicurati.

Polizza tutela legale: come funziona e cosa copre
La polizza tutela legale è una garanzia accessoria per l’assicurazione auto, che si occupa di pagare i costi inerenti i procedimenti processuali e le spese per l’assistenza legale in seguito a...

Scatola nera auto o black box: cos'è, come funziona e quanto fa risparmiare
La scatola nera è uno strumento utile perché permette di localizzare facilmente un'auto in caso di furto e, se avviene un sinistro, è possibile ricostruirne l'esatta dinamica. Inoltre, le...

Polizza eventi socio-politici: cos'è e cosa copre
La polizza eventi socio-politici è una garanzia accessoria, un’assicurazione aggiuntiva che copre i danni subiti dal proprio veicolo a causa di avvenimenti sociali come manifestazioni, scioperi e...

Polizza cristalli: come funziona e cosa copre
Cos'è la polizza cristalli e perché conviene abbinarla alla polizza RC Auto? Una guida per sapere cosa copre e come funziona questa garanzia accessoria, consigliata a chi non custodisce l'auto in...

Assicurazione auto a GPL e metano: come funziona
Passare a un’auto ecologica ha i suoi vantaggi: si risparmia sul rifornimento, ma anche su sgravi assicurativi e i costi di manutenzione, oltre agli incentivi ecologici.

Polizza atti vandalici: cos'è e cosa copre
La polizza atti vandalici è una garanzia accessoria, che copre l’assicurato contro i danni riportati dal proprio veicolo in seguito ad atti vandalici generici. Prima di sottoscriverla è...

Foglio rosa auto e moto: come funziona l'assicurazione
Quali sono le coperture assicurative per chi guida con il foglio rosa? Ci sono differenze tra il foglio rosa auto e il foglio rosa moto? Una guida per mettersi al volante in tutta sicurezza.

Cos'è e come si calcola il superbollo delle auto di lusso
Si chiama superbollo e viene adottato per le auto di lusso. Ma che cosa è il superbollo? Esso non è altro che un aumento applicato sul bollo auto che tutti siamo tenuti a pagare. La maggiorazione...

Assicurazione per neopatentati: come risparmiare sulla RC auto
Prendere la patente è un momento importante e felice, che però rischia di essere rovinato dai costi elevatissimi che i neopatentati devono sostenere per assicurare la propria macchina. Una guida...

Assicurare una seconda auto: quanto costa
Grazie alla Decreto Bersani sulle liberalizzazioni, per assicurare una seconda auto è possibile ereditare la classe di merito bonus-malus più conveniente, purché siano rispettate le condizioni...

Guida esperta, libera o esclusiva: come scegliere la formula assicurativa
Non tutti sanno che è possibile scegliere tra diverse formule di guida (libera, esperta o esclusiva), in base a chi utilizza solitamente l'auto. Orientarsi correttamente nella scelta, può...

Polizza auto eventi atmosferici e naturali: cos'è e cosa copre
La polizza auto contro gli eventi atmosferici e naturali è una garanzia accessoria, un’assicurazione auto aggiuntiva che rimborsa i danni riportati dal veicolo assicurato, qualora siano causati da...

Polizza assistenza stradale: cos'è e cosa copre
La polizza assistenza stradale è una delle garanzie accessorie più richieste nel mercato assicurativo, perché permette agli automobilisti di viaggiare in sicurezza, soprattutto se si viaggia...

Polizza infortuni conducente: cos'è e cosa copre
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie anche se subisce danni...

La normativa sulle assicurazioni: le leggi principali
Spesso è difficile orientarsi tra le norme che disciplinano le assicurazioni. In questa guida è possibile consultare le principali norme spiegate in maniera semplice.

Assicurazione auto disabili e legge 104/92: come accedere alle agevolazioni
Le persone disabili possono accedere a condizioni particolarmente convenienti per la stipula dell’assicurazione auto. Le agevolazioni possono essere sia direttamente offerte dalle compagnie...

Assicurazione Grandine Auto: cos'è, come funziona, come e quando richiedere i danni
L'assicurazione grandine auto è una copertura assicurativa accessoria, che fa parte della macrofamiglia delle polizze event naturali e prevede il risarcimento dei danni dovuti a forti grandinate.

Assicurazione minicar 50: come funziona e come si stipula
Anche le minicar 50 devono essere assicurate, al pari di un ciclomotore 50 cc. Tuttavia, per le minicar sono previste assicurazioni specifiche che prevedono la copertura risarcitoria anche per il...
RC Auto: una volta assicurato

Detrazione assicurazione auto 730: come funziona?
Ogni anno, quando arriva il momento di compilare la dichiarazione dei redditi, qualcuno si chiede se dalle spese è possibile detrarre anche l'assicurazione auto. Effettivamente, è possibile fruire...

Attestato di rischio dinamico e codice IUR: cosa sapere
Nel 2018 è stato introdotto un nuovo attestato di rischio, detto dinamico, perché in grado di dare maggiori informazioni sulla storia assicurativa di un veicolo. Ad esso è associato il Codice IUR.

SIC-ANIA: il database delle assicurazioni sui veicoli
Il SIC-ANIA è il database in cui sono registrate le targhe dei veicoli con regolare RCA. Può essere consultato dalle assicurazioni regolarmente riconosciute e iscritte all'ANIA nonché da privati.

Colpo di frusta: qual è il risarcimento?
Il colpo di frusta è uno degli eventi traumatici più frequenti in caso di incidente stradale, soprattutto quando si verifica un tamponamento tra auto. Come si fa a ottenere il risarcimento?

Collisione con animali selvatici: cosa copre l'assicurazione
Vediamo nel dettaglio cosa accade quando si verifica una collisione con un animale selvatico, cosa copre la nostra assicurazione e come occorre attivarsi per tutelare al meglio il proprio interesse.

Rimborso dell'assicurazione auto per vendita, furto o demolizione
Chi vuole cambiare compagnia assicurativa della polizza auto deve semplicemente attendere la scadenza naturale del contratto e procedere alla stipula di una nuova assicurazione Rc auto con un'altra...

Soccorso stradale e autostradale: costi e numero verde
Perché il soccorso stradale è così importante? Quali sono i giusti numeri da chiamare? Quali aziende se ne occupano? Quando chiamare e quanto costa il servizio?

Verifica revisione auto: come farla
La legge italiana prevede l’obbligatorietà per tutti i veicoli circolanti su strade ed autostrade italiane di essere in regola per quanto concerne la revisione. Scopriamo come si può verificare...

Bollo auto prima immatricolazione: procedure e pagamento
Il bollo auto prima immatricolazione deve essere pagato da chiunque acquisti un veicolo nuovo entro il mese corrente. Il bollo auto prima immatricolazione è una tassa da versare alla regione di...

Documenti da compilare in caso di sinistro stradale
Quando si è coinvolti in un incidente stradale, non sempre si ha la lucidità per capire come comportarsi e quali sono i documenti necessari da compilare. In generale, quando capita un sinistro...

Inabilità temporanea: definizione, indennità e calcolo
Inabilità temporanea. Questo vocabolo potrebbe essere utilizzato diverse volte e molti non lo conoscono. Tuttavia, è opportuno conoscere cosa comporta tale termine e quando viene utilizzato. Ecco...

Incidente stradale: cosa fare in caso di sinistro?
Anche chi guida responsabilmente non può scongiurare del tutto l'eventualità di un incidente stradale. Come bisogna comportarsi in caso di sinistro per preservare la propria integrità fisica,...

Invalidità ammesse per la guida
Nel caso di una disabilità viene rilasciata la patente speciale, ovvero quel documento che sulla base di un certificato di idoneità debitamente rilasciato da una commissione medica preposta,...

Premi assicurativi detraibili: tutte le polizze
Ecco quali sono i premi assicurativi detraibili e cosa rappresentano. Leggendo questa piccola guida potrai scoprire molto di più a proposito di tutto ciò che riguarda questo particolare settore del...

Denuncia atti vandalici: come ottenere il risarcimento
Quando si acquista un'auto i rischi a cui si va incontro sono tanti e tra questi vi è quello legato ad atti vandalici. Ecco come proteggersi.

Fermo amministrativo auto: quando avviene e come verificarlo
Tra i provvedimenti più temuti dagli automobilisti c'è il fermo amministrativo auto. Scopriamo insieme di cosa si tratta, quando avviene, come richiedere la cancellazione e la sospensione e tanto...

Quando l'assicurazione auto non risarcisce i danni?
Tutti gli automobilisti sono obbligati a sottoscrivere un'assicurazione R.C. Auto sulla propria vettura. Solitamente le compagnie risarciscono il proprio assicurato. Ma esistono anche casi in cui...

Concorso di colpa: tutto quello che devi sapere
Il principio del concorso di colpa in un sinistro stradale è molto semplice da comprendere anche per chi non conosce i termini legali e assicurativi. Vediamo di cosa si tratta e come avviene il...

Bollo auto: calcolo, scadenza e pagamento
Si avvicinano le scadenze per il pagamento del bollo auto. Come calcolare il valore da corrispondere, quali sono le scadenze e quali sono le possibili forme per effettuare pagamenti.

Furto auto: cosa fare se ti rubano la macchina
Il furto auto è un evento scongiurabile che può capitare a chiunque. Basta una lieve disattenzione da parte del proprietario e l’abilità di persone esperte in questo tipo di reati per ritrovarsi...

Iscrizione auto all'ASI: come e perché richiederla
Tutti i possessori di auto storiche conosceranno certamente l’ASI, l’ente federale che rappresenta, sostiene e tutela la motorizzazione storica in Italia, rilasciando, tra le altre cose, i...

Furto moto o scooter: cosa fare se ti rubano un veicolo a due ruote
Il furto di moto o scooter crea una danno duplice ai proprietari: quello economico derivante dalla perdita del bene e quello di vedersi privati all’improvviso del mezzo di trasporto. Ecco una guida...

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo dell'assicurazione aumenta e peggiora la classe di merito, per questo è sempre opportuno fare un calcolo preventivo per conoscere in anticipo quanto...

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze
Il bollino auto è obbligatorio per tutti i veicoli a benzina, diesel, gas e metano, conferma l'avvenuto controllo dei gas di scarico e deve essere rinnovato periodicamente.

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione
Il bonus rottamazione auto è stato introdotto nella legge di bilancio 2020 come misura per ridurre l'inquinamento e promuovere l'economia verde.

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?
Il fermo amministrativo è una sanzione applicata dall'Agenzia delle Entrate e diretta al contribuente moroso per i debiti accumulati e non pagati. Comporta il fermo su strada dell'automobile.

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila
La dichiarazione di mancata circolazione o no circolato serve a prolungare la validità del proprio attestato di rischio quando una polizza RC auto non viene rinnovata.

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione auto, né quali sono i vantaggi che si possono ottenere. Ecco le 8 cose che devi assolutamente sapere.

Diritto di accesso agli atti dell'assicurazione: perché e come richiederlo
Sei stato coinvolto in un incidente e vuoi sapere come fare richiesta di accesso agli atti? Scopri come richiederli e tutelare i tuoi diritti.

Verifica copertura assicurativa RCA
La verifica di una copertura assicurativa richiede una serie di passaggi da seguire in maniera precisa. Ecco come funziona una simile procedura, con la chance di portarla a termine al meglio.

Assicurazioni telefoniche e assicurazioni online: quali sono e come funzionano
Risparmiare sulla polizza auto e moto è possibile, grazie alla grande offerta di assicurazioni telefoniche e online che, evitando intermediari, propongono pacchetti assicurativi vantaggiosi. Nella...

Carta di circolazione auto: cos'è e come si legge
La carta di circolazione è il documento identificativo di un’auto ed è un documento senza il quale non è possibile circolare.

Permuta auto usata: cos'è e come funziona
La permuta dell'auto è una pratica piuttosto comune in Italia, che permette di by-passare alcune pratiche burocratiche e di snellire i tempi di cessione del mezzo. Ma quand'è che conviene procedere...

Eccesso di velocità: limiti, sanzioni e tolleranza
Il sistema viario italiano è composto da strade con caratteristiche differenti a cui, necessarariamente, corrispondono limiti di velocità diversi. Rispettarli è un obbligo, soprattutto per...

Tamponamento a catena: chi copre i danni?
Nel caso in cui un tamponamento coinvolga più di due veicoli non è sempre facile capire a chi vada imputata la responsabilità. Questa guida illustra le principali norme che regolano...

Passaggio di proprietà auto: calcolo, costo voltura e documenti
Il passaggio di proprietà dei veicoli è un obbligo per chi acquista e per chi vende. Le caratteristiche del mezzo unitamente alle generalità del proprietario devono essere consultabili nella della...

Passaggio di Proprietà della Moto: documenti e costi
Che cos'è il passaggio di proprietà di una moto e come si deve effettuare a termini di legge per evitare sanzioni? Ecco, allora, tutto quello che c'è da sapere su questo argomento così...

Trasferimento Assicurazione Auto: come farlo
In caso di acquisto di auto nuova è possibile mantenere la stessa compagnia di assicurazione trasferendo la polizza Rc auto sulla nuova vettura semplicemente comunicando alla compagnia di...

Rodaggio Auto: cos'è, come farlo, quando e perchè
Sommario Cosa è il rodaggio auto Come si fa il rodaggio auto? Quanto dura il rodaggio Perchè fare il rodaggio Cosa è il rodaggio auto? Quando si compra...

Guidare assicurati all’estero: la Carta Verde
Per guidare all'estero è necessario avere a bordo la Carta Verde, il certificato di assicurazione internazionale che che consente ad un mezzo di entrare e circolare regolarmente in un Paese...

Revisione auto: tutto quello che c'è da sapere
La revisione auto e il collaudo sono due elementi essenziali per ogni automobilista. Non è sufficiente sottoscrivere una polizza assicurativa e pagare il bollo per essere al sicuro, ma vanno seguiti...

Immatricolazione Moto: come funziona e quanto costa
Sommario Immatricolazione Moto: cos'è Documenti Necessari per immatricolare la moto Costo immatricolazione moto Quali sono i tempi di immatricolazione di una...

Tagliando Moto: come e quando farlo
Il tagliando moto è un'operazione che prima o poi chiunque possieda un veicolo a due ruote dovrà fare. Tuttavia, molti non conoscono cos'è oppure dove rivolgersi per poterla effettuare. Ecco tutto...

In caso di sinistro: cosa fare con le compagnie online e tradizionali
Cosa si deve fare in caso di incidente? Come si fa la denuncia di sinitro? Una guida pratica per capire come comportarsi anche nelle situazioni più spiacevoli.

Il risarcimento diretto: cos'è e come funziona
Il risarcimento diretto, introdotto dal Decreto Bersani, consente di ottenere il rimborso dalla propria compagnia in caso di sinistro senza colpa: ecco come presentare la richiesta di risarcimento e...

La constatazione amichevole: come compilarla
Il cosiddetto "modulo blu", noto anche come CAI o CID, nasce per semplificare il più possibile la denuncia di un sinistro: ecco le istruzioni per compilarlo punto per punto senza sbagliare.

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato....

Gestione della polizza: sostituzione, annullamento, sospensione, riattivazione
Sei assicurato con HDI, Reale Mutua, Italiana Assicurazioni o Tua Assicurazioni? Scopri come gestire al meglio la tua polizza nelle casistiche sopra elencate.

Clausole di rivalsa: quando sono applicate
Cos'è il diritto di rivalsa e quando si applica? Quali sono le ipotesi più comuni di rivalsa? Conoscere le principali clausole di rivalsa è importante per evitare spiacevoli sorprese in caso di...
Assicurazioni vita

Fondi Pensione: come funzionano le polizze di previdenza
I fondi pensione, prodotti finanziari erogati da istituti bancari e compagnie assicuratrici, permettono di accedere una pensione integrativa da sommare all’assegno mensile erogato dall’Inps....

Assicurazione vita: come funziona e cosa copre
Una buona assicurazione sulla vita è indispensabile per garantire serenità e sicurezza economica ai familiari del contraente qualora la vita di quest'ultimo venga colpita da un determinato evento...

Disdetta assicurazione vita: come fare il recesso della polizza vita
La disdetta della polizza vita è una procedura semplice e veloce, legata alla durata dell’assicurazione e vincolata ai termini previsti dal contratto assicurativo. Tuttavia la legge stabilisce dei...

Polizza vita per il mutuo: quanto costa, cosa copre e come funziona
Le assicurazioni vita per il mutuo sulla casa sono delle polizze assicurative che proteggono i propri cari, offrendo un sostegno economico in caso di morte anticipata dell’assicurato, di infortunio...

Assicurazione vita caso morte: cos'è e come funziona
L'assicurazione sulla vita caso morte è una delle polizze più stipulate in assoluto. Si tratta di una misura preventiva molto rilevante quando si ha a che fare con eventi imponderabili. Scopriamo...

Assicurazione vita: cosa succede in caso di suicidio
Esistono molte tipologie di assicurazione sulla vita, tutte accomunate da diverse eccezioni per il risarcimento. Caso a parte è rappresentato dal suicidio dell’assicurato che dà comunque diritto...

Vantaggi fiscali: detrazioni e tassazione nella polizza vita
Con l’acquisto di una polizza vita si ha diritto a vantaggi fiscali relativi alla detrazione dai contributi delle rate, alla liquidazione anticipata e al riscatto della polizza assicurativa.

La scelta del capitale: liquidazione e riscatto nella polizza vita
Come funzionano i contratti di polizza caso vita e di temporanea caso morte: una guida alle diverse condizioni di riscatto e di liquidazione del capitale, pensate per esigenze di tipo molto diverso.

Sottoscrizione del contratto nell’assicurazione sulla vita
È possibile eseguire la firma della documentazione necessaria in diversi modi: tramite un agente assicurativo oppure online, con l'attivazione del contratto al telefono o via internet.
Assicurazioni casa

Salvavita: cos'è, come funziona e perché scatta
Tutto quello che c'è da sapere sull'interruttore differenziale, ovvero sul salvavita. Scopri a che cosa serve e quando scatta, come sceglierlo e come collegarlo.

Assicurazione casa: cosa copre e a chi è consigliata
Proteggere la propria casa e la propria famiglia da eventi imprevisti è importante. Le compagnie assicurative offrono diverse soluzioni, flessibili in base alle esigenze di ognuno. Ecco la guida per...

Disdetta assicurazione casa: come fare per disdire la polizza casa
Cosa bisogna fare per richiedere la disdetta dell'assicurazione casa? È necessario seguire una serie di passaggi ben precisi per operare nel pieno rispetto delle regole e non subire alcun tipo di...

Assicurazione casa incendio e scoppio: cos'è, come funziona e cosa copre
Cos'è l'assicurazione casa incendio e scoppio? In quali casi è opportuno stipularla? E quali vantaggi comporta? In questa guida vi illustreremo le principali caratteristiche dell'assicurazione,...

Richiesta risarcimento danni: come funziona con l'assicurazione casa
La richiesta di risarcimento danni con l'assicurazione sulla casa viene determinata da una serie di parametri da rispettare. Diamo un'occhiata alle regole da seguire per fare in modo che si possa...

Incidenti domestici: come prevenirli
Ogni anno 1 italiano su 10 viene coinvolto in un incidente domestico ma i dati sono in aumento. Quali sono le categorie a rischio, gli incidenti domestici più ricorrenti e le precauzioni da adottare?

Assicurazione condominio: cos'è, come funziona e cosa copre
La polizza condominio, nota anche come Polizza Globale Fabbricati rappresenta la particolare formula assicurativa ideata per le particolari esigenze di chi vive all'interno di un condominio. Andiamo...

Assicurazione affitto casa: cos'è, come funziona e cosa copre
L'assicurazione sull'affitto è uno strumento che serve ai proprietari di casa, che affittano un appartamento a un inquilino, a non trovarsi in caso di insolvenza del conduttore nella condizione di...

Assicurazione casa atti vandalici: cos'è, come funziona e cosa copre
L'assicurazione casa atti vandalici è la possibile soluzione che può regalare tranquillità a chi abiti in immobili situati nelle vicinanze di stadi o altre strutture che potrebbero esser teatro di...

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos'è, come funziona e cosa copre
L'assicurazione casa eventi atmosferici è una polizza assicurativa che protegge e risarcisce i proprietari degli immobili per i rischi e i danni causati dai fenomeni atmosferici di forte intensità,...

Detrazioni fiscali sull'assicurazione casa: come funzionano
Da diverso tempo ormai sono in vigore le nuove leggi relative alle detrazioni fiscali sull'assicurazione casa. È importante capire cosa sono, come funzionano e cosa bisogna fare per usufruirne.

Assicurazione terremoto: cos'è, come funziona e cosa copre
L'assicurazione terremoto rappresenta un argomento di grande attualità in Italia, considerato il ripetersi di eventi sismici estremamente violenti nel nostro Paese. Solo il 2% delle abitazioni...

Assicurazione Globale Fabbricati: cos'è, come funziona e cosa copre
Eventi atmosferici ed eventi socio-politici possono creare danni alle strutture condominiali. Seguendo le normali procedure per la ripartizione degli oneri, potrebbero volerci anni prima di riuscire...

RC Inquilino e Rc Proprietario: cosa sono e come funzionano
La RC Inquilino e la RC Proprietario sono due polizze assicurative per la Responsabilità Civile, che tutelano rispettivamente l’affittuario e il titolare dell’immobile contro eventuali danni e...

Assicurazione casa vacanze: cos'è, come funziona e cosa copre
Stipulando un'assicurazione casa vacanze si può ospitare i vacanzieri con serenità, perché si può contare sul fatto di essere protetti contro numerosi disagi e inconvenienti.

Polizza capofamiglia: cos'è, come funziona e cosa copre
L'assicurazione Capofamiglia copre gli eventuali danni che il Capofamiglia o i suoi familiari provocano a terzi. Scopri in questa guida tutte le informazioni necessarie per stipularla.
Assicurazione mutuo

Assicurazione mutuo: cosa succede in caso di estinzione anticipata del mutuo
In caso di estinzione anticipata del mutuo è possibile richiedere il rimborso della quota residua del premio assicurativo. Le banche e le compagnie assicurative sono tenute alla restituzione del...

Assicurazione mutuo: cosa succede in caso di surroga
L’assicurazione mutuo è una polizza assicurativa legata al mutuo ipotecario, perciò si tratta di una copertura vincolata alla durata del finanziamento. In caso di surroga del mutuo è possibile...

Assicurazione mutuo contro malattia, infortunio o invalidità: cos'è e cosa copre
L’assicurazione sul mutuo contro malattia, infortunio o invalidità è una copertura assicurativa facoltativa che protegge il proprio investimento immobiliare, coprendo l’assicurato contro...

Assicurazione mutuo in caso di perdita di lavoro e licenziamento: cos'è e cosa copre
L’assicurazione mutuo in caso di perdita di lavoro e licenziamento è una polizza assicurativa facoltativa, che tutela il proprio investimento immobiliare contro il rischio della perdita...
Assicurazioni viaggio

Numeri di emergenza per quando ci si trova all'estero
Quando si viaggia all’estero, è importante conoscere i numeri di emergenza del Paese che si visita. Questi numeri possono salvare la vita in caso di incidenti, incendi o altre situazioni...

Con quanti contanti si può viaggiare in aereo?
Quando si affronta un viaggio in aereo sono tanti gli aspetti da considerare e molte persone non sanno esattamente il limite di contante che è possibile trasportare.

Liquidi nel bagaglio a mano: limiti per il 2023
Esistono dei limiti da rispettare per il trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano? Vediamo, qui di seguito, tutto quello che bisogna sapere per essere in regola.

Si possono portare medicinali in aereo?
Molte persone che devono affrontare un viaggio in aereo si domandano se è possibile o meno portare medicinali. Vediamo, qui di seguito, tutto quello che bisogna sapere.

Serve il passaporto per andare in Egitto nel 2023?
Per la vacanza sognata in Egitto puoi evitare di fare il passaporto: basta la carta d'identità valida per l'espatrio e con il visto puoi visitare tutte le attrazioni più belle.

Per andare a Londra serve il passaporto?
Dopo l'uscita dall'Unione Europea ci sono nuove regole per entrare nel Regno Unito, sia per i turisti che per chi vuole iniziare un nuovo percorso di studio o di lavoro nel Paese oltre la Manica.

Quali documenti servono per fare il passaporto
A causa degli anni di pandemia appena trascorsi, le tempistiche di ottenimento del passaporto si sono allungate. Pertanto, è fondamentale muoversi in anticipo onde evitare attendere troppo a lungo....

Come richiedere il passaporto per minorenni
Il passaporto è senza dubbio un documento fondamentale per poter viaggiare. A causa del termine della validità dell'iscrizione di un minorenne al passaporto del genitore, anche chi ha un'età...

Visto per il Regno Unito: quando bisogna farlo
Per entrare nel Regno Unito sono cambiati i regolamenti ma non sempre ci vuole un visto: gli italiani possono andare in vacanza solo con il passaporto, a patto che ci rimangano meno di sei mesi.

Quali documenti servono per viaggiare in aereo
Oggi l'aereo è un mezzo di trasporto estremamente utilizzato non solo per percorrere grandi distanze, ma anche per spostarsi all'interno dello stesso Paese. Quali sono i documenti che si devono...

Assicurazione viaggio Filippine: come funziona
Stipulare una polizza di viaggio, specie quando si devono raggiungere mete lontane come le Filippine, consente di avere ampia tutela in caso di malattia, infortunio e imprevisti di altra natura.

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre
L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali...

Assicurazione viaggio India: come funziona e perché stipularla
L'assicurazione viaggio in India vi garantisce copertura sanitaria, rimborso in caso di furto o smarrimento di bagagli e altre utili garanzie accessorie.

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?
L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani
Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit....

Assistenza sanitaria in Svizzera: come funziona
Tutti i cittadini residenti in Svizzera sono obbligati alla stipula di un'assicurazione di base, in grado di coprire le spese causate da malattie. Tuttavia non si tratta dell'unica assicurazione...

Rimborso biglietto aereo non utilizzato: come chiederlo
Ci sono alcune situazioni in cui, in caso di biglietto aereo non utilizzato, è possibile chiedere un rimborso alla compagnia. Ecco i requisiti e tutte le informazioni principali che ti servono.

Passaporto elettronico e passaporto classico: le differenze
Il Passaporto Elettronico è l'alternativa digitale al Passaporto Cartaceo, necessario per viaggiare nel mondo. In questa guida troverai le info per richiederlo, i costi e i tempi necessari per...

Visto per Argentina: tipologie di visti e quando richiederlo
Come funziona il visto per l'Argentina e quando è necessario richiederlo?

Polizza viaggi: 10 consigli per scegliere quella giusta
L’assicurazione viaggio è un prodotto a copertura degli imprevisti correlati alla partenza. Il furto o lo smarrimento del bagaglio, il ritardo aereo e il verificarsi di infortuni o malattie sono...

Polizze multiviaggio: come funzionano e quanto si risparmia
La polizza annuale multiviaggio è una valida alternativa all'assicurazione viaggio singolo per chi prevede di effettuare due o più viaggi, per vacanza, lavoro o studio, durante lo stesso anno.

Assicurazione viaggio: come funziona e quali rischi copre
L’assicurazione viaggio tutela dai possibili inconvenienti che possono capitare durante, appunto, un viaggio, come per esempio lo smarrimento dei bagagli, un problema di salute o l’annullamento...

Assicurazione annullamento viaggio: quando e perché conviene
Il rischio di annullare un viaggio per cause impreviste è elevato. Il rimedio in questi casi è offerto dall’assicurazione per annullamento viaggio: ecco quando sottoscriverla e perché conviene.

Assicurazione sanitaria per viaggi all'estero: cos'è e cosa copre
L'assicurazione sanitaria viaggi all'estero offre un'assistenza medica tempestiva e continua per tutta la durata del soggiorno in qualsiasi paese straniero tu desideri andare.

Assicurazione viaggio Cuba: come funziona e cosa copre
Da qualche tempo purtroppo a Cuba si verificano episodi di criminalità a danno dei turisti, nonché eventi metereologici estremi. L'assicurazione viaggio a Cuba oltre che consigliata è...

Assicurazione viaggio over 65: cosa copre
Superati i 65 anni ci si scoraggia facilmente all’idea di allontanarsi da casa. Perché rinunciare alla vacanza o a visitare i propri cari all’Estero? Viaggiare sicuri e senza preoccupazioni è...

Assicurazione bagaglio: cos'è, come funziona e cosa copre
L’assicurazione bagaglio è una copertura non obbligatoria ma consigliata, perché tutela il viaggiatore dalle spiacevoli conseguenze del furto, dello smarrimento e del danneggiamento. Ecco cos'è,...

Assicurazione viaggio USA: la copertura sanitaria (e non solo) negli Stati Uniti
Andare negli USA è un sogno di molte persone, ma non basta prenotare volo e alloggio per partire in tutta sicurezza. Negli States, la sanità ha costi elevatissimi, quindi è importante essere...

Assicurazione viaggio Thailandia: cos'è e cosa copre
Spiagge di sabbia bianca bagnate da acque cristalline, e poi Bangkok, fascinosa e colorata capitale. Il Ministero degli Esteri consiglia a tutti i viaggiatori di munirsi di assicurazione viaggio...

Assicurazione viaggio Canada: come funziona
Il Canada è tra i paesi più sicuri dove viaggiare, ma sottoscrivere un'assicurazione contro ogni imprevisto non può che rendere il viaggio più rilassante. Ecco come fare.

Assicurazione viaggio Indonesia: cos'è e cosa copre
L'assicurazione viaggio per l'Indonesia presenta numerosi aspetti da conoscere prima di dirigersi verso l'enorme Stato-arcipelago. Con alcuni accorgimenti, un tragitto simile può diventare più...

Assicurazione viaggio all'estero: tutte le mete per cui è meglio assicurarsi
Munirsi di un’assicurazione viaggio all’Estero è consigliabile a prescindere dalla destinazione. Ogni viaggiatore può incorrere in rischi come l’annullamento della...

Assicurazione viaggio Brasile: come funziona
L'assicurazione per un viaggio in Brasile è uno strumento fondamentale da stipulare prima di partire per questo splendido paese. Cosa copre e come funziona una polizza simile? Ecco tutte le info in...

Smarrimento documenti all'estero: cosa fare
Nel caso di furto o smarrimento del passaporto o della carta d’identità all’estero è possibile richiedere un certificato E.T.D., un documento provvisorio di viaggio richiedibile presso gli...

Assicurazione viaggi di gruppo: come funziona e cosa copre
Viaggiare in gruppo può essere divertente. Tuttavia è utile sottoscrivere una polizza che garantisca la comitiva da qualunque imprevisto. In questo articolo verrà spiegato cos'è un'assicurazione...

Assicurazione backpacker: come funziona la polizza viaggi zaino in spalla
Molte compagnie predispongono polizze per viaggi che prevedono l'esplorazione di più stati in un periodo di tempo esteso. Si tratta di assicurazioni backpacker per viaggi zaino in spalla. In molti...

Assicurazione viaggio Argentina: come funziona
Dopo il Covid-19, partire per paesi che non rientrano nell'UE può essere difficile. Dunque, è importante avere un'assicurazione di viaggio, specialmente se parti per l'Argentina. Ecco tutte le info.

Dogana: cosa si può portare e come comportarsi?
Quali prodotti si possono portare in Italia al rientro da un Paese europeo o straniero? Tutte le informazioni e le resitrizioni per non avere sbrutte sorprese in Europa e all'estero.

Assicurazione attività sportive: come funziona e cosa copre
Le assicurazioni sportive sono speciali polizze che si stipulano quando si vuole intraprendere uno sport. Servono a tutelare lo sportivo, a rimborsare eventuali danni a se stesso, a terzi o a...

Assicurazione di viaggio in Israele: funzionamento e costi
Con l'assicurazione di viaggio per Israele hai una copertura completa su ogni tipo di imprevisto. Scegli il contratto più adatto alle tue esigenze comparando le diverse offerte delle compagnie...

Coperture polizze viaggio: quali sono e cosa coprono
Un'assicurazione viaggio comprende diverse coperture, da quella medica e sanitaria a quella sull'annullamento del viaggio fino a quella sul bagaglio, così da tutelare il viaggiatore a 360 gradi...

Assicurazione viaggio Cile: come funziona
Se si sta organizzando una vacanza n Cile, prima della partenza è importante sottoscrivere un'assicurazione viaggio, così da avere una copertura sanitaria in caso di eventuali problemi di salute.

Documenti di viaggio: quali è necessario portare con sè
Conoscere quali documenti di viaggio occorre portarsi con sé durante le proprie avventure è più che una necessità: è un obbligo. Ecco una guida di quali documenti non bisogna mai dimenticare se...

Assicurazione viaggio Costa Rica: cosa copre
Quando si parte per la Costa Rica è importante sottoscrivere una polizza di viaggio al fine di avere ampia tutela e ottenere un ristoro in caso di imprevisti, annullamento del volo o infortuni.

Assicurazione viaggio Oman: cosa copre e quanto costa
L'Oman è una destinazione che vale la pena scoprire: offre mare, montagna, deserto e splendide viste su città mozzafiato in cui vivere la cultura araba. Come per ogni viaggio in un paese...
Assicurazione salute

Assicurazione sci: stagionale o settimanale
Una polizza assicurativa per sciare può rivelarsi di fondamentale importanza per tutelare lo sciatore dalle spese relative a possibili infortuni e altri inconvenienti sportivi.

Garanzie accessorie assicurazione infortuni: quali sono?
Le garanzie accessorie sull'assicurazione sugli infortuni possono risultare molto utili per una vasta cerchia di clienti. Scopriamo insieme le loro caratteristiche e i motivi per i quali dovrebbero...

Assicurazione infortuni famiglia: cos'è e cosa copre
Chi sceglie un'assicurazione infortuni famiglia decide di affrontare serenamente anche i momenti più duri della propria esistenza, con una tutela globale per sé e i propri familiari nel caso di...

Polizza infortuni sportivi: cos'è e cosa copre
Dal novembre 2010 in Italia è obbligatoria la stipula della polizza infortuni sportivi per atleti, dirigenti e tecnici che prendono parte ad attività sportive di livello agonistico. Scopriamo con...

Polizza infortuni sul lavoro: cos'è e cosa copre
La polizza infortuni sul lavoro è una forma di tutela per tutti i lavoratori italiani. Permette di mettersi al riparto da possibili infortuni causati da eventi traumatici o malattie. È prevista sia...

Polizza infortuni domestici: cos'è e cosa copre
La polizza infortuni domestici protegge da incidenti o problemi in casa e dalle conseguenze economiche di una lesione che può scatenare un'infermità temporanea o un'invalidità permanente.

Polizza Infortuni senza franchigia: è possibile trovarla?
La polizza infortuni senza franchigia offre il massimo della copertura. Un prodotto che offrirebbe tanti vantaggi all’assicurato. Scopriamo se effettivamente vengono proposte dalla varie compagnie...

Assicurazione sanitaria: come funziona e cosa copre in 3 punti
L'assicurazione sanitaria interviene in caso di eventuale malattia o infortunio dell'assicurato o della sua famiglia, costituendo una valida alternativa al sistema sanitario nazionale.
Assicurazione cane e gatto

Assicurazione Animali: cos'è e perché conviene
Quanto hai già speso per le cure veterinarie dei tuoi animali? Complice una nuova consapevolezza portata dalla pandemia, la novità è che oggi le coperture riguardano la vita dei cuccioli a 360°,...

Rimborso spese veterinarie: tutto quello che c'è da sapere
Sono sempre più numerose le polizze assicurative stipulate per gli animali domestici. Il contratto siglato non è solamente un'assicurazione cane o gatto di responsabilità civile per danni causati...

Assicurazione cane e gatto: come funziona e cosa copre
L'assicurazione cane e gatto non è altro che una polizza che aiuta economicamente il proprietario dell'animale domestico, sia esso un cane o un gatto, qualora si dovessero verificare spese sanitarie...

Detrazioni per animali domestici: cosa sono e come funzionano
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, i proprietari di animali domestici potrebbero trovarsi in difficoltà a sostenere i costi relativi alla cura dei loro amici a quattro zampe....

Come assicurare animali con problemi pregressi
Le assicurazioni possono essere stipulate anche per proteggere gli animali domestici, come cani e gatti, dietro il pagamento di un premio contenuto. La polizza, tuttavia, offre solo precise garanzie.

Quanto costa mantenere un cane in casa?
Avere un cane in casa è sicuramente una gran gioia in quanto un amico a quattro zampe garantisce allegria e compagnia. Tuttavia, è necessario ricordare che quando un cane entra a far parte della...

Quanto costa mantenere un gatto?
Avere un gatto a casa è sicuramente un piacere ma, come ogni animale domestico, il gatto porta una serie di spese che vanno dall'alimentazione alle cure mediche e all'acquisto di accessori...
Quanto costa mantenere un animale esotico
Pappagallini, rettili, anfibi o particolari tipi di pesci sono specie esotiche molto affascinanti: se vuoi acquistarne una, dovrai valutare con attenzione una serie di elementi necessari al loro...
Quanto costa mantenere un roditore?
Prendersi cura di un roditore come un coniglio oppure un criceto comporta diversi costi. Per questa ragione, dovresti valutare tali costi prima di accudire un animale del genere. Ecco tutte le info.
Quanto costa mantenere e gestire un cavallo
Sono tanti gli appassionati di cavalli, ma quanto si spende per mantenere e gestire questi animali? Prima di decidere se prendere o meno un cavallo è bene conoscere quali sono i costi da affrontare.
Assicurazione cavallo: cos'è e come funziona
L'assicurazione sui cavalli consente a chi possiede un animale di questo tipo di tutelarsi da vari eventi imprevisti. Sono molteplici le clausole che possono essere inserite per un servizio completo.

Come viaggiare con il proprio animale domestico
Come viaggiare con il proprio animale domestico? Sono in molti a farsi questa domanda, ma pochi hanno una risposta. Ecco tutte le informazioni che occorre comprendere a questo proposito.
Quali sono i cani considerati più pericolosi?
I cani sono i migliori amici dell'uomo, ma vi sono alcune razze considerate pericolose e che necessitano di cure e di uno specifico addestramento, per domarle e renderle innocue. Vediamo insieme...

AIDAA: assistenza legale per animali domestici
Molte assicurazioni, si sa, in caso di controversie garantiscono assistenza legale agli amici a quattro zampe.Tuttavia, l'assicurazione si occupa anche di altri aspetti, quali le spese mediche o la...
RC Professionale

RC professionale Medici: cosa copre e come funziona
Al giorno d'oggi per tutti i medici che sono iscritti all’Albo vige l’obbligo di stipulare un’assicurazione di Responsabilità Civile (RC), che permette di tutelarsi da tutti i risarcimenti...

RC professionale Avvocati: cosa copre e come funziona
Il decreto attuativo del D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 11/10/2016 ha sancito l'obbligatorietà della polizza di responsabilità civile professionale...

RC professionale avvocati: caratteristiche e massimali
In quali casi è obbligatoria l’assicurazione RC professionale per gli avvocati? Quali sono le sue caratteristiche peculiari? In questa guida rispondiamo a queste e ad altre domande sulle...

RC professionale architetti: come funziona?
La professione di architetto comporta l’assunzione di importanti responsabilità: per questo è necessario assicurarsi contro eventuali danni commessi durante lo svolgimento delle...

RC professionale ingegneri: come funziona e quanto costa
Oggi parliamo di assicurazioni e, in particolare, della polizza RC professionale per ingegneri: di cosa si tratta? Come puoi facilmente intuire, esistono attività che, per la loro stessa...

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): cosa sapere
I dispositivi di protezione individuale sono attrezzature utili per proteggere i lavoratori da eventuali fattori di rischio inerenti alla respirazione e all'esposizione di varie parti del corpo.

Quali sono le differenze tra ditta individuale e libero professionista?
Le differenze tra ditte individuali e liberi professionisti riguardano le modalità operative di ogni categoria, dato che le prime sono a carattere commerciale o artigianale e i secondi intellettivi.

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos'è e a cosa serve
Il Documento di Valutazione dei Rischi è un modulo che racchiude tutte le misure messe in atto per la difesa della salute e della sicurezza sul lavoro e va redatto in maniera obbligatoria.

Assicurazione per artigiani e commercianti: cos'è e come funziona
Non vi è dubbio che le assicurazioni siano indispensabili sia nella vita quotidiana che nelle proprie attività professionali. Vediamo, quindi, quali sono i rischi assicurabili per artigiani e...

Assicurazione per negozi: come funziona
L'assicurazione per negozi è essenziale per fare in modo che determinate attività possano essere tutelate in caso di vari tipi di imprevisti. Ecco come agire per prevederli con un certo anticipo.

Assicurazione hotel: cos'è la polizza per strutture ricettive
Per poter svolgere il loro lavoro di accoglienza clienti senza incorrere in problemi di sorta, le strutture ricettive devono fare affidamento su speciali polizze assicurative. Ecco come funzionano e...
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili