
Come funziona l'assicurazione Kasko per l'auto nel 2021
Risparmio o protezione completa? Scopri come...
L’assicurazione auto è il contratto stipulato tra l’assicurato e la compagnia assicurativa, che garantisce la copertura dei danni materiali o fisici causati dal veicolo a terzi in caso di sinistro. Ha solitamente durata di 12 mesi, al termine dei quali è obbligatorio il rinnovo. Per trovare un’assicurazione auto economica, conveniente ed affidabile, ti consigliamo di: leggere i consigli per risparmiare sull'RC Auto, calcolare il preventivo auto online e documentarti e scoprire le offerte in corso.
La copertura base delle assicurazioni auto prevede che la compagnia assicuratrice rimborsi le spese legate ai danni fisici causati a terze parti a fronte del pagamento del premio annuale da parte dell’assicurato. La polizza assicurativa non copre invece i danni causati al conducente della vettura.
Per avere una copertura più completa, è consigliabile completare la RCA con coperture aggiuntive, le garanzie accessorie, in grado di assicurare la persona in caso di incidente e il veicolo da danni e condizioni solitamente escluse dalla Rc Auto tradizionale. Tra le più comuni garanzie accessorie delle assicurazioni auto troviamo Furto e Incendio, Kasko, Minkikasko, Eventi naturali e atmosferici, polizza Cristalli, Tutela legale, polizza Infortuni conducente e Assistenza stradale. Oltre a queste esistono altre garanzie accessorie come la rinuncia alla rivalsa, coperture per proteggere animali a bordo o vettura sostitutiva, foratura gomme. .
Se hai intenzione di cambiare compagnia assicurativa è consigliabile fare un preventivo online per assicurazione auto e confrontare le polizze in base a importo del premio annuale, massimali entro i quali l’assicurazione è vincolata a risarcire i danni, franchigie e clausole di esclusione, ovvero quando la compagnia non è tenuta a garantire il rimborso.
Il tacito rinnovo è la proroga automatica del contratto assicurativo per l’anno successivo ed è stato abolito dal 1 gennaio 2013 con il Decreto Sviluppo Bis, rendendo più semplice il passaggio ad una compagnia assicurativa diversa. Oltre a favorire maggiore concorrenza all’interno del mercato assicurativo, l’abolizione del tacito rinnovo permette di cambiare compagnia assicurativa senza comunicare in anticipo la disdetta: è infatti sufficiente pagare il premio al nuovo assicuratore entro la decorrenza della polizza.
Il servizio di Facile.it permette di richiedere un preventivo e confrontare le assicurazioni auto online per trovare la più conveniente. Per comparare i preventivi online delle assicurazioni auto, inserisci i tuoi dati personali, quelli del tuo veicolo e quelli relativi al tuo profilo di guida.
Per calcolare il costo dell'assicurazione auto è consigliabile tenere a portata di mano: la carta d’identità o la patente, il libretto di circolazione e l’attestato di rischio...
Se la tua polizza auto è stata acquistata online puoi contattare direttamente il servizio clienti della tua assicurazione: ti verranno date tutte le informazioni e il supporto necessari per gestire al meglio il tuo contratto...
Le compagnie assicurative devono garantire la copertura per i 15 giorni successivi alla data di scadenza e non si può essere multati...
I tempi di emissione dell’assicurazione possono variare a seconda della compagnia. Il regolamento ISVAP n° 13 del 6 febbraio 2008 prevede che tutte le compagnie di assicurazione devono provvedere all’invio dei documenti entro 5 giorni dall’accertamento di avvenuto pagamento...
Tutte le domande frequentiQuanto costa l'assicurazione auto? L’Osservatorio Assicurazione Auto di Facile.it ti mostra i dati aggiornati del settore delle assicurazioni auto in Italia. Oltre al costo medio della polizza auto, vengono evidenziati i prezzi dell’RC auto per tre profili standard di guidatore. Scopri qui sotto le principali rilevazioni nazionali o verifica le tariffe della tua zona.
Il rinnovo della RC Auto è il momento migliore per effettuare il calcolo dell'assicurazione auto online, mettendo a confronto le offerte delle diverse compagnie assicurative e trovando la migliore assicurazione auto..
Per confrontare le RCA è necessario compilare il form online di Facile.it inserendo dati anagrafici dell'assicurato, i dati del veicolo da assicurare (marca, modello, cilindrata, ecc.) e i dati dell'attuale polizza (classe di merito, data inizio copertura, ecc.) e le eventuali garanzie accessorie che si desidera includere nella polizza. Se desideri interfacciarti con un consulente è possibile inoltre contattare Facile.it attraverso il servizio clienti oppure puoi recarti in uno degli store e dei negozi di Facile sul territorio nazionale.
Per un accurato calcolo del costo della polzza al momento del preventivo per l'assicurazione auto è necessario specificare la targa del veicolo da assicurare, Scopri subito come risparmiare fino a 500€ sull'assicurazione auto con Facile.it.
Leggi le schede e scopri le informazioni, i dati societari e i migliori prodotti per assicurare la tua auto di alcuni dei nostri partner assicurativi:
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Poche e facili indicazioni per districarsi, senza...
La RC Auto è una voce consistente del bilancio...
L'RC familiare permette ai componenti di uno...
L'assicurazione è una spesa importante che grava...
Quando si usa poco l'auto è possibile trovare...
Come funzionano le assicurazioni per le auto o...
Grazie alle norme in vigore da dicembre 2012,...
L'assicurazione furto e incendio è una garanzia...
Risparmio o protezione completa? Scopri come...
La Commissione europea vuole che i prezzi dei...
La batteria dell'auto va trattata bene. Ci...
I neopatentati sono considerati conducenti a...