Come funziona l'assicurazione auto all'estero

Se stai pensando di intraprendere un viaggio all’estero con la tua auto è importante sapere che tipo di copertura viene fornita dalla tua assicurazione auto al di fuori dell’Italia. Non tutte le Nazioni infatti accettano come valide le assicurazioni stipulate in Italia. Vediamo come funzionano le coperture all'estero.
Sommario
Cosa copre l'assicurazione all'estero
Alcune Nazioni richiedono la Carta Verde, altre invece richiedono la stipula di una assicurazione temporanea. Nessun problema se il viaggio si mantiene entro i confini dell’UE: la polizza RC Auto stipulata in Italia è valida in tutti i paesi facenti parte dell’Unione Europea, compresa la Svizzera che fino a pochi anni fa richiedeva la Carta Verde, il Principato di Monaco ed il Liechtenstein. Non sarà pertanto necessario per il viaggiatore stipulare alcuna polizza aggiuntiva ma semplicemente portare con se tutti i documenti relativi alla propria assicurazione. In tutti i paesi dell’Unione Europea le polizze italiane restano valide con tutte le coperture e garanzie previste dal contratto italiano e fino alla scadenza del contratto stesso.
Nel caso in cui la permanenza nel paese estero dovesse protrarsi oltre i termini di scadenza della propria polizza auto sarà invece necessario immatricolare nuovamente l’autovettura nel Paese in cui si sta soggiornando e di conseguenza stipulare una nuova assicurazione con una compagnia estera. Al ritorno in Italia la polizza stipulata all’estero avrà la validità di un anno, al termine del quale sarà necessario ripetere l’operazione di immatricolazione e stipula della polizza.
Quando serve il Foglio Verde
Diverso invece il caso per i paesi non facenti parte della Comunità Economica Europea. Nel caso infatti in cui il viaggiatore dovesse spingersi con la propria autovettura al di fuori dell’UE ci sono due diverse possibilità: paesi che accettano la Carta Verde e paesi che non accettano la Carta Verde. La Carta Verde è un certificato internazionale di assicurazione che consente di circolare in Nazioni diverse da quelle in cui l’auto è stata immatricolata godendo comunque della copertura della rc auto secondo la normativa assicurativa del Paese in cui ci si trova. È così chiamata per il colore del documento e contiene le seguenti informazioni:
- dati del contraente della polizza,
- data di scadenza,
- codice del Paese di emissione,
- codice identificativo dell’assicuratore,
- numero dell’assicurazione,
- dati della compagnia che rilascia la Carta Verde,
- targa e tipo auto,
- paesi riconosciuti dall’assicuratore.
La Carta Verde è accettata per la circolazione di auto immatricolate in Italia nei seguenti paesi: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina. Alcune società assicurative includono la Carta Verde direttamente nella polizza, in caso contrario è necessario farne richiesta alla propria compagnia assicuratrice. La Carta Verde viene rilasciata sotto responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione del Paese di immatricolazione del mezzo, conviene richiederla almeno un paio di settimane prima della data di partenza per i tempi tecnici di emissione. Non tutte le assicurazioni tuttavia includono i paesi sopra elencati, nel caso in cui l’assicurazione non fosse operativa neppure con Carta Verde la sigla del paese sarà barrata sul documento. Il costo può variare a seconda della compagnia alla quale viene inoltrata la richiesta ma in genere è di 15 euro per un periodo di permanenza di 15 giorni circa. Nel caso in cui infine ci si trovasse a viaggiare in paesi al di fuori della Comunità Economica Europea e che non abbiano accettato la copertura tramite Carta Verde sarà necessario acquistare una polizza auto temporanea presso gli uffici di assistenza turistica alla frontiera con costi maggiori che variano da paese a paese e specificando il periodo di permanenza; in alternativa è possibile fare riferimento agli uffici diplomatici in Italia dei Paesi interessati per richiedere se possibile la stipula di una assicurazione temporanea prima della partenza.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione sanitaria viaggio
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni