logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni Mutuo: Confrontiamo le offerte migliori per te

  1. 1

    Scegli tra le tante offerte

    1

    Scegli tra le tante offerte

  2. 2

    Seleziona la migliore per te

    2

    Seleziona la migliore per te

  3. 3

    Tutela il tuo Mutuo

    3

    Tutela il tuo Mutuo

Vai alle OFFERTE

Cos’è l’assicurazione mutuo

L’assicurazione mutuo è una copertura che tutela sia te che i tuoi cari nel caso di imprevisti che potrebbero compromettere il pagamento del finanziamento per la casa. Questa polizza infatti assicura il pagamento delle rate o l’estinzione del debito residuo al verificarsi di eventi come incendi, invalidità, perdita del lavoro, calamità naturali o morte della persona che ha richiesto il mutuo.

L’assicurazione sul mutuo è obbligatoria? La polizza incendio e scoppio

Dal 2012 l'unica assicurazione sul mutuo obbligatoria è l'assicurazione mutuo incendio e scoppio, richiesta dagli istituti di credito per poter erogare il finanziamento per l'acquisto di una casa. Il cliente può scegliere la polizza che preferisce e non è vincolato ad accettare la proposta assicurativa presentata dalla banca.

L’assicurazione vita per il mutuo

Oltre alla polizza incendio e scoppio si può optare per un’assicurazione vita legata al mutuo: questa assicurazione si occupa di estinguere il mutuo alla morte del mutuatario, evitando che la spesa gravi sul resto della famiglia.

Le migliori assicurazioni mutuo su Facile.it a Aprile 2025

Ecco le assicurazioni mutuo disponibili su Facile.it a Aprile 2025:

COMPAGNIAVALORE ASSICURABILECOPERTURE INCLUSEADATTA PER EROGAZIONE MUTUO
Vittoria Assicurazioni S.p.A.Intero valore dell'abitazioneIncendio, esplosione, scoppio, calamità naturali✔️
GenertelIntero valore dell'abitazioneIncendio, esplosione e scoppio✔️
Squarelife Insurance AG distribuito da Bridge Insurance Services s.r.l.Fino a 300.000€Decesso per qualsiasi causa
MetLife EuropeFino a 250.000€Decesso per qualsiasi causa e invalidità permanente

I nostri partner

  • logo_vite_sicure
  • logo_metlife
  • logo_genertel
  • qui polizza
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.8 su 5(basata su 1372 voti)

Domande frequenti sull'assicurazione mutuo

Come funziona l’assicurazione mutuo per perdita del lavoro?

L’assicurazione mutuo per la perdita del lavoro rientra nella categoria delle CPI (Credit Protection Insurance): assicura il pagamento delle rate del mutuo in caso di perdita di lavoro.

Cosa succede all’assicurazione mutuo in caso di surroga?

Se hai stipulato un’assicurazione mutuo incendio e scoppio e decidi di trasferire il tuo mutuo presso un’altra banca puoi richiedere di liquidare la polizza con il rimborso del premio residuale, oppure spostarla presso il nuovo istituto. Nel caso di altre assicurazioni (ad esempio le CPI), ti verrà liquidato il premio non goduto.

Cosa succede all’assicurazione mutuo in caso di estinzione anticipata del mutuo?

Se estingui in anticipo il tuo mutuo puoi richiedere il rimborso del premio residuo.

Devo per forza stipulare l’assicurazione scoppio e incendio che mi propone la banca?

No, con la Legge Concorrenza puoi scegliere l’assicurazione mutuo che preferisci. Se ad esempio hai già una polizza vita che copre anche il mutuo, puoi comunicarlo alla banca e indicare quella come tua assicurazione mutuo. Portare un’assicurazione che hai reperito in modo autonomo non cambierà le condizioni di finanziamento offerte dalla banca.

Se ho stipulato l’assicurazione mutuo con la banca, posso cambiarla in un secondo momento?

Hai un diritto di recesso di 60 giorni entro i quali puoi cambiare l’assicurazione sul mutuo, questo non porterà alcuna modifica al tuo finanziamento.

Consulta anche le nostre pagine dedicate al mondo dei mutui:

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 30065 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.