
Prestiti Unicredit 2019: tutti gli importi richiedibili
Prestiti Unicredit 2019: quali sono gli importi...
La cessione del quinto è un prestito personale non finalizzato a tasso fisso pensato per i lavoratori pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato e per i pensionati, e offre condizioni di rimborso comode e vantaggiose. La cessione del quinto, spesso definita prestito garantito, deve essere sempre legata ad un’assicurazione sui rischi di vita ed impiego, che copre il mancato rimborso.
I soggetti ai quali può essere concesso questo tipo di finanziamento sono tre: i dipendenti statali, i dipendenti privati a tempo indeterminato e i pensionati INPS e INPDAP; la durata massima, invece, dipende fortemente dall’entità dello stipendio, nel caso di cessione del quinto per dipendenti, e dall’età del richiedente, nel caso di cessione del quinto per pensionati. La cessione del quinto è facile da richiedere ed ottenere: tale prestito è garantito dal prelievo diretto della rata e la sua concedibilità non dipende quindi né dal passato creditizio del richiedente, costituendo in questo modo un’alternativa ottimale al prestito per protestati, né dalla sua necessità di avere un garante.
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una particolare forma di prestito, che consente di ottenere della liquidità che verrà rimborsata attraverso l’addebito diretto della rata sulla fonte di reddito del richiedente (lo stipendio o la pensione). L’importo massimo della rata non può solitamente superare un quinto dello stipendio al netto delle ritenute fiscali o della pensione del richiedente.
La cessione presenta indubbi vantaggi, rispetto ad un più tradizionale prestito personale: ha, infatti, una maggiore probabilità di approvazione da parte della banca, poiché caratteristiche e requisiti minimi lo rendono un prestito più accessibile per il richiedente. Inoltre, il pagamento della rata è garantito poiché trattenuto dallo stipendio o dalla pensione, minimizzando così il rischio di insolvenza.
Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:
Per trovare la migliore soluzione di prestito con cessione del quinto, è fondamentale effettuare la comparazione delle offerte proposte dalle banche e finanziarie italiane. Grazie a questo servizio di confronto completamente gratuito e veloce, puoi richiedere la cessione del quinto alle condizioni più vantaggiose che trovi sul mercato. Scegli il finanziamento migliore per te e invia la tua richiesta!
Completa la tua richiesta di cessione del quinto e compara le offerte più adatte alle tue necessità. Successivamente, potrai cambiare la ricerca per affinare i risultati.
Analizza i preventivi più adeguati a te e individua la Banca o la finanziaria che offre la proposta di cessione del quinto migliore per te.
L’istituto finanziario selezionato per la concessione del prestito garantito esaminerà velocemente la tua richiesta: riceverai l’esito entro 24h.
Leggi le domane frequenti di Facile.it sul settore dei prestiti.
1. Che differenze ci sono tra prestito personale e cessione del quinto?
La differenza fondamentale tra prestito personale e cessione del quinto è che, per quest’ultimo, la rata viene trattenuta direttamente dalla fonte di reddito.
2. Il datore di lavoro viene informato della richiesta di cessione del quinto?
Sì, il datore di lavoro è a conoscenza della richiesta di cessione del quinto, poiché l'Istituto finanziario dovrà contattarlo affinché possa notificare la firma del contratto.
3. Cosa significa prestito con delega o cessione del doppio quinto?
Il prestito con delega, chiamato anche doppio quinto, è la forma di finanziamento della durata massima di dieci anni che permette, a chi è già titolare di una cessione del quinto, di incrementare l'importo del prestito di un altro quinto.
Nelle schede di Facile.it trovi tutto quello che c’è da sapere sulle principali banche e finanziarie italiane: leggi la storia, i dati societari e i prodotti offerti.
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare sulle tue polizze e apprendi le informazioni più importanti di questo settore.
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Il TAN e il TAEG sono parametri di interesse...
Quando si richiede un prestito è utile calcolare...
Prestiti Unicredit 2019: quali sono gli importi...
La scelta di una tipologia di prestito dipende da...
Prestiti per docenti: arriva NoiPA che consente...
Fino a qualche anno fa erano conosciuti come...