02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Polizza Kasko: cos'è, cosa copre e come funziona

Polizza Kasko: cos'è, cosa copre e come funziona
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: risarcisce il danno a prescindere dalla responsabilità
  • A chi è indicata: a chi trascorre molto tempo alla guida
  • Confronta le polizze auto e scegli la più conveniente per risparmiare

Quando si acquista un veicolo è obbligatorio contrarre un'assicurazione RCA detta Responsabilità Civile Autoveicoli. Essa permette la copertura completa o parziale di danni causati a cose o ad altre persone. In altre parole se un soggetto subisce un incidente la cui responsabilità è di un altro automobilista quest'ultimo, tramite la sua compagnia di assicurazioni, sarà tenuto a risarcire i danni alla parte lesa.

Sommario

Dal momento che questa forma di copertura assicurativa è l'unica a dover essere per legge sottoscritta da ogni proprietario di veicolo a motore (e ovviamente per ciascun veicolo), nel caso in cui la responsabilità di un danno alla vettura non sia attribuibile a terzi bensì al proprietario stesso o ad altre cause allora la compagnia non provvede al risarcimento.

Cos'è la polizza Kasko

Ci sono però delle polizze accessorie, ossia facoltative, che possono essere sottoscritte in modo da ampliare la copertura permettendo una tutela verso i danni maggiore rispetto alla sola RC auto. Tra le polizze accessorie che è possibile contrarre presso le numerose compagnie assicurative, la polizza Kasko è probabilmente la più nota e diffusa.

Essa consente ai clienti di ricevere un risarcimento del danno a prescindere dalla responsabilità. Grazie a questa particolare assicurazione dunque anche chi causa un danno al proprio veicolo, per esempio in seguito a una distrazione o a una manovra eccessivamente brusca, può essere rimborsato. Vi sono alcuni soggetti per i quali la scelta della polizza Kasko può assumere particolare importanza.

Chi trascorre molto tempo alla guida del proprio mezzo, per esempio per motivi di lavoro, da un punto di vista statistico sottostà a un rischio maggiore di essere coinvolto in un incidente stradale. Queste persone possono perciò trarre indubbi benefici dalla stipulazione della Kasko.

La polizza si rivolge in particolare anche a coloro i quali possiedono automobili o moto di elevato valore commerciale, che potrebbero richiedere costi di riparazione estremamente alti nel caso di danni cagionati da un incidente, o analogamente a chi guida un'auto d'epoca i cui ricambi potrebbero essere di difficile reperibilità (e quindi di prezzo elevato), per la quale si possono stipulare assicurazioni auto d'epoca online.

O ancora, un neopatentato o comunque chi ha poca dimestichezza con il volante si sentirà certamente più tranquillo se in possesso della polizza Kasko, che potrebbe però aumentare il costo assicurazione auto neopatentati.

In ogni caso è consigliabile anzitutto tenere in considerazione il valore del veicolo e valutarlo insieme al costo di questa assicurazione, soppesando anche il rapporto tra i benefici e l'effettivo rischio che si corre (come detto, chi usa ben poco la macchina avrà minor ragione a interessarsi alla polizza in questione).

Per la polizza Kasko, la copertura assicurativa massimale è determinata da specifiche formule che il contraente può scegliere all'atto della sottoscrizione.

Si può optare per la Kasko a valore intero, che non prevede limiti relativi alla copertura: è indicata per automobili di significativo valore e, logicamente, è la più economicamente onerosa. In alternativa vi è la Kasko a primo rischio relativo, con la quale il tetto massimo è calcolato sulla base del valore del veicolo. Infine la Kasko a primo rischio assoluto prevede un massimale fisso, indipendente dal valore del veicolo in oggetto.

Cosa copre la polizza Kasko

Vi sono ovviamente dei casi in cui, secondo contratto, il diritto al rimborso decade e dunque la compagnia di assicurazioni non è tenuta al risarcimento dei danni. Ciò avviene nelle seguenti situazioni:

  • se il conducente non è in possesso di una patente in corso di validità;
  • se il conducente ha causato i danni sotto effetto di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza;
  • se la causa dei danni è direttamente attribuibile a oggetti o animali trasportati;
  • se i danni sono dolosi, quindi causati intenzionalmente: in questo caso si configura anche il reato di frode ai danni della compagnia;
  • se i danni sono stati causati da agenti atmosferici (per esempio grandine, allagamento, ecc.) o da atti vandalici.

Relativamente a quest'ultimo punto, è possibile estendere ulteriormente la validità della garanzia assicurativa. Con tariffe maggiorate si può infatti sottoscrivere una polizza Kasko che consenta di coprire anche danni dovuti ad agenti atmosferici, a sommosse e ad atti vandalici. Per quanto riguarda il furto e l'incendio invece vi sono specifiche polizze dedicate.

Assicurazione Kasko: quanto costa?

Il costo dell'assicurazione Kasko differisce sulla bae delle diverse varianti della polizza Kasko e della tipologia di copertura assicurativa richiesta. Una molto diffusa è la Mini-Kasko, anche chiamata garanzia collisione o polizza collisione.

Questo tipo di assicurazione auto copre i danni alla propria vettura a prescindere dalla responsabilità, ma solo se sono stati causati in seguito a un incidente che abbia direttamente coinvolto un altro veicolo.

Il suo prezzo inferiore rappresenta un buon compromesso tra l'estensione della copertura assicurativa e il costo da sostenere. A tariffe più elevate la Kasko è completa, dunque non è necessario che il proprio veicolo ne abbia impattato contro un altro affinché sussista il diritto al risarcimento.

Di conseguenza vengono coperti anche i danni dovuti, per esempio, alla collisione con un muro o un albero causata da una manovra azzardata, da una distrazione o semplicemente dall'inesperienza come nel caso dei conducenti neopatentati.

Da ricordare anche il fatto che la polizza Kasko prevede una franchigia del 10% e comunque non inferiore a 500 euro. Vale a dire che l'assicurato è comunque tenuto al pagamento di una parte dei danni, corrispondente al 10% del totale, e che questo importo parziale è fissato a un minimo di 500 euro. Tuttavia un valore inferiore ovviamente non esclude il diritto a godere del risarcimento.

Considerati dunque il numero di rischi tutelati e i danni coperti normalmente il costo della polizza kasko è alto, pertanto è importante capire se conviene stipularla in base al valore dell'auto. Per fare un esempio, ipotizziamo di avere una utilitaria usata, dal valore residuo di circa 1000 euro. Su un totale di 750 euro di premio assicurativo, il costo della polizza Kasko potrebbe arrivare fino a 191€.

Cos'è la polizza Kasko collisione

La polizza Kasko collisione è anche conosciuta come Mini Kasko e copre i danni derivanti al proprio veicolo da una collisione con un altro veicolo identificato.

Può essere paragonata anche ad una Kasko incompleta, infatti a differenza di questa non copre i danni nel caso in cui ci sia un'uscita di strada, si urti un albero o qualunque altro ostacolo. Inoltre non si ottiene il risarcimento del danno nel caso in cui il veicolo con cui si ha la collisione non sia stato identificato.

Quando si attiva la polizza Kasko collisione

La Kasko collisione può essere acquistata solo in alternativa alla versione completa. Il vantaggio è dato dal fatto che si può ottenere il rimborso dei danni subiti dal veicolo anche quando la collisione sia causata dal veicolo assicurato.

Per poterne usufruire il conducente deve essere in possesso della patente di guida, non deve essere alla guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

RC Auto: offerte da 113€* Calcola RC Auto

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure