
Ricetta medica: anche quella bianca è digitale
Anche le prescrizioni mediche su carta bianca,...
L'assicurazione sulla vita è una polizza assicurativa che, a fronte del pagamento di un premio, consente all'assicurato di provvedere economicamente al proprio nucleo familiare anche in caso di morte, invalidità totale e permanente o perdita di autosufficienza, permettendogli quindi di mantenere uno stile di vita invariato.
Stipulare una polizza vita è importante perché ti permette di ricevere assistenza tramite un sostegno economico per affrontare le spese mediche in situazioni di grave infermità o perdita di autosufficienza o assicurare un futuro più sereno a familiari attraverso la copertura caso morte. Questo tipo di prodotto assicurativo è particolarmente consigliato alle famiglie monoreddito, quando si hanno figli a carico, non ancora economicamente indipendenti, o quando si ha acceso un mutuo.
Le compagnie assicurative offrono diverse coperture a seconda dei differenti aspetti della vita da tutelare e a seconda conto del profilo del richiedente.
Per attivare un’assicurazione vita, bisogna tener conto di elementi come l’età del contraente, le modalità e i tempi di pagamento del premio e soprattutto il capitale assicurato. Il servizio di comparazione di Facile.it ti viene in aiuto per capire quali sono le garanzie disponibili e ricevere una proposta personalizzata online. Per proteggere i tuoi cari, richiedi un preventivo assicurazione vita via web e trova l’assicurazione più conveniente per te.
Esistono due tipologie di assicurazione vita: la temporanea caso morte e la polizza caso morte vita intera. L’assicurazione sulla vita Temporanea Caso Morte è la più diffusa e permette di assicurare un capitale ai propri cari per un periodo di tempo prestabilito al termine del quale il contratto si riterrà concluso. Il premio assicurativo viene corrisposto se l’evento luttuoso si verifica quando il contratto è ancora in essere. La polizza caso morte a vita intera copre, invece, l’intero arco di tempo che va dalla sottoscrizione dell’assicurazione al decesso del sottoscrittore. In questo caso viene riconosciuto un capitale o una rendita al beneficiario al momento della scomparsa dell’assicurato, indipendentemente dal momento in cui si verifichi. Ha anche una funzione previdenziale e i premi non sono interamente a fondo perduto.
Trova l'assicurazione online più conveniente su Facile.it:
Su Facile.it puoi confrontare on line le migliori soluzioni assicurative a seconda delle tue necessità. Potrai sottoscrivere un'assicurazione vita standard o una più personalizzata, come ad esempio le polizze vita miste oppure un'assicurazione malattie gravi. Richiedi un confronto assicurazioni vita e trova l'assicurazione che fa per te.
Compagnia: | Genertellife |
Prodotto: | iLove |
Capitale assicurabile: | da €50.000 a €500.000 |
Garanzie: | decesso, invalidità, infortuni |
Pagamento: | mensile, semestrale o annuale |
Durata contratto: | da 2 fino a 30 anni |
Età contraente: | fino a 75 anni |
Compagnia: | Squarelife per ViteSicure |
Prodotto: | ViteSicure - Caso Morte |
Capitale assicurabile: | da €20.000 a €300.000 |
Garanzie: | decesso per qualsiasi causa |
Pagamento: | mensile, semestrale o annuale |
Durata contratto: | da 5 fino a 30 anni |
Età contraente: | fino a 60 anni |
Capitale: costante o decrescente |
Compagnia: | Allianz Global Life dac |
Prodotto: | GenialLife |
Capitale assicurabile: | da 25.000€ a 350.000€ |
Garanzie: | decesso, malattie gravi, infortuni |
Pagamento: | mensile o annuale |
Durata contratto: | Annuale, rinnovabile |
Età contraente: | fino a 70 anni |
Opzione infortunio: raddoppia il capitale |
Compagnia: | AssicuratiOra |
Prodotto: | Assicurazione sulla Vita |
Capitale assicurabile: | da 20.000€ a 500.000€ |
Garanzie: | decesso, invalidità, infortuni |
Pagamento: | mensile, semestrale o annuale |
Durata contratto: | da 2 fino a 30 anni |
Età contraente: | fino a 70 anni |
Compagnia: | MetLife |
Prodotto: | Libera Mente Special |
Capitale assicurabile: | da €50.000 a €500.000 |
Garanzie: | decesso, invalidità |
Pagamento: | mensile o annuale |
Durata contratto: | da 5 fino a 30 anni |
Età contraente: | fino a 75 anni |
Opzione incidente: raddoppia il capitale |
Segui questi 3 passaggi per confrontare i migliori preventivi per la tua assicurazione vita in modo semplice, veloce e gratuito. Metti le polizze a confronto e trova le migliori assicurazioni online.
Stipulare una polizza vita è un passo importante, conoscere bene il prodotto acquisito e tutti gli aspetti contrattuali risulta fondamentale per scegliere correttamente l'assicurazione giusta.
L’assicurazione vita è pensata principalmente per chi ha intenzione di tutelare i propri famigliari a carico anche in seguito ad eventi gravi come un decesso o un’invalidità funzionale permanente. Quando il portatore principale di reddito del nucleo famigliare viene a mancare è spesso impossibile per la famiglia mantenere invariato il proprio tenore di vita, a volte con conseguenze economiche rilevanti. Spesso l’utilità dell’assicurazione sulla vita riguarda i casi in cui si siano contratti dei debiti come quelli legati all’accensione di un mutuo, alla richiesta di un prestito o all’effettuazione di un investimento in modo che questi non gravino direttamente sulle spalle dei propri cari.
La TCM è una polizza caso morte, vale a dire un'assicurazione tramite cui una compagnia si impegna a corrispondere una somma di denato ai beneficiari scelti dall'assicurato al momento della stipula del contratto. Pertanto è consigliata a persone con parenti a carico che percepiscono una parte consistente del reddito familiare e/o che abbiano contratto debiti finanziari come mutui, prestiti o investimenti.
È possibile stipulare un’assicurazione sulla vita a condizione di essere maggiorenni; inoltre, il limite applicato da Metlife per l’età della persona assicurata nel suo prodotto Libera Mente è di settantacinque anni.
Altra condizione imprescindibile – sempre per chi stipula una polizza Libera Mente con MetLife - è che ci si trovi in buone condizioni di salute: per questo viene richiesta la certificazione anamnestica, ovvero un documento che certifichi le condizioni sanitarie della persona assicurata. Al di sotto del cinquantesimo anno di età è solitamente sufficiente effettuare un’autocertificazione, nella quale l’assicurato dichiara personalmente il proprio stato di salute senza l’obbligo di svolgere alcun esame clinico.
In base all’ammontare del capitale assicurato, la liquidazione cui hanno diritto i beneficiari o il beneficiario del contratto di polizza sono diversi. La liquidazione corrispondente al capitale assicurato che verrà corrisposta in caso di decesso o invalidità permanente grave e dipende quindi dall’età dell’assicurato e dalle singole clausole del contratto stipulato con la compagnia assicurativa.
Le polizze vita miste sono dei prodotti assicurativi particolarmente convenienti per chi desidera una copertura completa e può essere definita come una polizza caso vita + polizza caso morte. Detto altrimenti, l'assicurazione vita mista è una polizza sulla vita, che garantisce quindi una rendita vitalizia, a scadenza del contratto assicurativo, all'assicurato (se ancora in vita) oppure al beneficiario (se l'intestatario del contratto è deceduto).
Una polizza vita mista può essere standard (quella sopra descritta), a termine fisso (con rimborso del premio verato alla scadenza del contratto) o semi-mista (con rimborso al beneficiario di metà premio in seguito al decesso dell'intestatario e dell'altra metà a scadenza del contratto).
Le compagnie assicurative partner di Facile.it per l'assicurazione vita: leggi i profili aziendali e scopri le informazioni societarie e i prodotti per proteggere al meglio i tuoi cari.
Anche le prescrizioni mediche su carta bianca,...
L'avanzata sempre impetuosa del web e del...
Una buona soluzione ai costi delle spese...
Le assicurazioni vita offrono indennizzi...