La stima della spesa mensile relativa al gas è stata calcolata su un nucleo familiare composto da 2 persone nel comune di Roma, considerando come pagamento per la bolletta l’addebito bancario.
I consumi annui stimati sono di circa 625smc considerando un’utilizzo del gas per cucina e riscaldamento, perlopiù di sera o nel weekend, in un’abitazione di circa 60-80 mq.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Facile.it confronta per te le offerte gas per la casa e trova il contratto gas più conveniente in base alle tue abitudini di consumo per farti risparmiare sulla bolletta. Trova l'offerta che fa per te scorrendo i prezzi aggiornati per ciascun fornitore per il consumo del gas per la casa:
FORNITORE | OFFERTA GAS | PREZZO GAS |
---|---|---|
Enel | Move 360 Gas | PSV + 0,2000 €/Smc |
Enel | Flex Gas | PSV + 0,1500 €/Smc |
Edison | World Gas Plus | PSV + 0,0000 €/Smc |
Eni Plenitude | Trend Casa Gas | PSV + 0,1730 €/Smc |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas | PSV + 0,2500 €/Smc |
Pulsee | Gas RELAX Index | Psbil + 0,0000 €/Smc |
Illumia | Gas Super Flex | PSV + 0,2000 €/Smc |
Agsm | GreenGas | PSV + 0,0300 €/Smc |
Alperia | Green Gas | PSV + 0,1550 €/Smc |
Argos | Gas Naturale Variabile | PSBG + 0,0250 €/Smc |
Hera | Nuova Impronta Zero Casa Gas | 1,4400 €/Smc |
Hera | Più Controllo Casa Active Gas | PSV + 0,0800 €/Smc |
Iren | Iren 10 Per Tre Gas | PSV + 0,3030 €/Smc |
Iren | IrenPay Gas | PSV + 0,2700 €/Smc |
Utilità | U-GAS EASY4U | PSV + 0,0240 €/Smc |
Utilità | U-GAS FIX4U | 1,4370 €/Smc |
Wekiwi | Gas alla fonte 12 mesi | PSV + 0,0500 €/Smc |
Wekiwi | Offerta Standard Gas prezzo variabile | PSV + 0,1500 €/Smc |
FORNITORE | OFFERTA GAS | PREZZO FISSO |
---|---|---|
Utilità | U-GAS FIX4U | 1,4370 €/Smc |
Hera | Nuova Impronta Zero Casa Gas | 1,4400 €/Smc |
FORNITORE | OFFERTA GAS | PREZZO INDICIZZATO |
---|---|---|
Edison | World Gas Plus | PSV + 0,0000 €/Smc |
Pulsee | Gas RELAX Index | Psbil + 0,0000 €/Smc |
Utilità | U-GAS EASY4U | PSV + 0,0240 €/Smc |
Argos | Gas Naturale Variabile | PSBG + 0,0250 €/Smc |
Agsm | GreenGas | PSV + 0,0300 €/Smc |
Wekiwi | Gas alla fonte 12 mesi | PSV + 0,0500 €/Smc |
PSV/TTF/PSGB/PFOR sono le sigle che indicano il prezzo variabile a cui il fornitore compra il Gas all’ingrosso. Dopo queste sigle trovi l’importo che il fornitore applica in aggiunta al prezzo variabile.
Per trovare l'offerta gas più adatta alle tue esigenze definisci prima di tutto le tue abitudini di consumo (usi il gas per l'acqua sanitaria, per il riscaldamento o anche per la cottura dei cibi?); poi, compara le offerte gas presenti sul mercato e confrontale periodicamente. Infine, scopri qual è la differenza tra prezzo bloccato, indicizzato o all inclusive per essere sicuro di scegliere il piano più adatto alle tue esigenze.
Per scoprire qual è l'operatore gas più conveniente per te puoi fare una rapida comparazione su Facile.it compilando l'apposito form: in base all'indirizzo di residenza, al numero di persone che abitano la casa e all'utilizzo del gas (per cottura, acqua calda sanitaria, riscaldamento) potrai ottenere in pochi passi un preventivo personalizzato e valutare gli scenari di risparmio disponibili.
Se si sceglie di cambiare fornitore gas bisogna tenere presente che il contatore non verrà sostituito e la fornitura non verrà interrotta: semplicemente, il vecchio ed il nuovo fornitore si confronteranno per chiudere il vecchio contratto e procedere con il nuovo. Infine, il passaggio ad un nuovo fornitore non comporterà assolutamente alcun costo.
Esistono piccoli accorgimenti che possono fare la differenza e ridurre i consumi di gas. Esempi: limitare le dispersioni di calore, abbassare la temperatura minima in casa, installare regolatori di flusso, mantenere gli impianti puliti per far sì che funzionino in modo efficiente.
Facile.it è il servizio che permette di confrontare le migliori tariffe gas. Per arrivare a definire i prezzi più vantaggiosi ed il costo medio in bolletta, viene calcolato il costo della materia prima, le spese accessorie, la tipologia di offerta ed i metodi di pagamento ed invio della bolletta scelti.
Uno dei primi campanelli d’allarme che potrebbero far decidere di cambiare gestore del gas è il prezzo in bolletta. Con l’arrivo del Mercato Libero tutte le compagnie sono ad oggi in grado di offrire soluzioni più vantaggiose ai propri clienti, ecco perché sarà molto importante procedere ad un confronto su Facile.it delle migliori offerte gas del momento. In questo modo sarà utile scegliere la tariffa più giusta anche e soprattutto in base alle proprie esigenze di consumo.
Le tempistiche per cambiare fornitore gas possono arrivare fino ad un mese per i clienti privati e fino a tre mesi per i clienti business, a partire dal giorno successivo alla comunicazione al nuovo fornitore. Fino all'effettivo subentro del nuovo gestore, che avviene sempre il primo giorno del mese, continuerai ad essere servito dal vecchio operatore senza interruzione della fornitura.
Se hai intenzione di cambiare fornitore gas ecco quali sono i documenti necessari per stipulare un nuovo contratto: oltre ai dati anagrafici dell'intestatario e a quelli della fornitura, bisognerà fornire anche il codice PDR. Inoltre, se vorrai optare per la domiciliazione bancaria occorrerà fornire un codice IBAN per l'addebito automatico delle bollette sul conto corrente.
Le voci principali in bolletta che compongono il prezzo finale del gas sono: quota fissa mensile, quota variabile in base ai consumi, prezzo attuale della materia gas, adeguamento al PCS (Potere calorifico superiore), copertura rischi commerciali, commercializzazione e vendita, eventuali sconti previsti dall'offerta.
Tra gli operatori che propongono le migliori tariffe gas c'è sicuramente Wekiwi con l'offerta Gas alla Fonte, seguito da Sorgenia con il prodotto Next Energy Sunlight, ed infine, NeN con Gas Special 48. Ad oggi, per tutte queste offerte il prezzo mensile è inferiore a 25€.
Facile.it in pochi secondi confronta le offerte gas online per te, in modo gratuito e senza impegno, di molte delle principali compagnie gas in Italia.Ti proponiamo la soluzione smart che si adatta ai tuoi obiettivi di risparmio e troviamo il migliore prezzo gas naturale per te tra diverse tipologie di piano tariffario.
Scegliendo un'offerta gas a prezzo indicizzato, si paga in bolletta secondo l’andamento del mercato, con la consapevolezza che il prezzo in bolletta varierà più volte durante il periodo di contratto. Attualmente il mercato dell’energia è soggetto a forti scosse dovute allo scenario geopolitico mondiale. L’attuale situazione è destinata a durare ancora per un bel po’ di tempo soprattutto perché esistono fattori specifici che incidono sull’aumento del costo del gas: primo tra tutti la crescita della domanda di energia dovuta ad una ripresa economica
A differenza del prezzo indicizzato, il gas a prezzo bloccato permette proprio di proteggersi dalle possibili repentine variazioni del prezzo di mercato, risparmiando in caso di possibili rincari.
Infine, la tipologia “tutto compreso”, può essere utile per tutti coloro i quali hanno un consumo prestabilito e possono disporre, in questo caso, di un prezzo fisso.
Facile, veloce, gratis! Facile.it confronta le tariffe gas per la casa nel modo che hai sempre voluto. Compila il form con le informazioni richieste e risparmia.
Le tariffe gas si riferiscono al costo (mensile o bimestrale) corrisposto alle compagnie di energia per la fornitura domestica di gas naturale. Il prezzo del gas dipende dal consumo medio di gas e riscaldamento e quindi dal numero di componenti del nucleo familiare. Al prezzo della componente energia gas, si aggiungono i costi di trasporto, distribuzione del gas metano e alcune imposte legate all'offerta.
Un confronto delle bollette gas dimostra chiaramente che i prezzi del gas naturale sono inoltre legati alla superficie della casa, all’efficienza della caldaia, alla tipologia di riscaldamento adottato e al grado di isolamento termico dell’abitazione.
Infine, prezzi e consumo del gas metano variano sensibilmente a seconda della località in cui ci si trova: sono state individuate 6 differenti zone tariffarie per il gas metano, a seconda della temperatura esterna.
Scopri di più sul mondo gas e riscaldamento:
Oggi è possibile scegliere un’offerta gas del Libero Mercato dell'energia, ovvero in un settore più concorrenziale rispetto a quello previsto dal Mercato Tutelato, dove i prezzi del gas metano per il riscaldamento vengono stabiliti dall’Autorità per l’energia (ARERA).
Cambiare fornitore gas e passare dal Servizio di Maggior Tutela al Mercato Libero è gratuito e permette di usufruire di condizioni economiche vantaggiose e di tariffe gas più economiche.
Approfondimento: Differenza tra metano e GPL
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.5/5 sulla base di 13220 recensioni
4.5/5 sulla base di 13220 recensioni
*importo relativo alla migliore offerta proposta dai nostri partner al 22/11/2022, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968