
La media aggiornata dei tassi mutui a Gennaio 2021
Buone notizie per chi vuole acquistare casa e...
Il mutuo, come definito all’art. 1813 del Codice Civile, è un contratto di prestito attraverso il quale un soggetto detto il mutuante, di solito banca o istituto di credito, consegna ad un secondo soggetto, detto mutuatario, una somma di denaro in credito. Colui che riceve si impegna a restituire la somma nei tempi e con le modalità concordate nel contratto.
Fra le tipologie più diffuse c’è il mutuo immobiliare, richiesto per ottenere il denaro necessario all’acquisto o alla ristrutturazione di un bene immobile ad uso abitativo, prima casa o residenza secondaria. Alcuni istituti di credito offrono inoltre la possibilità di richiedere un mutuo online. Nello specifico, si può parlare di mutuo tradizionale o di mutuo on line. I mutui tradizionali possono essere richiesti presso una delle filiali fisiche della banca scelta mentre i mutui on line è possibile avviare la pratica di richiesta, ricevere la pre-approvazione e inviare i documenti richiesta via web.
Dopo aver effettuato un preventivo mutuo online, il passo successivo per ottenerlo consiste nell'inviare online una richiesta di fattibilità all'istituto di credito d'interesse. Per verificare la fattibilità della richiesta, la banca generalmente richiede l'invio di alcuni documenti come ad esempio i dati anagrafici, la residenza e il reddito (busta paga o pensione) di chi richiede il finanziamento. Una volta verificato che la documentazione inviata rispetti i requisiti di accesso al credito della banca, generalmente entro una decina di giorni, quest'ultima comunica la possibilità o meno di erogazione del credito. A questo punto l'istituto creditizio provvede a fare la perizia dell'immobile. Se la delibera del notaio sulla casa è positiva, sarà infine possibile fissare la data di stipula del mutuo con il notaio.
Per individuare il miglior prodotto, in fase di valutazione è importante capire come si calcola la rata del mutuo. Innanzitutto, è importante sapere che la rata del mutuo è composta dalla cosiddetta quota capitale (l'importo prestato dalla banca) e dalla quota interessi (gli oneri dovuti alla banca e legati a tasso d'interesse, importo, durata e costi accessori del mutuo). Il calcolo della rata dipende inoltre dal piano di ammortamento del mutuo e quindi dalla durata del contratto e dalla somma richiesta.
In generale, più ampio è il tempo di estinzione del finanziamento più leggera sarà l'importo delle rate del mutuo. Per richiedere una simulazione mutuo è possibile utilizzare il servizio di calcolo rata mutuo di Facile.it che permette di individuare i mutui più convenienti e con la rata mutuo più comoda per te.
In fase di sottoscrizione di un mutuo casa, la banca richiede la sottoscrizione obbligatoria dell'assicurazione scoppio e incendio, ovvero di una copertura assicurativa che tutela i contraenti in caso di danni causati da esplosioni e incendi. Sottoscrivere un'assicurazione mutuo aggiuntiva, è comunque una buona soluzione per tutelare ulteriormente la propria famiglia e la propria abitazione.
Scopri tutte le tipologie di finanziamento confrontate su Facile.it:
Quando si sta valutando l’accensione di un mutuo, il primo passo è utilizzare un simulatore mutuo che permetta di capire l’entità dell’investimento si va ad affrontare. Così facendo è possibile calcolare rapidamente la rata mensile proposta dalle varie banche e finanziarie che offrono il servizio e scegliere il miglior mutuo richiedendo un preventivo sulla base delle proprie esigenze. Tramite Facile.it puoi effettuare una simulazione in maniera completamente gratuita e senza impegno, confrontando le migliori offerte delle principali finanziarie italiane. Intesa Sanpaolo, CheBanca!, BNL e molti altre banche.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,39% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,06% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.983,47 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Carige Mutuo 70 Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Carige Mutuo Miglior Casa Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,60% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.072,47 |
MUTUI ON-LINE | CREDEM MUTUO TASSO VARIABILE |
---|---|
Importo | 50.000€ |
Rata Mensile | 215,61€ |
Tasso | 0,34% (Euribor 3M + 0,75%) |
Tipo di Tasso | Variabile |
Taeg | 1,01% |
Durata | 20 anni |
Costo Totale | 51.746,88€ |
Segui i tre passi di seguito e cerca il mutuo più adatto alle tue esigenze! Con il servizio di comparazione e di richiesta mutui di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte di mutuo online e ricevere assistenza gratuita senza impegno.
Comprare una casa nuova, direttamente dal costruttore, è una soluzione che presenta molti vantaggi ma anche qualche rischio. Evitabile però se ci si muove con attenzione, ricordando che, a certe condizioni, c'è una legge che tutela l'acquirente.
Hai delle domande sul funzionamento del servizio di Facile.it? In questa sezione cerchiamo di rispondere a tutti i tuoi dubbi.
Il valore delle singole rate e la tipologia di finanziamento vengono determinati dal tasso d’interesse...
Il dilemma di moltissimi italiani alle prese con la richiesta di mutuo è sempre lo stesso: meglio il tasso fisso o il tasso variabile? Non c’è una scelta a priori migliore dell’altra, c’è solo una regola generale da seguire...
Il tasso di interesse rappresenta il valore, espresso in percentuale annua, dell'interesse applicato a un finanziamento. Esso consiste nella ricompensa che spetta a chi ha erogato il prestito e individua la parte del rimborso destinata al creditore....
Leggi le schede complete delle banche partner di Facile.it: scopri tutte le informazioni principali sugli istituti di credito e l’offerta completa dei loro prodotti.
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Prima di accendere un mutuo, è importante sapere...
Scegliere un mutuo è un momento importante nella...
Esistono vari tipi di tasso d’interesse, ma la...
Prima di stipulare un mutuo è consigliabile...
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Chi desidera costruire una nuova casa oppure...
Buone notizie per chi vuole acquistare casa e...
Secondo l’analisi realizzata da Facile.it e...
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...