MUTUO PRIMA CASA
Scopri il migliore per te. Risparmia sulla rata.
Scopri il migliore per te. Risparmia sulla rata.
Cambia banca gratis. Abbassa la tua rata.
Facile.it è il tuo sito di riferimento per la ricerca dei mutui. Grazie agli accordi con le nostre banche partner, possiamo proporti mutui per ogni finalità, a partire dal mutuo prima casa o seconda casa, fino alle offerte per un mutuo giovani, ma anche aiutarti a individuare un mutuo surroga per cambiare banca e abbassare la rata.
Potrai anche scegliere tra diverse tipologie di tasso, come il tasso fisso, il tasso variabile o soluzioni ibride come il variabile con cap o il tasso misto.
Le banche in genere concedono una rata mensile che non superi il 30-35% del tuo reddito netto mensile. Per sapere quanto potrai chiedere di mutuo, dividi quindi il tuo stipendio per 3 e poi moltiplicalo per 12 e per gli anni di durata del mutuo: otterrai così, indicativamente, il capitale totale che potrai richiedere in prestito alla banca.
Il servizio di confronto dei mutui online ti permette di richiedere un preventivo di mutuo gratuitamente e comparare le offerte di più banche direttamente da casa, per trovare in pochi minuti la soluzione ideale per le tue esigenze. Per farlo ti basta specificare:
Tutti i nostri consulenti sono mediatori creditizi iscritti all'Albo dell'OAM che potranno fornirti una consulenza gratuita per guidarti in tutta la procedura di richiesta del mutuo. Calcola un preventivo con il nostro comparatore gratuito e scegli l'offerta migliore per te!
I mutui si distinguono in base a due classificazioni: il tasso e la finalità. Su Facile.it puoi confrontare diverse finalità di mutuo per ogni tua esigenza e scegliere tra mutui a tasso fisso, a tasso variabile, a tasso misto o con cap.
Il mutuo può essere richiesto per ottenere il denaro necessario all’acquisto o alla ristrutturazione della prima o della seconda casa, per il completamento di un immobile in costruzione, o per ottenere liquidità ipotecando un immobile che già possiedi.
Scopri tutti i mutui online confrontabili su Facile.it:
In alternativa, se vuoi semplicemente iniziare a farti un’idea sull’impegno economico da sostenere, puoi effettuare una rapida simulazione mutuo per scoprire quanto costerà la tua rata sulla base dei tassi attuali, oppure scoprire ancor prima di inserire i tuoi dati quali sono i migliori mutui di oggi fra le proposte delle nostre banche partner.
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Sulla base di 30129 recensioni
Facile.it è il comparatore dei migliori prodotti finanziari, assicurativi e di utenze per te! Oltre ai mutui, puoi confrontare i migliori prestiti personali del giorno e richiedere un prestito online comodamente da casa, oltre a tante altre proposte per finalità specifiche come i migliori finanziamenti auto o il consolidamento debiti.
Non solo prodotti dal mondo finanziario, però! Su Facile.it c’è ampio spazio per la comparazione dell’assicurazione auto e dei conti online, per farti risparmiare sia sui progetti per la tua vita, sia sulle spese di tutti i giorni.
Facile.it è parte di un gruppo di comparatori specializzati nella ricerca e nel confronto dei migliori prodotti finanziari ed assicurativi per te:
pubblicato da Cristina Bartelli il 9 aprile 2025
L’iter per la richiesta e l’erogazione di un mutuo non è immediato. Tra varie fasi e step possono arrivare a passare fino a tre mesi, ma anche sei, un tempo molto lungo che si può riflettere proprio sull’andamento dei tassi che vengono richiesti e alla fine concessi.
L’iter per la richiesta e l’erogazione di un mutuo non è immediato. Tra varie fasi e step possono arrivare a passare fino a tre mesi, ma anche sei, un tempo molto lungo che si può riflettere proprio sull’andamento dei tassi che vengono richiesti e alla fine concessi.