logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Come funzionano i rendimenti sulle polizze vita

immagine 195

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Le polizze vita prevedono un basso rischio di investimento

    1

    Le polizze vita prevedono un basso rischio di investimento

  2. 2

    Il capitale investito è garantito dalla compagnia assicurativa

    2

    Il capitale investito è garantito dalla compagnia assicurativa

  3. 3

    Le polizze vita presentano diversi vantaggi e agevolazioni fiscali

    3

    Le polizze vita presentano diversi vantaggi e agevolazioni fiscali

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Le polizze vita rappresentano una forma d'investimento sempre più popolare per le famiglie, offrendo stabilità del rendimento, garanzie sul capitale, vantaggi fiscali e una gestione prudente del rischio. Questa guida fornisce una panoramica completa sulle polizze vita come investimento, illustrando le loro caratteristiche, modalità di funzionamento e vantaggi.  

Sommario

Come funzionano le polizze vita come investimento

Le polizze vita operano come contratti di capitalizzazione, in cui il contraente versa fondi in un periodo concordato, permettendo alla compagnia assicurativa di investire il capitale in fondi di investimento al fine di generare rendimenti nel tempo. Le polizze vita offrono una soluzione per accumulare denaro nel tempo, offrendo una gestione prudente del rischio e la possibilità di maturare interessi sul capitale investito.

Garanzia del capitale

Le polizze vita tradizionali offrono una gestione separata, caratterizzata da stabilità e basso rischio. La selezione di titoli di alta qualità e la gestione prudente riducono l'impatto delle fluttuazioni di mercato sul valore degli investimenti. Inoltre, il capitale investito è garantito dalla compagnia assicurativa, fornendo una ulteriore sicurezza agli investitori.

Vantaggi delle polizze vita

Le polizze vita tradizionali godono di benefici fiscali, quali l'esenzione dall'imposta di bollo e tassazioni inferiori rispetto ad altri prodotti d'investimento. Inoltre, gli importi versati e quelli erogati dalle compagnie assicurative sono generalmente impignorabili e insequestrabili, offrendo una protezione aggiuntiva ai risparmiatori.

Le polizze vita offrono vantaggi significativi anche in caso di successione, inclusa l'esenzione dalle imposte di successione e la libertà nella scelta dei beneficiari, garantendo la protezione del patrimonio per le generazioni future.

Conclusioni

In conclusione, le polizze vita rappresentano un'opzione d'investimento interessante per coloro che cercano stabilità, sicurezza e vantaggi fiscali nel lungo termine. È consigliabile consultare un consulente finanziario per valutare le opzioni disponibili e creare una strategia d'investimento adatta alle proprie esigenze e obiettivi finanziari.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: