Serve assistenza?
02 55 55 5

Negli ultimi tempi se ne fa un gran parlare, ma cos'è e come funziona l'assicurazione auto a rate? Le polizze auto rateali equivalgono in tutto e per tutto alle consuete soluzioni assicurative con premio annuale, tranne per il fatto che il pagamento viene frazionato nel corso dei 12 mesi grazie all’intervento di una finanziaria che anticipa la somma totale alla compagnia assicurativa (come accade per qualunque finanziamento che consente l’acquisto rateale di un bene).

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

L’assicurazione a rate è una scelta adatta per chi vuole evitare la “mazzata” del pagamento annuale e preferisce piuttosto spezzare il premio in più parti, a fronte di una cifra complessiva che potrebbe essere leggermente più alta a causa degli eventuali interessi applicati dalla finanziaria. Quest’ultimo, in effetti, è l’aspetto più importante da tenere in considerazione quando si intende stipulare una polizza auto rateale, poiché può fare davvero la differenza sul premio totale dovuto alla compagnia.

Su Facile.it puoi trovare maggiori informazioni sul tema delle assicurazioni a rate per auto. Utilizza il nostro strumento di comparazione per effettuare un confronto delle assicurazioni auto o per calcolare un preventivo auto gratuito inserendo i tuoi dati e quelli del veicolo.

Assicurazione a rate mensili e assicurazioni temporanee

Spesso si tende a confondere le assicurazioni a rate mensili con le assicurazioni temporanee: è opportuno pertanto fare una precisazione, ovvero che si tratta di due prodotti diversi tra loro, soprattutto in termini di funzionamento. Le assicurazioni auto temporanee, come suggerisce il termine, sono coperture assicurative di durata variabile nel tempo (possono essere mensili, trimestrali, giornaliere) e che offrono pertanto una copertura solo per un periodo limitato di tempo. La soluzione è quindi adatta a chi ha bisogno di assicurare il proprio veicolo solo per un periodo ridotto (è il caso delle RC moto per la stagione estiva).

Nel caso delle assicurazioni a rate mensili invece la copertura è valida per l'intero anno, ma è soltanto la modalità di pagamento a cambiare: come visto in precedenza il premio assicurativo è infatti da corrispondere mensilmente. Da qui nasce l'errata associazione con le assicurazioni auto temporanee mensili.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5 (basata su 370 voti)

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

News sulle assicurazioni a rate

pubblicato il 2 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 1 giugno 2023
I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 31 maggio 2023
Le migliori assicurazioni auto per neopatentati a fine maggio 2023

Le migliori assicurazioni auto per neopatentati a fine maggio 2023

Quando si ha appena preso la patente e si cerca...
pubblicato il 31 maggio 2023
Come evitare la condensa sui vetri dell'automobile

Come evitare la condensa sui vetri dell'automobile

La condensa che si forma sul parabrezza della...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968