Il mutuo per ristrutturazione è un particolare tipo di finanziamento destinato a lavori di rinnovo degli interni e/o degli esterni di un immobile. Quando si sceglie di ristrutturare casa o di apportare miglioramenti significativi agli impianti o all’aspetto esteriore, l’impegno economico può essere affrontato a rate esattamente come avviene per un mutuo acquisto. I mutui per ristrutturare casa permettono di ottenere dalla banca o dall'istituto di credito la liquidità necessaria per coprire il costo di un progetto di ammodernamento per la casa dei tuoi sogni o per sostenere le spese relative a ristrutturazioni e manutenzione dell'edificio.
Molto simili ai mutui per l’acquisto di un immobile, i finanziamenti per ristrutturazione si differenziano in base al tipo di tasso, fisso, variabile o misto. Se la scelta relativa al tasso di interesse ricade su un mutuo ristrutturazione a tasso variabile, si potrà scegliere in base alle differenti offerte sul mercato, tra l’indice Euribor e il tasso BCE, come parametri per il calcolo della rata.
La durata dei mutui per ristrutturazione può variare dai 5 ai 30 anni. L’importo finanziabile in genere è compreso tra il 60 e l’80% del valore della casa, e può essere erogato in un’unica soluzione oppure in più tranche parallelamente allo stato di avanzamento dei lavori. Anche in questo caso, come per i finanziamenti destinati all’acquisto, va specificata la finalità del mutuo.
Con questo tipo di mutuo è possibile finanziare:
Come accennato, per accendere un mutuo ristrutturazione occorre presentare alla banca una documentazione dettagliata relativa alla tipologia di lavori e alle spese previste, oltre ai documenti necessari per i mutui più standard. Ecco nel dettaglio la documentazione richiesta:
Ancora qualche dubbio? Niente paura! Mettiamo a tua disposizione un consulente in ogni fase del processo, dalla ricerca fino all’ottenimento del finanziamento.
Su Facile.it rimani sempre aggiornato sulle tipologie di mutuo confrontate e gli approfondimenti utili:
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.6/5 sulla base di 15847 recensioni
4.6/5 sulla base di 15847 recensioni
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Di seguito i migliori mutui per ristrutturazione casa di oggi ipotizzando una richiesta di importo pari a 100.000€ per la ristrutturazione: scopri subito il tasso fisso, TAEG e costo totale della rata.
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | Ristrutturazione | 3,30% | 3,78% | 284,87€ |
Banca Popolare Pugliese | Ristrutturazione | 3,50% | 3,77% | 289,98€ |
Banco BPM | Ristrutturazione | 3,59% | 4,05% | 292,30€ |
Crédit Agricole Italia | Ristrutturazione | 3,65% | 4,16% | 293,85€ |
Banca BPER | Ristrutturazione | 3,77% | 4,24% | 296,97€ |
BANCA | TASSO | TAEG | RATA | SPESE |
---|---|---|---|---|
Banca BPER | 3,15% | 3,40% | 482,05€ | Istruttoria: 698,00€; Perizia: 280,00€ |
Banca Carige | 3,20% | 3,49% | 484,68€ | Istruttoria: 900,00€; Perizia: 270,00€ |
CheBanca! | 3,28% | 3,55% | 488,90€ | Istruttoria: 600,00€; Perizia: 300,00€ |
Simulazione di mutuo per ristrutturazione casa di importo di 100.000 euro, per un immobile del valore di 200.000 euro per una durata di 25 anni per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati
È arrivato il momento di ristrutturare casa con l’offerta più vantaggiosa per te? Ti mancano solo 3 passaggi:
Se hai ottenuto un mutuo finalizzato alla ristrutturazione del tuo immobile puoi beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. Innanzitutto, nel caso in cui gli interventi prevedano un efficientamento energetico dell'immobile, potresti rientare nell'ambito del Superbonus 110%.
Altrimenti hai comunque diritto alle agevolazioni fiscali previste per i mutui prima casa, ossia una detrazione del 19% dall'Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche, prevista sugli interessi passivi e/o gli oneri accessori pagati per il mutuo). L’importo massimo sul quale calcolare la detrazione per ristrutturazione del 19% è pari a 2.582,28€.
Per avere diritto all’agevolazione fiscale ci sono alcuni requisiti fondamentali:
La durata del mutuo richiesto con finalità ristrutturazione è la stessa del mutuo casa in caso di acquisto e va dai 5 ai 30 anni. Le durate più richieste, solitamente, sono quelle che vanno dai 10 ai 30 anni.
Nel caso della ristrutturazione sono previste alcune agevolazioni, grazie al Fondo di Garanzia, che può contribuire con un finanziamento fino al 50% della quota capitale.
Nel caso di mutui per ristrutturazione l'importo massimo può arrivare fino all'80% del valore dell’immobile da acquistare.
Attraverso un mutuo ristrutturazione è possibile richiedere un finanziamento e ottenere la liquidità necessaria a eseguire i lavori di ristrutturazione di interni e/o esterni di un’abitazione o di un edificio.
La maggior parte delle banche confrontate su Facile.it comprende offerte di mutuo indicate per chi vuole ristrutturare l'abitazione.
Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968