
I migliori mutui casa a 30 anni dell'autunno 2019
A inizio autunno 2019 i tassi sui mutui fissi e...
Il mutuo per ristrutturazione è un particolare tipo di finanziamento destinato a lavori di rinnovo di un immobile, ad esempio interventi finalizzati all’efficientamento energetico. Con un mutuo per ristrutturare casa è possibile ottenere dalla banca o istituto di credito un finanziamento per poter ricevere la liquidità necessaria a eseguire i lavori di ristrutturazione degli interni o degli esterni di un’abitazione.
Molto simili ai mutui per l’acquisto di un immobile, i finanziamenti per ristrutturazione si differenziano in base al tipo di tasso, fisso, variabile o misto, e la loro durata può variare dai 5 ai 30 anni. L’importo finanziabile, che può giungere fino all’80% del valore della casa, può essere erogato in un’unica soluzione oppure durante lo stato di avanzamento dei lavori. La seconda soluzione è preferibile per grandi opere o comunque quando la somma è particolarmente elevata. Anche in questo caso, come per i finanziamenti destinati all’acquisto va specificata la finalità del mutuo.
Su Facile.it è possibile confrontare online le offerte di mutuo ristrutturazione delle migliori banche, richiedendo il preventivo in pochi click. Entro 24h si riceverà l’esito della richiesta di fattibilità: un nostro consulente ti contatterà personalmente per fornirti assistenza dedicata in ogni fase del processo, dalla ricerca fino all’ottenimento del finanziamento; in questo modo, sarai certo che la concessione del mutuo avverrà alle condizioni stabilite e nei tempi concordati
Per ricevere un mutuo ristrutturazione occorre presentare alla banca una documentazione dettagliata relativa alla tipologia di lavori necessari alla modifica dell’immobile e alle spese previste.
Per lavori di manutenzione ordinaria si intendono piccoli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture dell’immobile, integrazione o mantenimento in efficienza degli impianti tecnologici. In tal caso occorre presentare solo il preventivo di spesa della ditta che esegue gli interventi. Quando si ha a che fare con opere di manutenzione straordinaria, mirati a rinnovare e sostituire parti strutturali di un immobile, occorrerà presentare alla banca il progetto, una domanda di autorizzazione edilizia e una denuncia di inizio attività (Dia) insieme alla richiesta di mutuo.
Per il mutuo di ristrutturazione destinato alle “grandi opere”, che solitamente riguardano l’immobile nel suo complesso, come l’uso sostanziale della struttura, occorre presentare il preventivo di spesa, il permesso ed il contributo di costruzione per gli interventi di ristrutturazione edilizia. Con Facile.it compila un solo preventivo e scopri subito le migliori proposte di mutuo messe a disposizione dalle banche partner.
Scopri le tipologie di mutuo confrontate su Facile.it:
Ti aiutiamo a confrontare più offerte in 2 minuti e a ricevere l’esito della verifica di fattibilità in meno di 24h.
I nostri consulenti ti aiuteranno ad ottenere il mutuo dalla richiesta fino alla stipula. Pensiamo a tutto noi!
Il nostro servizio è gratis e senza impegno. Non ci sono commissioni a carico del cliente.
A inizio autunno 2019 i tassi sui mutui fissi e...
Un mutuo si può richiedere per diverse ragioni....
Se non si ha la voglia, o il tempo, di recarsi di...
Quando arriva il momento di ristrutturare casa...
Scopri le migliori offerte di mutuo per la ristrutturazione della tua casa con il simulatore di Facile.it. Scegli la tipologia di mutuo più vantaggiosa per te, richiedi la fattibilità alla banca che preferisci direttamente online e procedi con la procedura.
Prodotto: | Mutuo Domus Fisso - Piano Base |
Finalità: | Ristrutturazione |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,70% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,13% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.596,20 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Ristrutturazione |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,79% (Irs 20A + 0,36%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,09% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 54.070,40 |
Prodotto: | Mutuo A Tasso Fisso |
Finalità: | Ristrutturazione |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,80% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,13% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 54.123,25 |
Prodotto: | Mutuo A Tasso Fisso |
Finalità: | Ristrutturazione |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,00% (Irs 20A + 0,55%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,36% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 55.187,32 |
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso On Line |
Finalità: | Ristrutturazione |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,15% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,44% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 55.994,07 |
Trova il tuo mutuo per ristrutturare casa in tre semplici e rapidi step, seguendo i passaggi riportati di seguito; inserisci i dati richiesti, compara le offerte e trova il mutuo più adatto a te!
Richiedi il tuo mutuo per la ristrutturazione e compara i preventivi, scegliendo l’opzione più adatta alle tue esigenze. I campi della ricerca potranno essere modificati anche in seguito.
Seleziona l’offerta che preferisci e compila il modulo di fattibilità direttamente online, senza impegno e completamente gratuito, per accedere a mutui a condizioni esclusive.
Uno dei nostri esperti ti aiuterà durante la procedura fino alla stipula del mutuo. L’assistenza professionale offerta da Facile.it ti supporterà anche nella stesura della richiesta di mutuo per la banca selezionata.
Presenta sempre tutti i documenti sui lavori di ristrutturazione
Per la concessione di un mutuo ristrutturazione la Banca valuterà la richiesta di finanziamento dopo aver analizzato i documenti che definiscono l’effettiva portata dei lavori necessari alla modifica dell’immobile. Quindi, oltre ai documenti standard che la Banca richiede per i mutui prima casa, ti verranno richiesti i dettagli sui lavori di ristrutturazione.
Documenti necessari:
Approfitta delle agevolazioni fiscali
Se hai fatto richiesta e ottenuto un mutuo finalizzato alla ristrutturazione del tuo immobile potrai beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per i mutui prima casa. Grazie all’agevolazione avrai diritto a una detrazione del 19% dall'Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche, prevista sugli interessi passivi e/o gli oneri accessori pagati per il mutuo. L’importo massimo sul quale puoi calcolare la detrazione per ristrutturazione del 19% è pari a2.582,28€.
Per avere diritto all’agevolazione fiscale dovrai rispettare alcune condizioni fondamentali:
In un'unica pagina hai la risposta a tutti i principali dubbi sul servizio di confronto dei mutui on line di Facile.it.
Un mutuo ha una durata minima di 5 anni, mentre la massima può oscillare dai 30 ai 50. Le durate più richieste, solitamente, sono quelle che vanno dai 10 ai 30 anni.
Solitamente l'importo massimo finanziabile è pari all'80% del valore dell'immobile, ma può variare in base alla tipologia del finanziamento.
Per i mutui sono previsti diversi tipi di agevolazioni, che variano in base alla tipologia di mutuo e all'anno della stipula.
La maggior parte delle banche confrontate su Facile.it comprende offerte di mutuo indicate per chi vuole ristrutturare l'abitazione.
Il servizio di mediazione creditizia di Facile.it è svolto da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A., società iscritta all’albo dei Mediatori Creditizi tenuto presso l’OAM. Facile.it compara le migliori offerte di mutuo e di prestito on line delle banche operanti in Italia, fornendo un aiuto costante ai suoi utenti.
Facile.it è anche un comparatore di assicurazioni on line delle principali compagnie. Grazie alla qualifica di broker assicurativo, ogni mese intermedia oltre 30.000 polizze e permette agli italiani di risparmiare confrontando i preventivi delle assicurazioni auto e delle assicurazioni moto.
Su Facile.it esistono molti altri servizi per tagliare le spese domestiche: puoi comparare in pochi istanti le offerte internet e telefono, ma anche i fornitori gas e luce attivi sul mercato italiano.