
Come individuare velocemente i grandi evasori fiscali
L'intelligenza artificiale sarà usata...
Il conto deposito è un particolare tipo di conto bancario che permette al titolare di far fruttare al meglio i propri risparmi, garantendo elevati rendimenti sui soldi depositati in banca. Si parla di conto deposito classico (o offline) quando viene aperto presso una filiale fisica della banca oppure di conto deposito online quando viene richiesto via web.
I principali vantaggi dei conti depositi sono:
Tuttavia, è importante sapere che queste soluzioni prevedono tassi d’interesse più alti e permettono di effettuare un numero di operazioni più limitate rispetto ad altre tipologie di conto
La differenza tra un conto vincolato e un conto deposito non vincolato risiede essenzialmente nel tipo di vincolo con cui si decide di legare il denaro al conto.
Con il conto vincolato, la banca vincola la somma di denaro per un determinato lasso temporale e offre generalmente un rendimento maggiore sul capitale depositato.
Qualora si volesse ritirare il denaro prima del periodo prestabilito è però necessario pagare una penale. Con il conto non vincolato, invece, è possibile prelevare il denaro versato in qualunque momento, ottenendo rendimenti positivi ma minori.
Il servizio di comparazione di Facile.it offre la possibilità di mettere i conti deposito a confronto in modo semplice e veloce: una volta individuate le migliori proposte sul mercato sarà possibile scegliere il conto deposito migliore e richiedere l’attivazione e l’apertura del conto direttamente online e in pochi passaggi. Procedi con la richiesta online!
Di seguito trovi i migliori conti deposito di oggi ipotizzando un deposito di 15.000€ sia nella modalità di deposito vincolato che libero.
BANCA | TIPO | TASSO LORDO | GUADAGNO NETTO |
---|---|---|---|
Santander | vincolato | 0,90% | 117,36€ |
Santander | non vincolato | 0,80% | 98,39€ |
Banca Widiba | vincolato | 0,80% | 98€ |
Con Facile.it bastano tre semplici step per comparare le offerte e trovare il tuo conto deposito ideale! Inserisci i dati mancanti, compara le offerte e individua il conto più adatto alle tue esigenze.
Ai fini dell’apertura di un conto deposito tutte le banche prevedono come requisito stringente quello dell’età: il richiede deve infatti avere un’età maggiore di 18 anni. Alcuni istituti di credito (non tutti) possono richiedere poi un versamento iniziale, generalmente compreso tra i 5mila e i 10mila euro, ai fini dell’ottenimento del conto. In caso di apertura di un conto vincolato è spesso prevista l’obbligatorietà di possedere un conto corrente. Quest’ultimo viene definito conto d’appoggio e permette di effettuare le operazioni di trasferimento di denaro da e verso il conto deposito.
Scopri di più sugli altri prodotti finanziari che puoi confrontare su Facile.it:
Le domande più ricorrenti quando si cercano informazioni su questa tipologia di conti online sono relative a quale conto deposito scegliere: per trovare il migliore conto di deposito on line tra le nostre proposte e incrementare i tuoi risparmi è necessario prestare molta attenzione alle diverse caratteristiche delle proposte che trovi sul mercato.
Alcune Banche danno la possibilità di vincolare le somme di denaro depositate per 3, 6, 12 o 18 mesi. Con un conto deposito vincolato ti impegni a bloccare i soldi e a non effettuare prelievi prima della scadenza del vincolo stabilito da contratto.
Il vincolo è molto vantaggioso se vuoi far crescere i tuoi risparmi più velocemente: ti permette infatti di avere tassi di rendimento maggiori rispetto al conto non vincolato. Ovviamente, prima di scegliere un conto vincolato accertati di non avere bisogno della somma che intendi versare e bloccare nel breve periodo.
Il parametro principale per valutare il rendimento effettivo del tuo conto deposito è il tasso di interesse applicato: il tasso di interesse ti fornisce un valore preciso sul rendimento che otterrai sul capitale investito.
Perché fare attenzione? È fondamentale sapere che gli interessi attivi su questi conti sono sempre soggetti a una ritenuta fiscale del 20%. Fino a dicembre 2011 questa tassazione era del 27%: ciò significa che dal 2012 il tuo conto è più vantaggioso e i rendimenti che puoi ottenere sono ancora maggiori.
Il conto corrente è pensato per scopi operativi, quindi per la gestione e l’utilizzo quotidiano, mentre il secondo rappresenta un investimento a basso rischio e ad elevato rendimento.
Il conto deposito è uno strumento di risparmio, quindi, non ti permette di compiere alcun tipo di operazione come prelievo con carta o bancomat, pagamento con bonifico o assegno.
Le condizioni che si applicano al tuo conto sono consultabili nel foglio informativo, che banche e società finanziarie sono obbligate a produrre e pubblicizzare.
La spesa per l'apertura di un conto deposito è in genere pari a zero. Alcune tipologie di conto potrebbero però comportare costi di apertura o il pagamento di un canone mensile.
Scopri alcune delle banche italiane confrontate su Facile.it:
Alcune delle altre banche e istituti presenti su Facile.it: Banca Mediolanum, Fineco, BCC for Web, IBL, YouBanking
BancheL'intelligenza artificiale sarà usata...
Dal conto corrente Intesa Sanpaolo Base per le...
L'emergenza sanitaria ha avuto contraccolpi non...
Oggi il miglior conto corrente under 30 è a zero...