02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Assicurazione cane e gatto: come funziona e cosa copre

Assicurazione cane e gatto: come funziona e cosa copre
Le 3 cose da sapere:
  • Come funziona: il proprietario deve versare una somma mensile o semestrale
  • Cosa copre: spese veterinarie e piccoli incideti causati dall'animale
  • Confronta le assicurazioni cane e gatto e scegli la più conveniente

L'assicurazione cane e gatto non è altro che una polizza che aiuta economicamente il proprietario dell'animale domestico, sia esso un cane o un gatto, qualora si dovessero verificare spese sanitarie o, ancora, danni e incidenti che vedono coinvolto proprio il nostro animale domestico. Inutile precisare che il più delle volte le spese veterinarie risultano essere davvero troppo care e che nessuno è alieno dal doverle sostenere. Durante il corso dell'anno, infatti, un proprietario può arrivare a spendere per il suo animale domestico cifre molto importanti, ma nella maggior parte dei casi questi esborsi non vengono preventivati in anticipo; sono, come si dice in linguaggio tecnico, spese impreviste, ovvero spese che si verificano in virtù dell'imprevedibilità del caso. Nella fattispecie, il rimborso assicurativo fa la differenza sull'intero bilancio domestico. Ma come funzionano le assicurazioni cane e gatto?

Come funziona la RC cane e gatto

Il funzionamento di detta polizza assicurativa è molto simile al funzionamento della polizza assicurativa per le persone. Dunque, una volta stipulato il contratto di assicurazione, il proprietario dell'animale domestico assicurato dovrà versare all'assicurazione una somma mensile oppure una somma semestrale atta a coprire un massimale di spesa. Il tutto qualora si dovesse verificare un danno a cose oppure a persone a causa del cane o del gatto, o ancora nel caso in cui dovesse capitare all'animale un imprevisto di salute, come per esempio un'operazione chirurgica dal veterinario. In talune proposte assicurative è altresì prevista l'assistenza legale.  Al riguardo avere il supporto di un professionista in leggi può risultare molto utile nel caso in cui dovesse capitare un incidente che vede direttamente coinvolto il nostro gatto oppure il nostro cane. Ma cerchiamo di essere ancora più espliciti passando ad analizzare alcuni casi concreti.

Cosa copre l'assicurazione cane e gatto: le casistiche

Se per esempio il nostro animale domestico dovesse avere la necessità di subire un intervento chirurgico, avere un'assicurazione sanitaria cane o gatto permette di coprire le spese veterinarie. Medesimo discorso vale qualora il nostro animale domestico sia causa di piccoli incidenti; un esempio è rappresentato dalla rottura di una porta per via di un gioco troppo vivace. Nella fattispecie l'assicurazione avrà il compito di fare da copertura alle spese di rimborso della porta così come di altri oggetti. Dette spese potrebbero altresì essere addebitate al proprietario dell'animale domestico da terzi, qualora questi dovessero subire un danno che vede coinvolto il nostro amico a quattro zampe.

Quanto costa la polizza cane e gatto

A questo punto è spontaneo domandarsi a quanto possa ammontare il costo di un'assicurazione cane e gatto. Prima di tutto è bene sottolineare che la polizza assicurativa dedicata al cane e al gatto funziona esattamente come l'assicurazione per l'auto. Dunque, in primis è necessario fornire tutti i dati del cane o del gatto all'assicuratore, ovverosia bisognerà comunicargli il nome della città di residenza o di domicilio, la razza dell'animale e la sua età. Dopo aver fornito tutti i dati, il proprietario dell'animale domestico potrà avere un'idea più chiara sulla cifra che andrà a spendere. Un esempio? Un cane di età compresa tra i 6 mesi e i 10 mesi che dimora nella Capitale avrà un il costo assicurativo annuo totale che si aggira intorno ai 100 euro. Chiaramente quella riportata è solamente una somma indicativa. Per avere un'idea precisa relativa al costo dell'assicurazione cane e gatto sarà dunque necessario informarsi dalle varie compagnie assicurative che trattano la materia.

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure