Serve assistenza?
02 55 55 777

Offerte Luce e Gas: confronta le tariffe migliori

luce gas
luce gas

Prezzi da 50€/mese*

luce

Offerte luce

Prezzi da 35€/mese**

Via alle OFFERTE
luce gas

Offerte gas

Prezzi da 15€/mese***

Vai alle OFFERTE
Scopri quanto puoi risparmiare

Le Migliori Tariffe Luce e Gas di Maggio 2023

I dati relativi alla spesa mensile per luce e gas riportati nel riepilogo delle offerte dual fuel qui di seguito sono stati calcolati considerando un nucleo familiare composto da 2 persone che utilizza un contatore con un potenza di 3Kw nel comune di Roma, ipotizzando come pagamento per la bolletta l’addebito bancario.

I consumi annui stimati sono di 35smc per il gas, considerando che questo venga usato solo per la cucina nella fascia serale e nei festivi, e 1213kWh per la luce, calcolata considerando l’utilizzo degli elettrodomestici di base come forno, frigorifero e lavatrice anche in questo caso di sera o nel weekend.

Spesa mensile:
45,59€
Quota gas:: € 10,92
Quota luce:: € 34,68
€ 547,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Prezzo/Smc:
PSV + 0,2000 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0100 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
45,59€
Quota gas:: € 10,92
Quota luce:: € 34,68
€ 547,13/anno
Spesa mensile:
51,45€
Quota gas:: € 9,83
Quota luce:: € 41,61
€ 617,38/anno
Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Alperia Digital & Green Gas
Prezzo/Smc:
PSV + 0,1550 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0253 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
51,45€
Quota gas:: € 9,83
Quota luce:: € 41,61
€ 617,38/anno
Spesa mensile:
52,65€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 41,12
€ 631,76/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Variabile Facile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0176 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
52,65€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 41,12
€ 631,76/anno
Spesa mensile:
52,89€
Quota gas:: € 10,26
Quota luce:: € 42,63
€ 634,63/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Alla Fonte 12 mesi - Facile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0328 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
52,89€
Quota gas:: € 10,26
Quota luce:: € 42,63
€ 634,63/anno
Spesa mensile:
55,76€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 44,23
€ 669,08/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren 10 Per Tre Luce e Gas Verde Variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,2900 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0609 €
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
55,76€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 44,23
€ 669,08/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Scopri quanto puoi risparmiare

Le migliori offerte luce e gas di Facile.it a confronto

OFFERTA LUCE E GASPREZZO LUCEPREZZO GAS
Enel Move 360PUN + 0,0990 €/kWhPSV + 0,2000 €/Smc
Enel FlexPUN + 0,0850 €/kWhPSV + 0,1500 €/Smc
Sorgenia Next Energy SunlightPUN + 0,0100 €/kWhPSV + 0,2000 €/Smc
Eni Plenitude Trend CasaPUN + 0,0451 €/kWhPSV + 0,1730 €/Smc
Edison World PlusPUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0000 €/Smc
Alperia Digital & Green GasPUN + 0,0253 €/kWhPSV + 0,1550 €/Smc
Argos Luce & Gas Naturale VariabilePUN + 0,0176 €/kWhPSBG + 0,0250 €/Smc
Utilità U-EASY4U GAS & LUCEPUN + 0,0083 €/kWhPSV + 0,0290 €/Smc
Utilità FIX4U GAS & LUCE0,3601 €/kWh1,4370 €/Smc
Illumia Super FlexPUN + 0,0300 €/kWhPSV + 0,2000 €/Smc
Iren Revolution Luce & 10X3PUN + 0,0609 €/kWhPSV + 0,2900 €/Smc
IrenPay VariabilePUN + 0,0440 €/kWhPSV + 0,1224 €/Smc
Pulsee RELAX IndexPUN + 0,0000 €/kWhPsbil + 0,0000 €/Smc
Hera Nuova Impronta Zero Casa0,3690 €/kWh1,4400 €/Smc
Hera Più Controllo Casa ActivePUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0800 €/Smc
Agsm GreenPUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0300 €/Smc
Wekiwi Alla fonte 12 mesiPUN + 0,0328 €/kWhPSV + 0,0500 €/Smc
Wekiwi Offerta Standard - prezzo variabilePUN + 0,0497 €/kWhPSV + 0,2700 €/Smc

Le migliori tariffe luce e gas a prezzo fisso

OFFERTA LUCE E GASPREZZO LUCEPREZZO GAS
Utilità FIX4U GAS & LUCE0,3601 €/kWh1,4370 €/Smc
Hera Nuova Impronta Zero Casa0,3690 €/kWh1,4400 €/Smc

Le migliori tariffe luce e gas a prezzo indicizzato

OFFERTA LUCE E GASPREZZO LUCEPREZZO GAS
Pulsee RELAX IndexPUN + 0,0000 €/kWhPsbil + 0,0000 €/Smc
Agsm GreenPUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0300 €/Smc
Edison World PlusPUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0000 €/Smc
Hera Più Controllo Casa ActivePUN + 0,0000 €/kWhPSV + 0,0800 €/Smc
Utilità U-EASY4U GAS & LUCEPUN + 0,0083 €/kWhPSV + 0,0290 €/Smc
Sorgenia Next Energy SunlightPUN + 0,0100 €/kWhPSV + 0,2000 €/Smc

Domande frequenti sulle Offerte Luce e Gas

Quali sono le tariffe più convenienti per luce e gas?

Le tariffe più convenienti per luce e gas sono quelle che consentono di risparmiare sui costi in bolletta, grazie a un prezzo della componente energia più vantaggioso e una fornitura adatta al proprio fabbisogno energetico. Per individuare le tariffe luce e gas più vantaggiose basta confrontare le offerte su Facile.it, una soluzione semplice, veloce e gratuita per individuare le forniture di energia elettrica e gas che fanno risparmiare.

Come confrontare le offerte luce e gas?

Per confrontare e scegliere l’offerta luce e gas su misura per te affidati al servizio consulenza di Facile.it: esperti del settore ti guideranno tra le varie proposte delle compagnie energetiche italiane, trovando quella che meglio risponde alle tue esigenze. Non devi fare altro che richiedere un preventivo online. Su Facile.it è possibile comparare le offerte luce e gas, oppure solo luce o solo gas, con una scheda dettagliata per ogni prodotto che include tutte le informazioni utili per la scelta, tra cui la tipologia di offerta, il costo della materia prima, il tipo di tariffa e il costo medio in bolletta.

Quale fornitore di luce e gas conviene?

Scegliere il fornitore luce e gas più conveniente significa valutare tutte le componenti di costo che determinano l’importo da pagare in bolletta, ovvero i servizi di vendita (questa voce varia tra i diversi operatori e incide sul prezzo del gas e dell’elettricità), i servizi di rete (è un costo applicato per la consegna dell’energia) e le imposte fisse calcolate in base al consumo. Con Facile.it puoi ottenere velocemente un preventivo, valutare le opzioni disponibili che meglio si adattano alle tue abitudini di consumo e avvalerti della consulenza dei nostri operatori per trovare il fornitore più conveniente in base al tuo fabbisogno energetico.

Cosa sono le tariffe dual fuel?

Le tariffe dual fuel sono contratti che uniscono nella stessa bolletta sia la fornitura di luce che la fornitura di gas, in questo modo è possibile avere un unico contratto per l’energia elettrica e il gas. Queste offerte offrono numerosi vantaggi: innanzitutto consentono di usufruire spesso di un risparmio sui costi in bolletta, inoltre è possibile ottenere una bolletta unica più facile da leggere e comoda da pagare, avere un maggiore controllo sui consumi e relazionarsi con un'unica compagnia per risparmiare tempo.

Come scegliere la tariffa gas e luce?

Per scegliere la tariffa gas e luce adatta è necessario capire il tipo di utilizzo dell’energia all'interno della propria abitazione, per valutare le offerte luce e gas in base alle proprie abitudini di consumo. Per il gas bisogna considerare la tipologia d’uso della fornitura, ovvero se si utilizza il gas per la cottura dei cibi, il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Anche per la luce è necessario valutare come e quando si impiega l’energia elettrica in casa, per scegliere tra offerte luce con tariffa monoraria, bioraria o trioraria. Bisogna anche tenere conto delle promozioni per i nuovi clienti, scegliere tra offerte luce e gas a prezzo fisso o indicizzato al costo dell’energia all’ingrosso e analizzare i servizi aggiuntivi disponibili per la personalizzazione della fornitura.

Come richiedere il bonus luce e gas?

Il bonus luce e gas è un bonus sociale che permette alle persone bisognose di usufruire di prezzi più bassi. Non è necessario richiederlo per disagio economico, in quanto viene riconosciuto in modo automatico alle persone in possesso dei requisiti, che possono ottenere uno sconto in bolletta senza presentare la domanda. L’unico adempimento da realizzare è la compilazione del proprio ISEE, un’operazione che può essere effettuata in modo autonomo o rivolgendosi a un CAF, basta redigere la SDU, la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Se il bonus viene chiesto per disagio fisico invece bisogna presentare la domanda, poiché non è applicato in modo automatico, quindi è necessario inviare la certificazione medica all’ASL di competenza.

Perché le tariffe luce e gas sono aumentate?

L'aumento delle bollette di luce e gas è dovuto principalmente all'incremento del prezzo della materia prima, causato da molteplici fattori che non dipendono spesso dalle compagnie energetiche. Tra i motivi che hanno causato gli aumenti di luce e gas ci sono stati la ripresa dell’economia dopo la pandemia di Covid-19, le tensioni geopolitiche internazionali legate all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la riduzione dell’offerta di combustibili fossili sul mercato internazionale, considerando che ancora oggi la maggior parte dell’energia si ricava da fonti fossili. Questi fattori incidono solo sul costo della materia energia, mentre in bolletta sono addebitati anche dei costi fissi uguali per tutti i fornitori definiti da ARERA (spesa per il trasporto e la gestione dei contatori, oneri di sistema, imposte e IVA).

Quando avverrà il passaggio al mercato libero?

Il passaggio definitivo al mercato libero per le famiglie e tutte le microimprese avverrà il 10 gennaio 2024. Nel mercato libero le condizioni economiche per la fornitura di luce e gas sono fissate dai fornitori per quanto riguarda la componente energia, mentre l'Autorità di Regolazione per l'Energia Reti e Ambiente (Arera) stabilisce i costi fissi pagati in bolletta. Ricordiamo che si può passare a una fornitura luce e gas nel mercato libero in qualsiasi momento, con la possibilità di scegliere liberamente il fornitore in base alle offerte ritenute più vantaggiose.

Quali sono i tempi di attivazione luce e gas?

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha identificato le tempistiche di attivazione della fornitura luce e gas secondo questo schema: tra i 30 e i 60 giorni sia per l’energia elettrica che per il gas per quanto riguarda le nuove attivazioni, altrimenti serve circa 1 mese nel caso in cui non si tratti di una nuova attivazione ma di semplice cambio gestore oppure fino a 3 mesi per i clienti business. Nel caso di offerte dual fuel la procedura è semplificata, infatti si possono attivare entrambe le utenze con una sola operazione effettuata con un’unica compagnia energetica.

Come risparmiare sulle bollette luce e gas?

Ecco alcuni accorgimenti che puoi adottare subito e possono fare la differenza riducendo i consumi in bolletta:

  • migliora l’isolamento termico della casa per limitare le dispersioni e gli sprechi energetici, ad esempio sostituendo le finestre con modelli più efficienti o installando un cappotto termico;
  • abbassa la temperatura del riscaldamento in casa, infatti bastano 19°C per un adeguato comfort indoor e per ogni grado in meno si può risparmiare fino al 10% sui consumi di energia;
  • non raffreddare troppo l’abitazione in estate, in quanto basta una temperatura di 24-26°C o non oltre 5-6°C in meno rispetto alla temperatura esterna;
  • effettua periodicamente la manutenzione degli impianti per mantenerli sempre efficienti e contenere i consumi di energia;
  • evita il consumo dello standby degli apparecchi, staccando la spina degli elettrodomestici quando non li utilizzi per molte ore o dotandoti di ciabatte multipresa con interruttore;
  • sfrutta le tariffe biorarie per concentrare i consumi di energia elettrica nella fascia oraria più conveniente, ovvero di sera, di notte e nel fine settimana quando l’elettricità costa meno;
  • scherma le finestre di notte usando persiane o tende molto spesse per ridurre la fuoriuscita del calore;
  • acquista elettrodomestici a basso consumo della migliore classe energetica;
  • sostituisci la caldaia a gas con un modello a condensazione, oppure con una pompa di calore ad alta efficienza;
  • utilizza solo luci a LED per l’illuminazione degli ambienti della casa;
  • monitora i consumi tramite il contatore, la bolletta o l’app del fornitore di energia.

Tariffe luce e gas: come scegliere quelle più convenienti

Le tariffe luce e gas rappresentano una delle principali voci di spesa delle famiglie italiane. Si tratta della spesa mensile sostenuta per il pagamento delle fatture relative ai contratti di fornitura dell'elettricità e del gas metano. Il prezzo del gas al metro cubo e il costo dell’energia elettrica al kWh variano per ogni fornitore, quindi è importante confrontare le offerte gas e luce su Facile.it per trovare le tariffe più convenienti per la componente energia in base al proprio fabbisogno energetico.

Una parte dei costi pagati in bolletta, invece, sono fissi per tutti i fornitori e sono stabiliti da ARERA, quindi vanno sempre pagati a prescindere dal contratto di energia elettrica e gas sottoscritto. Il costo totale pagato in bolletta varia a seconda dei consumi energetici di ciascuna famiglia e della tariffa, perciò bisogna scegliere con attenzione l’offerta gas e luce giusta e adottare abitudini di risparmio energetico per ridurre i consumi.

Quali sono i costi in bolletta?

prezzi delle offerte gas e luce variano in base a diversi fattori:

  • il fabbisogno energetico di gas ed energia elettrica;
  • il costo della componente energia (€/kWh per l’elettricità e €/Smc per il gas metano);
  • il tipo di tariffa sottoscritta;
  • le fonti energetiche utilizzate;
  • la scelta di un’offerta luce e gas nel mercato libero o tutelato.

Le bollette luce e le bollette gas sono inoltre condizionate anche da:

  • costi dei servizi di vendita, ossia il costo dell’energia e il margine di guadagno del fornitore;
  • costi dei servizi di rete, che includono le spese legate alla distribuzione e al trasporto dell’energia fino al contatore;
  • imposte e IVA.

Come scegliere le offerte luce e gas

Facile.it confronta le tariffe dual fuel luce + gas più convenienti per te. Richiedi un preventivo per attivare una fornitura congiunta con le migliori compagnie energetiche in Italia come Enel Energia, Sorgenia, Iberdrola e Optima.

1

Compara le tariffe gas e luce

2

Compila il form online

3

Risparmia sulla bolletta

Altre tariffe a confronto

Facile.it compara per te i migliori prodotti finanziari, assicurativi e gli operatori del mercato energia.

Insieme alle più vantaggiose tariffe luce e gas, troverai le migliori assicurazioni online e le offerte delle compagnie per internet casa e telefonia mobile. Avrai a disposizione strumenti utili per fare un test di velocità adsl e fibra, verificare l’andamento del prezzo dell’energia ed imparare a leggere la bolletta del gas e della luce. Se stai pensando di acquistare casa, la nostra selezione di mutui casa o prestiti personali può esserti d'aiuto. Se cerchi una nuova auto visita la sezione del noleggio auto a lungo termine di Facile.it, potrai ammortizzare negli anni il costo di acquisto della macchina.

I servizi di confronto offerti dal gruppo Facile.it

Facile.it fa parte di un gruppo di siti specializzati nella comparazione di prodotti finanziari, assicurativi e delle utenze. Troviamo la miglior soluzione per te!

  • Assicurazione.it: confronta le migliori offerte di polizze online.
  • Mutui.it: per trovare le migliori occasioni di mutuo.
  • Prestiti.it: il portale per richiedere un prestito o un finanziamento.
  • BolletteCasa.it: dove comparare le tariffe luce e gas e risparmiare in bolletta.
  • MiaCar.it: riferimento nel noleggio a lungo termine.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.8 su 5 (basata su 2002 voti)

Perché scegliere un fornitore unico luce e gas

Scegliere un fornitore unico per la luce e il gas offre diversi vantaggi:

  • possibilità di risparmiare sui costi in bolletta grazie a tariffe più convenienti per chi sottoscrive un unico contratto;
  • maggiore comodità offerta da un solo interlocutore per la gestione e il monitoraggio delle utenze dell’energia elettrica e del gas;
  • ottimizzazione delle tempistiche per risolvere eventuali problemi più rapidamente;
  • possibilità di usufruire di sconti e programmi fedeltà proposti ai clienti che attivano entrambe le forniture con la stessa compagnia.

Vuoi passare a una tariffa luce e gas più conveniente per te o stai cambiando casa? L’attivazione di una nuova offerta luce e gas può essere legata a esigenze differenti. Ti spieghiamo in modo chiaro come cambiare gestore e in che modo risparmiare sulle utenze domestiche della tua abitazione.

Offerte luce e gas per cambio gestore

Se desideri una tariffa gas e luce più economica, per cambiare compagnia di energia e sostituire la tua vecchia fornitura devi sottoscrivere un nuovo contratto. In questo caso il nuovo gestore si occuperà di tutto, infatti avviserà la vecchia compagnia dell’avvenuto passaggio del contratto di fornitura e provvederà a realizzare tutte le incombenze legate al trasferimento delle forniture del gas e dell’energia elettrica. Il cambio operatore è gratuito, fatta eccezione per eventuali costi di bollo e garanzia.

Offerta Enel Move 360 Luce e Gas

Tra le offerte luce e gas più convenienti del momento per il cambio gestore c’è Enel Move 360, la tariffa a prezzo variabile di Enel Energia che ti fa pagare le componenti energia elettrica e materia prima gas al prezzo di costo (PUN e PSV, definiti con cadenza mensile), con l’aggiunta di un piccolo contributo al consumo bloccato per i primi 12 mesi dall’attivazione e più conveniente la notte e nei giorni festivi.

Scegliendo Enel Move 360 potrai contare su un ricco programma fedeltà con premi, codici sconto e bonus in bolletta. Inoltre, è possibile usufruire del servizio di protezione gas e luce per tutta la durata del contratto, con due interventi di riparazione gratuiti all’impianto elettrico e a quello del gas da parte di tecnici specializzati.

Offerte luce e gas per la riattivazione contatore con il subentro

Se stai cambiando casa e hai la necessità di riattivare la fornitura luce e gas, perché il precedente inquilino ha disattivato le utenze, allora devi richiedere il subentro. Per la riattivazione del contatore è necessario pagare un contributo amministrativo e gli oneri di gestione della pratica, attraverso una richiesta analoga a quella della prima attivazione. Le tempistiche sono entro 7 giorni lavorativi per la luce ed entro 12 giorni lavorativi per il gas, con un costo di 50 euro più IVA.

Offerta Sorgenia Next Energy Sunlight Dual

In caso di subentro, puoi affidarti a Sorgenia e alla sua offerta luce e gas Next Energy Sunlight. Si tratta di una tariffa a prezzo indicizzato che sfrutta al meglio la flessibilità del mercato energia: il prezzo, infatti, fa riferimento agli indici PUN per la luce e PSV per il gas, ai quali il fornitore applica la propria fee commerciale.

Attivando Next Energy Sunlight potrai usufruire anche di alcuni bonus e sconti. Inoltre, la fornitura luce e gas di Sorgenia consente di ricevere il 100% di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, si può gestire full digital tramite are riservata o app per smartphone, vanta un prezzo conveniente e offre tanti servizi aggiuntivi per aumentare la sostenibilità dei consumi. Scopri di più facendo un preventivo online gratuito e senza impegno!

Offerte luce e gas per nuovo allaccio

Se hai acquistato una casa di nuova costruzione sprovvista di contatore, devi richiedere l’allacciamento al nuovo fornitore con il quale intendi sottoscrivere l’offerta luce e gas. La compagnia energetica si occuperà direttamente di contattare il tuo distributore di zona, per avviare la pratica e iniziare l’iter per l’allaccio in rete e l’attivazione del contatore.

Offerta Eni Plenitude Trend Casa Luce e Gas

Per la tua prima attivazione delle utenze luce e gas puoi scegliere Eni Trend Casa, l’offerta luce e gas a prezzo indicizzato di Eni Plenitude. Il tempo per ottenere la prima attivazione della luce è di 5 giorni lavorativi, mentre la posa del contatore e attivazione della fornitura gas avverrà dopo 10 giorni lavorativi dalla richiesta.

I metodi di pagamento consentiti sono RID e bollettino postale, ma utilizzando la domiciliazione bancaria puoi ottenere migliori condizioni tariffarie, con uno sconto di 1€/mese in bolletta (12€/anno). Si tratta di un’offerta luce e gas con prezzo legato all’andamento del mercato, tariffe trasparenti e l’energia elettrica pulita prodotta da fonti rinnovabili inclusa nella fornitura.

Parola all'esperto

eleonora-d-angelo

pubblicato da Eleonora D'angelo il 3 maggio 2023

Hai subìto un cambio gestore energia elettrica senza consenso? Al giorno d’oggi, purtroppo, questo inconveniente capita spesso. In questo approfondimento, Facile.it ti aiuta a fare luce sulle dinamiche del contratto energia non richiesto: ecco perché accade e come annullarlo.

Hai subìto un cambio gestore energia elettrica senza consenso? Al giorno d’oggi, purtroppo, questo inconveniente capita spesso. In questo approfondimento, Facile.it ti aiuta a fare luce sulle dinamiche del contratto energia non richiesto: ecco perché accade e come annullarlo.

Noi confrontiamo, tu risparmi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Cosa dicono di noi i nostri clienti?

Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.

4.5
trustpilot-logo.webp

4.5/5 sulla base di 13990 recensioni

4.5/5 sulla base di 13990 recensioni

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 31 maggio 2023
Chi sarà esonerato dal passaggio al Mercato Libero dell'energia?

Chi sarà esonerato dal passaggio al Mercato Libero dell'energia?

La fine del Mercato Tutelato dell'energia è sempre...
pubblicato il 30 maggio 2023
Le offerte luce e gas di Iren per la casa a maggio 2023

Le offerte luce e gas di Iren per la casa a maggio 2023

Se stai cercando le migliori offerte luce e gas,...
pubblicato il 28 maggio 2023
Offerte luce a prezzo fisso e variabile a maggio 2023

Offerte luce a prezzo fisso e variabile a maggio 2023

Se con l'arrivo del caldo pensi già a riaccendere...
pubblicato il 27 maggio 2023
Le offerte energia luce e gas di maggio 2023

Le offerte energia luce e gas di maggio 2023

Quali sono le offerte luce e gas che ti fanno...
pubblicato il 26 maggio 2023
Le offerte luce e gas di Optima a maggio 2023

Le offerte luce e gas di Optima a maggio 2023

La Primavera rappresenta la stagione ideale per...
pubblicato il 25 maggio 2023
Le migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a maggio 2023

Le migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a maggio 2023

Individuare le migliori offerte luce e gas non è...
pubblicato il 24 maggio 2023
Le offerte luce e gas di Eni Plenitude a maggio 2023

Le offerte luce e gas di Eni Plenitude a maggio 2023

Se stai cercando una nuova offerta luce e gas per...
pubblicato il 24 maggio 2023
Approvvigionamento gas: qual è il piano per l'inverno?

Approvvigionamento gas: qual è il piano per l'inverno?

Dopo l’esperienza dell'autunno-inverno 2022/2023,...
pubblicato il 23 maggio 2023
Le offerte energia elettrica di a2a a maggio 2023

Le offerte energia elettrica di a2a a maggio 2023

A2A Energia propone offerte luce e gas per la tua...
pubblicato il 20 maggio 2023
Le offerte Luce e Gas Enel Energia a maggio 2023

Le offerte Luce e Gas Enel Energia a maggio 2023

Sei sicuro di avere l'offerta più economica...
pubblicato il 19 maggio 2023
Ad aprile le bollette sono tornate a salire: di quanto?

Ad aprile le bollette sono tornate a salire: di quanto?

Nel mese di aprile 2023 le bollette del gas sul...
pubblicato il 17 maggio 2023
Le offerte luce e gas di Sorgenia a maggio 2023

Le offerte luce e gas di Sorgenia a maggio 2023

Se vorresti cambiare fornitore luce e gas per...
pubblicato il 16 maggio 2023
Le migliori offerte gas e luce da attivare a maggio 2023

Le migliori offerte gas e luce da attivare a maggio 2023

Per risparmiare sulla bolletta, è importante...
pubblicato il 14 maggio 2023
Le migliori offerte luce e gas della primavera 2023

Le migliori offerte luce e gas della primavera 2023

A chi cerca il risparmio in bolletta, oggi...
pubblicato il 10 maggio 2023
Vecchie caldaie a gas, addio? Ecco le alternative

Vecchie caldaie a gas, addio? Ecco le alternative

Addio, vecchie caldaie a gas: tra 6 anni saranno...
pubblicato il 9 maggio 2023
I prezzi gas per risparmiare sulla bolletta a maggio 2023

I prezzi gas per risparmiare sulla bolletta a maggio 2023

L’inverno è ormai alle spalle, con le migliori...

Scopri come funziona il servizio, come calcoliamo il risparmio e i nostri partner

* importo relativo alla  migliore offerta proposta dai nostri partner al 22/05/2023, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.
**importo relativo alla migliore offerta proposta dai nostri partner al 22/05/2023, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano, bioraria. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.
***importo relativo alla migliore offerta proposta dai nostri partner al 22/05/2023, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968