
Le migliori offerte Enel gas e luce di Maggio 2022
Conosci le offerte Enel Gas e Luce? Con Enel...
Le tariffe luce e gas coincidono con la spesa mensile corrisposta per la fornitura di elettricità e gas. Il prezzo del gas così come il costo del kWh dipendono principalmente dai consumi energetici di ciascuna famiglia, mentre il costo per la materia energia e gas naturale varia da fornitore a fornitore. Facile.it confronta le tariffe luce e gas e trova la più conveniente per te sulla base delle tue abitudini di consumo.
I prezzi delle offerte dual variano in base a diversi fattori: i consumi di energia e riscaldamento, il costo della componente energia (€/kWh per l’elettricità e €/Smc per il gas metano) e le fonti energetiche utilizzate. Inoltre le bollette luce e le bollette gas sono influenzate dai costi dei servizi di vendita, ossia il costo dell’energia e il margine di guadagno del fornitore, da quelli dei servizi di rete, che includono le spese legate alla distribuzione e al trasporto, e dalle imposte di consumo.
Facile.it confronta le offerte gas e luce dual fuel e ti fa risparmiare sulle bollette scegliendo la tariffa più adatta alle tue abitudini di consumo. Confrontando gratuitamente le offerte dei principali operatori energetici italiani come Enel, Eni, AGSM, Hera Comm e molti altri,e ti forniamo gratuitamente un preventivo gas e luce personalizzato.
PRODOTTO | COSTO MATERIA PRIMA | PREZZO LUCE+GAS |
---|---|---|
Alla Fonte 12 mesi - Facile |
Luce: 0,2304€/kWh Gas: 0,6320€/Smc |
45,93€ |
Next Energy Sunlight |
Luce: 0,2060€/kWh Gas: 0,7820€/Smc |
48,96€ |
VIVIweb flex lucegas biorario |
Luce: 0,2252€/kWh Gas: 0,7100€/Smc |
54,12€ |
Alperia Digital & Green Gas |
Luce: 0,2362€/kWh Gas: 0,8420€/Smc |
54,22€ |
Offerta Standard - prezzo variabile |
Luce: 0,2451€/kWh Gas: 0,8320€/Smc |
54,89€ |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Alla Fonte 12 mesi - Facile |
Prezzo/Smc: | € 0,6320 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | SORGENIA SPA |
Prodotto: | Next Energy Sunlight |
Prezzo/Smc: | € 0,7820 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2060 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex lucegas biorario |
Prezzo/Smc: | € 0,7100 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Alperia Digital & Green Gas |
Prezzo/Smc: | € 0,8420 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2362 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2125 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Offerta Standard - prezzo variabile |
Prezzo/Smc: | € 0,8320 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2451 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2214 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Facile.it confronta le tariffe dual fuel luce + gas più convenienti per te. Richiedi un preventivo per attivare una fornitura congiunta con le migliori compagnie energetiche in Italia come Enel Energia, Sorgenia, Iberdrola e Optima.
È l'elettrodomestico più energivoro della casa, e va scelto con cura: stiamo parlando del condizionatore. Con un apparecchio più efficiente si consuma fino al 30% in meno. Ma sul risparmio influiscono anche la tecnologia, le dimensioni della stanza e le pareti esterne.
Dal 01 ottobre scattano gli aumenti previsti nel quarto trimestre 2021, mediamente il costo delle bollette luce salirà del 29.8% mentre quello del gas del 14,4%.
Rincaro delle bollette luce e gas: cosa comporta e come risparmiare
Vuoi passare a una tariffa più conveniente per te o stai cambiando casa? L’attivazione di una nuova offerta luce e gas può essere legata a esigenze differenti. Ti spieghiamo in modo chiaro come cambiare gestore..
Se desideri una tariffa gas e luce più economica, per cambiare compagnia di energia e sostituire la tua vecchia fornitura, dovrai sottoscrivere un nuovo contratto. Il nuovo gestore si occuperà di tutto, avviserà la vecchia compagnia dell’avvenuto passaggio e provvederà alle incombenze legate all’attivazione delle forniture. Il cambio operatore è gratuito, fatta eccezione per eventuali costi di bollo e garanzia.
Scopri di più sul mondo energia:
Se stai cambiando casa e hai necessità di riattivare la fornitura luce e gas perchè il precedente inquilino ha disattivato le utenze, è necessario richiedere il cosiddetto subentro. Per l’attivazione del contatore è necessario pagare un contributo amministrativo e gli oneri di gestione della pratica.
Se invece hai acquistato una casa di nuova costruzione sprovvista di contatore, dovrai richiedere l’allacciamento al nuovo fornitore che si occuperà direttamente di contattare il tuo distributore di zona.
Sceglier il fornitore luce e gas più conveniente significa valutare tutte le componenti di costo che determinano la cifra in bolletta, ovvero i servizi di vendita (le variazioni tra operatori sul prezzo del gas o dell’elettricità), i servizi di rete (per la consegna dell’energia) e le imposte di consumo.
Il passaggio a una nuova offerta luce e gas non comprende costi o modifiche all’impianto, nè la sostituzione di elementi fisici come il contatore, o l’intervento di tecnici a casa per l’effettuazione di operazioni sulle strutture.
È importante tenere presente che, fra le componenti del costo delle tariffe luce e gas, dipendono dal fornitore solo quelle relative al prezzo di mercato, ovvero il prezzo di fornitura di energia elettrica e il prezzo di fornitura di gas naturale.
No, quando cambi il fornitore non corri alcun rischio di interruzione della fornitura di gas e luce. Infatti, il vecchio fornitore deve continuare a garantire l'erogazione del servizio fin quando la nuova offerta non sarà attiva.
Le tariffe più convenienti per luce e gas sono quelle che, valutando i costi dei servizi di rete e di vendita, consentono di risparmiare sulla bolletta.
Per pagare meno luce e gas è consigliato adottare alcuni accorgimenti in casa quali: utilizzare le funzioni eco degli elettrodomestici, quando disponibili; spegnere le luci nelle stanze in cui non servono; utilizzare il condizionatore con parsimonia; spegnere gli apparecchi elettronici e non lasciarli in stand-by; mantenere il riscaldamento su una temperatura non superiore ai 20°C; tenersi informati sulle offerte luce e gas dei vari fornitori di energia.
Il costo di un KWh tutto compreso dipende dalla tipologia di fornitore scelto tra mercato tutelato o mercato libero. Nel caso del mercato tutelato, un KWh costa 0,19248€/Kwh per la Fascia Unica (F0); 0,20650 €/Kwh per la Fascia 1 e 0,18522€/Kwh per le Fasce 1-2-3. Nel caso del mercato libero, il costo del KWh dipende dal fornitore scelto.
Approfondimento: Quanto costa un KWh?
Il costo del gas naturale al metro cubo nel quarto trimestre del 2021 è di 0,499211 €/Smc (Standard metri cubi).
Approfondimento: Quanto costa un metro cubo di gas
Il passaggio al mercato libero avverrà l'1 Gennaio 2024.
Approfondimento: Mercato libero luce e gas: quando arriva l'obbligo
Per spendere meno di luce è importante rispettare le fasce orarie applicate alle offerte luce. Per esempio, per risparmiare i consumi dell'energia elettrica si consiglia di fare la lavatrice a pieno carico durante la fascia F2 (la mattina prima delle 8.00 o la sera dalle 19.00) oppure in fascia F3 (tutta la giornata di domenica e festivi).
Approfondimento:Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Trovare un’offerta luce e gas davvero...
Scopri come sapere a chi è intestato un...
Il contatore della luce e del gas è un...
Saper leggere correttamente la bolletta della...
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas...
Leggere la bolletta del gas è una procedura...
Con il passaggio al mercato libero è possibile...
Prorogata al 1° gennaio 2022 la data che...
Conosci le offerte Enel Gas e Luce? Con Enel...
Il bonus bollette, attribuito a molte famiglie...
I rincari su luce e gas pesano anche sui gestori,...
Alla ricerca di contromisure per gli aumenti Gas?...
Facile.it confronta le offerte di molti dei principali fornitori gas e luce italiani. Troviamo quella più in linea con le tue necessità e le tue abitudini di consumo energetico.
Scopri la procedura da seguire e i contatti utili della tua compagnia, ad esempio per richiedere l'allaccio o la voltura dell'offerta luce e gas, per inviare un reclamo o dare disdetta