
L'AI può ridurre del 10% i gas serra entro 2030
Col ricorso all'intelligenza artificiale le...
Le tariffe luce e gas coincidono con la spesa mensile corrisposta per la fornitura di elettricità e gas. Il costo per la materia energia e gas naturale varia da fornitore a fornitore e la scelta della giusta offerta luce e gas incide notevolmente sull’importo totale della bolletta che si riceverà. Il prezzo del gas così come il costo del kWh dipendono principalmente dalle abitudini di consumo energetico di ciascuna famiglia e ogni offerta deve essere valutata sulla base delle esigenze di ogni nucleo famigliare.
I prezzi delle offerte dual variano in base a diversi fattori come ad esempio i consumi di energia e riscaldamento, il costo della componente energia (€/kWh per l’elettricità e €/Smc per il gas metano) e le fonti energetiche utilizzate. Inoltre il costo delle bollette luce e delle bollette gas è influenzato dai costi connessi ai servizi di vendita, ossia il costo dell’energia e il margine di guadagno del fornitore, da quelli dei servizi di rete, che includono le spese legate alla distribuzione e al trasporto, e dalle imposte di consumo.
Confronta le offerte gas e luce dual fuel grazie al servizio di comparazione di Facile.it e risparmia sulle bollette scegliendo la tariffa più adatta alle tue abitudini di consumo. Confrontando gratuitamente le offerte dei principali operatori energetici italiani come Enel, Eni, AGSM, Hera Comm e molti altri, avrai una panoramica completa delle offerte più vantaggiose presenti sul mercato e potrai richiedere un preventivo gas e luce personalizzato.
PRODOTTO | COSTO MATERIA | PREZZO LUCE+GAS |
---|---|---|
Sorgenia Next Energy Luce e Gas | Luce: 0,0430€/kWh Gas: 0,2062€/Smc |
42,26€ |
Enel Speciale 50 | Luce: 0,0890€/kWh Gas: 0,3490€/Smc |
42,68€ |
Iren Più convenienza Dual | Luce: 0,0700€/kWh Gas: 0,2590€/Smc |
45,40€ |
Wekiwi Standard Domestico | Luce: 0,0490€/kWh Gas: 0,1990€/Smc |
45,01€ |
Agsm Web Bioraria | Luce: 0,0664€/kWh Gas: 0,2720€/Smc |
45,83€ |
Fornitore: | SORGENIA SPA |
Prodotto: | Dual Fuel Next Energy |
Prezzo/Smc: | € 0,2062 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0451 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Speciale 50 |
Prezzo/Smc: | € 0,3490 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0890 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Standard Domestico |
Prezzo/Smc: | € 0,1990 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0490 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | AGSM Energia S.p.a. |
Prodotto: | Web Bioraria |
Prezzo/Smc: | € 0,2720 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0664 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0528 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Prezzo Fisso12 |
Prezzo/Smc: | € 0,1300 |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0690 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0465 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Confronta le tariffe dual fuel luce+gas con Facile.it, richiedi un preventivo e attiva una fornitura congiunta optando per le tariffe luce e gas proposte dalle migliori compagnie energetiche in Italia come Enel Energia, Sorgenia, Iberdrola e Optima.
Nel 2020 i consumatori hanno ottenuto grazie al servizio dell'Arera più di 10 milioni di euro in forma di indennizzi, rimborsi, o rinuncia da parte delle aziende. E ora con la App la domanda si fa via smartphone.
L’attivazione di una nuova offerta luce e gas può essere legata a esigenze differenti. Ad esempio al fatto che i costi della propria fornitura non sono più vantaggiosi e si desidera passare a una tariffa più conveniente. Oppure può capitare di avere questa necessità perchè si sta cambiando casa o si ha acquistato una nuova abitazione.
Se semplicemente desideri una tariffa gas e luce più economica, per cambiare compagnia di energia e sostituire la tua vecchia fornitura, non dovrai fare altro che sottoscrivere il nuovo contratto luce e gas. Sarà il nuovo gestore ad occuparsi di tutto, avvisando la vecchia compagnia dell’avvenuto passaggio e provvedendo alle incombenze legate all’attivazione delle forniture. Il cambio operatore è gratuito, fatta eccezione per eventuali costi di bollo e garanzia.
Scopri di più sul mondo energia:
Se stai cambiando casa e hai la necessità di riattivare la fornitura luce e gas perchè il precedente inquilino ha disattivato le utenze, è necessario richiedere il cosiddetto subentro.
Per l’attivazione del contatore è necessario pagare un contributo amministrativo e gli oneri di gestione della pratica.
Se invece hai acquistato una casa di nuova costruzione e l’abitazione è sprovvista di contatore, dovrai richiedere l’allacciamento al nuovo fornitore che si occuperà direttamente di contattare il tuo distributore di zona e di allacciare il nuovo contatore.
Sceglier il fornitore luce e gas più conveniente significa valutare tutte le componenti di costo che determinano la cifra in bolletta, ovvero i servizi di vendita (le variazioni tra operatori sul prezzo del gas o dell’elettricità), i servizi di rete (per la consegna dell’energia) e le imposte di consumo.
Il passaggio a una nuova offerta luce e gas non comprende costi o modifiche all’impianto, nè la sostituzione di elementi fisici come il contatore, o l’intervento di tecnici a casa per l’effettuazione di operazioni sulle strutture.
È importante tenere presente che, fra le componenti del costo delle tariffe luce e gas, dipendono dal fornitore solo quelle relative al prezzo di mercato, ovvero il prezzo di fornitura di energia elettrica e il prezzo di fornitura di gas naturale.
No, quando cambi il fornitore non corri alcun rischio di interruzione della fornitura di gas e luce. Infatti, il vecchio fornitore deve continuare a garantire l'erogazione del servizio fin quando la nuova offerta non sarà attiva.
Di seguito un elenco dei principali fornitori gas e luce italiani. Scopri di più circa la loro storia, le loro tariffe luce e gas e i contatti utili e trova la compagnia di energia più in linea con le tue necessità e le tue abitudini di consumo energetico a casa.
Se hai la necessità di contattare la tua compagnia, ad esempio per richiedere l'allaccio o la voltura dell'offerta luce e gas, per inviare un reclamo o dare disdetta qui di seguito trovi la procedura da seguire e i contatti utili:
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Saper leggere correttamente la bolletta della...
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas...
Leggere la bolletta del gas è una procedura...
Con il passaggio al mercato libero è possibile...
Prorogata al 1° gennaio 2022 la data che...
Le bollette di luce e gas pesano molto sulle...
I condomini devono attivare il contratto di luce...
Conoscere la differenza fra consumi rilevati e...
Col ricorso all'intelligenza artificiale le...
Wekiwi energia rappresenta una soluzione...
Tra i gestori verdi ce ne sono alcuni capaci di...
Un nuovo emendamento al cosiddetto Decreto...