L'acquisto di auto ibride ed elettriche è in costante crescita negli ultimi anni, sulla spinta di un mercato che intende adottare un modello di mobilità più sostenibile. Un'auto elettrica o ibrida permette non solo un evidente risparmio in termini di rifornimento, ma garantisce anche la possibilità di accedere a incentivi statali e all'esenzione dal bollo auto. Per questa ragione, molti hanno la necessità di stipulare un'assicurazione per auto elettrica che si adatti al proprio utilizzo del veicolo.
Una polizza per auto elettriche permette un effettivo risparmio rispetto ai costi di una polizza per un’auto di pari cilindrata ma alimentata a benzina. Passando ad esempio da una Peugeot 107 con motore a benzina a una Peugeot iOn elettrica (più o meno gli stessi cavalli ma diversa alimentazione), il risparmio medio confrontando le offerte delle diverse compagnie è di circa 100/120 euro. Se a questo aggiungiamo gli incentivi statali per l'acquisto di un'auto e i bonus sul bollo, cambiando alimentazione in favore di un'auto ibrida o elettrica si può arrivare a spendere fino al 50% in meno.
La RCA per veicoli elettrici non presenta particolari differenze nel funzionamento rispetto a una polizza auto per veicoli con motore endotermico.
Questo significa che è obbligatoria per poter circolare o sostare sulle strade italiane. Dunque, è necessario sempre assicurare la propria auto elettrica, indipendentemente dal suo utilizzo, come stabilisce l'articolo 193 del Codice della Strada. Ovviamente, una polizza assicurativa deve garantire i massimali minimi imposti per legge in caso di danni o incidenti.
Alla polizza RCA per auto elettriche è possibile poi aggiungere servizi come antifurto GPS, garanzia cristalli e copertura dei danni in caso di infortuni del conducente.
Per stipulare una polizza per auto elettriche è possibile rivolgersi alle compagnie assicurative, molte delle quali offrono polizze ad hoc per questa tipologia di veicoli, e comparare le diverse offerte per trovare la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze e poter finalmente iniziare a utilizzare il veicolo.
Assolutamente sì. Anche se l'auto elettrica può rappresentare un investimento iniziale importante, a causa dei costi più elevati rispetto a un'auto a benzina o a diesel, si può godere di un eccellente risparmio quando si parla di polizza auto.
Secondo alcune stime, il prezzo dell'assicurazione può ridursi del 30% o addirittura del 50% rispetto alle polizze per veicoli con motore endotermico. Dunque, le assicurazioni per auto green costano decisamente meno rispetto alle tradizionali.
Tuttavia, è bene ricordare che il costo di un'assicurazione RCA può variare a seconda di svariati fattori. Bisogna sempre prendere in considerazione aspetti come l'età del contraente, il suo livello di esperienza, la zona di residenza e la quantità di sinistri effettuati negli ultimi 5 anni.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968