Serve assistenza?
02 55 55 666

Prestiti Casa: confrontiamo i migliori per te

prestiti ristrutturazione casa
  1. 1

    Calcola un preventivo

  2. 2

    Confronta le rate

  3. 3

    Ottieni fino a 60.000€*

Gratis e senza impegno
Fai un PREVENTIVO

Prestiti Casa

Il prestito casa è una forma di finanziamento finalizzato che permette di ottenere liquidità per affrontare le spese legate alla propria abitazione, sia per l’acquisto di un immobile di valore non troppo elevato, generalmente inferiore ai 50.000 euro, sia per l'acquisto di arredamento o per interventi di manutenzione.

Il prestito per acquisto casa risulta essere una valida alternativa al mutuo ipotecario se non si richiedono importi troppo elevati o se si dispone già di una parte della somma necessaria per l’acquisto: infatti, la differenza tra mutuo e prestito consiste principalmente nell'ammontare del credito concesso. Un finanziamento per acquisto immobili permette inoltre di risparmiare sulle spese di istruttoria e non prevede l’obbligo di ipoteca sulla casa.

Tra le forme più conosciute di prestito finalizzato, il finanziamento per acquisto casa rappresenta anche una soluzione rapida. L'iter previsto è snello e non c’è bisogno di fornire tutte le garanzie richieste per la sottoscrizione di un mutuo.

Un prestito per comprare casa è ideale per chi vuole ottenere importi bassi, mentre per cifre più alte è sempre preferibile stipulare un contratto di mutuo prima casa o seconda casa, più conveniente anche in termini di tassi d'interesse applicati. Per verificarlo, puoi usare il nostro strumento di simulazione mutuo e trovare il mutuo giusto per te. Se è vero che il prestito acquisto casa non implica la richiesta di ipoteca sull’immobile a garanzia, infatti, è anche vero che la banca o l’istituto di credito che eroga il prestito richiede un TAEG più elevato per tutelarsi.

Facile.it confronta per te in pochi minuti le migliori offerte di finanziamenti per acquisto immobili, per trovare soluzioni su misura e aiutarti a realizzare il tuo progetto più importante.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 92 voti)

Finanzia le spese per la tua casa

Generalmente richiesti per un importo massimo di 50.000 euro, i prestiti casa arrivano a coprire l’intera spesa da sostenere. Il prestito è concesso in seguito a una precisa analisi della posizione creditizia del richiedente e può essere erogato sia per finanziare l'acquisto della prima casa, di una seconda casa o di un box, sia per interventi di manutenzione o restauro dell’abitazione principale.

Nel caso di un finanziamento per acquisto prima casa è possibile accedere a una serie di agevolazioni, con un notevole risparmio. Nel 2013 è stato anche istituito il Fondo Garanzia Prima Casa che facilita l'accesso al credito alle giovani coppie, così come alle famiglie in difficoltà. L'accesso al Fondo viene concesso anche con finalità di ristrutturazione dell'immobile o di lavori di efficientamento energetico.

Richiedi gratuitamente un preventivo prestito casa su Facile.it, scegliendo la finalità per il finanziamento. In pochi minuti confrontiamo i migliori prestiti casa del mercato per te, tra le offerte di molte delle principali finanziarie.

In qualità di mediatore creditizio, Facile.it non decide direttamente sull’erogazione del finanziamento. La decisione spetta esclusivamente alla Banca prescelta.

Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:

Noi confrontiamo, tu risparmi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Cosa dicono di noi i nostri clienti?

Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.

4.6
trustpilot-logo.webp

4.6/5 sulla base di 16859 recensioni

4.6/5 sulla base di 16859 recensioni

Migliori Prestiti Casa

Facile.it confronta online le offerte di finanziamento e prestito per acquisto casa di molte delle principali finanziarie; Findomestic, Compass, Fiditalia e Cofidis sono solo alcuni dei partner di Facile.it per cui è possibile richiedere la fattibilità di un prestito che abbia per finalità l’acquisto di un immobile o di arredamento. Scegli il finanziamento personale con la rata migliore per te, clicca su "Verifica fattibilità" e procedi con la richiesta online.

Rata mensile
201,20€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,77%
TAEG:
7,95%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.217,64
Totale dovuto:
€ 12.072,00
Rata mensile
201,20€
Rata mensile
201,33€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,70%
TAEG:
8,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.268,80
Rata mensile
201,33€
Rata mensile
203,80€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,21%
TAEG:
8,53%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.228,00
Rata mensile
203,80€
Rata mensile
203,96€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,25%
TAEG:
8,66%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.262,60
Rata mensile
203,96€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

FINANZIARIATAN FISSOTAEGDURATARATA MENSILE
Younited Credit5,06%6,17%60193,33€
Banca Sella6,45%6,73%60195,43€
Agos6,92%7,86%60197,60€
Findomestic8,11%8,42%60203,30€
BANCATANTAEGRATA
Findomestic5,81%5,97%192,45€
Younited Credit4,77%5,90%192,13€
Agos5,98%6,14%192,19€
Cofidis6,25%6,54%194,49€

Migliori Prestiti per casa: simulazione da 10.000 euro per una durata di 60 mesi per un impiegato a tempo indeterminato di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Trova il miglior prestito casa: come fare

Cerchi il miglior finanziamento per comprare casa? Facile.it confronta le offerte più convenienti per te di molte delle principali banche e finanziarie italiane. Ti forniamo un preventivo gratis in 3 minuti.

1

Scopri le offerte

2

Richiedi il preventivo

3

Ricevi l'esito e risparmia

Domande frequenti sui prestiti casa

Quando conviene richiedere un prestito per acquistare casa?

Un prestito casa conviene per piccoli immobili di valore contenuto o se si dispone già di parte della somma necessaria all'acquisto.

Dopo aver inviato la richiesta di prestito cosa succede?

Entro 24 ore ricevi l'esito della tua richiesta tramite mail; il consulente della finanziaria che hai prescelto ti comunicherà l'iter che dovrai seguire per ricevere il finanziamento.

Che requisiti servono per ottenere un prestito casa?

I requisiti richiesti per l'erogazione di un prestito casa sono un'età compresa tra i 18 e i 75 anni, il contratto d'impiego (in particolare il livello di reddito) e l'affidabilità creditizia.

Chi valuterà la richiesta e deciderà se concedere il prestito?

La richiesta di finanziamento viene valutata dalla finanziaria o istituto di credito scelto; in nessun caso Facile.it è responsabile della concessione del prestito.

Domande e risposte

  • Che differenza c'è tra un mutuo e un prestito?

Nel momento in cui ci si trova a scegliere tra aprire un mutuo e richiedere un prestito casa, bisogna considerare che queste due soluzioni di finanziamento differiscono principalmente per l’ammontare richiesto. Il prestito casa conviene quando si deve richiedere una liquidità inferiore. Non prevede l’obbligatorietà di ipoteca sulla casa e permette inoltre di risparmiare sulle spese di istruttoria.

Approfondimento: Differenza tra mutuo e prestito

  • Che cos'è la documentazione reddituale?

La documentazione reddituale è un documento che attesta i dati reddituali di chi effettua la richiesta di prestito. Solitamente, per un lavoratore dipendente il documento di reddito consiste nella busta paga, mentre ai lavoratori autonomi si richiede l’ultima dichiarazione dei reditti e il modello F24.

Approfondimento: Documenti necessari per prestito

Banche e finanziarie

Facile.it confronta le offerte di molte delle principali banche:

  • BNL - Offre una vasta gamma di servizi a 3 milioni di clienti privati.
  • Cariparma - Dal 2007 è entrata a far parte del Gruppo Crédit Agricole.
  • Findomestic - Si occupa da oltre 25 anni di credito al consumo e investimenti.
  • Barclays - Banca internazionale specializzata nel settore dei finanziamenti.
  • Intesa Sanpaolo - Offre servizi bancari alla clientela privata.
  • Webank - Banca degital del Gruppo Banco BPM.
  • Compass - Nata nel 1960 e integrata oggi nel Gruppo Mediobanca.

Argomenti in evidenza

Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.

Guide ai prestiti

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Il tasso d’interesse: la differenza tra TAN e TAEG

Il tasso d’interesse: la differenza tra TAN e TAEG

Il TAN e il TAEG sono parametri di interesse...
Cosa valuta la finanziaria per la concessione di un prestito

Cosa valuta la finanziaria per la concessione di un prestito

Prima di concedere un prestito la banca (o la...
Prestito finalizzato e non finalizzato: tutte le differenze

Prestito finalizzato e non finalizzato: tutte le differenze

Ognuno di noi ha dei sogni nel cassetto, ma...
Merito creditizio: cosa è e come viene calcolato

Merito creditizio: cosa è e come viene calcolato

Il merito creditizio è una misura essenziale per...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Qual è la differenza tra mutuo e prestito?

Qual è la differenza tra mutuo e prestito?

Qual è la differenza tra prestito casa e mutuo?...
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Che cosa è il Maturity factoring, come funziona...

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 7 dicembre 2023
Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone considerano l'opportunità di ottenere un prestito per realizzare progetti personali, affrontare spese impreviste o consolidare debiti esistenti.
pubblicato il 6 dicembre 2023
Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone stanno valutando le proprie finanze e pianificando come affrontare le spese future. Tra le opzioni disponibili, i prestiti Findomestic rappresentano un valido strumento per realizzare progetti.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

A dicembre 2023 su Facile.it, trovi le offerte di prestito online più convenienti e vantaggiose, proposte dai migliori istituzioni finanziari.
pubblicato il 5 dicembre 2023
I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

Se sei un dipendente pubblico o privato, oppure un pensionato, e hai bisogno di un prestito, la cessione del quinto potrebbe fare al caso tuo. Oggi, Facile.it ti svela le migliori offerte di prestiti cessione del quinto a dicembre 2023.

* Prestito massimo erogabile dai partner Facile.it. Scopri come funziona il servizio, come calcoliamo il risparmio e i nostri partner. Le condizioni e la concedibilità del finanziamento sono soggette alla verifica di fattibilità effettuata dall'istituto erogante selezionato. Le condizioni riportate da Facile.it potrebbero subire delle variazioni all'esito della verifica di fattibilità.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968