
Previsioni mutui e prestiti per il 2021
Sarà un'ottima annata il 2021 per il mercato di...
Il prestito casa è una forma di finanziamento finalizzato che permette di affrontare le svariate spese legate alla propria abitazione, dall'acquisto di arredamento agli interventi di manutenzione e ristrutturazione casa fino all’acquisto di un immobile di valore non troppo elevato, generalmente inferiore ai 50.000 euro. In quest’ultimo caso, il prestito casa risulta essere una valida alternativa al mutuo ipotecario: principalmente, la differenza tra mutuo e prestito consiste nell'ammontare del credito concesso.
Fra le forme più conosciute di prestito finalizzato, il finanziamento casa rappresenta una soluzione rapida in quanto l’iter previsto è snello e non c’è bisogno di fornire tutte le garanzie richieste per la sottoscrizione di un mutuo, di cui costituisce una valida alternativa. Questa tipologia di prestito viene incontro a chi deve ottenere importi bassi; per cifre più alte è sempre preferibile stipulare un contratto di mutuo, più conveniente anche in termini di tassi d'interesse applicati. Se è vero che il prestito casa non implica la richiesta di ipoteca sull’immobile a garanzia, dall’altra la banca o istituto di credito che eroga il prestito per tutelarsi richiede inevitabilmente un TAEG più elevato.
Sono diverse le soluzioni di finanziamento proposte dalle banche che variano a seconda della tipologia di intervento e della onerosità. Nel caso in cui la cifra necessaria all'acquisto dell'immobile sia superiore indicativamente a 60.000 è conveniente ricorrere ad un mutuo prima casa o seconda casa. Per scegliere quella più adatta al tuo profilo puoi ricorrere al confronto dei preventivi di prestito personale, scegliendo l’opzione migliore per risparmiare. Richiedere un finanzianeto per la casa è semplice grazie a Facile.it!
Il prestito casa, concesso a seguito di una precisa analisi della posizione creditizia del richiedente, può essere erogato sia per interventi di manutenzione o restauro dell’abitazione principale, sia per finanziare spese per l'acquisto della prima casa, di una seconda casa o per l’acquisto di un box.
Nel caso si tratti di un finanziamento prima casa è possibile accedere ad una serie di agevolazioni che garantiscono un notevole risparmio. Oltre a poter usufruire di numerose agevolazioni sull'acquisto, nel 2013 è stato anche istituito il Fondo Garanzia Prima Casa che facilita l'accesso al credito alle giovani coppie, così come alle famiglie in difficoltà: l'accesso al Fondo viene concesso anche con finalità di ristrutturazione dell'immobile o di lavori di efficientamento energetico.
Generalmente richiesti per un importo massimo di 50mila euro, i prestiti casa arrivano a coprire l’intera spesa da sostenere. In base alle singole esigenze su Facile.it è possibile richiedere un preventivo prestito casa, scegliendo la finalità per il finanziamento.
Tenendo sempre presente che Facile.it, in qualità di mediatore creditizio, non decide direttamente sull’erogazione del finanziamento che spetta esclusivamente alla Banca prescelta, puoi confrontare in pochi minuti i migliori prestiti casa del mercato e selezionare il prestito più conveniente tra le offerte delle finanziarie che aderiscono al servizio di Facile.it.
Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:
Facile.it confronta le offerte di finanziamento e prestito casa delle migliori finanziarie; Findomestic, Compass, Fiditalia e Cofidis sono solo alcuni dei partner di Facile.it per cui è possibile richiedere la fattibilità di un prestito personale che ha per finalità l'arredamento o dei lavori di ristrutturazione. Scegli il finanziamento personale con la rata migliore per te, clicca su "verifica fattibilità" e procedi con la richiesta online.
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,77% |
TAEG: | 6,48% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.179 |
Totale dovuto: | € 11.462 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 5,81% |
TAEG: | 5,97% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.547 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,98% |
TAEG: | 6,14% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.591 |
Finanziaria: | Cofidis |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,25% |
TAEG: | 6,54% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.693 |
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,20% |
TAEG: | 7,53% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.963 |
Consulta le nostre domande frequenti per trovare le risposte ai dubbi più frequenti sul settore dei prestiti.
Entro 24 ore ricevi l'esito della tua richiesta tramite mail; il consulente della finanziaria che hai prescelto ti comunicherà l'iter che dovrai seguire per ricevere il finanziamento.
I requisiti richiesti per l'erogazione di un prestito sono un'età compresa tra i 18 e i 75 anni, il contratto d'impiego (in particolare il livello di reddito) e l'affidabilità creditizia.
La richiesta di finanziamento viene valutata dalla finanziaria o istituto di credito scelto; in nessun caso Facile.it è responsabile della concessione del prestito.
Tutte le domande frequentiNelle schede di Facile.it trovi la storia, i dati societari e i prodotti offerti dalle principali banche e finanziarie italiane.
Sarà un'ottima annata il 2021 per il mercato di...
La nuova Legge di Bilancio 2021 ha portato con...
Durante il Black Friday 2020, pochi hanno...
Attesissima da parte delle aziende di ogni...