
Come individuare velocemente i grandi evasori fiscali
L'intelligenza artificiale sarà usata...
Il conto corrente, anche definito con la sigla C/C, è uno strumento finanziario fornito da un istituto bancario che permette al titolare di depositare e gestire il proprio denaro in sicurezza.
Con l’apertura di conto corrente, il titolare può accedere a numerosi servizi bancari, quali: il versamento e il prelievo di contante, il trasferimento di denaro attraverso bonifici, la domiciliazione delle bollette e varie operazioni di Internet Banking.
Un conto può essere aperto sia nella versione tradizionale, recandosi personalmente allo sportello bancario, che in quella di conto corrente on line, grazie al quale è possibile avere accesso ai vari servizi di internet banking.
I conti correnti on line ti permettono di svolgere le stesse operazioni di un conto tradizionale e hanno generalmente spese di apertura e di gestione minori.
Per scegliere i migliori conti correnti e capire qual è la banca più conveniente, è importante comparare le condizioni e i tassi offerti dagli istituti di credito. Grazie al servizio di Facile.it, è possibile richiedere un preventivo online per conti correnti personalizzato a seconda delle proprie necessità: dai conti correnti a zero spese (ovvero senza spese di gestione) ai conti correnti per trading (per gli investimenti online), fino ai conti correnti con fido per chi necessita di un capitale più fluido.
Per aprire un conto corrente online o tradizionale è necessario possedere una serie dei requisiti minimi. I consumatori che desiderano procedere all’apertura di un conto bancario devono avere raggiunto la maggiore età e non essere stati soggetti a fallimento in passato. I documenti per aprire un conto corrente online o presso una filiale fisica sono inoltre i seguenti: codice fiscale, documento d’identità in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto). Scopri di più anche sugli altri prodotti finanziari confrontati su Facile.it:
Facile.it è il sito di comparazione numero uno in Italia: ogni mese aiutiamo 2 milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza.
In pochi minuti confronti e trovi la soluzione più conveniente per te.
Puoi contare sul team di Facile.it per ricevere assistenza in ogni momento.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre!
Su Facile.it confrontare i conti correnti online è semplice e veloce e i suoi consulenti specializzati ti assisteranno gratis e senza impegno nell’apertura del conto corrente. Seleziona il prodotto finanziario* che preferisci tra quelli proposti da Widiba, CheBanca!, Crédit Agricole, BPM e tante altre per aprire il tuo conto corrente online.
In 3 semplici step puoi trovare i conti correnti più vantaggiosi grazie al servizio di comparazione di Facile.it. Segui le indicazioni riportate qui sotto, scopri i migliori conti bancari e apri online il tuo prossimo conto corrente.
Per trovare il conto corrente più adatto a te è necessario prestare molta attenzione al numero e alla tipologia di operazioni bancarie che abitualmente vengono effettuate: il servizio di confronto conti correnti di Facile compara le soluzoni delle migliori banche partner e ti aiuta a scegliere l'opzione migliore.
Per scegliere il conto corrente più vantaggioso ti consigliamo di valutare al meglio la sua onerosità e quindi i costi ad esso collegati. I conti correnti prevedono due tipologie di canone: fisso e variabile.
Conto Corrente a canone fisso: con un conto corrente a canone fisso paghi un canone annuo o mensile comprensivo di tutti i servizi base, che il più delle volte comprende un numero di operazioni gratuite illimitato. Questa tipologia di conto corrente è particolarmente consigliata se effettui un elevato numero di operazioni durante l’anno e desideri conoscere in anticipo il valore delle spese per il tuo conto.
Conto Corrente a canone variabile: con un conto corrente variabile paghi un canone mensile in base al numero e alla tipologia di operazioni effettuate. Questa tipologia di conto fa per te se hai intenzione di utilizzare il conto solo per determinate operazioni e con poca frequenza.
Le spese del conto corrente si dividono in costi fissi (canone del conto bancario, invio comunicazioni, domiciliazione delle utenze, canone delle carte legate al conto corrente e servizio SMS) e costi variabili (prelievi ATM presso altre banche, bonifici, pagamento utenze).
Il punto di forza dei conti on line è la loro convenienza: utilizzare un conto corrente online ti permette di risparmiare sulle spese di gestione bancaria, senza dover rinunciare alla sicurezza di un servizio tradizionale. Sono sempre di più i conti online che non prevedono un canone annuo e con zero costi per l’imposta di bollo. Inoltre, hanno anche il grande vantaggio di essere fruibili in qualsiasi momento. Se ti stai chiedendo qual è il migliore conto corrente on line, su Facile.it potrai richiedere un preventivo online così da individuare il conto bancario più in linea con le tue esigenze.
Personalizza la tua ricerca
Oltre a visionare tutti i prodotti più convenienti delle banche, su Facile.it puoi affinare la tua ricerca e scegliere soluzioni di conto specifiche per trovare in pochissimo tempo quello che fa per te. Scopri ad esempio i:
Si possono eseguire molte operazioni come l'emissione di assegni, la disposizione di bonifici, pagamenti online e allo sportello, investimenti, utilizzo di carte di credito e di debito.
Le condizioni di un conto corrente, così come di tutti gli altri prodotti bancari, possono essere reperite nel foglio informativo, che gli Istituti devono rendere disponibile per legge.
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi garantisce le somme depositate sul conto corrente fino all'importo massimo di 100.000 euro per ogni depositante, presso ogni banca in cui il correntista possiede un conto.
Gli eredi hanno il diritto di comunicare il decesso del parente all'Istituto Bancario e, quando la pratica di successione sarà conclusa, il conto sarà sbloccato.
Su Facile.it puoi scoprire le principali banche italiane e i servizi offerti.
Su Facile.it trovi anche: Banca Etruria, ING, Findomestic, IWBank, YouBanking.
Banche
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
L'home banking è una funzione sempre più...
Per orientarsi correttamente nella scelta del...
Una buona soluzione per investire il proprio...
La scelta del proprio conto corrente, lo...
Le banche online offrono moltissimi vantaggi, ma...
Spesso si rischia di fare confusione tra conto...
Sia con un conto deposito, sia con un conto...
Spesso è difficile orientarsi tra le norme che...
L'intelligenza artificiale sarà usata...
I conti correnti a zero spese fanno risparmiare...
Dal conto corrente Intesa Sanpaolo Base per le...
L'emergenza sanitaria ha avuto contraccolpi non...