Rimborso spese veterinarie: tutto quello che c'è da sapere

Sono sempre più numerose le polizze assicurative stipulate per gli animali domestici. Il contratto siglato non è solamente un'assicurazione cane o gatto di responsabilità civile per danni causati a terzi, quelle firmate sono bensì anche polizze sanitarie. Nonostante questo tipo di assicurazione non sia obbligo di legge, la gran parte dei proprietari di animali domestici ne decide la stipula per tutelarsi qualora l'animale rechi danno a cose, animali o persone.
Allo stato attuale, è bene sottolinearlo, il trend del mercato assicurativo si concentra in un'apertura sempre maggiore nei confronti delle spese veterinarie straordinarie. A tal proposito è altresì doveroso precisare che al giorno d'oggi le assicurazioni che coprono le spese sanitarie trovano una vasta proposta di polizze nel mercato assicurativo. Di fatto ci sono alcune compagnie assicurative che per il primo anno del contratto propongono sconti di spessore, altre invece preferiscono fare la loro proposta solamente agli utenti esenti dal pagamento del ticket. In ogni caso bisogna dire che la possibilità di scelta risulta davvero varia e si esplica in un mare di proposte commerciali diversificate. In taluni casi queste ultime dipendono dalla collaborazione con circuiti veterinari convenzionati oppure con associazioni zoofile. Tuttavia, prima ancora di stipulare qualsiasi polizza è doveroso leggere attentamente il contratto e, prima ancora di sottoscriverlo, informarsi attraverso una guida in materia che tratti in maniera esaustiva il tema dei rimborsi.
Sommario
- Quali sono le spese veterinarie rimborsate
- Altre coperture integrative per l'assicurazione cane e gatto
Quali sono le spese veterinarie rimborsate
Tra le cose da sapere, per esempio, c'è il fatto che gli interventi chirurgici non sono tutti sottoposti a rimborso. Le operazioni chirurgiche di sterilizzazione e di castrazione prevedono l'asclusione, così come gli interventi dovuti a malattie tipiche di una determinata razza, quelli che prevedono l'intervento a causa di malattie genetiche, quelli dovuti a filaria o leishmania, le operazioni chirurgiche ai denti, la rottura del legamento crociato, gli interventi al gomito, in alcuni casi anche quelli alla spalla. Ma non è ancora tutto. Alcune razze non ricevono rimborso neanche in caso di parti cesarei. Per di più, detta polizza prevede sempre una franchigia e un tetto massimo di rimborso; inoltre, a seconda del contratto il rimborso è previsto solamente se gli interventi vengono effettuati da medici veterinari convenzionati.
Di rado le assicurazioni sanitarie coprono l'animale con un'età maggiore ai 10 anni; di contro alcune compagnie erogano il rimborso a patto che la polizza sia stata rinnovata continuativamente negli anni precedenti.
Altre coperture integrative per l'assicurazione cane e gatto
Sempre in materia di assicurazioni sanitarie è altresì bene sapere che molte polizze comprendono la responsabilità civile. Per quanto concerne l'assicurazione civile la sua copertura di base prevede il rimborso dei danni di R.C. causati a terzi, come la morte o altri danni riportati alle persone ma anche alle cose. Le assicurazioni dal canto loro possono offrire al contraente coperture integrative, ampliando così il raggio d'azione della polizza stessa. Molte coperture, per esempio, includono l'assistenza sanitaria o, ancora, una consulenza legale dedicata. Chi sceglie di sottoscrivere questo tipo di assicurazione può quindi ottenere la restituzione delle spese veterinarie, oppure può chiedere l'assistenza di professionisti rivolgendosi ai centri veterinari indicati dalla propria.
Non finisce qui. Di fatto ci sono polizze assicurative che inseriscono anche il specifico servizio per ricerca dell'animale domestico smarrito. Inoltre, il mercato propone anche assicurazioni cucite su misura, ovvero in base all'esigenza del proprietario del gatto o del cane, ciò nonostante ogni compagnia può altresì offrire polizze assicurative per altri animali domestici. Oltre a quanto già detto è bene sottolineare che le assicurazioni sono libere di stabilire delle franchigie, di fissare i limiti d'età dell'animale oppure semplicemente di determinare altri limiti all'operatività della polizza.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione sanitaria viaggio
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni