Assicurazione auto cointestata: come funziona?

Assicurazione auto cointestata: di cosa si tratta, come funziona, quando conviene stipularla e perché può essere una mossa vincente?
Consideriamo la risposta a ciascun quesito in questo breve guida, nel quale ti forniremo una panoramica piuttosto dettagliata in merito all'argomento in questione così che l'automobilista intenzionato a sottoscrivere una nuova assicurazione auto possa aver chiaro in mente il quadro generale che riguarda tale opzione.
Sommario
- Auto cointestata: cosa significa?
- Come funziona l'assicurazione auto cointestata
- Assicurazione auto cointestata e Legge Bersani
- Assicurazione auto cointestata: vantaggi?
Auto cointestata: cosa significa?
L’auto cointestata è un’auto di proprietà di due o più persone che vengono indicate sul libretto di circolazione.
Questa situazione può derivare da un acquisto in comune o da un’eredità e prevede che tutti i proprietari abbiano pari diritti e doveri sul veicolo, ad esempio nel caso in cui si voglia procedere con la vendita del mezzo, è necessario che entrambi i soggetti siano d'accordo e appongano la propria firma sulla cessione di proprietà.
Come funziona l'assicurazione auto cointestata
L’assicurazione auto cointestata è una particolare tipologia di polizza sottoscritta a favore di due o più soggetti proprietari del veicolo.
Ma una domanda sorge spontanea: come si calcola la classe di merito se c'è più di un proprietario e la polizza è una? Il premio dell'assicurazione viene calcolato sulla base del contraente che ha la classe di merito più bassa, ovvero più sfarevole.
Per fare un esempio, se un genitore e un figlio neopatentato si cointestano un'auto, la classe di merito che sarà presa in considerazione sarà la 14, quella di chi ha appena preso la patente.
Assicurazione auto cointestata e Legge Bersani
La legge Bersani è una norma in vigore dal 2007 che permette di assicurare un veicolo nuovo o usato con la stessa classe di merito di un altro mezzo già assicurato in possesso del proprietario o di un familiare convivente (quindi non è nessario che l'auto sia cointestata, basta essere nello stesso nucleo familiare). Sebbene questa legge non parli esplicitamente di auto cointestate, si può dedurre che nel caso in cui l'auto sia cointestata tra persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, allora si potrà applicare la Legge Bersani.
Al contrario se l'auto è cointestata tra due amici oppure tra due familiari non convivente, il Decreto Bersani non è valido e la fascia di merito di riferimento sarà comunque quella del conducente "peggiore".
Assicurazione auto cointestata: vantaggi?
Ma quindi esistono dei vantaggi quando si cointesta un'assicurazione auto?
In un caso sì: se, per esempio, dopo aver acquisito la classe di merito migliore del familiare convivente, si esce dal nucleo familiare e si vogliono mantenere i benefici acquisiti. Tuttavia, per fare ciò l'altro cointestario dovrebbe rinunciare formalmente alla propria classe di merito, ma si tratta di un'opzione piuttosto rara.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni