02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Disdetta assicurazione vita: come fare il recesso della polizza vita

Disdetta assicurazione vita: come fare il recesso della polizza vita
Le 3 cose da sapere:
  • Con la legge Bersani la validità della polizza vita decade automaticamente
  • In caso di nuova sottoscrizione si può disdire la polizza entro 30 giorni
  • La disdetta deve essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno

Le polizze vita sono dei prodotti assicurativi che proteggono l’assicurato contro il rischio di morte prematura, oppure che offrono una copertura economica in seguito a condizioni di inabilità e invalidità dovute a una malattia grave o a infortunio. In alcuni casi può capitare che diventi necessario disdire l’assicurazione sulla vita prima del tempo, a causa di motivi economici o familiari. La disdetta della polizza vita è una procedura semplice, basta inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 60 giorni prima delle scadenza naturale, tuttavia recedere dal contratto assicurativo prima della scadenza non sempre possibile, ma dipende dalle clausole del servizio presenti nell’accordo siglato tra le parti.

Disdetta assicurazione vita con diritto di recesso

In presenza di una nuova sottoscrizione è possibile disdire la polizza vita entro il termine massimo di 30 giorni, durata calcolata a partire dalla data effettiva al momento della firma del contratto assicurativo. In questo caso non è necessario pagare penali o commissioni aggiuntive, infatti vale il diritto di recesso come previsto dalla normativa di legge consultabile sul sito ufficiale dell’IVASS. La disdetta della polizza assicurativa deve essere inviata alla propria compagnia assicurativa tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. L’assicurazione è tenuta a rimborsare il proprio cliente un importo pari al valore del premio precedentemente versato, da corrispondere entro 30 giorni dalla ricezione della disdetta. Tuttavia tale procedura non è completamente priva di costi aggiuntivi per l’assicurato, infatti la compagnia assicurativa può trattenere le spese sostenute per l’attivazione del servizio, per la stipula del contratto e la parte del premio relativa al periodo di validità della polizza vita.

Disdetta polizza vita prossima alla scadenza

Quando la polizza vita arriva a scadenza non è necessario effettuare una disdetta del servizio assicurativo, infatti come previsto dalla Legge Bersani del 2007 il tacito è una procedura completamente abolita e non più utilizzabile dalle compagnie assicurative. Ciò significa che in prossimità della scadenza naturale del contratto stipulato la validità della polizza vita decade automaticamente, quindi la società assicurativa è tenuta al pagamento del premio o delle prestazioni previste dall’accodo siglato.

Di solito sono le compagnie assicurative stesse a inviare una segnalazione al proprio cliente, informandolo della vicinanza della scadenza e dell’eventuale possibilità di rinnovo qualora prevista dai termini del contratto.

Se non si dovesse ricevere la liquidazione del premio assicurativo entro 30 giorni, calcolati a partire dalla data di scadenza effettiva della polizza, la compagnia è tenuta a pagare all’assicurato i corrispettivi interessi di mora.

Disdetta assicurazione vita prima della scadenza

La disdetta della polizza vita prima della scadenza naturale del contratto è un’operazione leggermente più complicata. La Legge n.99 del 23 luglio 2009 stabilisce infatti il durata massima delle assicurazioni sulla vita a 5 anni, tuttavia solo ed esclusivamente in presenza di uno sconto applicato e riconosciuto al momento dell’attivazione della polizza vita. Altrimenti la durata dell’assicurazione vita deve essere pari a 12 mesi, con possibilità di rinnovo dietro esplicita autorizzazione e conferma da parte dell’assicurato. Perciò la disdetta della polizza vita prima della scadenza dipende dalla durata stessa dell’assicurazione. Quando quest'ultima è annuale è possibile disdire la polizza 60 giorni prima della scadenza, mentre se la durata del contratto è quinquennale è necessario attendere l’estinzione naturale del servizio assicurativo, oppure recedere dal contratto ma sempre rispettando il periodo di preavviso di 60 giorni. Tuttavia è sempre consigliabile verificare la presenza di clausole e accordi speciali direttamente con la propria compagnia assicurativa, contattando il Servizio Clienti oppure prenotando un appuntamento presso un’agenzia di zona.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari Vai alle OFFERTE

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure