Prima di procedere all’attivazione per una nuova fornitura di luce, puoi effettuare un confronto delle tariffe dell'energia elettrica con un comparatore online come Facile.it che ti permette di individuare le migliori offerte luce sul mercato libero e di ridurre i consumi della bolletta.
Puoi scegliere di passare al Mercato Libero Luce approfittando di condizioni spesso più vantaggiose offerte dai vari fornitori energetici, come Argos, Edison, Enel Energia, Octopus Energy, Wekiwi e tanti altri.
Compara online le offerte luce su Facile.it, richiedi un preventivo per l’energia elettrica e attiva una fornitura scegliendo tra quelle proposte dai migliori gestori elettrici in Italia.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
FORNITORE | OFFERTA LUCE | PREZZO LUCE |
---|---|---|
Enel | Move 360 Luce | PUN + 0,0990 €/kWh |
Edison | World Luce Plus | PUN + 0,2118 €/kWh |
Eni Plenitude | Trend Casa Luce | PUN + 0,0452 €/kWh |
Pulsee | Luce RELAX Index | PUN + 0,2361 €/kWh |
Pulsee | Limit.e | PUN + 0,2361 €/kWh |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Luce | PUN + 0,0100 €/kWh |
Illumia | Luce Super Flex | PUN + 0,0200 €/kWh |
Agsm | Green Luce | PUN + 0,0000 €/kWh |
Alperia | Digital Bioraria | PUN + 0,0231 €/kWh |
Argos | Luce Variabile | PUN + 0,0176 €/kWh |
Hera | Nuova Impronta Zero Casa Luce | 0,3690 €/kWh |
Hera | Più Controllo Casa Active Luce | PUN + 0,2316 €/kWh |
Iren | IrenPay Luce | PUN + 0,0781 €/kWh |
Iren | Revolution Luce | PUN + 0,0858 €/kWh |
Octopus | Flex | PUN + 0,0093 €/kWh |
Octopus | Fissa 12m | 0,3190 €/kWh |
Utilità | U-LIGHT EASY4U | PUN + 0,0150 €/kWh |
Utilità | U-LIGHT FIX4U | 0,5508 €/kWh |
Wekiwi | Energia alla fonte 12 mesi | PUN + 0,0328 €/kWh |
Wekiwi | Offerta standard Energia prezzo variabile | PUN + 0,0332 €/kWh |
PUN è la sigla che indica il prezzo variabile a cui il fornitore compra la Luce all’ingrosso. Dopo questa sigla trovi l’importo che il fornitore applica in aggiunta al prezzo variabile.
Le tariffe luce per la casa si riferiscono all’importo (mensile o bimestrale) corrisposto ai fornitori per la spesa legata all'energia elettrica. Il costo della componente energia varia da gestore a gestore e, sommata ad altre spese, influenza l’importo totale della bolletta dell’elettricità.
I costi dell’energia elettrica variano a seconda delle fasce orarie e dei giorni della settimana in cui si consuma energia. Solitamente le tariffe luce di casa si distinguono in:
L’offerta luce per la casa deve essere valutata tenendo conto della stima del consumo energetico di ciascuna famiglia per risparmiare in bolletta. Per stimare il consumo di energia elettrica bisogna tenere in considerazione alcuni fattori come ad esempio: il numero di persone che compongono il nucleo familiare, la tipologia e la quantità di elettrodomestici utilizzati in casa, il tipo di abitazione ed il Comune in cui si risiede.
Con il Mercato Libero dell’Energia, gli utenti possono decidere in totale libertà con quale operatore energetico stipulare un contratto energia elettrica e a quali condizioni. Ogni consumatore può così decidere di cambiare fornitore energetico e scegliere per le offerte energia elettrica più adatte alle proprie abitudini di consumo.
Quando si sceglie una offerta luce domestica è necessario analizzare i propri consumi di energia elettrica e comprendere il fabbisogno annuale in termini di kwh (il dato sul consumo annuo è presente in bolletta, nel riquadro “Dati fornitura”). In questo modo sarà possibile fare le corrette valutazioni in fase di confronto delle offerte energia elettrica, tenendo sempre a mente i principali elementi da analizzare:
Servizi di vendita: i costi per i servizi di fornitura da parte dell’operatore. Tali servizi costituiscono la quota variabile della tariffa elettrica,e dipendono dal venditore.
Il prezzo al kilowattora: è la componente che incide maggiormente nel calcolo dei servizi di vendita e che va ad influire sulla scelta della potenza (1,5kWh o superiore).
Una volta comprese le voci in bolletta e fatto un confronto delle tariffe luce, sarà possibile individuare il migliore prezzo luce e la fornitura più in linea con le tue abitudini di consumo e scegliere così tra diverse tipologie di piano tariffario:
Approfondimento: Prezzo fisso e prezzo indicizzato della componente energia
Scopri le tariffe luce più vantaggiose confrontate su Facile.it:
Il confronto delle tariffe energia per la casa è semplice e veloce con Facile.it! Segui le indicazioni, completa il form con le informazioni richieste, confronta le condizioni e scopri l'offerta luce adatta a te.
Le tre fasce orarie di consumo individuate dall'ARERA (ex AEEGSI) per suddividere la giornata sono:
Sulla base delle fasce orarie individuate, i consumi possono essere fatturati secondo due opzioni: F1-F23 (tariffa bioraria): prevede la fatturazione dei consumi distinta in due sole fasce: F1 e F23 (F2+3); F0 (tariffa monoraria): venendo meno la distinzione per fasce, il prezzo dell’energia resta invariato per tutte le ore del giorno e tutti i giorni della settimana. In fattura, oltre al costo per l’acquisto e la vendita al consumatore finale dell’energia elettrica si aggiungono i servizi per trasporto, distribuzione e gestione del contatore, le imposte e gli oneri di sistema destinati alla copertura delle spese relative ad attività di interesse generale per il sistema elettrico. Ricorda infine che le compagnie elettriche possono prevedere variazioni di prezzo da tariffa luce residente a offerte luce non residenti.
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.5/5 sulla base di 12747 recensioni
4.5/5 sulla base di 12747 recensioni
*importo relativo alla migliore offerta proposta dai nostri partner al 22/11/2022, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano, bioraria. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968