logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Microcredito: confrontiamo le migliori offerte per te

  1. 1

    Confronta le migliori offerte ed i tassi più vantaggiosi.

    1

    Confronta le migliori offerte ed i tassi più vantaggiosi.

  2. 2

    Richiedi un preventivo online: bastano solo 3 minuti.

    2

    Richiedi un preventivo online: bastano solo 3 minuti.

  3. 3

    Ottieni il finanziamento per i tuoi progetti professionali!

    3

    Ottieni il finanziamento per i tuoi progetti professionali!

Presto ONLINE

Che cos’è il microcredito

Il microcredito, conosciuto anche come micro finanziamento o micro prestito, consiste nella concessione di prestiti di importo limitato a persone o piccole imprese che non hanno la possibilità di aver accesso al sistema finanziario tradizionale.

L’importo massimo finanziabile attraverso microcredito è di 35.000 euro, per l’avvio o l’esercizio di microimprese o di attività di lavoro autonomo (in questo caso, si tratta di prestito per lavoratore autonomo) mentre la durata massima del prestito è al massimo di 7 anni. Rispetto ai prestiti personali più convenzionali, il micro prestito si distingue per due aspetti fondamentali: i tassi d’interesse più bassi e l’assistenza ed il controllo fornite dai creditori a supporto del progetto professionale finanziato.

In Italia, le attività di microcredito sono state regolamentate attraverso il Testo Unico Bancario (D.lgs. 385/1993) che ha sancito le norme riguardanti le caratteristiche del prestito, dei soggetti finanziabili e degli organismi finanziatori. La Banca d’Italia ha successivamente istituito un elenco di operatori accreditati per operare in questo settore finanziario.

Chi ha diritto al microcredito?

Il microcredito è uno strumento ideato per coloro che vogliono avviare una piccola impresa, oppure necessitano di fondi per potenziarla e farla crescere. I soggetti beneficiari possono essere i lavoratori autonomi o le microimprese, strutturate in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società cooperative, società a responsabilità limitata o semplificata.

Non possono accedere al microcredito, invece, gli autonomi o le imprese che hanno più di 5 dipendenti o le società con più di 10 dipendenti.

Come utilizzare il finanziamento?

Il microcredito può essere utilizzato per l'acquisto di beni e servizi connessi all'attività; è possibile utilizzare il finanziamento anche per la retribuzione di dipendenti o soci, per coprire i costi di corsi di formazione e per operazioni di liquidità.

I vantaggi del microcredito

Il microcredito consente di avere accesso ad un finanziamento senza garanzie reali e in tempi rapidi. Tale prestito consente ad autonomi e microimprese di poter avviare nuovi progetti, oppure di farli crescere mediante piccoli investimenti. Per questa tipologia di prestito, non è prevista la segnalazione al CRIF.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 30126 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

Stai pensando di dare un nuovo volto alla tua casa, magari con una ristrutturazione completa o semplicemente acquistando mobili nuovi per rinfrescare l’ambiente? Aprile 2025 è il momento giusto per farlo, approfittando delle soluzioni di prestito casa disponibili online.
pubblicato il 28 aprile 2025
I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Agos conferma condizioni competitive sui prestiti personali. Esploriamo insieme i tassi aggiornati, le offerte in corso e le opportunità per chi cerca un finanziamento conveniente.
pubblicato il 25 aprile 2025
Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Compass aggiorna i tassi sui prestiti personali. Esploriamo insieme le nuove condizioni, i TAN e TAEG applicati, e le opportunità per chi cerca un finanziamento vantaggioso.