Microcredito: trova il finanziamento per il tuo progetto professionale
Che cos’è il microcredito
Il microcredito, o micro finanziamento, o ancora micro prestito consiste nella concessione di prestiti di importo limitato a persone o piccole imprese che non hanno la possibilità di aver accesso al sistema finanziario tradizionale. L’importo massimo finanziabile attraverso microcredito è di 35.000 euro, per l’avvio o l’esercizio di microimprese o di attività di lavoro autonomo (in questo caso, si tratta di prestito per lavoratore autonomo) mentre la durata massima del prestito è al massimo di 7 anni. Rispetto ai prestiti più convenzionali, il micro prestito si distingue per due aspetti fondamentali: i tassi d’interesse più bassi e l’assistenza ed il controllo fornite dai creditori a supporto del progetto professionale finanziato.
In Italia, le attività di microcredito sono state regolamentate attraverso il Testo Unico Bancario (D.lgs. 385/1993) che ha sancito le norme riguardanti le caratteristiche del prestito, dei soggetti finanziabili e degli organismi finanziatori. La Banca d’Italia ha successivamente istituito un elenco di operatori accreditati per operare in questo settore finanziario.
Accesso al microcredito
L’accesso al microcredito è pensato specificatamente per alcuni soggetti beneficiari: le persone fisiche, società di persone, srl ex art. 2436 C.C., associazioni e società cooperative rispondenti ad una serie di precisi requisiti. Le categorie di lavoratori ed imprese che possono ottenere questo tipo di finanziamenti consistono in:
- Lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con un massimo di 5 dipendenti;
- Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con un massimo di 5 dipendenti;
- Società di persone, società tra professionisti, srl semplificate e società cooperative titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con un massimo di 10 dipendenti.
Inoltre, non trattandosi di prestiti accompagnati da garanzie reali ed essendo quindi il rischio di insolvenza alto, nel 2014 è stato istituito il Fondo di Garanzia per il Microcredito con la funzione di garantire le operazioni di finanziamento e fornire assistenza ai professionisti.
I vantaggi di Facile.it
Facile.it è il sito di comparazione numero uno in Italia: ogni mese aiutiamo 1,5 milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza.
-
Veloce
Ti aiutiamo a confrontare le banche migliori e a ricevere l’esito della verifica di fattibilità in meno di 24 ore.
-
Personale
I nostri operatori ti aiuteranno ad ottenere il prestito più adatto a te. Pensiamo a tutto noi!
-
Gratuito
Il nostro servizio è gratis e senza impegno. Non ci sono commissioni a carico del cliente.