Assicurazione mutuo contro malattia, infortunio o invalidità: cos'è e cosa copre

L’assicurazione mutuo contro malattia, infortunio o invalidità è una polizza assicurativa da abbinare al mutuo ipotecario acceso per l’acquisto di un immobile, una copertura che permette di continuare a pagare le rate del mutuo anche in caso di malattia, infortunio o invalidità permanente o temporanea. Non si tratta di una polizza obbligatoria, come accade invece per la polizza furto e incendio sulla casa (ecco tutti i dettagli su cosa copre l'assicurazione furto e incendio), ma di un'assicurazione facoltativa, tuttavia questa polizza è una copertura assicurativa estremamente consigliata per proteggere il proprio investimento, se stessi e la propria famiglia.
Che cos’è l’assicurazione sul mutuo contro malattia, infortunio o invalidità
L’assicurazione sul mutuo contro malattia, infortunio o invalidità è una polizza legata al finanziamento ipotecario a medio o lungo termine sottoscritto per comprare la propria casa. Si tratta di una copertura assicurativa facoltativa che protegge contro alcuni rischi, offrendo come garanzia il pagamento delle rate del mutuo da parte della compagnia assicurativa in caso di malattia, infortunio o invalidità, oppure la liquidazione totale del capitale residuo da restituire. Il premio assicurativo può essere pagato in un’unica soluzione, al momento della sottoscrizione della polizza mutuo, oppure periodicamente tramite rateizzazione mensile, trimestrale o semestrale in base alle condizioni previste dalla compagnia assicurativa.
L’assicurazione mutuo contro malattia, infortunio o invalidità offre agli assicurati un indennizzo relazionato alla gravità della condizione di inabilità temporanea o totale al lavoro, tutelando l’investimento immobiliare in caso di impossibilità a pagare le rate del mutuo dovuta a una di queste cause. La liquidazione del premio assicurativo è soggetta ad esclusioni e limitazioni, tra cui una franchigia per ogni copertura, un massimale e una durata massima prevista per ogni condizione di rimborso.
Che cosa copre l’assicurazione sul mutuo contro malattia, infortunio o invalidità
L’assicurazione facoltativa sul mutuo offre una serie di coperture, tra cui:
- malattia
- infortunio
- invalidità
La copertura contro la malattia copre l’assicurato in caso di eventuale inabilità al lavoro dovuta a una malattia, qualora comporti una situazione di invalidità permanente o temporanea. Tuttavia ogni compagnia assicurativa prevede delle limitazioni per l’attivazione della copertura assicurativa, legate alla percentuale d’invalidità raggiunta secondo le tabelle fornite dall’INAIL. Per invalidità temporanea dovuta a malattia l’assicurazione paga le rate del mutuo, fino al momento della guarigione dell’assicurato e per tutto il tempo della persistenza della condizione di inabilità. Invece per invalidità totale e permanente, ITP, con conseguente impossibilità di svolgimento della propria attività lavorativa, la compagnia assicurativa interviene liquidando il capitale residuo del mutuo da restituire alla banca oppure facendosi carico delle rate restanti del finanziamento. Solitamente tale condizione viene riconosciuta con un’invalidità superiore al 60%, qualsiasi sia l’attività lavorativa svolta e la propria professione. L’accertamento della condizione d’invalidità spetta all’ASL, come previsto dalle disposizioni di legge contenute nel DPR n.1124 del 30/06/1965.
Solitamente rientrano nelle tipologie di infortunio accettate dalle compagnie gli incidenti involontari, gli episodi violenti, le menomazioni, il decesso e gli infortuni che causano complicazioni della propria condizione di salute. Al contrario vengono spesso esclusi gli infortuni provocati volontariamente, quelli occorsi in seguito a gare sportive e gli episodi dovuti all’uso di sostanze stupefacenti o all’assunzione di alcolici. Prima di sottoscrivere la polizza mutuo contro malattia, infortunio o invalidità è necessario prestare molta attenzione alle clausole del contratto assicurativo. Ogni compagnia infatti prevede una serie di esclusioni e limitazioni alle coperture dell’assicurazione, contenute all'interno del contratto assicurativo, che in alcuni casi possono inficiare completamente la garanzia di rimborso delle rate del mutuo.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Scatola nera auto
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni