Sottoscrizione del contratto nell’assicurazione sulla vita

Per sottoscrivere un contratto di assicurazione vita, è possibile eseguire la firma della documentazione necessaria in diversi modi a seconda che si preferisca interagire con un interlocutore fisico o seguire la procedura online. L’esecuzione dell’acquisto via web permette di analizzare in autonomia le caratteristiche del prodotto scelto ed effettuare il proprio acquisto senza l’intermediazione di un agente assicurativo.
Secondo un’indagine condotta da Nielsen, sono numerosi gli italiani che si informano via web riguardo alle polizze vita e addirittura uno su tre si è mostrato più incline alla stipula online del contratto.
Offline
Come avviene ancora per molte compagnie di assicurazione, la sottoscrizione di un contratto assicurativo di qualsiasi tipo può avvenire mediante l’intermediazione di un agente assicurativo che ha il compito di guidare il cliente in tutti i passi dell’accordo. Dalla firma del contratto, all’eventuale interruzione o disdetta della polizza sulla vita, si può ricorrere a un intermediario fisico per sciogliere i propri dubbi relativi alle clausole contrattuali e per essere consigliati in relazione alla scelta migliore da effettuare in base alle proprie condizioni lavorative e di salute.
Bisogna naturalmente ricordare che sono previsti dei costi di commissione per l’attività svolta dall’agente assicurativo. Una volta eseguita la scelta, sarà compito dell’agente procurare al cliente la documentazione da firmare e tenerlo aggiornato su eventuali rinnovi e possibilità di disdetta.
Oggigiorno si può sottoscrivere un contratto assicurativo anche attraverso il servizio bancario di bancaassicurazione, servizi assicurativi che possono essere richiesti in banca in abbinamento a prodotti finanziari.
Online
In molti casi, la pratica per la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita può essere eseguita interamente online. Molte compagnie offrono l’opzione di attivazione del contratto telefonicamente e via Internet, soluzione che viene ritenuta particolarmente comoda grazie alla possibilità di esaminare in autonomia le diverse opzioni disponibili e di decidere personalmente e in maniera indipendente il momento dell’acquisto.
Dopo la consultazione della gamma di prodotti disponibili online, al cliente viene data la possibilità di eseguire gratuitamente un preventivo di polizza vita anonimo o, qualora si desiderasse una stima più realistica del pagamento, un preventivo personalizzato ottenuto con l’inserimento di dati più dettagliati. Una volta visualizzata l’offerta migliore, è possibile scegliere l’opzione desiderata e procedere all’acquisto. Se i dati inseriti sono corretti il contratto si intende non vincolante per il cliente, ma per la compagnia che sarà tenuta ad attuare la tariffa comunicata all’utente.
Una volta inviata la richiesta di preventivo, un operatore della compagnia contatta l’utente per completare la procedura relativa al certificato anamnestico. Dopo aver posto le domande necessarie relative allo stato di salute della persona che si intende assicurare, l’assicurazione si intenderà attiva a partire dalle ore 24 del giorno stesso e sarà sufficiente comunicare il proprio IBAN per attivare il pagamento RID e rendere attivo l’acquisto. In alternativa, è possibile inviare via e-mail il contratto firmato con i relativi dati per la domiciliazione bancaria. La copertura è valida a partire dalle 24 ore del giorno in cui si stipula l’accordo.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione sanitaria viaggio
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni