02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Assicurazione auto scaduta: cose da sapere

Assicurazione auto scaduta: cose da sapere
Le 3 cose da sapere:
  • La polizza prevede di solito una durata annuale, semestrale o trimestrale
  • E' prevista una tolleranza di 15 giorni in caso di assicurazione scaduta
  • Scopri le migliori assicurazioni online su Facile.it e inizia a risparmiare

Poiché per l'assicurazione auto non è previsto il tacito rinnovo alla scadenza del contratto, sapere come e quando rinnovarlo al momento giusto è fondamentale per non rischiare di incorrere in sanzioni salate in caso di assicurazione auto scaduta. Ecco una pratica guida sulle cose da sapere in tema di assicurazioni, scadenze e rinnovi.

Sommario

1 Assicurazione auto scaduta 2020: proroga scadenze causa CoViD-19

Il decreto Cura Italia stabilisce il prolungamento di validità dei certificati assicurativi in seguito all'avvenuta scadenza. Il periodo è stato esteso a 30 giorni, raddoppiando così quello di tolleranza già previsto che solitamente è di 15 giorni.

Questa estensione, salvo nuove disposizioni, è valida fino al 31 luglio 2020. A partire dal mese di agosto la tolleranza ritornerà a 15 giorni.

2 Quando scade l'assicurazione auto

L'assicurazione ha una durata variabile e solitamente a seconda della tipologia di contratto sottoscritto può prevedere:

  • una scadenza annuale
  • una scadenza semestrale
  • una scadentra trimestrale

E' sempre bene verificare la propria copertura assicurativa e le scadenze.

3 Dove verificare la scadenza della polizza auto

L'assicurato può controllare la data di scadenza della propria polizza verificando il contratto rilasciato dalla compagnia.

In alternativa è possibile utilizzare il servizio online de Il portale dell'Automobilista che permette di controllare la copertura assicurativa RCA relativa alla propria vettura. Per effettuare la verifica è necessario selezionare la tipologia di veicolo (ad esempio motoveicolo o autoveicolo) e indicare la targa dello stesso.

4 Assicurazione auto scaduta: quanti giorni di copertura sono previsti

Il termine di tolleranza, che decorre dalla scadenza, è di 15 giorni, durante il quale l'assicurazione continua ad essere valida. Questo termine vale per le polizze annuali, le altre scadono nel giorno indicato sulla documentazione. Si ricorda che le polizze in scadenza tra il 21 febbraio e il 30 aprile 2020 prevedono un termine di copertura di 30 giorni.

5 Assicurazione scaduta: come rinnovarla

La compagnia normalmente invia al contraente un avviso circa 30 giorni prima che scada la polizza. Questo permette all'intestatario della polizza di avere il tempo necessario per procedere con il rinnovo del contratto oppure per confrontare online le assicurazioni auto dal prezzo più competitivo e in linea con le proprie esigenze ad esempio su Facile.it.

6 Quanto tempo ci vuole per rinnovare l'assicurazione?

Una volta inviata la richiesta di preventivo polizza online, verrai ricontattato da un operatore e potrai attivare l'assicurazione auto online in pochi click. Una volta pagato il premio assicurativo, possono essere necessari un paio di giorni perché la polizza diventi attiva ed efficace. Le compagnie devono infatti verificare i documenti e svolgere i necessari adempimenti burocratici.

7 Assicurazione auto scaduta: le sanzioni

Circolare con la polizza assicurativa auto scaduta comporta una multa variabile da 849 a 3.396 euro, così come previsto dall'art. 193, comma 2, del Codice della Strada.

L'assicurato è anche perseguibile con il sequestro dell'auto fino a quando non verrà pagata la polizza o demolita l'auto. In aggiunta sopporta le spese del trasporto, del ritiro e del deposito auto. Chi commette nuovamente questo reato nel corso del biennio subisce la sospensione della patente da 1 a 2 mesi.

La sanzione può essere ridotta del 25% in caso di:

  • rinnovo polizza entro 30 giorni dalla scadenza
  • demolizione del mezzo entro 30 giorni dalla violazione

In ogni caso, per poter circolare con l'auto bisogna pagare la multa e sottoscrivere una nuova polizza con durata almeno di 6 mesi.

Come evitare le sanzioni per polizza auto scaduta

In seguito all'abolizione del tacito rinnovo ogni automobilista, per evitare le spiacevoli sanzioni sorpa indicate, dovrà provvedere in autonomia a sottoscrivere una nuova RC auto, scegliendo se proseguire con la stessa compagnia assicurativa o affidarsi ad un'altra che offre condizioni più vantaggiose.

8 Polizza auto scaduta: cosa succede in caso di incidente

In caso di sinistro stradale con assicurazione auto scaduta, per i contratti di assicurazione annuali occorre capire se l'incidente stradale è avvenuto o meno nel periodo di tolleranza di 15 giorni.

Chi causa un sinistro nel corso dei 15 giorni di copertura aggiuntiva non avrà problemi perché è prevista la copertura RCA. Se invece il sinistro stradale con polizza auto scaduta è accaduto dopo i giorni di tolleranza si presentano due scenari:

  • quando si viene riconosciuti quali responsabili dell'incidente, l'altro conducente verrà risarcito per i danni patiti dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada, il quale a sua volta potrà rivalersi contro il trasgressore per il recupero delle somme erogate;
  • quando si viene riconosciuti quali danneggiati, così come chiarito da diverse pronunce giurisprudenziali, si ottiene un risarcimento dalla compagnia assicurativa.

9 Assicurazione scaduta: cosa succede in caso di macchina ferma

In caso di assicurazione auto scaduta e macchina ferma si incorre nelle sanzioni previste dall'art. 193 del Codice della Strada. Occorre considerare che il termine circolazione utilizzato dal legislatore non significa che il veicolo debba necessariamente essere marciante. Infatti anche un'autovettura non coperta da assicurazione e parcheggiata sulla pubblica strada, così come in un'area aperta, è soggetta di sanzione.

RC Auto: offerte da 113€* Calcola RC Auto

Assicurazione Scaduta: Domande Frequenti

Quanto tempo ho per rinnovare l'assicurazione auto scaduta?

Le compagnie inviano un promemoria di almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza per offrire il tempo necessario per procedere al rinnovo.

Posso cambiare compagnia in caso di assicurazione auto scaduta?

L'automobilista può rinnovare l'assicurazione con la compagnia assicurativa precedente oppure attivare una nuova polizza con un'altra compagnia.

Assicurazione auto scaduta: quanto tempo ho per pagare?

Considerando le tempistiche per l'attivazione, non oltre il termine di tolleranza, che per le polizze annuali corrisponde al 15° giorno dalla scadenza dell'assicurazione alle ore 23:59. In ogni caso si consiglia di rinnovare prima del termine di tolleranza.

Si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? 

Per i primi 15 giorni non è prevista alcuna sanzione. Decorso tale periodo di tolleranza, si rischia il sequestro del veicolo e una sanzione da 841 a 3.287€.

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure