Assicurazione minicar 50: come funziona e come si stipula

Nell'ultimo periodo le minicar riscoscuotono sempre più successo fra gli automobilisti di ogni età. Del resto si tratta di mezzi molto comodi da utilizzare in città e perfetti per coloro che non hanno ancora conseguito la patente per guidare le automobili tradizionali e possiedono solo il patentino per ciclomotori. Anche una minicar, nonostante la bassa potenza del motore, deve essere regolarmente assicurata e ciò comporta il pagamento di premio periodico dell'assicurazione auto.
Assicurazione minicar 50: come funziona
Una minicar 50 è un mezzo di trasporto che l'art.47 del Codice della Strada include fra i quadricicli leggeri. In altre parole, si tratta di un veicolo omologato, ammesso dalla legge a circolare e concepito per il trasporto delle persone. Il motore di una minicar 50 viene assimilato a quello di uno scooter avente la medesima cilindrata. La minicar, tuttavia, presenta delle differenze sostanziali, anche dal punto di vista strutturale. Infatti, si presenta come una piccola autovettura, completa di scocca, che può trasportare comodamente il conducente e il passeggero, come fosse un auto tradizionale, sebbene non venga ammessa nelle zone extraurbane ma solo in alcune a traffico limitato.
In genere una minicar non oltrepassa il peso il 400 chili, rivelandosi un mezzo agile, facile da parcheggiare e ideale per muoversi fra il traffico cittadino. Si caratterizza, inoltre, per via del motore che non supera i 45 km/h. La guida di una minicar richiede il possesso del patentino di categoria L1e, che può essere conseguito anche da coloro che hanno compiuto 14 anni, in seguito al superamento dell'esame teorico e pratico.
La minicar offre indubbiamente molteplici vantaggi, specie per i giovani, gli anziani e tutti coloro che desiderano possedere un mezzo che garantisca bassi consumi del carburante, considerata la scarsa potenza in cilindrata. Non basta disporre di idonea patente per mettersi al volante di una minicar 50, ma è obbligatorio assicurare il mezzo. Tutto ciò perché, come emerso, sotto il profilo strettamente assicurativo, le minicar sono assimilate ai ciclomotori 50 cc. L'assicurazione delle minicar differisce da quella di uno scooter perché il contratto terrà conto anche della copertura del passeggero, alla stessa maniera di come accade per le normali automobili.
Assicurazione minicar 50: come si stipula
La polizza di una minicar, esattamente come per le auto tradizionali, si deve stipulare con cadenza annuale. Si tratta di una procedura analoga a quella prevista per gli altri automezzi. A questo proposito si può scegliere di andare personalmente presso l'ufficio di una compagnia assicurativa o provvedere a trovarne una online, in modo da poter confrontare fra diversi preventivi e sottoscrivere quello più vantaggioso.
Nello specifico serviranno: il documento d'identità in corso di validità, il codice fiscale, il libretto di circolazione della minicar 50 e l'attestato di rischio nel caso in cui si volesse passare ad altra compagnia. Quando si tratta della prima polizza bisogna anche aggiungere il certificato di proprietà del veicolo o il documento che attesta il passaggio dal vecchio al nuovo intestatario nel caso si tratti di una minicar di seconda mano.
Assicurazione minicar: quanto costa
L'ammontare della polizza di una minicar 50 è commisurato a diversi parametri. Infatti, si tiene conto della cilindrata del mezzo, dell'età del contraente, della zona di residenza e dell'eventuale assegnazione di una classe di merito. Si precisa che i nuclei familiari in possesso di più mezzi possono usufruire della medesima classe di merito di una persona inclusa nello stato di famiglia e purché si tratti di veicoli della stessa tipologia.
Si sottolinea, infine, che per essere in regola non basta stipulare una normale RCA per scooter 50 ma un contratto specifico per minicar 50, quindi che copra anche i danni che possano derivare al passeggero. Il confronto fra i vari preventivi permette di trovare le tariffe più competitive e di scegliere con comodità la tariffa RCA per minicar 50 senza perdite di tempo o essere costretti ad andare personalmente presso diverse compagnie assicurative.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni