02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Gestione della polizza: sostituzione, annullamento, sospensione, riattivazione

Gestione della polizza: sostituzione, annullamento, sospensione, riattivazione
Le 3 cose da sapere:
  • Polizze online: le compagnie mettono sempre a disposizione il Servizio Clienti
  • Polizze tradizionali: contatta il Servizio Clienti di Facile.it
  • Confronta le polizze auto e scegli la più conveniente per risparmiare sulla RC

Durante il periodo di validità dell'assicurazione auto, può capitare di dover gestire diverse attività, come un sinistro, una sostituzione, riattivazione o un annullamento della polizza, o una ristampa dell’attestato di rischio. 

Se la polizza non viene rinnovata nei tempi prestabiliti è necessario compilare la dichiarazione no circolato per continuare a far valere il proprio attestato di rischio.

Se hai acquistato la polizza auto o moto con un’assicurazione online, le compagnie dirette ti mettono a disposizione tutta l’assistenza di cui hai bisogno: ti basterà rivolgerti direttamente al loro Servizio Clienti per ricevere supporto e sapere come gestire ciascuna delle casistiche sopra elencate.

Se invece hai acquistato su Facile.it una polizza di HDI Assicurazioni, Reale Mutua, Italiana Assicurazioni o Tua Assicurazioni potrai rivolgerti al nostro Servizio Clienti per la gestione delle casistiche sopra elencate: in questa guida ti forniamo i nostri contatti e tutte le informazioni necessarie per aiutarti a gestire al meglio la tua polizza.

Sinistro

Se hai subito o causato un sinistro, invia al nostro Servizio Clienti tramite fax o e-mail la seguente documentazione:

  • una copia della constatazione amichevole di incidente, o modulo blu, debitamente compilata e firmata
  • una descrizione dettagliata del sinistro, nel caso in cui tu non abbia avuto la possibilità di compilare il modulo blu e/o siano intervenute le forze dell’ordine
  • eventuali referti ospedalieri, se ci sono stati feriti

Per informazioni più dettagliate sulla procedura da seguire in caso di sinistro, puoi consultare la guida dedicata.

Sostituzione della polizza

Se durante il periodo di validità dell’assicurazione si modificano alcuni dati riportati nel contratto, è necessario effettuare una sostituzione della polizza con le informazioni aggiornate.
Per effettuare questa operazione, invia al nostro Servizio Clienti tramite raccomandata la seguente documentazione in originale:

  • contrassegno di assicurazione
  • certificato di assicurazione
  • carta verde

Se la polizza viene sostituita a seguito di un cambio del veicolo, dovrai inoltre mandarci via fax o e-mail:

  • atto di vendita/rottamazione/esportazione del veicolo attualmente assicurato
  • libretto del nuovo veicolo da assicurare, riportante il passaggio di proprietà a tuo favore

Se la sostituzione avviene a seguito di un cambio di residenza, dovrai inviarci via fax o e-mail anche l’aggiornamento di residenza applicato sul tuo libretto di circolazione.
Una volta ricevuta tutta la documentazione sopra elencata, ti contatteremo per comunicarti l’eventuale variazione del premio pagato.

Annullamento della polizza

Puoi richiedere l’annullamento della tua polizza se il tuo veicolo è stato venduto, rottamato o esportato all’estero. Se il tuo caso corrisponde a una delle condizioni elencate, invia al nostro Servizio Clienti tramite raccomandata la seguente documentazione in originale:

  • contrassegno di assicurazione
  • certificato di assicurazione
  • carta verde

insieme all’atto di vendita/rottamazione/esportazione all’estero del tuo veicolo, tramite fax o e-mail.
Una volta ricevuta la documentazione sopra indicata, procederemo con l’annullamento della polizza con decorrenza dalla data di invio della raccomandata, e con il rimborso della parte di premio non goduta (al netto delle imposte).

Sospensione della polizza

Se vuoi sospendere la tua polizza auto o moto, invia al nostro Servizio Clienti tramite raccomandata la seguente documentazione in originale:

  • contrassegno di assicurazione
  • certificato di assicurazione
  • carta verde

Dovrai inoltre mandarci, via fax o e-mail, una richiesta scritta di sospensione della polizza, con indicata la data di decorrenza da te desiderata. Se la sospensione sarà pari o superiore a tre mesi, la scadenza della tua polizza verrà posticipata di un periodo pari a quello della durata della sospensione.

Riattivazione della polizza

Se desideri procedere alla riattivazione polizza sospesa, invia al nostro Servizio Clienti tramite fax o e-mail una richiesta scritta di riattivazione, indicando la data di decorrenza da te desiderata.
È possibile riattivare una polizza sospesa anche in caso di variazione del veicolo, purché sia appena stato acquistato e il vecchio veicolo sia stato venduto, rottamato o esportato all’estero. In questo caso, dovrai inviarci via fax o e-mail:

  • richiesta scritta di riattivazione, indicando la data di decorrenza da te desiderata e specificando che la polizza verrà riattivata su un veicolo differente
  • libretto del nuovo veicolo da assicurare, riportante il passaggio di proprietà a tuo favore
  • atto di vendita/rottamazione/esportazione del veicolo precedentemente assicurato

Una volta ricevuta tutta la documentazione sopra elencata, ti contatteremo per comunicarti l’eventuale variazione del premio.

Ristampa dell’attestato di rischio

Se la tua polizza è prossima alla scadenza e non hai ancora ricevuto l’attestato di rischio dalla tua compagnia, invia tramite e-mail al nostro Servizio Clienti una richiesta di invio dell’attestato di rischio: provvederemo ad inoltrarti la documentazione mancante via e-mail o al tuo indirizzo di residenza.

Informazioni di contatto (solo per gli assicurati con Fondiaria-SAI, HDI Assicurazioni, Milano Assicurazioni, Tua Assicurazioni)
E-mail: servizioclienti@facile.it
Fax: 02.93.66.10.68
Indirizzo: Facile.it S.p.A., via Cornaggia, 10 – 20123 Milano

RC Auto: offerte da 113€* Calcola RC Auto

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure