{"page_metadata":{"document_type":"web page","publish_date":"2023-10-12T14:52:49.000Z","updated_at":"2025-11-08T21:18:16Z","author":"Facile.it","name":"Assicurazione Temporanea e Giornaliera: durata e costi | Facile.it","meta_title":"Assicurazione Temporanea e Giornaliera: durata e costi | Facile.it","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-auto-temporanea-cos-e-come-funziona.html","meta_description":"Le assicurazioni temporanee o provvisorie offrono le stesse coperture delle assicurazioni annuali ma per periodi minori di 12 mesi. Questo vale anche per l'assicurazione auto per un giorno.","meta_keywords":"assicurazione temporanea, polizza temporanea, rc temporanea, assicurazione auto temporanea, polizza auto temporanea, assicurazione auto temporanea online, assicurazione auto giornaliera","page_type":"guide","section":"Assicurazioni","featured_image":{"url":"https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/image/upload/v1711374417/facile.it/images/assicurazioni_guide_assicurazione_auto_temporanea_cos_e_come_funziona_1e7c3ec974.webp"}},"content_summary":{"key_points":{"title":"Le 3 cose da sapere:","list":["Prodotto messo a disposizione da **poche compagnie** di assicurazione","I costi sono **piuttosto alti** su base giornaliera rispetto ad una polizza annuale","È bene distinguere tra RC annuale con **pagamento rateale** e quella temporanea"]},"table_of_contents":{"title":"Sommario","list":["* [Cos'è l'assicurazione auto temporanea](#cose-lassicurazione-auto-temporanea)","* [Assicurazione auto temporanea: come funziona](#assicurazione-auto-temporanea-come-funziona)","* [Quando ha senso sottoscrivere una polizza temporanea?](#quando-ha-senso-sottoscrivere-una-polizza-temporanea)","* [Polizza temporanea, a rate e sospendibile: le differenze](#polizza-temporanea-a-rate-e-sospendibile-le-differenze)","* [Assicurazione auto giornaliera, trimestrale e semestrale](#assicurazione-auto-giornaliera-trimestrale-e-semestrale)","* [Quanto costa una polizza auto temporanea?](#quanto-costa-una-polizza-auto-temporanea)"]},"abstract":"Le assicurazioni temporanee o provvisorie offrono le stesse coperture delle assicurazioni annuali ma per periodi minori di 12 mesi. Questo vale anche per l'assicurazione auto per un giorno."},"main_content":{"h1":"Assicurazione auto temporanea: cos'è e come funziona","sections":[{"type":"content","title":"","markdown":"Hai l'auto ma la utilizzi solo per **periodi di tempo limitati**, o semplicemente hai bisogno di usarla soltanto per qualche giorno? In questo caso la soluzione migliore per evitare inutili sprechi di denaro è l'**assicurazione temporanea**, che ti protegge come una RCA tradizionale in caso di incidente rimborsando i danni causati a terze persone coinvolte nel sinistro, ma ti garantisce un notevole risparmio se non utilizzi la vettura durante tutto l'anno."},{"type":"content","title":"Cos'è l'assicurazione auto temporanea","markdown":"## Cos'è l'assicurazione auto temporanea\n\nSolitamente quando si stipula un contratto di [**assicurazione per la RC Auto**](https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html) la polizza ha una durata annuale. In alcuni casi, tuttavia, è possibile stabilire per il proprio veicolo una durata della copertura inferiore. In questi casi si parla di **polizza temporanea**. L'assicurazione auto temporanea rappresenta una soluzione flessibile e adattabile per chi necessita di **copertura assicurativa per periodi limitati**. \n\nA differenza delle polizze annuali, queste coperture sono progettate per **durare meno di 12 mesi**, con opzioni che variano **da pochi giorni a sei mesi**. Questa tipologia di assicurazione è particolarmente utile per chi usa l'auto solo occasionalmente, per chi la presta per un breve periodo o per chi deve affrontare situazioni particolari come un viaggio all'estero.\n\n## Assicurazione auto temporanea: come funziona\n\nIl funzionamento dell'assicurazione temporanea non differisce da quello delle polizze auto tradizionali: a fronte del **pagamento di un premio**, si ottiene una copertura assicurativa per il periodo di sottoscrizione. Il costo dell'assicurazione temporanea deve essere debitamente indicato nel contratto. Nel caso in cui si **verifichi un** **sinistro**, la compagnia assicuratrice copre i danni derivati dalla collisione a terzi entro i massimali previsti per legge o dal contratto.\n\nCome nel caso di una normale [assicurazione auto](https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html), anche le polizze temporanee includono sempre la [**copertura RCA obbligatoria**](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/rc-auto-che-cose-chi-tutela-e-da-quali-rischi.html) ma la **copertura assicurativa può essere estesa con le** [**garanzie accessorie**](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/garanzie-accessorie-quali-sono-e-a-cosa-servono.html), che tutelano il contraente in caso ad esempio di [furto o incendio del veicolo](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-furto-e-incendio.html), [atti vandalici](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/polizza-atti-vandalici-cos-e-come-funziona.html), [danni ai vetri](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/polizza-cristalli.html) e così via.\n\nTuttavia, l'assicurazione auto temporanea è un prodotto attualmente messo a disposizione da **poche compagnie di assicurazione**, soprattutto nel caso in cui si desideri una polizza della durata di pochi giorni. La particolare reticenza delle società assicuratrici è dovuta al fatto che i **costi** **della RCA temporanea** sono piuttosto alti su base giornaliera rispetto a quelli di una **polizza annuale**.\n\n### Attenzione alle truffe\n\nDal momento che, come anticipato, le [compagnie di assicurazione](https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie.html) che offrono la possibilità di stipulare **assicurazioni temporanee** sono ancora poche, è facile imbattersi in soggetti non iscritti all'albo degli intermediari assicurativi dell'IVASS, che rilasciano tagliandi di assicurazione privi di alcuna validità. In questo caso, non solo si potrebbe **incorrere in una multa** in caso di un controllo da parte delle Forze dell'Ordine, ma se si verifica un sinistro la copertura sarà mancante e si dovrà **risarcire il danneggiato di tasca propria**.\n\nSi consiglia quindi di controllare che l'assicuratore sia registrato presso l'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e di leggere attentamente le recensioni online. Evitare di fornire dati personali o di effettuare pagamenti su siti non sicuri è essenziale per proteggersi da frodi.\n\n## Quando ha senso sottoscrivere una polizza temporanea?\n\nLa sottoscrizione di una **polizza temporanea** è collegata a casi d'uso molto specifici. Questo tipo di prodotto è già incluso nel costo di servizi come:\n\n* il **noleggio di auto o furgoni per traslochi**\n* **il noleggio di un veicolo all'estero**,\n\nUn altro caso d'uso molto comune è per chi vuole **partecipare con il proprio veicolo storico o d'epoca a raduni o manifestazioni**, nel qual caso può avere senso sottoscrivere una **polizza auto temporanea** solo per la giornata o il weekend dell'evento.\n\n## Polizza temporanea, a rate e sospendibile: le differenze\n\nBisogna inoltre distinguere tra la **polizza annuale con pagamento rateale** e la **polizza temporanea**: infatti, nel primo caso è solo la cadenza dei pagamenti a essere dilazionata nel tempo, grazie all'opzione della rateizzazione, ma il contratto mantiene la caratteristica dell'annualità, mentre nel caso di un'**assicurazione auto giornaliera o mensile** è la copertura stessa a scadere al termine del contratto.\n\nUna forma ancora diversa è l'[assicurazione sospendibile](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-sospendibile.html), tipica soprattutto delle [polizze moto](https://www.facile.it/assicurazioni-moto.html). Introdotta con maggiore flessibilità a partire dal 2023, l'assicurazione sospesa permette di **mettere in pausa la copertura** per diversi mesi. La copertura, però, è sempre considerata almeno annuale. Questo significa che l'assicurazione resta valida anche quando sospesa, ma la scadenza può essere spostata avanti nel tempo in base a quanto lunga è stata la sospensione.\n\n## Assicurazione auto giornaliera, trimestrale e semestrale\n\nLa **durata della polizza auto** **temporanea** dipende dalle esigenze del cliente. Di solito l'[assicurazione](https://www.facile.it/assicurazioni.html) mette a disposizione **coperture assicurative** su base giornaliera o mensile, con la possibilità di stipulare:\n\n* una polizza per **uno**, **tre** o **cinque giorni**;\n* un'assicurazione di **un mese**, **trimestrale** o **semestrale**."},{"type":"advice","title":"Informazioni da sapere","markdown":""},{"type":"content","title":"","markdown":"Una volta stipulata una **polizza a breve termine**, essa può comunque essere **rinnovata alla scadenza**, quindi è possibile assicurare l'auto anche per due mesi, quattro mesi e così via. Questa opportunità appare vantaggiosa per chi possiede sia un'auto che una moto e vuole viaggiare alternativamente con uno o l'altro veicolo a seconda della stagione.\n\n## Quanto costa una polizza auto temporanea?\n\nSe raffrontata con una polizza auto annuale, l'assicurazione temporanea **costa in proporzione molto di più**. Inoltre, più è breve il periodo di validità e maggiore è il costo. Per capire **quanto costa un'assicurazione temporanea** occorre partire dal calcolo del premio che si pagherebbe per una polizza ordinaria annuale. Tra i **fattori** **che influenzano** il calcolo di un'assicurazione auto rientrano:\n\n* in primo luogo la [**classe di merito**](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/classe-di-merito-come-funziona.html) del proprietario del veicolo;\n* dopodiché l'**età dell'assicurato**, i conducenti giovani o neopatentati spesso affrontano premi più elevati a causa del rischio percepito;\n* la **cilindrata dell'auto**;\n* la **regione di residenza**, le aree con alto tasso di incidenti o furti possono influire negativamente sui premi.\n\nUna volta fatto il calcolo del costo della polizza su base annua, si divide il premio annuale per 365, ottenendo così il **costo giornaliero**. A quest'ultimo si aggiunge poi una quota fissa, che di solito corrisponde al **15% del premio annuale**.\n\nPer fare un esempio, se il premio di una polizza annuale fosse di 365 euro, il costo giornaliero sarebbe di 1 euro. Per calcolare il **costo finale dell'assicurazione temporanea**, si dovrebbe prima ottenere il 15% di 365 euro, che ammonta a 54,75 euro. A questo punto, per una polizza di un unico giorno si sommano 54,75 euro al costo giornaliero su base annua, cioè un euro, ottenendo così un totale di 55,75 euro. Per un'assicurazione temporanea della durata di due giorni, invece, il costo sarebbe di 56,75 euro."},{"type":"advice","title":"Informazioni da sapere","markdown":""},{"type":"content","title":"","markdown":"Allo stesso tempo, tuttavia, in termini assoluti è evidente che **assicurare l'auto per un solo giorno** o **per un mese all'anno** permette di risparmiare notevolmente rispetto a un'assicurazione annuale. Per questo le **polizze auto temporanee** risultano comunque vantaggiose per chi ha bisogno di utilizzare la macchina soltanto per un certo periodo di tempo.\n\nInoltre, stipulare un'[**assicurazione semestrale**](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-semestrale.html) o **trimestrale** permette di ammortizzare i costi di questa particolare tipologia di assicurazione, perché la quota fissa andrà a incidere meno sul totale rispetto ad una polizza di durata giornaliera.\n\nUn'alternativa all'**assicurazione temporanea** può essere, come abbiamo visto, la [**sospensione della polizza**](https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/sospensione-rc-auto-nuova-legge-europea.html). In questo caso l'assicurazione viene sospesa per il periodo in cui l'auto non viene utilizzata con funzioni di trasporto. Occorre però ricordare che le compagnie pongono dei limiti, ad esempio per poter prolungare il periodo di scadenza della polizza occorre che la sospensione abbia una durata di almeno 2 mesi, e non superiore a 10 mesi.\n\nRicorda, infine, che le stesse regole si applicano anche all'[assicurazione temporanea per le moto](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-temporanea-moto.html)."}]},"conversion_elements":{"cta":[{"name":"RC Auto: offerte da 131€*","description":"","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Assicurazione auto","description":"Confronta più compagnie","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Assicurazione moto","description":"Confronta più compagnie","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-moto/preventivo.html?pilot=1"}}]},"navigation":{"breadcrumb":[{"label":"Facile.it","url":"https://www.facile.it/"},{"label":"Assicurazioni on line","url":"https://www.facile.it/assicurazioni.html"},{"label":"Guide Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida.html"},{"label":"Assicurazione auto temporanea","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-auto-temporanea-cos-e-come-funziona.html"}],"related_content":[{"name":"Argomenti in evidenza","description":"Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.","list":[{"label":"Assicurazione auto online","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-rate.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione a km","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-km.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione auto elettrica","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-auto-elettrica.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione camper","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-camper.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-moto-a-rate.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione sanitaria viaggio","url":"https://www.facile.ithttps://assicurazioneviaggio.facile.it?pilot=1"}]},{"name":"Compagnie assicurative e intermediari","description":"Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In [questa pagina](/assicurazioni/compagnie.html) trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:","list":[{"label":"Telepass S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/telepass-assicura.html?pilot=1"},{"label":"BeRebel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/berebel.html?pilot=1"},{"label":"Allianz Direct S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/allianz-direct.html?pilot=1"},{"label":"Verti Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/verti.html?pilot=1"},{"label":"Prima Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/prima.html?pilot=1"},{"label":"Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/linear-assicurazioni.html?pilot=1"},{"label":"Genertel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/genertel.html?pilot=1"},{"label":"ConTe.it","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/conte.html?pilot=1"},{"label":"Quixa Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/quixa.html?pilot=1"}]},{"name":"Guide sulle assicurazioni","description":"","list":[{"label":"Le sanzioni per chi circola senza casco in moto","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/multa-guida-moto-senza-casco.html?pilot=1"},{"label":"Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/differenze-motocicli-ciclomotori.html?pilot=1"},{"label":"Parcheggio contromano: sanzioni e regole","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/parcheggio-contromano.html?pilot=1"},{"label":"Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/cavalli-fiscali-cavalli-vapore-kw.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-al-km.html?pilot=1"},{"label":"Passaggio di proprietà auto: costo e documenti","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/passaggio-di-proprieta-auto.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-sospendibile.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-temporanea-moto.html?pilot=1"}]}],"external_sources":[]},"eeat_signals":{"brand_identity":{"brand_name":"Facile.it","vision":"Rendiamo facile la gestione delle spese di casa. Lavoriamo per un futuro in cui prendersi cura delle proprie spese non sia più un peso, ma una risorsa che migliora il benessere delle famiglie e la qualità della vita quotidiana","mission":"Confrontiamo le migliori offerte, negoziamo vantaggi esclusivi e offriamo strumenti innovativi e un supporto costante per far risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti","position":"Il punto di riferimento per gestire le spese di casa in modo facile e veloce. E risparmiare!","brand_numbers":{"compared_products":91,"monthly_users":6666666,"opened_stores":77,"service_consultants":901,"foundation_year":2007}},"trustpilot_rating":{"rating":4.8,"reviews_count":3330,"literal_rating":"Eccellente++!"},"google_rating":{"rating":4.7,"reviews_count":2791,"literal_rating":"Eccellente++!"}}}