L'assicurazione camper è una polizza obbligatoria per il risarcimento dei danni che il camper può provocare a terzi (persone o cose) durante la circolazione su strada. È a tutti gli effetti una garanzia di responsabilità civile, simile alla classica RC Auto, ma a differenza di quest'ultima rientra nella categoria “altri veicoli”, che oltre ai camper comprende anche furgoni, autobus, autocarri, camion e macchina agricole. Adatta per chi ama viaggiare con autocaravan e camper in totale sicurezza, la polizza camper offre una protezione completa su misura, per passare le vacanze o le gite fuoriporta senza preoccupazioni ed è un valido strumento soprattutto se affiancata anche da una buona assicurazione viaggi.
Non ci sono particolari differenze tra un'assicurazione automobile e una per i camper: il premio, per esempio, viene calcolato con il sistema bonus malus alla medesima maniera basandosi su fattori di rischio standard quali le caratteristiche anagrafiche del conducente, la sua storia assicurativa, la classe di merito, la cilindrata del veicolo e così via. Le classi di merito per una assicurazione camper partono anche in questo caso dalla 18, la più alta e costosa, fino ad arrivare alla prima classe, la più "economica".
Ai camper è però possibile applicare delle garanzie accessorienon previste per le normali autovetture, in particolare:
Ovviamente come accennato si tratta di garanzie aggiuntive, pertanto è sempre possibile inserire nel contratto assicurativo dei camper le "classiche" garanzie accessorie come furto e incendio, assistenza stradale, polizza kasko, cristalli, atti vandalici e polizza eventi atmosferici.
In genere il costo di un'assicurazione camper standard è di circa 400/ 500 euro annuali. Come per le RC Auto, grazie al sistema bonus malus i costi assicurativi si abbassano nel caso il camper non abbia mai avuto incidenti; allo stesso modo la richiesta di garanzie accessorie e aggiuntive influisce molto sul premio assicurativo annuale, facendolo lievitare.
Esiste inoltre sul mercato l'assicurazione CamperSereno (brand registrato dalla Agenzia Natali & Del Ninno), che deve il suo nome alla convenzione assicurativa scelta dal Camper Club Italiano con la quale i propri soci possono ottenere uno sconto fino al 55% sulla polizza camper. .
La polizza camper e autocaravan ha una durata annuale senza tacito rinnovo come per la classica assicurazione motocicletta e auto. Prevista inoltre la finestra temporale dei 14 giorni per il diritto di ripensamento.
Nel caso dei camper, molti utilizzano tali mezzi solo per le vacanze estive e pertanto, al fine di risparmiare sui costi finali, decidono di sfruttare la possibilità della sospensione dell'assicurazione del camper. In questo caso la sospensione può avere una durata mimina di 3 mesi e massima di 12: da precisare che al momento della sospensione il periodo di assicurazione in corso con premio pagato deve avere una durata residura di almeno 90 giorni. La polizza camper può essere sospesa per un massimo di 2 volte nello stesso anno assicurativo.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968