Coperture polizze viaggio: quali sono e cosa coprono

Un’assicurazione viaggio è uno strumento fondamentale per proteggere chi viaggia da eventuali imprevisti, incidenti, danni e ritardi in modo efficace e sicuro. Le coperture delle polizze viaggio consistono, quindi, nel tipo di imprevisto o aspetto, da quello sanitario a quello personale, che viene tutelato nell'assicurazione stessa. Ci sono diverse coperture in un'assicurazione viaggio, ad esempio quella sanitaria, quella sul bagaglio, quella sui danni alla persona o sul viaggio stesso, in caso di annullamento. Vediamo in dettaglio quali sono le coperture dell'assicurazione viaggio e cosa coprono.
Cosa copre l'assicurazione medica e sanitaria
La copertura sanitaria e medica rappresenta una delle voci fondamentali di un'assicurazione viaggio. Si tratta infatti della protezione più importante quando ci si reca all'estero, soprattutto per i Paesi in cui l'assistenza sanitaria non è pubblica e quindi a pagamento. In queste destinazioni, quindi, in caso di un incidente o un imprevisto, recarsi in ospedale e magari dover subire anche solo un ricovero può avere costi notevoli e quindi bruttissime spiacevoli al rientro in Patria. Proprio per questo la copertura medica e sanitaria è ritenuta necessaria soprattutto in Paesi come gli Stati Uniti che non prevedono l'assistenza ospedaliera a cittadini stranieri. Questa copertura in genere abbraccia sia il rimborso di eventuali spese mediche sostenute in caso di un ricovero o un infortunio, sia un'assistenza 24 ore su 24. Il massimale dipende dalla tipologia di polizza stipulata e anche le più specifiche coperture in dettaglio. In ogni caso di solito è sempre prevista la degenza ospedaliera, in alcuni casi la copertura per operazioni e interventi di urgenza non eseguibili al rientro nel proprio Paese, il rimborso delle spese di trasporto e rientro in Italia a livello sanitario.
Cos'è il rimpatrio o trasporto sanitario
Quando si parla di rimpatrio o trasporto sanitario, si fa riferimento a situazioni di grande emergenza medica per la persona che si trova in viaggio e che a causa di un incidente grave o un infortunio di notevole entità, si trova costretta a dover essere riportata con urgenza nel proprio Paese. Questa procedura viene anche chiamata evacuazione d'emergenza e viene decisa dal personale medico a cui la compagnia assicurativa fa riferimento, così da poter decidere se è necessario o meno far rientrare la persona in Italia. Il rimpatrio o trasporto sanitario comporta costi notevoli dovuti all'emergenza e alla tipologia di viaggio che comunque deve avere un'assistenza medica costante, attrezzature e tutto il necessario per garantire la tutela della vita e della salute dell'assicurato. Ci sono dunque i costi del trasporto, quelli del personale di bordo, quelli del personale medico e di tutte le attrezzature necessarie. In considerazione delle spese e anche delle difficoltà burocratiche e logistiche a cui bisogna comunque andare incontro qualora sia necessario un rimpatrio sanitario, si consiglia sempre la copertura medica e sanitaria per questa opzione. Questa voce in una polizza di viaggio copre anche i costi del rimpatrio della salma dell'assicurato.
Cosa copre la polizza cancellazione del viaggio
La copertura per la cancellazione del viaggio protegge invece da tutte quelle circostanze tali per cui il viaggio potrebbe saltare. Dunque, stipulando una polizza di questo tipo, si è sicuri che anche se per qualsiasi ragione, all'ultimo momento non si potesse più partire, non si pagherebbe nessun costo per il viaggio. Se, poi, il viaggio dovesse essere cancellato non per decisione dell'assicurato, ma a causa di indisponibilità dell'hotel o cancellazione del volo o comunque qualunque altro imprevisto non addebitabile al viaggiatore, si avrebbe anche diritto a delle forme di rimborso o indennizzo.
Cos'è il ritorno anticipato
Si parla di ritorno anticipato in riferimento alla copertura medica e sanitaria. Si tratta, infatti, di una protezione assicurativa essenziale che va a garantire l'assicurato nel caso in cui sia necessario un rientro in anticipo a causa di un incidente, una malattia o un infortunio. Ad esempio se il viaggiatore si rompe una gamba durante il viaggio, questa opzione consente di rientrare in Italia serenamente senza costi aggiuntivi e anzi al contrario con un'assistenza ad hoc per tutte le sue esigenze.
Cosa succede in caso di ritardi
Con un'assicurazione viaggio, nel caso di annullamento di un volo o anche di ritardo notevole si ha la possibilità di usufruire della propria copertura assicurativa per eventuali rimborsi, indennizzi o comunque per un'assistenza dedicata in una situazione logistica scomoda e di emergenza. Dunque questa copertura protegge dall'eventualità in cui il proprio volo venga annullato, costringendo quindi chi viaggia a dover trovare una soluzione alternativa all'opzione originaria, con perdita di denaro e di tempo. Questa copertura scatta anche nel caso di ritardi notevoli da parte della compagnia aerea. Il ritardo può anche implicare il bagaglio e non soltanto il volo e anche in questo caso si ha una copertura ad hoc che tutela dalla consegna in ritardo del proprio bagaglio e dei propri effetti personali ed eventualmente consente di avere il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di generi primari.
Cosa copre l'assicurazione bagaglio
La copertura sul bagaglio è la protezione che riguarda la valigia, tutto ciò che in essa è contenuto e gli effetti personali dell'assicurato. Quindi si parla di abbigliamento, calzature, generi di prima necessità, prodotti per l'igiene personale, ma anche pc, smartphone e documenti di viaggio. L'assicurazione bagaglio protegge quindi da eventuali furti, rapine, danni e smarrimento dei propri oggetti, sia che si tratti dello spazzolino da denti che di gioielli. L'assicurazione bagaglio comprende: - la consegna in ritardo del bagaglio da parte della compagnia aerea - il furto o il danneggiamento del bagaglio stesso - lo smarrimento del bagaglio o dei propri effetti personali o anche dei documenti di viaggio.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Scatola nera auto
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni