Assicurare una seconda auto: quanto costa

Quando si compra un nuovo veicolo è necessario provvedere alla stipula dell’assicurazione auto nuova, sia l’RC Auto obbligatoria per legge che, eventualmente, le garanzie accessorie come furto e incendio, atti vandalici e polizza Kasko collisione. La spesa per la polizza auto in Italia è ancora ben al di sopra della media europea, specialmente per quanto riguarda il costo della Responsabilità Civile, la copertura assicurativa che copre i danni provocati dal guidatore a cose e persone. Se fino a qualche anno assicurare la seconda auto era un’operazione piuttosto onerosa, oggi non è più così. Infatti grazie al Decreto Bersani sulle liberalizzazioni è possibile ottenere la classe bouns-malus più conveniente, purché si rispettino alcune condizioni.
Sommario
- Assicurare una seconda auto con la Bersani
- Assicurazione originale o ereditaria
- Conviene sempre utilizzare la legge Bersani?
Assicurare una seconda auto con la Bersani
La legge n.40 del 2 aprile del 2007 sulle liberalizzazioni, meglio nota come Decreto o Legge Bersani, ha introdotto delle nuove importanti disposizioni normative in materia di assicurazioni auto. Uno dei provvedimenti più significativi è quello che prevede l’ereditarietà della classe di appartenenza della polizza. Quando si acquista un nuovo veicolo è possibile stipulare una polizza auto con una qualsiasi compagnia assicurativa, partendo non più dalla quattordicesima classe ma dalla classe di merito più bassa appartenente a un membro del proprio nucleo familiare. Questa condizione è valida se:
- entrambi gli intestatari devono essere persone fisiche
- chi cede la classe di merito deve comparire nello Stato di Famiglia
- l’autovettura deve essere intestata a un membro del nucleo familiare
- il veicolo deve risultare come secondo mezzo del nucleo familiare
- hi cede la classe di merito deve essere in regola con l’assicurazione
- la classe di merito può essere ceduta soltanto per veicoli dello stesso tipo
Quindi, per ereditare la classe di merito bonus-malus nell’assicurazione della seconda auto, è necessario che entrambi gli interessati appartengano allo stesso nucleo familiare, condizione che deve risultare all’interno dello Stato di Famiglia. Inoltre l’assicurato con la classe di merito migliore deve essere in regola con i pagamenti della polizza. Da non dimenticare che non è possibile applicare la legge Bersani su veicoli differenti, quindi per esempio passare la classe di merito da una polizza moto a un’assicurazione auto. I veicoli che usufruiscono del Decreto Bersani devono necessariamente appartenere alla stessa categoria.
Assicurazione originale o ereditaria
Sicuramente non partire dalla 14° classe di merito ma da quella più bassa presente nella propria famiglia è un bel vantaggio, che si traduce in un risparmio economico rilevante per la spesa dell’assicurazione della seconda auto. Però esistono delle differenze sostanziali. Spesso la polizza auto del secondo veicolo, quello che eredita la classe di merito tramite la legge Bersani, paga comunque di più. Ciò si verifica perché per le compagnie assicurative non conta soltanto la classe bonus-malus, ma nel calcolo del premio assicurativo intercorrono anche altri fattori. Principalmente vengono considerati lo storico dei sinistri, gli anni di guida e altri aspetti non strettamente condizionati dalla classe di merito. Quindi, una persona che si trova nella prima classe da diversi anni, con uno storico che non segnala sinistri o altri problemi, sicuramente riuscirà a ottenere un prezzo più conveniente per la RC Auto rispetto a un neopatentato.
Conviene sempre utilizzare la legge Bersani?
Per valutare la convenienza dell’applicazione o meno della legge Bersani bisogna fare un semplice calcolo. Naturalmente una classe di merito ereditata molto bassa, dalla quinta in giù, conviene sempre rispetto a una quattordicesima classe standard. Invece quando questa forbice risulta essere meno ampia non è detto che sia un'operazione sempre vantaggiosa. Infatti una quattordicesima classe di merito naturale potrebbe essere più conveniente di una decima o dodicesima classe ereditata. Non esiste una regola fissa, il modo per scegliere la soluzione migliore è quello dei preventivi. Basta utilizzare i comparatori di prezzi online per vedere quale offerta risulti essere più vantaggiosa per l’assicurazione della seconda auto.
Le garanzie accessorie sulla seconda polizza auto
Come abbiamo visto la Legge Bersani si applica solo ed esclusivamente alla RC Auto, l’assicurazione per la Responsabilità Civile obbligatoria per legge. Invece le garanzie accessorie non prevedono il sistema delle classi, ma sono dei servizi aggiuntivi il cui costo viene calcolato in base al valore dell’auto. Estendendo la polizza auto alla copertura furto e incendio, cristalli, Kasko oppure agli eventi atmosferici si pagherà in base a: - valore commerciale del veicolo - condizioni ambientali - utilizzo del mezzo
Sconti per la doppia polizza
Alcune compagnie assicurative offrono sconti e condizioni particolarmente vantaggiose per chi assicura più di un veicolo. Non si tratta necessariamente di due autovetture, ma possono essere anche un’auto e una moto oppure un qualsiasi altro mezzo. Gli sconti possono essere applicati sia sulla polizza auto che sulle garanzie accessorie, a seconda di quanto previsto dai termini dell’offerta. Per saperne di più basta utilizzare il nostro comparatore di prezzi che confronta assicurazione auto, assicurazione moto e non solo, pee verificare subito quali sono le migliori offerte del momento per l’assicurazione della seconda auto.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni