Serve assistenza?
02 55 55 222

Offerte Mutui Green confrontiamo le migliori per te

mutui bioedilizia
mutui bioedilizia

Risparmia sulla rata

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • deutsche bank
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca widiba
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL

I migliori mutui green di settembre 2023

Nel mese di settembre abbiamo alcune offerte speciali sui mutui green, a tasso fisso, che ti riepiloghiamo qui sotto:

BancaFinalitàDurataTassoVincoli
Intesa SanpaoloAcquistoFino a 30 anni3,35%Importo minimo richiesto 400.000€. Solo Online. Solo immobili acquistati a Roma e Milano. Sconto del 100% per le spese d'istruttoria.
Intesa SanpaoloAcquistoFino a 40 anni3,15%Importo minimo richiesto 400.000€. Solo Online. Solo immobili acquistati a Roma o Milano. Sconto del 100% per le spese d'istruttoria.
BPERSurroga25 anni3,39%Immobili classe A o B. Importo minimo 80.000€.
BPERSostituzione + Liquidità25 anni3,39%Immobili classe A o B. Importo minimo 80.000€.

Mutuo green

Il mutuo green è un finanziamento volto alla costruzione e acquisto di una casa di classe energetico B o superiore. In alcuni casi si può richiedere un mutuo verde anche per ristrutturazione di una casa in ottica di efficientamento energetico.

Facile.it confronta le migliori offerte per te e ti aiuta a coltivare il tuo animo green con soluzioni su misura.

Le banche concedono il mutuo verde a condizioni agevolate a patto che:

  • l'abitazione sia conforme agli attuali requisiti di efficienza energetica previsti dall'Unione Europea;
  • si preveda una riqualificazione volta a incrementare del 30% le prestazioni energetiche

I mutui green possono essere richiesti per finanziare la riqualificazione energetica o l'acquisto di edifici residenziali (singola famiglia o multi-famiglia).
I finanziamenti green si inseriscono all'interno del piano di sviluppo europeo Energy efficient Mortages Action Plan (EeMAP) introdotto nel 2019 dalla European Mortage Federation (EMF).

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5 (basata su 58 voti)

Agevolazioni mutuo verde

Il mutuo verde è una soluzione di finanziamento vantaggiosa rispetto al mutuo tradizionale. L’EeMAP ha previsto diversi incentivi per mutuo casa green.
Tra i principali vantaggi del mutuo green ci sono:

  • agevolazioni sul tasso di interesse per chi sceglie di acquistare o ristrutturare casa
  • incentivi sull’installazione di strumenti per l’efficientamento energetico.

Pannelli solari, pompe di calore, collettori solari, infissi e caldaie sono gli strumenti per una casa green.

Una sottocategoria dei mutui verdi sono i cosiddetti mutui bioedilizia. Prevedono tassi agevolati in caso di richiesta mutuo per costruzione di case prefabbricate in legno. Per essere considerate abitazioni green, queste devono avere classe energetica B o superiore e avere una classe di resistenza al fuoco uguale o superiore a R30.

Noi confrontiamo, tu risparmi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Cosa dicono di noi i nostri clienti?

Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.

4.6
trustpilot-logo.webp

4.6/5 sulla base di 15847 recensioni

4.6/5 sulla base di 15847 recensioni

Trova il miglior mutuo green su Facile.it

Veloce, gratis… Facile! Trova il miglior mutuo green per te in 3 step.

1

Scopri le offerte

2

Invia la richiesta

3

Risparmia su Facile.it

Esempi di Mutui Green

Il servizio di confronto di Facile.it offre una panoramica delle migliori soluzioni di mutuo verde con indicazioni di TAN, TAEG e importo della rata da pagare, calcolato sulla base degli anni. Effettuando una simulazione a tasso fisso per la richiesta di un mutuo green di 160.000 euro, su un immobile con valore di 230.000 euro, i tassi per un mutuo di durata di 25 anni partono da TAN 3,10% e TAEG 3,30%, nel caso di Banca BPER.

BANCATASSOTAEGRATA
Banca Bper3,10%3,30%767,09 €
Intesa San Paolo3,45%3,62%796,71€
Crédit Agricole3,46%3,67%797,57€

Simulazione di mutuo green con importo di 160.000 euro, per un immobile del valore di 230.000 euro per una durata di 25 anni per una persona di 35 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati

FAQ Mutui Green

Quali documenti servono per un mutuo green?

Oltre alla documentazione prevista per la richiesta dei mutui, è necessario presentare l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) o il preliminare di vendita che attesti che l’immobile rientri nelle classi energetiche A o B.

Come ottenere un mutuo green?

Per ottenere un mutuo verde gli immobili oggetto della richiesta devono avere ottimali performance energetiche, mentre in caso di edifici già esistenti occorre impegnarsi a tagliare i consumi almeno del 30%.

Quali banche concedono mutui verdi?

Tutte le principali banche, da BPER a Intesa San Paolo, prevedono prodotti ideati per rispondere alle esigenze di clienti che necessitano mutui green.

Cosa valutare in caso di mutui verdi?

I criteri di valutazione dei mutui green non differiscono da quelli previsti per i classici mutui: somma da richiedere e tassi di interesse.

Banche mutui green

Facile.it confronta le migliori offerte di mutui green di molte delle principali banche:

  • BNL - Green Famiglie, il finanziamento per efficientamento energetico sulla casa fino a max. 100 mila€. In regalo la Polizza Casa e Famiglia per un anno;
  • Crédit Agricole Italia - utuo Base, il mutuo casa semplice per acquisto di abitazioni di classe A e B che prevede uno sconto del 10%;
  • Intesa Sanpaolo - con Green Mutui hai un tasso favorevole e il servizio di certificazione energetica gratuita;
  • Banco BPM - Green Factor: sconto di 10bps sul tasso di interesse con Mutuo Acquisto, Ristrutturazione (o Acquisto + Ristrutturazione) o Costruzione.
  • CheBanca! - Offre uno sconto del 10% se accendi un Mutuo Acquisto o un Mutuo Acquisto + Ristrutturazione;

Guide ai mutui

Bonus prima casa under 36: come funziona e come ottenerlo nel 2023

Bonus prima casa under 36: come funziona e come ottenerlo nel 2023

Essere giovane nel 2023 non è facile: il futuro...
Comprare casa dai genitori o dai parenti (e perché è difficile!)

Comprare casa dai genitori o dai parenti (e perché è difficile!)

Cosa potrebbe succedere se un figlio volesse...
Bonus Ristrutturazione 2023: tutte le informazioni

Bonus Ristrutturazione 2023: tutte le informazioni

Scopri di più sul bonus ristrutturazione 2023 e...
Cos'è un mutuo e come funziona

Cos'è un mutuo e come funziona

Il mutuo è un prestito a lungo termine in cui...
Mutui: 5 regole da seguire per risparmiare

Mutui: 5 regole da seguire per risparmiare

Scegliere un mutuo è un momento importante nella...
Come scegliere il mutuo: meglio a tasso fisso o variabile?

Come scegliere il mutuo: meglio a tasso fisso o variabile?

Esistono vari tipi di tasso d’interesse, ma la...
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 settembre 2023
Le 3 migliori offerte per mutuo surroga di fine settembre 2023

Le 3 migliori offerte per mutuo surroga di fine settembre 2023

Può accadere che un mutuo stipulato anni prima non vada più bene a causa delle mutate condizioni economiche. Per risolvere si può rinegoziare il mutuo con la banca o trasferire il credito residuo presso un altro istituto. Scopriamo le 3 migliori offerte per mutuo surroga di settembre 2023.
pubblicato il 29 settembre 2023
I migliori mutui prima casa under 36 a settembre 2023

I migliori mutui prima casa under 36 a settembre 2023

La possibilità di richiedere le agevolazioni per il mutuo prima casa dedicate agli under 36 è stata estesa fino alla fine di dicembre 2023. Vediamo allora quali sono i mutui più convenienti del momento per risparmiare.
pubblicato il 29 settembre 2023
I tassi sui mutui sono sempre altissimi: è prevista una discesa?

I tassi sui mutui sono sempre altissimi: è prevista una discesa?

I tassi di interesse si sono alzati ulteriormente dopo la decisione presa dalla BCE il 20 settembre 2023. Un aumento di 25 punti base, adottato per contrastare l'inflazione, che ha influito sui mutui fissi o variabili. È stato raggiunto il picco o l'inversione di tendenza è ancora lontana?
pubblicato il 29 settembre 2023
I mutui prima casa ING a settembre 2023

I mutui prima casa ING a settembre 2023

ING Direct ti aiuta a realizzare il tuo progetto di casa con Mutuo Arancio, il prodotto 100% digitale e dalle rate più leggere grazie agli sconti sui tassi. Puoi calcolare la rata del tuo mutuo su Facile.it.
pubblicato il 26 settembre 2023
Quale mutuo prima casa scegliere a settembre 2023 se sei un under 36

Quale mutuo prima casa scegliere a settembre 2023 se sei un under 36

Oggigiorno per chi deve acquistare casa la scelta migliore è indubbiamente un mutuo a tasso fisso, che garantisce una rata costante per tutta la durata del finanziamento, senza correre il rischio di trovarsi a pagare una rata lievitata.
pubblicato il 28 settembre 2023
I vantaggi del mutuo CheBanca! a settembre 2023

I vantaggi del mutuo CheBanca! a settembre 2023

L’offerta CheBanca! mutuo di settembre 2023 permette di trovare la soluzione per acquistare casa o ristrutturarla, ma anche per rifinanziare il mutuo, ottenere liquidità o consolidare le attuali rate. Inoltre con la surroga si può trasferire il mutuo in CheBanca! a condizioni migliori.
pubblicato il 27 settembre 2023
Tassi sui mutui e mercato residenziale: lo scenario attuale

Tassi sui mutui e mercato residenziale: lo scenario attuale

Il mercato residenziale continua a registrare dati negativi, con la recente impennata dei tassi d'interesse sui mutui che sembra aver influenzato le decisioni degli acquirenti. Facciamo chiarezza sullo scenario attuale.
pubblicato il 25 settembre 2023
Confronto tra mutui prima casa under 36 a settembre 2023

Confronto tra mutui prima casa under 36 a settembre 2023

Il Governo sta pensando di prolungare le agevolazioni sulla prima casa per i giovani under 36. Ma quale mutuo conviene richiedere a settembre 2023 dopo l'aumento dei tassi della BCE? Ecco 3 mutui prima casa convenienti su Facile.it!
pubblicato il 26 settembre 2023
Qual è il miglior mutuo 100% prima casa a settembre 2023

Qual è il miglior mutuo 100% prima casa a settembre 2023

Su Facile.it trovi le migliori offerte mutuo 100 per cento, la soluzione di finanziamento pensata per chi vorrebbe acquistare casa ma non ha risparmi a sufficienza per il pagamento di un acconto, poiché garantisce la copertura dell’intero importo dell’immobile.
pubblicato il 24 settembre 2023
I mutui a tasso fisso più convenienti a settembre 2023

I mutui a tasso fisso più convenienti a settembre 2023

Il continuo aumento dei tassi di interesse spinge sempre più persone a scegliere un mutuo a tasso fisso per avere la certezza di una rata costante. Ma quali sono i più convenienti a settembre 2023? Scoprilo qui.
pubblicato il 22 settembre 2023
La media aggiornata dei tassi sui mutui a settembre 2023

La media aggiornata dei tassi sui mutui a settembre 2023

A settembre 2023 si prospetta un'ulteriore impennata dei tassi mutui, ma Facile.it è qui per aiutarti. Abbiamo messo i tassi sui mutui di oggi a confronto, verificando l’andamento del mercato per trovare il mutuo più conveniente. Ecco la media tassi mutui a settembre 2023.
pubblicato il 22 settembre 2023
Prezzi delle case: a Bari e a Palermo aumentano più che a Milano

Prezzi delle case: a Bari e a Palermo aumentano più che a Milano

Una recente ricerca ha confrontato l’andamento del mercato di Milano e Roma con quello delle città più popolose del Meridione, dove, in alcuni casi, i valori sono cresciuti nell'ultimo anno a tassi anche superiori a quelli del capoluogo lombardo.
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968