
Previsioni mutui e prestiti per il 2021
Sarà un'ottima annata il 2021 per il mercato di...
Il consolidamento debiti è una tipologia di finanziamento che permette di accorpare in un’unica rata mensile più leggera tutte le rate di altri prestiti in corso, dandoti la possibilità di estinguere attraverso un ulteriore finanziamento tutte le altre posizioni debitorie, dovute a prestiti erogati dalla stessa banca o da un altro istituto creditizio.
Il rifinanziamento è la soluzione adatta per evitare il sovraindebitamento di persone e famiglie con diversi finanziamenti in corso, spesso non dovuto dall’ammontare complessivo dell’importo dei vari prestiti, bensì ai diversi tassi, spesso elevati, applicati dai vari istituti bancari, così come ai brevissimi periodi di ammortamento. Consolidare i debiti permette al consumatore di chiedere un nuovo prestito attraverso il quale estinguere tutti gli altri prestiti attivi in un’unica rata mensile resa meno onerosa grazie ai tassi competitivi offerti. Una possibile alternativa al prestito personale disponibile a tutti coloro che sono proprietari di un immobile è rappresentata dal mutuo liquidità, una forma di finanziamento che permette di utilizzare come garanzia la propria abitazione oppure altro immobile di proprietà.
Grazie al servizio di comparazione di Facile.it richiedere un preventivo di consolidamento debiti è semplice e veloce: scegliendo l’importo totale del prestito consolidamento debiti e il periodo di ammortamento desiderato, è possibile calcolare l’entità della rata mensile del finanziamento in pochi semplici passi.
I prestiti con consolidamento debiti costituiscono una soluzione di ri-finanziamento finalizzato a consolidare tutte le posizioni debitorie in corso. Questo tipo di operazione non permette solamente di ridurre le rate mensili da rimborsare, ma anche di ottenere della liquidità aggiuntiva per affrontare le proprie spese, senza la necessità di comunicarne l’utilizzo.
L’importo massimo ottenibile dipende dal profilo del cliente e dalle caratteristiche del prestito richiesto e utilizzato per l’estinzione dei finanziamenti e debiti esistenti. I dipendenti pubblici, statali e i pensionati possono richiedere questa soluzione di credito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione, anche se si è stati segnalati come cattivi pagatori CRIF, mentre è impossibile richiedere un ri-finanziamento in situazioni di estrema difficoltà economica, ovvero senza reddito e senza garante.
Vuoi sapere come funziona il rifinanziamento e come confrontare le migliori offerte di consolidamento debiti e rifinanziamento presenti sul mercato? Dopo aver completato il nostro form online in pochi passi, verrai contattato gratuitamente da un consulente entro 24 ore, che ti fornirà l’esito della verifica di fattibilità sulla base dei dati da te forniti e ti aiuterà ad esplorare le varie offerte di prestito consolidamento debiti proposte dalle banche e finanziarie italiane.
Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:
Facile.it confronta per te le offerte delle migliori finanziarie; Findomestic, Compass, Fiditalia e Cofidis sono solo alcuni dei partner di Facile.it per cui è possibile richiedere la fattibilità di un finanziamento personale che ha per finalità il consolidamento dei debiti. Scegli il prestito personale con la rata migliore, clicca su "verifica fattibilità" e procedi con la richiesta online.
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,86% |
TAEG: | 7,46% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.191 |
Totale dovuto: | € 5.968 |
Finanziaria: | Cofidis |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,25% |
TAEG: | 6,55% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.000 |
Totale dovuto: | € 5.848 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,77% |
TAEG: | 7,40% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.295 |
Totale dovuto: | € 5.963 |
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,20% |
TAEG: | 7,59% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.000 |
Totale dovuto: | € 5.981 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 7,30% |
TAEG: | 7,55% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.000 |
Totale dovuto: | € 5.983 |
Finanziaria: | Compass |
Prodotto: | Compass |
TAN Fisso: | 9,90% |
TAEG: | 11,41% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.050 |
Totale dovuto: | € 6.498 |
Finanziaria: | Permicro |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 8,40% |
TAEG: | 14,28% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.480 |
Totale dovuto: | € 6.879 |
Segui i tre semplici passaggi del nostro "Come fare" e trova il prestito consolidamento debiti che cerchi in pochi minuti!
Hai dubbi? Ecco le risposte chiare e semplici alle tue domande sui prestiti on line e sul servizio di confronto di Facile.it.
Sì, il fatto di avere un finanziamento non pregiudica la possibilità di richiedere un nuovo prestito; semplicemente, la valutazione della finanziaria terrà conto dell'ammontare dei prestiti che hai già all'attivo.
Sì, è possibile richiedere nuovamente un prestito ad un altro istituto, dato che ogni finanziaria ricorre ai propri parametri di valutazione per accordare il finanziamento.
Ricevi l’esito della tua richiesta via email entro 24 ore. Il consulente delle finanziaria prescelta ti contatterà per comunicarti l’esito e per seguirti nelle fasi successive e necessarie alla concessione del prestito.
Tutte le domande frequentiNelle schede di Facile.it trovi tutto quello che c’è da sapere sulle principali banche e finanziarie italiane: storia, dati societari e prodotti.
Sarà un'ottima annata il 2021 per il mercato di...
Durante il Black Friday 2020, pochi hanno...
Attesissima da parte delle aziende di ogni...
TAN e TAEG indicano gli interessi applicati ai...