Assicurazione mutuo: cosa succede in caso di estinzione anticipata del mutuo

Le assicurazioni sul mutuo sono delle polizze assicurative obbligatorie o facoltative, che proteggono le banche e le persone finanziate durante la durata del rimborso del mutuo ipotecario. La polizza mutuo è quindi legata al finanziamento acceso per l’acquisto di un immobile, perciò la scadenza naturale dell’assicurazione è vincolata a quella del mutuo. Tuttavia in caso di estinzione anticipata del mutuo è necessario chiudere anche tutte le coperture assicurative, richiedendo il rimborso del premio assicurativo.
Polizza mutuo: cosa succede in caso di estinzione anticipata del mutuo
Secondo le normative di legge è possibile estinguere anticipatamente un mutuo ipotecario in qualsiasi momento, ricevendo la liquidazione del debito residuo compresa la quota relativa agli interessi. Allo stesso tempo però i mutui sono collegati a una serie di coperture assicurative, come la polizza furto e incendio obbligatoria oppure l’assicurazione sul mutuo facoltativa in caso di malattia, infortunio o invalidità. In tutti questi casi è possibile procedere comunque con l’estinzione del mutuo, richiedendo alla banca o presso la compagnia assicurativa con cui è in essere il rapporto il rimborso del premio assicurativo residuo. Per farlo basta inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, seguire le procedure previste dal proprio contratto assicurativo, oppure contattare il Servizio Clienti della propria compagnia per ricevere informazioni più dettagliate. L’importo previsto per la liquidazione del premio assicurativo è soggetto ai vincoli stabiliti dall’Ivass e dai collegi dell’Arbitrato Bancario e finanziario, Abf, creati per migliore la trasparenza di tali operazioni nei confronti dei consumatori. In particolare le norme prevedono che il calcolo del rimborso del premio assicurativo debba prendere in considerazione l’importo complessivo del premio stesso, in rapporto al numero totale delle rate del mutuo e alle quote residue. Di solito i tempi del rimborso del premio assicurativo sono di circa 30 giorni, durata calcolata a partire dalla data di ricezione della richiesta di estinzione anticipata della polizza mutuo. Tuttavia qualora dovesse passare tale periodo è possibile rivolgersi presso l'Arbitrato Bancario e Finanziario, inviando un reclamo scritto a mezzo raccomandata. È importante ricordare che qualsiasi clausola contrattuale che non consenta la chiusura dell’assicurazione mutuo in tali circostanze è da considerarsi nulla.
Assicurazione mutuo: come richiedere il rimborso in caso di estinzione anticipata del mutuo
La richiesta di chiusura della polizza mutuo per estinzione anticipata del mutuo dovrebbe essere presentata direttamente presso la controparte, ovvero alla banca o alla compagnia assicurativa con cui è in essere il contratto assicurativo. La domanda può essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando tutta la documentazione richiesta dalla società assicurativa. Come disposto dall’Ivass, le compagnie assicurative e le banche dovrebbero attivarsi autonomamente per la restituzione della quota non goduta del premio assicurativo, tuttavia ciò non sempre accade quindi è buona prassi eseguire una richiesta scritta. Inoltre bisogna ricordare che l’assicurato ha comunque la facoltà di mantenere attiva la copertura assicurativa, ovviamente rinegoziando i termini del contratto.
Tuttavia le modalità di restituzione devono essere indicate dettagliatamente all’interno del contratto assicurativo, come previsto dall’art. 49, comma 3 del Regolamento Isvap n.35/2010. Anche in caso di estinzione parziale del mutuo è possibile richiedere il rimborso di una parte del premio assicurativo, attraverso la riduzione dell’assicurazione sul mutuo. Infatti la diminuzione del valore assicurato comporta una minore esposizione al rischio, con la conseguente riduzione del premio assicurativo che andrà calcolata in misura corrispondente.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione sanitaria viaggio
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni