Assicurazione per artigiani e commercianti: cos'è e come funziona

Non vi è dubbio che le assicurazioni siano indispensabili sia nella vita quotidiana che nelle proprie attività professionali. Infatti, i prodotti assicurativi sono ormai molteplici e coprono quasi ogni imprevisto immaginabile. Quindi, perché non assicurarci contro eventuali rischi a fronte di un piccolo premio?
Sommario
- A cosa servono le polizze per artigiani e commercianti?
- La responsabilità civile verso terzi
- La tutela della sede dell'attività
- Garanzia contro furti e rapine
- Proteggersi da malattie ed infortuni
- La tutela legale ed il Cyber Risk
- Cos'è l'RC professionale e chi deve sottoscriverla?
- I costi
A cosa servono le polizze per artigiani e commercianti?
Anche per la categoria degli artigiani e dei commercianti è possibile tutelarsi da una serie di rischi che possono danneggiare la propria attività. In particolare, queste polizze per piccole imprese hanno come scopo quello di proteggere non solo il proprio business, ma anche i propri collaboratori, i clienti che possono subire un danno derivante da nostri errori, e i locali dove viene svolta l'attività.
È evidente che ogni impresa assicurativa propone un suo pacchetto, ma possiamo comunque fare un'analisi generale sulle garanzie che possono essere sottoscritte.
La responsabilità civile verso terzi
La Responsabilità civile è sicuramente la garanzia primaria da scegliere nell'eventuale contratto. Questa tutela i danni involontari causati a clienti e collaboratori, per esempio durante un intervento di riparazione.
Poniamo che un elettricista debba effettuare una riparazione in un locale dell'immobile di un cliente, commetta un errore e danneggi l'intero impianto. Il cliente sarà infuriato e, a meno di voler andare per aule di tribunali, bisognerà trovare una soluzione, ovvero il risarcimento del danno, ripristinando la situazione originale.
L'assicurazione per artigiani in questo caso interviene al posto dell'assicurato, permettendo di risparmiare una somma considerevole. Oltretutto, la maggior parte delle compagnie assicurative permette l'aggiunta della clausola RC Postuma che copre anche gli eventuali danni che possono manifestarsi entro un lasso di tempo successivo ad una nuova installazione o riparazione.
La tutela della sede dell'attività
La seconda garanzia che risulta fondamentale sottoscrivere è quella che tutela i locali dove si svolge il servizio o la produzione.
È evidente che le singole garanzie legate a questa protezione variano anche in base al tipo di azienda. Un'agenzia immobiliare che ha un'ampia vetrina fronte strada dove espone i cartelli dei propri immobili in vendita, avrà un forte interesse ad aggiungere la garanzia cristalli per tutelarsi da rotture degli stessi, sia involontarie che volontarie da parte di terzi.
In generale, le garanzie che possono essere scelte sono simili a quelle previste per tutelare l'immobile in cui si vive. In particolare, ci si potrà assicurare contro l'incendio e quindi avere il rimborso dei macchinari e della ricostruzione dei locali che andrebbero danneggiati in caso ci sia un incendio dove viene svolta l'attività. Questa copertura è fondamentale soprattutto per artigiani che utilizzano macchine che costano svariate migliaia di euro l'una. La garanzia, inoltre, può essere solitamente estesa anche a danni causati da elettricità e alle spese necessarie per la riparazione di guasti o danni derivanti da allagamento causati da rotture di tubazioni interrate.
Garanzia contro furti e rapine
Altro elemento assicurabile è senza dubbio quello sui furti. In base alla somma assicurata prescelta, sarà possibile essere rimborsati dei danni subiti per furti o rapine, sia per i beni all'interno dei locali, ma anche per quelli (in caso di rapina) che si portano con sé nel tragitto per recarsi sul luogo di lavoro, oltre che a coprire, molto spesso, il furto del veicolo usato per l'attività commerciale o artigianale. Normalmente, è possibile estendere la copertura anche agli atti vandalici.
Proteggersi da malattie e infortuni
Molto importante è anche la garanzia relativa a malattie ed infortuni. In caso di infortunio, infatti, non sarebbe possibile eseguire i lavori, con una perdita importante di fatturato e delle spese relative ai costi fissi che non possono essere evitate. Per questo, inserire tale copertura può risultare il migliore investimento: in caso di malattia e/o infortunio sono previsti degli indennizzi, di solito giornalieri sotto forma di diaria, che daranno la serenità di poter guarire con calma per poi tornare serenamente al lavoro.
La tutela legale e il Cyber Risk
È possibile scegliere, fra le coperture, anche la tutela legale. Nel caso in cui, ad esempio, un cliente decida di citarvi in giudizio, oppure sia lui a non pagarvi una fattura, con questa garanzia avrete a disposizione assistenza legale sia in fase stragiudiziale per trovare un accordo bonario, ma anche nei vari gradi di giudizio.
Vista, inoltre, la crescente importanza dei dati digitali, alcune assicurazioni permettono di aggiungere l'opzione Cyber Risk: in questo caso sarò rimborsato l'uso fraudolento da parte di terzi di sistemi di pagamento aziendali, ma anche eventuali introduzioni nel sistema informatico e i costi per mantenere la cosiddetta buona reputazione online.
I costi
Stimare i costi di una polizza non è semplice, poiché il premio differisce fra le varie imprese di assicurazione e soprattutto in base al grado di copertura desiderato: più sarà esteso, maggiore sarà ovviamente il costo. Indicativamente si può dire che per un elettricista, il costo parta dai 190 € per la RC verso terzi, mentre per un'impresa edile la stessa garanzia costerà un po' di più e partirà da circa 290€.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni