Fai un preventivo online senza impegno
Ricevi liquidità immediata
Gestisci tranquillamente i tuoi pagamenti
Il factoring differisce dai classici prestiti ed è un contratto con il quale un’impresa cede a una società specializzata, o factor (come per esempio una banca), i propri crediti esistenti o futuri, al fine di ottenere liquidità immediata nel breve termine e una serie di servizi correlati alla gestione del credito ceduto (ovvero la gestione, l'amministrazione, l'incasso e l'anticipazione dei crediti prima della loro scadenza). È utilizzato soprattutto dalle aziende che si avvalgono dei pagamenti dilazionati con i propri clienti ma anche dalle PMI che lavorano con la pubblica amministrazione e che spesso devono conciliare le tempistiche dei pagamenti con le esigenze dei propri fornitori.
L’impresa cede al factor i crediti che deve avere dall’azienda con cui ha un contratto di fornitura; il factor in cambio fornisce liquidità immediata all’impresa e riscuote i crediti dall’azienda fornitrice. Il factoring è un vero e proprio finanziamento all’impresa che in questo modo è in grado di gestire puntualmente i pagamenti dei propri fornitori e continuare la propria attività senza dover attendere i pagamenti in ritardo dei clienti.
Con questa formula infatti la società di factoring si assume l'onere di riscuotere l'importo dei crediti dietro il pagamento di una commissione e fornisce quindi dei prestiti all'impresa cliente sotto forma di anticipo sui crediti non ancora scaduti. Il factoring è regolamentato dalla legge 52 del 1991 relativa all'acquisto dei crediti di impresa che contiene al suo interno un apposito albo delle società che praticano la cessione dei crediti di impresa stessi. In particolare il factoring trova applicazione in presenza dei seguenti presupposti:
Senza la presenza di questi requisiti si parla di cessione del credito e non più di factoring.
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.6/5 sulla base di 16902 recensioni
4.6/5 sulla base di 16902 recensioni
Il factoring offre soluzioni personalizzate per adattarsi a ogni tipologia di business e si occupa principalmente di:
Il contratto di factoring vede il coinvolgimento dei seguenti soggetti
Il factoring offre molti vantaggi alle imprese di qualunque tipologia. Ecco i principali:
Proprio legato al vantaggio principale del factoring di ottenere liquidità immediata a fronte della cessione di un credito con scadenza futura, il ricorso a tale tipologia contrattuale di finanziamento è molto diffuso tra le aziende operanti in settori in cui la dilazione dei pagamenti ai clienti è un fattore critico di successo, come nel caso delle imprese commerciali e industriali che utilizzano come prassi i pagamenti dilazionati a 30, 60 o 90 giorni. Situazione simile è per le imprese che lavorano con le Pubbliche Amministrazioni, dove i tempi di pagamento fatture sono molto dilazionati.
Il factoring pro soluto è il contratto con il quale l'impresa cedente si libera del rischio di inadempimento da parte del debitore.
I principali costi del factoring sono di due tipi: costi finanziari e costi amministrativi. Le componenti da tenere in considerazione sono il tasso di anticipo sui crediti e la commissione del servizio.
Si tratta del corrispettivo pattuito tra il Fornitore ed il Factor per i servizi resi nello svolgimento del contratto di factoring
È il servizio che consente ai fornitori di incassare in anticipo i crediti nei confronti dell'azienda debitrice attraverso specifica convenzione con essa.
Ma quali sono i costi del factoring? Per rispondere a questa domanda occore precisare che i costi per l’impresa che ricorre al factoring sono principalmente di due tipi:
Il contratto di factoring è conveniente per l’azienda soprattutto per quanto riguarda la possibilità di poter contare sul pagamento immediato della fattura e quindi su una liquidità immediata e certa: il credito anticipato grazie al factoring può essere infatti molto utile per il rimborso di debiti in essere e per finanziare lo sviluppo commerciale dell’impresa.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968