
I prestiti Agos più vantaggiosi a Marzo 2021
I prestiti Agos offrono tassi competitivi,...
Il factoring è un contratto stipulato tra un’impresa che ha crediti da recuperare, futuri o esistenti, e una società specializzata, come per esempio una banca (il factor), che si incarica di riscuotere, gestire e finanziare questi i crediti. È utilizzato soprattutto dalle aziende che si avvalgono dei pagamenti dilazionati con i propri clienti ma anche dalle PMI che lavorano con la pubblica amministrazione e che spesso devono conciliare le tempistiche dei pagamenti con le esigenze dei propri fornitori.
L’impresa cede al factor i crediti che deve avere dall’azienda con cui ha un contratto di fornitura; il factor in cambio fornisce liquidità immediata all’impresa e riscuote i crediti dall’azienda fornitrice. Il factoring è un vero e proprio finanziamento all’impresa che in questo modo è in grado di gestire puntualmente i pagamenti dei propri fornitori e continuare la propria attività senza dover attendere i pagamenti in ritardo dei clienti. Con il factoring l’impresa può gestire puntualmente i pagamenti dei fornitori e continuare la propria attività senza temere i ritardi nei pagamenti dei clienti, grazie ad un finanziamento immediato.
Il factoring offre soluzioni personalizzate per adattarsi a ogni tipologia di business e si occupa principalmente di:
Factoring pro solvendo: l’impresa cede al factor i crediti commerciali mantenendo a suo carico il rischio di insolvenza e ottenendo liquidità immediata.
Factoring pro soluto: aggiunge al servizio sopra descritto il rischio di insolvenza a carico del factor.
Factoring garantito dal Fondo di Garanzia: in aggiunta al servizio di Factoring Pro Solvendo c’è la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia che copre fino al 60% del finanziamento. Questa tipologia è pensata per fornire supporto necessario per le piccole e/o nuove imprese.
Factoring acquisto a titolo definitivo: questa tipologia è invece più adatta alle medie e grandi imprese, multinazionali o quotate in Borsa. Il rischio d’impresa è a carico del factor ed è possibile fare la derecognition dal bilancio delle attività finanziarie cedute.
Factoring anticipo crediti futuri: il factor eroga un anticipo sul contratto che va dal 10 al 20% del valore imponibile dello stesso. Il prodotto è rivolto alle imprese che lavorano su commissione o che sono da poco avviate.
Factoring opzione maturity: alla scadenza naturale del credito, il factor garantisce l’erogazione del 100% del corrispettivo e un’eventuale ulteriore dilazione di pagamento del credito, previo accordo stipulato con l’azienda debitrice.
Il factoring offre molti vantaggi alle imprese di qualunque tipologia. Ecco i principali:
I prestiti Agos offrono tassi competitivi,...
Younited Credit da anni finanzia centinaia di...
Pitagora S.p.A. opera nell’ambito del credito...
Fra i prestiti personali più richiesti vi sono i...