02 55 55 777 Lun-Sab 9.00-21.00

Guida luce e gas

L'impianto solare termico: una soluzione sostenibile per risparmiare energia

L'impianto solare termico: una soluzione sostenibile per risparmiare energia

Questo articolo esplora il mondo degli impianti solari termici, una soluzione eco-friendly che sfrutta l'energia solare per generare calore. Saranno analizzati il funzionamento di questi impianti, i...

Impianti fotovoltaici: vantaggi, svantaggi e problemi comuni

Impianti fotovoltaici: vantaggi, svantaggi e problemi comuni

Dai benefici economici alla riduzione dell'impatto ambientale, vediamo quali sono i punti chiave che influenzano la decisione di installare un impianto fotovoltaico. Affrontiamo i problemi comuni...

Manutenzione degli impianti fotovoltaici: come prolungarne la durata

Manutenzione degli impianti fotovoltaici: come prolungarne la durata

La manutenzione dell'impianto fotovoltaico è fondamentale per garantirne l'efficienza nel tempo. Questo testo esplora i vari aspetti della manutenzione, dalla pulizia dei pannelli, al monitoraggio...

La pulizia dei pannelli solari fotovoltaici: importanza ed efficacia

La pulizia dei pannelli solari fotovoltaici: importanza ed efficacia

I pannelli solari fotovoltaici sono una fonte crescente di energia rinnovabile, ma la pulizia regolare è spesso trascurata e può causare una significativa perdita di efficienza.

Gli ottimizzatori fotovoltaici: migliorare l'efficienza degli impianti solari

Gli ottimizzatori fotovoltaici: migliorare l'efficienza degli impianti solari

Gli ottimizzatori fotovoltaici rappresentano una soluzione efficace per aumentare l'efficienza degli impianti solari. Questi dispositivi, collegati tra i moduli solari e l'inverter, consentono il...

Il rendimento dei pannelli fotovoltaici: tutto ciò che devi sapere

Il rendimento dei pannelli fotovoltaici: tutto ciò che devi sapere

Esaminiamo in dettaglio il rendimento dei pannelli fotovoltaici, spiegando cos'è e come calcolarlo. Descriviamo i fattori chiave che influenzano il rendimento e forniamo informazioni sulle attuali...

Truffe telefoniche luce e gas: cosa fare per difendersi

Truffe telefoniche luce e gas: cosa fare per difendersi

Le truffe nel mercato dell'energia sono sempre più frequenti, per questo è fondamentale informarsi per proteggersi. In questa guida spiegheremo come riconoscere e evitare i tentativi di truffa....

Quali sono i gestori del mercato tutelato e del mercato libero?

Quali sono i gestori del mercato tutelato e del mercato libero?

I fornitori di luce e gas sono tanti e applicano condizioni differenti. Vediamo, qui di seguito, quali sono le compagnie che operano nel mercato libero e in quello tutelato.

Servizio a tutele graduali: cos'è e come funziona?

Servizio a tutele graduali: cos'è e come funziona?

Che cos'è il Servizio a Tutele Graduali e come va a influire sulle bollette energetiche delle famiglie italiane a partire dal 10 gennaio 2024? Scopriamo cosa prevede, chi riguarda e come cambiano le...

Conviene il mercato libero o il mercato tutelato?

Conviene il mercato libero o il mercato tutelato?

Il mercato tutelato si avvicina alla sua data ufficiale di chiusura. Energia elettrica e gas saranno disponibili, da gennaio 2024, solo da fornitori facenti parte del mercato libero. Di seguito...

Si può tornare al mercato tutelato dell'energia?

Si può tornare al mercato tutelato dell'energia?

Chi ha scelto già da tempo il mercato libero dell’energia potrebbe valutare di tornare al mercato tutelato, dove i prezzi sono più stabili in questo periodo. Ma è possibile? Qual è la procedura...

Passaggio obbligatorio al mercato libero: come funzionerà?

Passaggio obbligatorio al mercato libero: come funzionerà?

La fine del mercato tutelato dell'energia ha finalmente un termine ultimo: il 10 gennaio 2024 verrà abolito a favore del mercato libero, nel quale ciascun ente privato potrà formulare la propria...

Quali sono le differenze tra mercato libero e mercato tutelato?

Quali sono le differenze tra mercato libero e mercato tutelato?

In Italia sono presenti due diverse modalità di regolazione del settore energetico: il mercato tutelato e il mercato libero. Quali sono le differenze tra questi due sistemi di gestione dell'energia?

Fine del mercato tutelato: cosa succede dopo il 10 gennaio 2024?

Fine del mercato tutelato: cosa succede dopo il 10 gennaio 2024?

Entro il 10 gennaio 2024 il mercato tutelato per l'energia elettrica e il gas residenziale e microbusiness chiuderà definitivamente. Vediamo insieme cosa accadrà dopo e quali saranno le strategie...

Quanto consuma una friggitrice ad aria e relativi costi

Quanto consuma una friggitrice ad aria e relativi costi

Scopri il consumo energetico di una friggitrice ad aria e come può aiutarti a risparmiare energia e denaro. Quali sono i consigli per una frittura salutare, risparmiando e non spendendo molto.

Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma una lavastoviglie?

La lavastoviglie sin dalla sua invenzione si è diffusa in moltissime case. Tuttavia, per ridurre i consumi di questo elettrodomestico vanno messi in atto alcuni accorgimenti.

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati in una moderna abitazione. Nonostante la sua utilità, si tratta di uno strumento in grado di consumare molta energia elettrica....

Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un piano a induzione?

Il piano a induzione ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Questa opzione per la cottura dei cibi consente un considerevole risparmio energetico, grazie ai tempi di cottura ridotti e al...

Quanto consuma una lavatrice?

Quanto consuma una lavatrice?

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile in tutte le abitazioni, dato che permette di effettuare più cicli di lavaggio in base alla potenza erogata. I suoi consumi dipendono da diversi...

Quanto consuma un ferro da stiro e i consigli per risparmiare

Quanto consuma un ferro da stiro e i consigli per risparmiare

L'utilizzo della maggior parte degli elettrodomestici incide in modo variabile sul costo totale della bolletta energetica mensile. Il ferro da stiro è uno di questi: quali sono i suoi consumi e come...

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Sapere quanto consuma uno scaldabagno aiuta a gestire al meglio il sistema e consente di contenere il dispendio energetico e il costo della bolletta. Ecco come fare i calcoli sull'uso di elettricità.

Quanto consuma un termoconvettore in media ogni giorno

Quanto consuma un termoconvettore in media ogni giorno

Il calcolo del consumo medio in casa di un termoconvettore per riscaldare i vari ambienti indipendentemente dalla tipologia e dal marchio costruttore. Alcuni utili consigli per ottimizzare le spese.

Quanto consuma una PS4: ecco le info da conoscere

Quanto consuma una PS4: ecco le info da conoscere

La Playstation 4, spesso abbreviata in PS4, è una console di videogiochi che in molti amano, ma non tutti sanno quanto consuma. Ecco tutte le info per scoprire il reale consumo di tale prodotto.

Quanto consuma una TV: ecco le info da conoscere

Quanto consuma una TV: ecco le info da conoscere

Non tutti sanno quanto consuma una tv. Alcuni lasciano acceso questo elettrodomestico per ore senza rendersi conto che ciò potrebbe essere un grave danno per la propria bolletta energetica.

Quanto consuma un condizionatore?

Quanto consuma un condizionatore?

Un condizionatore è un elemento indispensabile che molti hanno in casa o a lavoro. Tuttavia, non tutti sanno quanto consuma un elemento del genere. Ecco tutte le info riguardo a questo prodotto.

Quanto consuma un congelatore: la guida completa

Quanto consuma un congelatore: la guida completa

Il congelatore è un elettrodomestico indispensabile in tempi moderni, ma il suo rimanere acceso sempre incide sulla bolletta della luce? Di seguito troverai tutte le risposte che stai cercando.

Quanto consuma uno scaldasonno?

Quanto consuma uno scaldasonno?

Particolarmente comodo in inverno per le case che non sono dotate di riscaldamento, lo scaldasonno rappresenta la scelta di molte persone che non amano trovare il letto freddo. Ma quanto consuma?

Quanto consuma un microonde?

Quanto consuma un microonde?

Il forno a microonde è sempre più comune: da semplice elettrodomestico usato solo per scongelare velocemente gli alimenti si è trasformato in un vero e proprio must have in cucina. Ma quanto...

Quanto consuma un tapis roulant?

Quanto consuma un tapis roulant?

Il tapis roulant è un buon compagno per l'allenamento domestico, ma quanto consuma? In questa guida scopriremo quali fattori influiscono sui consumi energetici e come risparmiare in bolletta.

Quanto consuma una caldaia: la guida completa

Quanto consuma una caldaia: la guida completa

Quanto consuma una caldaia? Analizziamo tutti i fattori da tenere in considerazione: potenza della caldaia, potere calorifero del gas metano, intermittenza di utilizzo e sistemi a condensazione.

Quanto consuma un Bimby?

Quanto consuma un Bimby?

Ti piace cucinare e spesso chiedi aiuto al tuo robot da cucina ma temi che possa consumare troppa energia? Di seguito ti riveleremo tutto ciò che ti occorre sapere su quanto consuma un Bimby.

Quanto consuma un termosifone e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un termosifone e come risparmiare in bolletta

I termosifoni sono strumenti che migliorano la vivibilità di un'abitazione durante i rigidi mesi invernali. Ma che dire dei loro consumi e come si possono diminuire le spese mediante l'assunzione...

Quanto consuma un'auto elettrica e come calcolarlo

Quanto consuma un'auto elettrica e come calcolarlo

L'incredibile diffusione delle auto elettriche nella società odierna è fin troppo evidente; moltissime persone, infatti, si stanno indirizzando verso l'elettrico per via dei costi ridotti e per il...

Quanto consuma un forno elettrico?

Quanto consuma un forno elettrico?

Il forno è senza dubbio un elettrodomestico presente nella stragrande maggioranza delle case moderne. Purtroppo, però, i consumi medi possono essere elevati se non viene utilizzato in modo oculato....

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori presenti in un'odierna abitazione, dato che rimane in funzione costantemente tutto il giorno. Conoscere nel dettaglio i suoi consumi e le...

Quanto consuma Alexa in termini energetici

Quanto consuma Alexa in termini energetici

Vediamo alcuni suggerimenti per calcolare quanto consuma Alexa collegata alla rete dell'energia elettrica. Con alcuni accorgimenti si può contenere il dispendio di elettricità e risparmiare subito...

Quanto consuma una pompa di calore e perché sceglierla

Quanto consuma una pompa di calore e perché sceglierla

Sapere quanto consuma una pompa di calore permette di valutare l'installazione, calibrare l'utilizzo e risparmiare sulla spesa energetica. Tutte le indicazioni su come ridurre il dispendio di energia.

Quanto consuma un PC: tutte le informazioni utili per risparmiare

Quanto consuma un PC: tutte le informazioni utili per risparmiare

Il PC è un dispositivo estremamente comune nelle case di moltissime famiglie che consente di lavorare, studiare e fare tante altre attività. Scopriamo i suggerimenti utili per ridurre i consumi in...

Quanto consuma un phon: il calcolo per risparmiare

Quanto consuma un phon: il calcolo per risparmiare

Sapere quanto consuma un phon è essenziale per comprare il modello giusto e contenere i costi in bolletta. Bisogna conoscere i fattori che influiscono sul dispendio energetico per poter risparmiare.

Quanto consuma un fornetto elettrico domestico

Quanto consuma un fornetto elettrico domestico

Come calcolare quanto consuma un fornetto elettrico? Vanno valutate le specifiche del prodotto e il prezzo dell'energia elettrica offerto dal fornitore per avere il dato utile a scegliere l'articolo.

Quanto consuma un deumidificatore: i fattori determinanti

Quanto consuma un deumidificatore: i fattori determinanti

Calcolare quanto consuma un deumidificatore permette di risparmiare in bolletta, ma anche di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze tutelando la salute di chi abita e frequenta la...

Quanto consuma una stufa a pellet domestica

Quanto consuma una stufa a pellet domestica

Per sapere quanto consuma una stufa a pellet è necessario considerare vari fattori, come dimensioni, funzionamento e prestazione energetica. Fare un calcolo è utile a scegliere l'apparecchio...

Quanto consuma una lampadina e come risparmiare

Quanto consuma una lampadina e come risparmiare

La spesa dell'energia elettrica dipende anche da quanto consuma una lampadina, quindi è bene prestare attenzione a potenza, classe di efficienza e modalità d'uso per contenere i costi in bolletta.

Quanto consuma una stufa elettrica in media?

Quanto consuma una stufa elettrica in media?

Sapere quanto consuma una stufa elettrica è importante per contenere la spesa, ma è necessario valutare potenza, dimensioni e tempi di utilizzo, così da svolgere un calcolo preciso e limitare i...

Quanto consuma un ventilatore: tipologie e consumi a confronto

Quanto consuma un ventilatore: tipologie e consumi a confronto

L'arrivo dell'estate e quindi del caldo porta la necessità di rinfrescare gli ambienti, ma bisogna stare attenti alla spesa energetica. Quindi è molto importante sapere quanto consuma un...

Termovalvole: come funzionano e come usarle per risparmiare

Termovalvole: come funzionano e come usarle per risparmiare

Ogni inverno vorresti avere la casa sempre calda ma poi, al momento del pagamento della bolletta, ti pesa mettere mano al portafogli. Oggi puoi risparmiare grazie all'uso delle termovalvole.

Come scegliere la soluzione di riscaldamento per la seconda casa

Come scegliere la soluzione di riscaldamento per la seconda casa

Consigli e metodi da seguire per sapere come scegliere la soluzione di riscaldamento per la seconda casa e avere la temperatura ideale e consumi ottimizzati in qualsiasi ambiente si trovi l'immobile.

Quanto consumano le luci di Natale?

Quanto consumano le luci di Natale?

Una guida per sapere quanto consumano le luci di Natale e come risparmiare. I vari tipi di lampadine usano una quantità di energia diversa, determinando l'oscillazione della spesa reale in bolletta.

Riscaldamento a pellet: come funziona e quanto è conveniente

Riscaldamento a pellet: come funziona e quanto è conveniente

Tutte le risposte cercate dai consumatori sul riscaldamento a pellet. Indicazioni su funzionamento e convenienza per fare una valutazione attenta e consapevole sull'impianto per avere la casa calda.

Carica bolletta: come funziona il nuovo servizio di Facile.it

Carica bolletta: come funziona il nuovo servizio di Facile.it

Negli ultimi mesi è diventato sempre più importante stare attenti ai consumi e trovare le condizioni migliori di risparmio in bolletta.  Su Facile.it da oggi puoi caricare la tua ultima bolletta...

Coibentazione termica: cos'è e quali sono gli interventi coinvolti

Coibentazione termica: cos'è e quali sono gli interventi coinvolti

La coibentazione consiste in interventi edili mirati a creare un isolamento termico all'interno dell'ambiente in cui si vive. I lavori possono essere effettuati sulla pareti, sugli infissi e sul...

Casa domotica: tutto quello che c'è da sapere per avere una casa green e intelligente

Casa domotica: tutto quello che c'è da sapere per avere una casa green e intelligente

Avere una casa domotica significa collegare tutti gli impianti elettrici a un sistema digitale e intelligente che permetterà di gestire e comandare gli elettrodomestici anche da remoto.

Isolamento termico: tipologie, materiali e vantaggi

Isolamento termico: tipologie, materiali e vantaggi

Per avere un ottimo comfort termico e acustico è importante isolare gli ambienti e in questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono le migliori soluzioni per la coibentazione della casa.

Come calcolare il fabbisogno termico di una casa

Come calcolare il fabbisogno termico di una casa

Il fabbisogno termico di una casa consiste nella quantità precisa di calore necessario per riscaldare in maniera adeguata tutti gli ambienti. Per questo, bisogna tenere in considerazione...

Lampadine a LED: come sceglierle per risparmiare

Lampadine a LED: come sceglierle per risparmiare

Utilizzare lampadine a LED nella propria abitazione è una valida soluzione per tagliare i costi e rispettare l’ambiente. Ecco quali sono le caratteristiche delle lampadine a LED, quanto costano e...

Fotovoltaico: tutto quello che c’è da sapere

Fotovoltaico: tutto quello che c’è da sapere

Il fotovoltaico è una fonte di energia rinnovabile, quindi non inquinante ed inesauribile. Una guida per sapere cos'è, come funziona e quanto costa un impianto fotovoltaico.

5 tipi di impianti di riscaldamento: guida alla scelta

5 tipi di impianti di riscaldamento: guida alla scelta

Parlare oggi di impianti di riscaldamento significa addentrarsi in un discorso che spazia dal risparmio energetico, con i relativi vantaggi in bolletta. Scopri tutto quello che devi sapere sui 5...

Riscaldamento Geotermico: quanto costa e a chi conviene

Riscaldamento Geotermico: quanto costa e a chi conviene

Scegliere il riscaldamento geotermico per avere un’abitazione calda e confortevole d’inverno e fresca d’estate è fra le soluzioni di energia alternativa più apprezzate degli ultimi tempi....

Energie rinnovabili: quali sono e perché sceglierle

Energie rinnovabili: quali sono e perché sceglierle

Le fonti rinnovabili accompagnano da sempre la vita degli uomini, ma negli ultimi secoli sono state sostituite dalle fonti fossili. La maggiore consapevolezza dell’importanza di proteggere...

Il riscaldamento elettrico: guida alla scelta

Il riscaldamento elettrico: guida alla scelta

Il riscaldamento in Italia è soprattutto sinonimo di gas naturale, ma siste un’alternativa pratica e di facile installazione: il riscaldamento elettrico. Una guida per capire come scegliere la...

Certificazione energetica degli edifici: tutto quello che c'è da sapere

Certificazione energetica degli edifici: tutto quello che c'è da sapere

Le abitazioni sono uno dei luoghi in cui si consuma più energia, soprattutto per mantenere gli ambienti caldi d’inverno e freschi d’estate. Una casa efficiente è quindi fondamentale per...

Appartamento classe energetica A+: quanto fa risparmiare sulla bolletta

Appartamento classe energetica A+: quanto fa risparmiare sulla bolletta

Un appartamento costruito in classe energetica A+ fa risparmiare sulla bolletta luce e gas perché rispetta i principi di bio-edilizia e disperde meno calore sfruttando, al contrario, fonti naturali...

Eolico domestico quanto costa e a chi conviene

Eolico domestico quanto costa e a chi conviene

L’energia eolica prodotta dal vento esattamente come l’energia solare permette di dimezzare i costi in bolletta. In questa guida vediamo quali sono le caratteristiche dell’eolico domestico,...

Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici

Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici

Quando giungono a fine vita, i pannelli solari devono essere smaltiti in modo compatibile con l'ambiente, nel rispetto della direttiva europea sui RAEE. Ecco come smaltire i pannelli fotovoltaici.

Pannelli fotovoltaici con accumulo: prezzi e funzionamento

Pannelli fotovoltaici con accumulo: prezzi e funzionamento

L'impianto fotovoltaico con accumulo è un sistema che permette di recuperare l’energia prodotta in eccesso con conseguente riduzione dei costi.

Truffe luce e gas: come riconoscere falsi agenti e promoter energetici

Truffe luce e gas: come riconoscere falsi agenti e promoter energetici

Cercare di sottoscrivere l'offerta luce e gas più conveniente a volte espone i consumatori al rischio di truffe. Per questo è importante prestare attenzione al fine di identificare i falsi...

Problemi alla caldaia: guida definitiva alla risoluzione

Problemi alla caldaia: guida definitiva alla risoluzione

Dopo l'installazione della caldaia si possono verificare dei malfunzionamenti e per questo bisogna chiedere l'intervento di un tecnico qualificato in grado di individuare e riparare il problema.

Come fare il trasloco delle utenze di luce e gas

Come fare il trasloco delle utenze di luce e gas

Quando si cambia abitazione o si verifica il decesso del titolare, procedere al trasferimento delle utenze di luce e gas è necessario. Vediamo dunque come ci si deve muovere per gestire al meglio la...

Tutte le differenze tra climatizzatore e condizionatore

Tutte le differenze tra climatizzatore e condizionatore

Con l'arrivo del caldo qualcuno magari vorrebbe acquistare un condizionatore o un climatizzatore. Ecco quali sono le differenze e come scegliere.

Deumidificatore: quanto tenerlo acceso per tenere sotto controllo i consumi

Deumidificatore: quanto tenerlo acceso per tenere sotto controllo i consumi

Il deumidificatore è un prodotto che può essere molto utile da usare in diversi periodi dell'anno. Come sfruttarlo al meglio e avere sotto controllo tutti i consumi di tale prodotto? Ecco le info.

Come calcolare i consumi reali di luce e gas

Come calcolare i consumi reali di luce e gas

La scelta delle offerte del mercato libero dell'energia passa da un’attenta analisi delle proprie esigenze: ecco come calcolare i consumi reali di luce e gas per trovare le tariffe...

Offerte Luce e Gas: i vantaggi della consulenza telefonica

Offerte Luce e Gas: i vantaggi della consulenza telefonica

Trovare un’offerta luce e gas davvero conveniente può essere ancora facile, nonostante le oscillazioni di un mercato che risente della complessa situazione internazionale. L’aiuto di un...

Contatore: come sapere a chi è intestato

Contatore: come sapere a chi è intestato

Scopri come sapere a chi è intestato un contatore della luce e del gas quando il precedente inquilino ha lasciato le utenze attive e non è più reperibile o non sei in possesso di una bolletta...

Contatore luce e gas: come chiedere la verifica

Contatore luce e gas: come chiedere la verifica

Il contatore della luce e del gas è un apparecchio che deve essere sempre funzionante per consentire la puntuale rilevazione dei consumi. Ecco come richiedere la verifica contatore luce e gas

Come leggere correttamente la bolletta della luce

Come leggere correttamente la bolletta della luce

Saper leggere correttamente la bolletta della luce permette di comprendere tutte le voci di spesa riportate in fattura. Scopri come leggere la bolletta dell'energia elettrica e quali sono le...

10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas

10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas

Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su...

Come leggere correttamente la bolletta del gas

Come leggere correttamente la bolletta del gas

Leggere la bolletta del gas è una procedura semplice ma importante per capire da cosa è composta la spesa che si sostiene periodicamente per cucinare e riscladare la propria casa.

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile scegliere tra moltissimi fornitori energetici. Scopri come è semplice cambiare operatore.

Mercato Tutelato Energia: cos'è e quando finisce

Mercato Tutelato Energia: cos'è e quando finisce

Prorogata al 10 gennaio 2024 la data che segnerà la fine del mercato tutelato per l'energia elettrica e il gas. Cosa vuol dire esattamente? Quali saranno le conseguenze per i clienti di luce e gas?...

Rateizzazione delle bollette: come richiederla

Rateizzazione delle bollette: come richiederla

Le bollette di luce e gas pesano molto sulle finanze familiari. Se arriva una bolletta molto più cara del previsto, potresti aver diritto a chiedere la rateizzazione del pagamento. Scopri come nella...

Come riconoscere il proprio contatore nel condominio?

Come riconoscere il proprio contatore nel condominio?

Quale contatore di luce e gas è abbinato al proprio appartamento? Ecco, qui di seguito, alcuni utili consigli e quali sono i passi da seguire per identificare in maniera corretta il proprio impianto.

Offerte luce e gas per condominio

Offerte luce e gas per condominio

I condomini devono attivare il contratto di luce e di gas metano per le esigenze proprie del condominio e per la gestione degli spazi comuni. Per loro è possibile trovare offerte luce e gas per...

Come riattaccare la corrente

Come riattaccare la corrente

L'erogazione della corrente elettrica può essere interrotta per distacco, morosità, un guasto alla rete o per trasloco e per riattivare tale fornitura è necessario seguire una specifica procedura....

Consumo energia elettrica: la differenza fra consumi rilevati e stimati

Consumo energia elettrica: la differenza fra consumi rilevati e stimati

Conoscere la differenza fra consumi rilevati e consumi stimati rileva ai fini del risparmio in bolletta. Per fare chiarezza sui consumi abituali dell’utenza e ottenere bollette più chiare, è...

Mercato Libero Energia: cos'è e quando arriva l'obbligo

Mercato Libero Energia: cos'è e quando arriva l'obbligo

Cos'è il Mercato Libero dell'energia? E da quando andrà a sostituirsi definitivamente al Servizio di Maggior Tutela? Facciamo chiarezza sul mercato energetico in Italia.

Numero verde e Servizio Clienti dei fornitori luce e gas

Numero verde e Servizio Clienti dei fornitori luce e gas

Quali sono i numeri verdi per contattare il servizio clienti delle compagnie di fornitura di luce e gas? Ecco i principali numeri da contattare qualora necessitassi di assistenza su gas ed energia...

Bollette non pagate luce e gas: come comportarsi

Bollette non pagate luce e gas: come comportarsi

Il mancato pagamento delle bollette legate alle tariffe luce e gas sottoscritte, con le conseguenti morosità, possono rappresentare un problema considerando che ogni cliente è tenuto ad assolvere...

Bonus acqua: cos'è e come funziona

Bonus acqua: cos'è e come funziona

Il bonus idrico è un'agevolazione fiscale che permette di risparmiare fino al 30% delle spese in bolletta legate al consumo dell'acqua. Possono usufruire del bonus tutti coloro...

Contatore dell'acqua: come funziona e come leggerlo

Contatore dell'acqua: come funziona e come leggerlo

Il contatore dell'acqua è uno strumento presente in ogni abitazione e serve a misurare l'acqua che viene consumata in una casa. E' quindi un apparecchio fondamentale per la misura dei consumi idrici...

CSEA: tutto sulla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali

CSEA: tutto sulla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali

La CSEA è la sigla che sta per Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali e rappresenta un ente pubblico economico il cui compito è quello di gestire gli oneri di sistema per finanziare i servizi...

GSE energia: contatti e area clienti del Gestore Servizi Energetici

GSE energia: contatti e area clienti del Gestore Servizi Energetici

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) è controllato dal Ministero dell'economia e delle finanze e si occupa della gestione dei servizi e del sistema energetico.

Annullamento dei contratti di gas e luce: 5 cose da sapere

Annullamento dei contratti di gas e luce: 5 cose da sapere

Spesso capita di voler recedere da un contratto, sia richiesto che non richiesto, senza sapere quali procedure seguire. Una guida per scoprire tutto quello che c'è da sapere.

Lettera di reclamo per disservizio luce e gas: come procedere

Lettera di reclamo per disservizio luce e gas: come procedere

La lettera di reclamo per disservizio luce e gas può essere spedita in seguito a diversi tipi di problematiche con il fornitore. Scopri come scrivere un reclamo luce o gas e quali sono i contatti...

Unareti S.p.A.: numero verde e assistenza luce e gas

Unareti S.p.A.: numero verde e assistenza luce e gas

Unareti S.p.A. fornisce servizi di distribuzione di energia elettrica e gas e offre un servizio di assistenza ai clienti a seconda delle diverse esigenze.

Voltura luce e gas: procedura e costi

Voltura luce e gas: procedura e costi

La voltura di luce o gas è un passaggio di nominativo del contratto da un cliente all'altro. Questo procedimento avviene senza l'interruzione del servizio e prevede che il contratto resti invariato.

Le app luce e gas dei principali fornitori di energia

Le app luce e gas dei principali fornitori di energia

Tutte le app dei fornitori di luce e gas presenti sul mercato. Le informazioni per eseguire il download, l'installazione e per scoprirne le funzionalità.

Pagare le bollette: consigli per scegliere la soluzione migliore

Pagare le bollette: consigli per scegliere la soluzione migliore

Esistono diverse modalità per pagare le bollette: tramite sportello, online o tramite addebito sul proprio conto. Cerca la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Disdetta fornitura luce e gas: procedura e costi

Disdetta fornitura luce e gas: procedura e costi

Come dare disdetta al fornitore luce e/o gas qualora si abbia la necessità di cambiare fornitore o di cessare il servizio? In questa guida trovi tutte le informazioni in caso di cessazione...

Gli elementi essenziali del contratto di fornitura energetica

Gli elementi essenziali del contratto di fornitura energetica

Cos'è un contratto di fornitura energetica e da cosa è composto? Una guida con le informazioni essenziali che devi conoscere.

Il prezzo fisso e il prezzo indicizzato della componente energia

Il prezzo fisso e il prezzo indicizzato della componente energia

La componente energia di una fornitura di gas elettricità rappresenta l’elemento variabile su cui gli operatori possono agire per modificare la propria offerta commerciale. I meccanismi per...

Gli operatori di energia: quanti sono e quali garanzie offrono?

Gli operatori di energia: quanti sono e quali garanzie offrono?

Il passaggio al mercato libero ha portato l'ingresso di molti nuovi operatori. Leggi tutto quello che c'è da sapere, chi sono e quali garanzie offrono.

La normativa sull'energia: le leggi principali

La normativa sull'energia: le leggi principali

Spesso è difficile orientarsi tra le norme che disciplinano il settore energetico. In questa guida è possibile consultare le principali norme spiegate in maniera semplice.

Come risparmiare sulle bollette: 5 consigli

Come risparmiare sulle bollette: 5 consigli

La spesa relativa al consumo di energia elettrica e gas, oltre che dalla grandezza del nucleo famigliare, può dipendere anche da altri fattori. Ecco qualche consiglio per risparmiare sui consumi di...

Guide gas

Teleriscaldamento: cos'è, come funziona e quanto costa

Teleriscaldamento: cos'è, come funziona e quanto costa

Un nuovo modo per climatizzare gli ambienti della propria abitazione che sorrida all'ambiente, che sia sostenibile e contribuisca nella ricerca e nell'utilizzo di fonti di energia rinnovabili

Contatore gas: installazione e allacciamento

Contatore gas: installazione e allacciamento

L'installazione del gas metano richiede tempo e impegno. Si tratta di un accorgimento in grado di migliorare il funzionamento di un intero edificio. Bastano pochi accorgimenti per compierla al meglio.

Valvole termostatiche per termosifoni: tutto quello che devi sapere

Valvole termostatiche per termosifoni: tutto quello che devi sapere

Le valvole termostatiche regolano la temperatura dei termosifoni mantenendo equilibrata la diffusione di calore all’interno dell’edificio ed evitando gli sprechi. Vediamo come funziona.

Caldaie: tutti i tipi di caldaia per il riscaldamento, costi di installazione e consumi

Caldaie: tutti i tipi di caldaia per il riscaldamento, costi di installazione e consumi

Esistono diversi tipi di caldaia e ciascuna ha costi di installazione e consumi diversi che possono permettere di risparmiare sulla bolletta. Vediamo quali sono le tipologie in commercio, quanto...

Cosa influenza il prezzo della bolletta del gas?

Cosa influenza il prezzo della bolletta del gas?

Da quali voci dipende il costo totale della bolletta del gas? Una guida per scoprire le componenti fondamentali.

Caldaia: scelta, manutenzione e revisione in 10 punti

Caldaia: scelta, manutenzione e revisione in 10 punti

La caldaia è l'apparecchio domestico che consuma più energia di tutta la casa. Ecco perché è importante sapersi orientare nella scelta, manutenzione e revisione.

Riscaldamento autonomo o centralizzato: funzionamento e costi

Riscaldamento autonomo o centralizzato: funzionamento e costi

Riscaldamento autonomo o centralizzato? Una domanda che molti si pongono quando scelgono una nuova casa. Una guida per capire qual'è la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Bonus gas: cos'è e come funziona

Bonus gas: cos'è e come funziona

Chi si trova in condizioni di disagio economico può ottenere diverse agevolazioni al fine di avere prestazioni essenziali e tariffe gas agevolate per la fornitura di gas ​​​​​​​per...

Contatore elettronico gas: come funziona e come leggerlo

Contatore elettronico gas: come funziona e come leggerlo

Il contatore del gas è un apparecchio obbligatorio in tutte le case in cui sia presente un allacciamento alla rete del gas. Alcune utenze presentano ancora il vecchio modello meccanico anche se...

Differenza tra metano e GPL: qual è meglio per il riscaldamento di casa

Differenza tra metano e GPL: qual è meglio per il riscaldamento di casa

Il gas metano e il GPL sono i combustibili più utilizzati in ambito domestico, tuttavia presentano alcune differenze sostanziali, utili da conoscere per valutare l'opzione migliore.

Pulizia caldaia e manutenzione: costo e tempistiche

Pulizia caldaia e manutenzione: costo e tempistiche

Per mantenere la caldaia sempre sicura ed efficiente occorre sottoporla periodicamente ad operazioni di pulizia, manutenzione e revisione. Scopri ogni quando va fatta la pulizia della caldaia e...

Cambio caldaia: prezzi, detrazioni e obblighi di sostituzione

Cambio caldaia: prezzi, detrazioni e obblighi di sostituzione

Quando è obbligatoria la sostituzione di una caldaia, i costi che ne derivano e le possibilità di detrazione fiscale grazie all'installazione di caldaie di ultima generazione.

5 consigli per risparmiare su gas e riscaldamento

5 consigli per risparmiare su gas e riscaldamento

Ci sono diversi trucchi per risparmiare su gas e riscaldamento. In questo modo è possibile ottenere una bolletta economica e agevole. Scopri come su Facile.it.

Bonus sociale gas: cos'è e come funziona

Bonus sociale gas: cos'è e come funziona

Il bonus sociale gas garantisce a tutti i cittadini il diritto all'accesso all'energia. Scopri chi può richiederlo e come fare.

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio gas? Scopri quali sono i costi, i tempi e le modalità previste dai principali fornitori gas.

Il gas naturale: caratteristiche, costi e principali utilizzi

Il gas naturale: caratteristiche, costi e principali utilizzi

Cos'è il gas naturale? Come si utilizza e quali sono i principali vantaggi? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questa preziosa risorsa.

Come fare l'autolettura del gas

Come fare l'autolettura del gas

Scopri come effettuare l'autolettura del tuo contatore del gas per comunicare i consumi effettivi e ricevere una bolletta coerente. Ecco le procedure da effettuare con ogni fornitore differente.

Guide luce

Come scegliere l'impianto di climatizzazione per la casa

Come scegliere l'impianto di climatizzazione per la casa

Prima di acquistare e installare un impianto di climatizzazione, è importante conoscere bene le funzionalità e le caratteristiche tecniche dei differenti modelli, in modo da ottimizzare i consumi e...

Allaccio energia elettrica: costi, tempi e modalità

Allaccio energia elettrica: costi, tempi e modalità

L’allaccio luce, così come l'allaccio del gas, consiste nell’installazione e nell’attivazione del contatore, una fase preliminare necessaria per avviare la fornitura e...

Calcolo consumo energia elettrica: come farlo

Calcolo consumo energia elettrica: come farlo

Acquisire una maggiore consapevolezza dei propri consumi è un punto di partenza per risparmiare sulla bolletta dell'energia elettrica. Scopri come calcolare il consumo degli elettrodomestici di...

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo uniforme. Scegliere la tariffa più adatta in base alla propria fascia di consumo permette di risparmiare sulla bolletta.

 Condizionatori fissi e portatili: tutto su consumi, manutenzione e detrazioni

Condizionatori fissi e portatili: tutto su consumi, manutenzione e detrazioni

Prima di acquistare e installare un condizionatore fisso o portatile è importante capire come scegliere il modello giusto. Per ottenere il massimo del comfort termico è inoltre utile calcolare il...

Che cosa sono gli oneri di sistema

Che cosa sono gli oneri di sistema

La bolletta della luce comprende gli oneri di sistema: cosa sono, dove li trovo in bolletta e perché si pagano.

Bonus sociale luce: cos'è e come funziona

Bonus sociale luce: cos'è e come funziona

L'accesso all'energia è un diritto di tutti, prima ancora che un'attività economica. Scopri chi può richiederlo e come.

Come fare l'autolettura della luce

Come fare l'autolettura della luce

Effettuare l'autolettura è una procedura semplice. In questo modo è possibile evitare di trovare in bolletta costi stimati e pagare solo i consumi realmente effettuati.

Cucina a induzione: consumo e tipologie

Cucina a induzione: consumo e tipologie

Le cucine a induzione sono moderne e di design ma prima dell'acquisto bisogna valutare vantaggi e svantaggi. Scopri come funzionano i piani a induzione e quanta energia consumano.

Pagamento Canone RAI 2020 in bolletta

Pagamento Canone RAI 2020 in bolletta

Il Canone RAI è un'imposta che ogni italiano è tenuto a pagare, in certi casi però è possibile non pagarlo. Scopri chi deve pagarlo, chi non deve pagarlo e come fare domanda di rimborso.

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di Enel in cui vengono proposte tariffe luce e gas a prezzi agevolate.

Stufe elettriche:come scegliere la migliore

Stufe elettriche:come scegliere la migliore

Quando non si vuole usare il riscaldamento centralizzato per riscaldare una sola stanza, acquistare una stufa elettrica può essere la soluzione. Leggi la guida per scoprire le tipologie, i costi, i...

Cosa influenza il prezzo della bolletta della luce?

Cosa influenza il prezzo della bolletta della luce?

Da quali voci dipende il costo totale della bolletta della luce? Una guida per scoprire le componenti fondamentali.

Sbalzi di corrente: cosa sono e come evitarli

Sbalzi di corrente: cosa sono e come evitarli

Gli sbalzi di tensione elettrica sono tra le principali cause di danneggiamento degli elettrodomestici. Scopri nel dettaglio perchè si generano gli sbalzi di tensione, come evitarli e come...

Salvavita: cos'è, come funziona e perché scatta

Salvavita: cos'è, come funziona e perché scatta

Tutto quello che c'è da sapere sull'interruttore differenziale, ovvero sul salvavita. Scopri a che cosa serve e quando scatta, come sceglierlo e come collegarlo.

I principali utilizzi e le voci di spesa dell'energia elettrica

I principali utilizzi e le voci di spesa dell'energia elettrica

L’energia elettrica rappresenta un elemento essenziale per tutte le attività quotidiane. Una famiglia tipo consuma ogni anno circa 2.700 KWh, con una potenza impegnata pari a 3 kW....

Quadro elettrico per appartamento: componenti e prezzo

Quadro elettrico per appartamento: componenti e prezzo

Il quadro elettrico è un elemento essenziale dell’impianto elettrico e contiene elementi di manovra e di protezione. Ne esistono di diverse tipologie ed è solitamente collocato all'ingresso...

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per niente facile ma non è nemmeno impossibile. Scopri come farlo scegliendo il fornitore luce in maniera corretta grazie a Facile.it!

Prese e spine elettriche: tipologie e caratteristiche

Prese e spine elettriche: tipologie e caratteristiche

In Italia e nel mondo sono presenti tante tipologie di prese elettriche che si caratterizzano e si diversificano per diversi elementi: numero di poli, eventuale o meno presenza di messa a terra,...

Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici...

Qual è il consumo medio di energia elettrica per una famiglia di 2, 3 o 4 persone?

Qual è il consumo medio di energia elettrica per una famiglia di 2, 3 o 4 persone?

Il consumo di energia elettrica può essere calcolato a seconda della quantità di persone presenti all'interno di un determinato edificio. Sono numerosi i fattori che influenzano questo valore e...

Cosa significano i simboli sul telecomando del condizionatore

Cosa significano i simboli sul telecomando del condizionatore

Conoscendo i simboli del telecomando lo si può utilizzare al meglio ottimizzando il comfort termico ed i consumi. Scopri su Facile.it i simboli e le scelte dei top brand dei condizionatori.

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

Fornitori gas e luce

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure