Consumo energia elettrica: la differenza fra consumi rilevati e stimati

Sommario
- Consumi Rilevati Energia Elettrica: Cosa sono
- Energia Elettrica Consumi Stimati: Cosa sono
- Consumi Fatturati
- Conguaglio
Conoscere la differenza fra consumi rilevati e consumi stimati è rilevante ai fini del risparmio in bolletta. I consumi indicati in fattura dal fornitore sotto le due diciture infatti, comportano un calcolo dell’importo totale differente, che può dar luogo a non poche incertezze sul costo della fornitura. Per fare chiarezza sui consumi abituali dell’utenza e ottenere bollette più chiare, è sufficiente inviare l’autolettura entro la scadenza prevista dal gestore: ecco perché.
Consumi Rilevati Energia Elettrica: Cosa sono
Se in bolletta appare la dicitura consumi rilevati, significa che l’utente ha inviato l’autolettura del contatore, oppure che è stata effettuata la lettura periodica obbligatoria del distributore. Una fattura calcolata in base ai consumi rilevati è una fattura corretta dal punto di vista dell’importo, perché basata sui consumi reali e effettivi del periodo di riferimento, inviati dal clienti tramite il servizio di invio autolettura o letti dal distributore.
Quando il cliente riceve una fattura basata sul consumo energia elettrica stimato - il che accade in mancanza di autolettura o lettura periodica che fornisce dati certi- deve solo attendere la successiva lettura obbligatoria o inviare l’autolettura entro la scadenza prevista dal fornitore. In questo modo la bolletta seguente, oltre a indicare i consumi rilevati, conterrà il ricalcolo attribuendo un credito al cliente pari al surplus pagato in base ai consumi stimati, o un addebito se la lettura dimostra consumi superiori.
Energia elettrica consumi stimati: Cosa sono
Nel caso invece dei consumi stimati, il calcolo dell'energia elettrica è raramente corretto dal punto di vista dell’importo, proprio in quanto basata su una stima e in particolare sulla media dei consumi abituali del cliente. La fattura riporta sempre un importo corrispondente ai consumi stimati, quando il cliente non ha provveduto a inviare l’autolettura o in mancanza della lettura periodica del fornitore. Può capitare spesso che in caso di stipula di un contratto da poco tempo, il consumo stimato sia definito sulla base di fattor, come
- il numero dei componenti del nucleo abitativo
- il tipo di impianto
- la fascia di consumi indicati durante la fase di stipula del contratto.
Non è necessario preoccuparsi o pensare che il consumo di energia elettrica sia aumentato o diminuito drasticamente, quando di riceve una fattura che indica i consumi stimati. Questa infatti, sarà corretta non appena disponibili dati certi (consumi rilevati). Se il cliente invia successivamente l’autolettura, o in luogo di questa viene effettuata la lettura obbligatoria del distributore, si riceverà una bolletta ricalcolata correttamente, come indicato sopra, con un addebito o un accredito in favore del cliente.
Consumi fatturati energia elettrica
Con il termine consumi fatturati si fa riferimento all'ammontare di kWh di energia elettrica addebitatiaal cliente sulla bolletta della luce per il periodo di riferimento.
Conguaglio
Nel caso in cui il calcolo di consumo elettrico stimato sia inferiore a quello rilevato, il fornitore provvederà a inviare una bolletta di conguaglio, ovvero una bolletta "a debito" per coprire la differenza tra consumi stimati e rilevati. Nel caso in cui il consumo stimato sia superiore a quello rilevato (il cliente ha pagato più di quanto doveva) solitamente il fornitore scalerà dalle successive bollette il credito.
L’autolettura del contatore
Il servizio di autolettura, reso disponibile da tutti i fornitori di gas ed energia elettrica, è lo strumento più utile per ricevere una bolletta chiara e corretta. Su ogni fattura vengono indicate le modalità e i tempi di invio autolettura, o in mancanza, le istruzioni possono essere reperite contattando il Servizio Clienti o sul portale web del gestore.
Il servizio di autolettura si basa sulla lettura del contatore gas o energia elettrica effettuata in autonomia dal cliente. L’operazione è semplicissima da eseguire: nei contatori tradizionali basta prendere nota e comunicare al fornitore sono i numeri neri presenti a sinistra della virgola, senza tenere conto dei decimali situati a destra. Nei contatori elettronici di nuova generazione invece, è necessario avviare il display e visualizzare, e prendere nota, dei dati inerenti tutte le fasce di consumo (F1, F2 o F3).
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Octopus Energy |
Prodotto: | Octopus Flex Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ARGOS |
Prodotto: | Luce Variabile Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | PULSEE |
Prodotto: | Pulsee Luce RELAX Index |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Monoraria | |
Prezzo/kWh: | PUN + 0,0000 € | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Digital Bioraria |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Prezzo GPL riscaldamento e vantaggi
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Offerte Luce Green
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori forniture di energia elettrica a Roma
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Offerte luce e gas Bologna
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan