Serve assistenza?
02 55 55 777

Migliori Offerte Luce e Gas Seconda Casa

Il possesso di una seconda casa è una realtà che tocca da vicino numerosi italiani che, per questioni affettive o per logiche di investimento, sono disposti a mantenerne i costi decisamente più alti rispetto a quelli dell’abitazione di residenza. Oltre alle normali voci di gestione e all’IMU, infatti, ci sono anche le maggiorazioni per le bollette energia: solitamente infatti i costi di una bolletta per la seconda casa è più alto rispetto a quello di una bolletta luce e gas della prima casa a parità di consumi. Questo è dovuto ai costi fissi più elevati per gli utenti non residenti, costi presenti in fattura anche in caso di bassi consumi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Bollette Gas Seconda Casa

Per quanto riguarda la fornitura gas in realtà i costi delle bollette sono identici e non sono previste variazioni basate sulla residenza: in questo caso le tariffe gas applicate alla seconda casa sono le stesse applicate alla prima casa, basandosi quindi sulle medesime condizioni contrattuali delle abitazioni dei residenti sullo stesso territorio. L'unica discriminante quindi è legata alla zona geografica in cui si trova l'abitazione, pertanto i costi saranno diversi se, e solo se, le due abitazioni rientrano in zone geografiche diverse tra loro.

Bollette Luce Seconda Casa

Nel caso dell'energia elettrica invece i costi lievitano per l’applicazione della tariffa TDNR, introdotta dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) nel 2017 in sostituzione del precedente meccanismo che prevedeva per i non residenti il passaggio automatico dalla tariffa D2 (residenti fino a 3kW) alla più costosa D3 (residenti oltre i 3kW e non residenti). Fino al 2017, quindi, per le utenze elettriche dei clienti non residenti veniva assegnata d’ufficio la tariffa D3, con oneri di sistema più cari rispetto a quelli applicati per l’abitazione principale.

Con le novità introdotte dall’ARERA attraverso la riforma degli oneri di sistema, le tariffe D2 e D3 hanno lasciato spazio alla nuova tariffa TD per l’elettricità, così declinata:

  • TDPC per consumi elevati e con pompa di calore installata,
  • TDR per i residenti con il contatore fino a 3kW,
  • TDR per i residenti con consumi oltre i 3Kw
  • TDNR per i non residenti.

Lo svantaggio della tariffa TDNR per i non residenti consiste nei costi più elevati per le spese fisse che, come nel caso della TDR, possono però essere in parte riassorbiti con il crescere dei consumi. La spesa annua quindi invariata per consumi intorno ai 1.100 kWh/anno, ma si abbassa fino a consentire un risparmio di circa un centinaio di euro per consumi annui pari a 3.400 kWh. Questo significa che se nella seconda casa i consumi di luce sono bassi, la spesa rimane invariata, ma un importante risparmio è invece previsto per coloro che hanno consumi di energia elettrica molto elevati.

Un importante elemento da sottolineare è invece quello relativo al canone RAI per la seconda casa: in qursto caso occorre precisare che il canone non si paga sulla seconda abitazione, pertanto se in bolletta trovate la relativa tassa del canone RAI occorre verificare che la casa sia stata effettivamente registrata nel contratto di fornitura energia come "utenza non residente".

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
45,56€
€ 546,71/anno
Fornitore:
Octopus Energy
Prodotto:
Octopus Flex Facile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
45,56€
€ 546,71/anno
Spesa mensile:
45,99€
€ 551,92/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Variabile Facile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
45,99€
€ 551,92/anno
Spesa mensile:
46,12€
€ 553,43/anno
Fornitore:
Octopus Energy
Prodotto:
Octopus Fissa 12M Facile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1740
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,12€
€ 553,43/anno
Spesa mensile:
46,51€
€ 558,14/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Fissa Facile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1750
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,51€
€ 558,14/anno
Spesa mensile:
46,76€
€ 561,10/anno
Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Digital Bioraria
Tipo di tariffa:
Bioraria
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,76€
€ 561,10/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Migliori offerte luce seconda casa

Se stai cercando di abbassare i costi delle bollette per la seconda abitazione, la soluzione migliore è quella di cambiare fornitore della luce e consultare le offerte luce più convenienti per la seconda casa e scegliere quella che risponde meglio alle tue esigenze di consumo. Di seguito una panoramica con le migliori offerte luce per la seconda casa, a livello di costo kWh dell'energia elettrica.

ProdottoCosto
Sorgenia Next Energy Luce0,0346 €/kWh
Engie Energia 3.0 Light0,0300 €/kWh
Pulsee ZeroVentiquattro Luce0,0208 €/kWh

Quanto costa l'energia elettrica della seconda casa: gli oneri di sistema sulla seconda casa

Se ti stai chiedendo se il costo della corrente elettrica cambia da una casa i residenza a una seconda casa, la risposta è sì ed è legata al concetto di oneri di sistema. Ma allora, perchè gli oneri di sistema sono più alti sulla seconda casa? Il costo legato agli oneri di sitema è imposto dall'Autorità ed è stato stabilito che con l'introduzione della tariffa TD, la spesa per gli oneri sia definita in modo diverso per clienti residenti e non residenti secondo questo schema:

  • i clienti residenti pagano in quota energia, calcolata in euro al kWh in base ai consumi del cliente
  • i clienti non residenti pagano una quota energia e una quota fissa. Questo significa che una parte di oneri di sistema saranno pagari calcolando la quota energia €/kWh, una seconda parte invece sarà fissa e corrisponde a 135€ l'anno

Questo significa che a "consumo zero" nella bolletta luce della seconda casa il costo da assolvere sarà pari a 259,15€/anno al quale aggiungere le imposte, ossia l’accisa di 0,0227/kWh e un 10% di IVA.

Consumo/annoPotenza contatoreResidentiNon ResidentiVariazione
2.700 kWh/anno3 kW587 €/anno770 €/anno24%
3.500 kWh/anno4,5 kW831 €/anno971 €/anno14%
6.000 kWh/anno6 kW1384 €/anno1524 €/anno9%

Come risparmiare sulla bolletta luce della seconda casa?

Per risparmiare sulla bolletta per la casa per le vacanze, in mare o in montagna, è importante seguire alcuni utili consigli generali per evitare sprechi e ottimizzare i consumi. Per comodità di seguito abbiamo provato a sintentizzare in punti i consigli per risparmiare sulla bolletta luce per la seconda casa:

  • fare attenzione alle fasce di consumo, scegliendo la tariffa più adatta in base alle proprie esigenze. Solitamente per una seconda casa utilizzata magari nei weekend una tariffa bioraria potrebbe essere la soluzione ideale
  • ridurre la potenza del contratore adeguandola ai consumi
  • scegliere offerte del mercato libero più convenienti: esistono offerte luce adatte a seconde case e utente non residenziali che consentono interessanti risparmi sulla spesa in bolletta (per maggiori informazioni è possibile contattare anche il numero 02 55 55 777)
  • ottimizzare l'efficienza energetica della casa
  • scegliere elettrodomestici con taglia energetica A+ o superiore. Spesso tendiamo a portare nelle seconde case i vecchi elettrodomestici, che hanno consumi molto elevati; approfittando delle offerte sul mercato è invece possibile a prezzi contenuti avere degli elettrodomestici nuovi e efficienti.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5 (basata su 60 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 12 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 29 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero

I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero

Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su Facile.it trovi tutte le migliori offerte Enel Energia del mese pensate per aiutarti a risparmiare sulle bollette di casa.
pubblicato il 29 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte Iren Luce e Gas anche a settembre 2023 consentono di accedere a entrambi i servizi risparmiando in bolletta. I pacchetti di offerte sono tre, abbinati a prodotti assicurativi. Con prezzi sicuri e molto vantaggiosi. Vuoi i dettagli? Scoprili su Facile.it!
pubblicato il 23 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

Vorresti cambiare il tuo fornitore di luce per risparmiare in bolletta? Oggi ti presentiamo le offerte Eni Plenitude tra cui puoi scegliere a settembre 2023.
pubblicato il 22 settembre 2023
Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi aumenti sulle tariffe luce e gas. In questo articolo, vi proponiamo diversi scenari di risparmio: scopri quale offerta luce e gas ti consente di risparmiare di più a settembre 2023!
pubblicato il 26 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

Sono numerose le famiglie che cambiano fornitore di energia con l’obiettivo di risparmiare sulle bollette: oggi andiamo a scoprire le offerte Optima Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 21 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

Edison Energia ti aiuta a rendere più leggere le bollette con la promo Summer CashBack sulle sue offerte, che ti permette di ottenere un rimborso in bolletta monitorando i tuoi consumi.
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

Su Facile.it trovi tante offerte per risparmiare sulle bollette luce e gas. Scopri le tariffe Iren a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Enel è uno dei più conosciuti fornitori di energia in ambito domestico. Scopri se puoi risparmiare con le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Se il tuo proposito è risparmiare, dai un'occhiata a queste offerte luce e gas proposte da Optima e taglia i costi delle bollette!
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

Molte famiglie scelgono questo periodo dell’anno per effettuare la manutenzione delle caldaie e cambiare i contratti delle utenze domestiche. Andiamo a scoprire l’offerta Sorgenia Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Vuoi risparmiare sulle bollette luce e gas, ma non sai a chi rivolgerti? Facile.it ti propone le migliori offerte luce e gas a confronto, aiutandoti a scegliere, tra le tante tariffe, quella più vantaggiosa. Ecco la panoramica delle migliori offerte luce e gas di Settembre 2023.
pubblicato il 12 settembre 2023
Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Su Facile.it a settembre trovi le offerte Eni Gas e Luce con tariffe ultra convenienti per aiutarti a risparmiare sulle bollette.
pubblicato il 7 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

La nostra panoramica di oggi è dedicata a due dei maggiori operatori nel campo dell'energia: Enel ed Eni Plenitude. Scopri le loro tariffe a inizio settembre 2023.
pubblicato il 28 agosto 2023
Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Molte persone approfitteranno delle ferie estive per mettersi alla ricerca delle tariffe più convenienti: il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Iren Luce e Gas di agosto 2023.
pubblicato il 26 agosto 2023
I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

Stanco di spendere centinaia di euro in luce e gas? Scopri le migliori offerte luce e gas su Facile.it! Sul nostro sito trovi decine di offerte gas e luce economiche e super convenienti. Non attendere oltre! Ecco le migliori offerte luce e gas da attivare ad agosto 2023!
pubblicato il 31 agosto 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

Molte famiglie stanno approfittando del periodo estivo per rivedere i propri contratti Luce e Gas. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato all'offerta Sorgenia Luce e Gas ad agosto 2023.

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968