logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Come fare l'autolettura del gas

energia luce gas guide come fare l autolettura del gas

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Permette di comunicare al proprio gestore i consumi reali di gas

    1

    Permette di comunicare al proprio gestore i consumi reali di gas

  2. 2

    Si può comunicare via sms, app, area clienti online o con numero verde

    2

    Si può comunicare via sms, app, area clienti online o con numero verde

  3. 3

    Scopri subito come fare l'autolettura per i principali fornitori

    3

    Scopri subito come fare l'autolettura per i principali fornitori

Hai bisogno di evitare che le stime del fornitore gonfino la tua bolletta del gas? L'autolettura del contatore del gas è l'unico modo per assicurare che ti vengano addebitati solo i consumi effettivi, proprio come succede con l'autolettura luce.

Ma come fare la lettura del gas? In questo approfondimento trovi tutte le informazioni su come effettuarla per i principali fornitori di gas, ad esempio contattando il numero verde della compagnia o comunicandola all'operatore online o via sms.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Sommario

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

Come fare l'autolettura del gas

La modalità per prelevare il dato di consumo del gas varia a seconda che tu abbia un contatore tradizionale (analogico) o un nuovo modello elettronico.

Contatore tradizionale (analogico)

  • Appunta le cifre: registra solamente le cifre riportate sul contatore prima della virgola (o prima degli indicatori rossi, se presenti).
  • Ignora zeri e decimali: non considerare gli zeri iniziali né le cifre decimali (quelle dopo la virgola).

Nuovi contatori elettronici

Per i modelli digitali, è necessario interagire con l'interfaccia.

  • Attiva il display: premi il tasto verde (o il tasto di attivazione/scorrimento) sul contatore.
  • Trova il consumo: scorri il menù visualizzato fino a individuare la voce VP (Volume Prelevato) o una dicitura simile che riporti il consumo.
  • Appunta il dato: anche in questo caso, annota solo le cifre che precedono la virgola, eliminando eventuali zeri iniziali.

Ogni quanto fare l'autolettura del gas?

L'autolettura dovrebbe essere effettuata periodicamente, in genere bimestralmente, in prossimità dell'emissione della bolletta.

Le date esatte per l'invio sono stabilite e comunicate da ciascuna compagnia di fornitura. Controlla sempre la tua fattura del periodo precedente: le tempistiche necessarie per la validità ai fini della successiva bolletta sono chiaramente indicate lì.

Spesso, la finestra temporale per l'invio cade nei giorni iniziali o finali di ogni bimestre (o mese, a seconda della frequenza di fatturazione).

Come comunicare l'autolettura al gestore

Una volta ottenuto il dato, è necessario inviarlo al proprio fornitore. Solitamente, il fornitore richiede che tu abbia a portata di mano il numero clienti (o il codice PDR) e la cifra di consumo prelevata dal contatore. 

Tutte le compagnie offrono diverse modalità per l'invio, tra cui le più comuni sono:

  • numero verde dedicato all'autolettura
  • area clienti online sul sito ufficiale
  • invio tramite SMS
  • App ufficiale del fornitore.

Ricorda: la corretta comunicazione del dato ti assicura la ricezione di una bolletta precisa basata sui tuoi consumi effettivi.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas dei principali Fornitori?

Tutte le principali compagnie che forniscono gas mettono a disposizione degli utenti un numero verde per comunicare in modo veloce e pratico il reale consumo. Ogni compagnia ovviamente ha modalità e contatti differenti. Ecco quali sono suddivisi per compagnia.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Acea?

Si può inviare l'autolettura attraverso una chiamata al numero verde, app per smartphone, sms oppure nell'area riservata del sito. Il numero verde per è:

  • 800130334 da numero fisso
  • 06 45698245 da numero di cellulare.

Per approfondire questo argomento clicca qui.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con A2A?

L'autolettura A2A si invia attraverso l'inserimento della lettura nella propria area riservata del sito, inviando un sms oppure chiamando il numero verde. Il numero verde da contattare è:

  • 800199955 per telefono fisso
  • 02 82841510 da telefono cellulare

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con AGSM?

La modalità migliore di invio è attraverso una chiamata al numero verde ma anche tramite l'area clienti online del sito del fornitore. Si deve contattare:

  • l'800222955 per le chiamate da numero fisso
  • l'045 8053861 per le chiamate da cellulare

Segui il seguente link per leggere maggiori dettagli sulla procedura da seguire con questa compagnia.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Edison?

Si può comunicare attraverso chiamata al numero verde oppure accedendo alla propria area riservata del sito aziendale. I numeri verdi sono due:

  • l'800031141 per comunicare la lettura della propria fornitura gas del mercato libero
  • l'800031126 per comunicare quella della propria fornitura del mercato tutelato

A questa pagina trovi maggiori informazioni sulla procedura Edison da seguire affinchè la lettura del contatatore vada a buon fine.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Enel?

E' possibile inviarla attraverso sms, chiamando il numero verde oppure accedendo alla propria area riservata del sito o dell'app. Il numero verde per è 800900837 sia da telefono fisso che da mobile. Se desideri ottenere maggiori informazioni clicca qui.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con ENGIE?

Il cliente può comunicare l'autolettura gas ENGIE attraverso lo spazio dedicato sul sito, contattando il numero verde. Il numero verde da comporre è 800901199 sia da telefono di casa che da cellulare.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con E.ON?

Si può contattare il numero verde oppure accedere all'area clienti via web sul sito. È possibile anche recarsi presso uno dei negozi E.ON e parlare con un operatore. Il numero da comporre è 800999777 per chiamate dai numeri fissi e dai cellulari. Se desideri maggiori info, visita il seguente link.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Eni Plenitude?

Per poter comunicare la propria autolettura Eni Plenitude basta chiamare il numero verde a disposizione oppure accedere alla propria area riservata sia tramite sito che con l'apposita app. L'azienda mette a disposizione un numero verde unico sia per il telefono fisso che per il cellulare che è l'800999800.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Hera Comm?

Si può effettuare l'operazione attraverso una chiamata al numero verde ma anche accedendo alla propria area riservata del sito. Il numero verde dedicato è l'800999500 a cui deve seguire l'opzione 3. Per saperne di più leggi questo approfondimento.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Iren?

Si può contattare il numero verde oppure fare login all'area riservata online o dall'app per smartphone. Si può spedire anche tramite posta ordinaria all'indirizzo "IREN Mercato, Via SS. Giacomo e Filippo 7, 16122 Genova". Il numero verde Iren autolettura gas da comporre è 800979797 sia per telefono fisso che cellulare.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Italgas?

Questo operatore consente al cliente di utilizzare esclusivamente il canale telefonico per l'autolettura Italgas dei consumi di gas. Il numero verde è l'800900999 attivo 24 ore su 24.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Univergas?

Oltre alla comunicazione telefonica tramite numero verde, è possibile anche comunicarlo tramite app o sito, accedendo alla propria area riservata. Il numero di riferimento in questo senso è 800189189 attivo sia per telefono fisso che da cellulare. Tramite questo link, accedi a tutte le informazioni aggiuntive di cui hai bisogno.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con Vivigas?

Si può inviare l'autolettura Vivigas del proprio consumo di gas tramite il numero verde oppure accedendo all'area clienti Pronto Web del sito del fornitore. Il numero è 800221188, unico sia per telefono fisso che mobile.

Qual è il numero verde per l'autolettura gas con 2i Rete Gas?

Per comunicare i propri consumi si può chiamare il numero verde, inviare l'autolettura 2i Rete Gas tramite fax oppure nell'area riservata del sito aziendale. Il numero verde è:

  • 800069730 via telefono
  • 02 91593112 se si preferisce inviare il fax

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.