Pulizia caldaia e manutenzione: costo e tempistiche

Le normative di legge prevedono l’obbligo della manutenzione della caldaia, sia nei modelli per il riscaldamento domestico che per la produzione di acqua calda sanitaria. Gli interventi d’ispezione e pulizia delle caldaie devono essere eseguiti con una frequenza precisa, secondo quanto indicato dal libretto dell’impianto e dai vincoli della regione. Ecco alcune informazioni utili, per capire quanto costa e ogni quanto tempo eseguire pulizia, manutenzione e revisione della caldaia.
Sommario
Ogni quanto tempo fare la manutenzione e la pulizia caldaia?
La pulizia e la manutenzione della caldaia è un’operazione fondamentale, poiché permette di garantire la sicurezza dell’impianto, assicurare un’efficienza adeguata e preservare il sistema, evitando guasti, malfunzionamenti e aumenti dei consumi energetici. Tale procedimento si divide in due tipi di interventi:
- revisione della caldaia;
- verifica dei fumi di scarico.
Entrambe sono operazioni di manutenzione e pulizia obbligatorie per legge, perciò devono essere effettuate secondo quanto riportato nel libretto della caldaia, come stabilito dalla normativa DPR n. 74 del 16 aprile 2013. All’interno del decreto sono evidenziati i criteri relativi alla pulizia, manutenzione caldaia e revisione degli impianti termici domestici e non, controlli che devono essere eseguiti da tecnici e ditte specializzate e inseriti all’interno del libretto dell’impianto.
Per le caldaie a gas, invece, sia a GPL che metano, è necessario fare una distinzione tra gli impianti installati oltre 8 anni fa e quelli più recenti. I primi vanno revisionati e puliti ogni 2 anni, mentre le caldaie con meno di 8 anni ogni 4 anni.
Esiste inoltre un’ulteriore differenziazione per gli impianti più nuovi:
- le caldaie a gas installate da meno di 8 anni, dotate di una camera stagna di tipo C, vanno controllate e ispezionate ogni 4 anni. Rientrano in questa tipologia gli impianti a tiraggio forzato, con ricezione dell’aria dall’esterno, utilizzate di solito in ambienti ventilati sia interni che esterni all’abitazione;
- le altre caldaie a gas, sempre installate da meno di 8 anni, devono essere verificate e pulite ogni 2 anni. Fanno parte di tale restrizione gli impianti di tipo B, muniti di camera aperta con un sistema di tiraggio cosiddetto naturale, da sistemare in locali ben ventilati oppure all’esterno del locale.
Quanto costa la pulizia della caldaia?
Ad esempio possono influire sul prezzo dell’operazione la regione di residenza, lo stato di usura dell’impianto, le condizioni climatiche, il tipo di utilizzo e ovviamente la tariffa applicata dalla ditta specializzata.
Per risparmiare sul costo dell’intervento, senza rinunciare alla qualità del servizio, è consigliabile richiedere almeno 2/3 preventivi di spesa, contattando vari tecnici autorizzati per scegliere il prezzo più conveniente tra quelli proposti. Tuttavia è fondamentale verificare che l’operazione venga svolta da persone abilitate, le quali devono rilasciare apposite certificazioni e riportare gli interventi all’interno del libretto di manutenzione della caldaia.
Oltre alla pulizia bisogna poi considerare il costo della revisione dei fumi di scarico, la cui tariffa media si aggira intorno ai 100-120 euro a seconda dell’area geografica e del tipo di impianto. In generale le caldaie a gas richiedono una pulizia meno frequente, di norma almeno una volta ogni due anni, mentre le caldaie a biomassa hanno bisogno di una revisione almeno 1/2 volte ogni anno.
In questa tipologia di caldaie, infatti, il combustibile rilascia nei condotti una maggiore quantità di residui, che possono compromettere l’efficienza stessa del sistema di riscaldamento e causare un aumento dei consumi energetici.
Anche le caldaie a condensazione non richiedono una frequenza di pulizia eccessiva, in quanto basta eseguire un’ispezione ogni 2 anni eseguendo la revisione, la manutenzione caldaia e la pulizia completa dell’impianto.
Costo pulizia caldaia a condensazione
Le caldaie a condensazione consentono di recuperare i gas di scarico, riutilizzando una parte dell’energia che altrimenti andrebbe persa, come avviene nei sistemi tradizionali che disperdono l’energia in eccesso all'esterno. Si tratta di macchine in grado di garantire una maggiore efficienza termica, un buon risparmio sui consumi ma richiedono un investimento iniziale più elevato.
Il costo della pulizia della caldaia a condensazione non differisce molto da quelle effettuata sugli altri modelli.
Allo stesso tempo bisogna considerare un aspetto importante. La pulizia periodica della caldaia a condensazione è un investimento importante, infatti in questo modo è possibile mantenere gli elevati standard di efficienza energetica di tale tipologia di impianto, che altrimenti sarebbeto compromessi in pochi anni.
Il costo della revisione e dell’ispezione è quindi totalmente assorbito dal mantenimento delle prestazioni della caldaia a condensazione, che tramite una pulizia regolare e scrupolosa può fornire eccellenti performance per un periodo piuttosto lungo.
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Offerte luce e gas Bologna
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Migliori forniture di energia elettrica a Roma
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Costo kWh per aziende
- Offerte Luce Green
- Prezzo GPL riscaldamento e vantaggi
- Incentivi fotovoltaico
- Energia alternativa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- News Fotovoltaico
- Riscaldamento Casa
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
- Bonus energia
- Energie rinnovabili
- Conto energia
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan