
Le offerte Gas più economiche di Settembre 2020
L'estate volge al termine ed è importante...
Nel quarto trimestre 2020 (ovvero il trimestre corrente che va dal mese di ottobre al mese di dicembre 2020) il prezzo del gas naturale stabilito dall’ARERA è pari a 0,144833 euro/Smc, che corrisponde ad un aumento del 70,7% rispetto al precedente trimestre 2020. Il costo del gas metano al metro cubo per riscaldamento domestico è comunque inferiore del 25,66% rispetto allo stesso periodo del 2019, quando era sullo 0,19€.
TRIMESTRE | PREZZO GAS NATURALE | VARIAZIONE |
---|---|---|
IV 2020 - settembre 2020 | 0,144833 €/Smc | +70,7% |
III 2020 - luglio 2020 | 0,084832 €/Smc | -31,1% |
II 2020 - aprile 2020 | 0,123146 €/Smc | -38,6% |
I 2020 - gennaio 2020 | 0,200667 €/Smc | +3,0% |
IV 2019 - ottobre 2019 | 0,194838 €/Smc | +12,7% |
III 2019 - luglio 2019 | 0,172910 €/Smc | -20,6% |
II 2019 - aprile 2019 | 0,217694 €/Smc | -25,4% |
I 2019 - gennaio 2019 | 0,291766 €/Smc | - |
La bolletta di gas metano è calcolata in base al consumo di standard metri cubi di gas, che corrispondono alla quantità di gas metano presente all'interno di un metro cubo di spazio che è posto alla temperatura di 15° di pressione atmosferica. L'utilizzo dello standard metro cubo è necessario per far sì che in bolletta l'utente finale, nonostante il costo dei metri cubi di gas vari da regione a regione, risulti uguale per tutti.
Difatti, gli utenti realmente consumano metri cubi di gas, ma lo fanno a temperature e pressioni diverse che dipendono dalla località geografica in cui risiedono. Essendo diversa la pressione e la temperatura di residenza sarà diverso anche il quantitativo di gas prelevato e quindi il volume di gas consumato. È qui che si rende necessario l'intervento dello standard metro cubo: se infatti non si prevedesse il suo utilizzo, alcuni utenti si troverebbero a pagare meno di altri e viceversa. I metri cubi consumati vengono pertanto moltiplicati per un coefficiente C che varia da località a località, il quale ha lo scopo di fare in modo che il gas, abbia lo stesso costo per tutti, nonostante le diverse quantità di prelievo.
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas a prezzo fisso 12 mesi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1300 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENI GAS e LUCE SPA |
Prodotto: | Eni Link Gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1592 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Offerta standard domestico gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1990 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Per conoscere il prezzo per standard metro cubo è necessario mettere in relazione il costo lordo del gas smc con due ulteriori elementi: il volume di consumo e la posizione geografica, nonché il coefficiente C, che varia a seconda delle 6 zone altimetrico-climatiche in cui l’Italia è stata suddivisa.
Il costo di un smc dipende dalla regione di residenza e dai livelli di consumi annui medi di ogni regione. L'Autorità garante per l'energia, il gas e il sistema idrico ha stabilito il prezzo di un metro cubo di gas metano diverso da regione e regione e compreso fra 0,85 centesimi di euro ed 1,20 euro. L'Autorità stabilisce il prezzo del metro cubo trimestralmente quindi il cambio delle tariffe avviene a gennaio, aprile, luglio ed ottobre. Oltre ai costi stabiliti dall'ARERA (ex AEEGSI) esiste la possibilità di rivolgersi al mercato libero in cui sono le singole compagnie a proporre ai consumatori tariffe differenziate e che, solitamente, offrono offerte gas a prezzi bloccati per 24 mesi.
Tra le componenti che influiscono sul prezzo del gas naturale rientrano il consumo medio, l'utilizzo del gas (solo riscaldamento o anche cottura), l'efficienza energetica (caldaia, eventuali isolamenti termici..) e il numero di componenti del nucleo familiare: maggiore è il numero di persone in famiglia e maggiore è solitamente il consumo. Oltre a questi elementi variabili, ci sono delle componenti terze che influiscono sul costo totale in bolletta: tra queste rientrano i costi di trasporto e distribuzione del gas metano, gli oneri di sistema e le imposte.
COMPONENTE | CHI DECIDE | DA COSA DIPENDE |
---|---|---|
Servizi di Vendita | Autorità Servizio Tutela Fornitore |
Contratto con produttore Gas Mercati internazionali/prodotti petroliferi cambio euro - dollaro |
Servizi di Rete | Autorità Servizio Tutela | Scaglioni di consumo* Zone Tariffarie (Regione)** |
Imposte | Stato | Tipologia Utenza (IVA) Accise e addizionali Regione |
Il prezzo medio del gas naturale è influenzato dal consumo totale del cliente: per quanto riguarda i servizi di rete è stato stabilto che gli oneri cambiano sulla base di sei diversi scaglioni di consumo all'interno di una stessa zona geografica:
Il prezzo applicato ai metri cubi di gas metano del primo scaglione sarà diverso da quello applicato ai successivi: la ripartizione avviene solitamente su base mensile.
Così come per gli scaglioni, l'Italia è stata suddivisa in sette diverse zone tariffarie, all'interno delle quali gli oneri in bolletta relativi al trasporto e alla distribuzione del gas naturale, così come le tasse (accise e addizionali regionali) cambiano.
Le accise variano in base a due macro aree, la zona del Centro-Nord la zona del Mezzogiorno; le addizionali regionali sono invece stabilite da ciascuna regione e suddivise in base al clima, fatta eccezione per le Regioni a Statuto Speciale (esenti) e la Lombardia (che ha deciso di abolirle).
Zona | Regioni |
---|---|
Nord Occidentale | Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria |
Nord Orientale | Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia |
Centrale | Toscana, Marche e Umbria |
Centro Sud Orientale | Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata |
Centro Sud Occidentale | Lazio e Campania |
Meridionale | Calabria e Sicilia |
Sardegna | Sardegna |
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
L'estate volge al termine ed è importante...
Le forniture Gpl possono essere pagate in euro al...
Due anni fa è stato introdotto un nuovo sistema...
Quando si parla di consumi gas, sono in pochi a...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
I costi della bolletta luce sono...
L’allaccio del gas, così come...
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce