logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

I principali utilizzi e le voci di spesa dell'energia elettrica

energia luce gas guide l energia elettrica principali utilizzi e voci di spesa

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Una famiglia italiana tipo consuma ogni anno circa 2.700 KWh

    1

    Una famiglia italiana tipo consuma ogni anno circa 2.700 KWh

  2. 2

    Le principali voci di consumo sono quelle relative agli elettrodomestici

    2

    Le principali voci di consumo sono quelle relative agli elettrodomestici

  3. 3

    Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta

    3

    Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

L’energia elettrica rappresenta un elemento essenziale per tutte le attività quotidiane. Una famiglia tipo consuma ogni anno circa 2.700 KWh, con una potenza impegnata pari a 3 kW. La potenza impegnata indica quanto un’utenza può assorbire in un istante, un po’ come la portata di un tubo: aumentando la potenza dell’utenza, si può consumare di più, ma aumenta il costo fisso; il consumo indica invece quanta elettricità viene effettivamente consumata, un po’ come quanta acqua in totale passa per quel tubo. Prendendo come riferimento le condizioni previste per il servizio di maggior tutela, la spesa per la bolletta elettrica della famiglia tipo è di 516 euro all’anno.

I consumi elettrici di una famiglia variano nel corso della giornata, con un picco nelle ore serali, e dell’anno, con un picco estivo e uno invernale. Nell’arco della giornata, le attività economiche e le industrie sono maggiormente operative e i consumi raggiungono il loro livello massimo. La mattina presto e nelle ore serali e notturne, invece, i consumi scendono al minimo, dato che le industrie e le attività commerciali sono solitamente chiuse. Tale differenza ha un costo, che rende particolarmente conveniente avere prezzi differenziati sul consumo della corrente elettrica. Inoltre, la composizione dei consumi cambia in base alla stagione. Per esempio, le spese per l’illuminazione e il riscaldamento aumentano d’inverno, mentre quella per la climatizzazione e per il raffreddamento dei cibi aumentano d’estate.

Nel calcolo di consumo elettrico, le principali voci di consumo per una famiglia sono quelle relative agli elettrodomestici, in particolare i frigoriferi e i congelatori, che arrivano a pesare in media il 25% della bolletta (130 € all’anno, nella famiglia tipo). Altri grandi elettrodomestici, come lavatrici e lavastoviglie, pesano per il 10-15% del totale (50-75 €). Un’altra importante voce di spesa è quella degli apparecchi di intrattenimento (tv, console, stereo) e informatici, che arrivano a contare complessivamente il 15-20% dei consumi (75-100 €). Una voce di spesa in costante diminuzione è quella dell’illuminazione, che grazie alla diffusione delle lampadine a risparmio energetico pesa oggi per poco più del 10% del totale (60 €). A completare il quadro sono i boiler elettrici, ancora diffusi nonostante la loro inefficienza, che pesano in media per il 5% della bolletta (25 €), e gli altri consumi minori (phon, piccoli elettrodomestici per pulire e cucinare, materiale elettronico), che complessivamente formano la parte restante dei consumi, intorno al 30% (160 €).

Grazie al mercato libero, tutti possono decidere di cambiare fornitore e approfittare delle tariffe migliori, tagliando il costo dell’acquisto dell’energia elettrica, che in bolletta rappresenta quasi il 50% della spesa totale, senza altra incombenza se non quella di firmare il nuovo contratto.

Luce: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1079
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Luce Single Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Quota fissa inclusa:
9€/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 30€ di sconto per ogni fornitura sottoscritta

Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno
Spesa mensile:
30,15€
€ 361,78/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Luce RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0960
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
30,15€
€ 361,78/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.