Come fare l'autolettura della luce

Le 3 cose da sapere:
- 1
Permette di comunicare i consumi reali dell'energia elettrica autonomamente
1Permette di comunicare i consumi reali dell'energia elettrica autonomamente
- 2
Comunicala via sms, app, area clienti online o con numero verde
2Comunicala via sms, app, area clienti online o con numero verde
- 3
Verifica come fare l'autolettura luce per i principali Fornitori
3Verifica come fare l'autolettura luce per i principali Fornitori
Quando i consumi reali sul tuo contatore non corrispondono alle stime del fornitore, la tua bolletta luce risulterà errata. L'autolettura è lo strumento essenziale per risolvere il problema e garantire una fatturazione precisa.
Le modalità di invio e i tempi per comunicare la lettura della luce sono stabiliti dal fornitore del servizio e indicati nella bolletta inviata al cliente. La stessa cosa vale se si tratta di autolettura del gas.
Come si deve procedere? In questo approfondimento trovi tutte le informazioni su come effettuarla per i principali fornitori di luce, ad esempio contattando il numero verde della compagnia o comunicandola all'operatore online o via sms.
Sommario
Come fare l'autolettura della luce
L'autolettura del contatore luce è il modo più efficace per assicurarti che la bolletta rifletta i tuoi consumi reali e non stime. Segui questa procedura semplice e veloce per comunicare i dati correttamente al tuo fornitore.
Verifica tempi e canali di invio
Prima di tutto, consulta l'ultima bolletta o il sito web del tuo gestore. Troverai indicate chiaramente le finestre temporali in cui l'autolettura deve essere comunicata e i canali accettati (Numero Verde, SMS, area clienti online, App).
Preleva il dato di consumo
Il metodo cambia a seconda del tipo di contatore.
- Contatore Elettronico (digitale): premi più volte il pulsante per scorrere i dati finché non visualizzi la lettura dei consumi effettivi espressa in kWh. Se il tuo contatore ha fasce orarie, dovrai annotare i consumi per ciascuna fascia: F1, F2 e F3 (le voci da comunicare per l'autolettura della luce sono indicate con le sigle A1, A2, A3 e corrispondono rispettivamente alle fasce orarie F1, F2 e F3.).
- Contatore Analogico (a rotella): annota semplicemente il numero mostrato sul quadrante, ignorando le cifre dopo la virgola.
Comunica l'autolettura
Una volta annotato il dato, contatta il tuo fornitore utilizzando uno dei canali verificati, fornendo il tuo codice cliente (o PDR / POD) ed il dato di consumo.
Controlla la bolletta successiva
L'ultimo passaggio è cruciale. Nella fattura successiva, verifica che sia stata riportata la dicitura "Consumi Effettivi" e non "Consumi Stimati" e che il tuo dato di autolettura sia stato correttamente preso in carico. In questo modo, avrai la certezza di pagare solo ciò che hai effettivamente consumato.
Perché si fa l'autolettura del contatore della luce?
La lettura del contatore è necessaria per evitare una difformità tra i consumi stimati dal fornitore di energia e quelli reali.
In molti casi, i fornitori di energia elettrica non riescono a ottenere informazioni aggiornate riguardo i consumi, di conseguenza applicano in bolletta luce un consumo stimato che potrebbe anche discostarsi molto da quello reale. Per pagare gli effettivi consumi in base alle proprie abitudini domestiche è sempre opportuno comunicare la lettura autonoma del contatore della luce.
Ogni quanto fare l'autolettura del contatore?
Per non avere consumi stimati in bolletta e pagare soltanto quelli effettivi, è necessario comunicare la lettura del contatore a scadenza periodica. Per chi ha un contratto che prevede l'invio di una bolletta bimestrale, bisognerà comunicarla ogni due mesi, nei tempi e nei modi previsti dal gestore telefonico. Chi, invece, riceve una bolletta mensile, dovrà comunicare l'autolettura ogni mese.
Qual è il numero verde dei principali fornitori?
Ecco i numeri per contattare i principali fornitori luce.
- Enel Energia: 800 900 837;
- Eni: 800 999 800;
- Acea: 800 199 900;
- Iren: 800 969 696;
- Edison: 800 031 141;
- Green Network: 800 584 585;
- Engie: 800 422 422;
- A2A: 800 199 955;
- Sorgenia: 800 294 333;
- E.ON: 800 999 777;
- Optima: 800 913 838;
- Hera Comm: 800 999 500.
Qual è la modalità di autolettura luce dei principali Fornitori?
Ogni fornitore ha delle modalità per effettuare l'operazione di autolettura differenti. Per alcuni basterà contattare il numero verde, per altri compilare un modulo e per altri ancora accedere alla propria area clienti online. Di seguito trovi ciò che ti occorre sapere relativamente al tuo fornitore.
Enel Energia
La lettura del contatore Enel Energia si comunica:
- tramite l'app, numero verde 800 900 837 o sms;
- tramite uno degli Spazi Enel presenti su tutto il territorio;
- accedendo alla propria area clienti.
Eni
La stessa operazione per Eni si comunica tramite:
- numero verde al: 800 999 800;
- i contatori elettronici Eni rilevano automaticamente la lettura.
Se desideri approfondire, clicca qui.
Acea
Per il contatore elettronico gestito per fasce di Acea, è necessario comunicare le cinque voci presenti. Può essere comunicata nei 10 giorni precedenti la data prevista per l'emissione della fattura
- si può comunicare tramite app;
- contattando il numero verde al: 800 199 900.
Se desideri saperne di più, apri questo link.
Iren
Il numero per l'invio di Iren Luce può cambiare in base al proprio domicilio, ma si può sempre:
- contattare il numero verde al: 800 969 696;
- per i clienti Iren Luce vi è una sezione sull'applicazione per effettuare l'operazione.
Edison
Per comunicare la lettura del contatore luce di Edison si può:
- inviare un sms al numero al: +39 339 9942842;
- tramite telefono al numero verde al: 800 031 141.
Se desideri saperne di più, clicca su questo link.
Hera Comm
I tempi di invio dell'autolettura Hera Comm Luce sono indicati nella fattura inviata al cliente
- si può comunicare la lettura luce tramite il numero verde al: 800 999 500;
- per la lettura tramite sms è necessario indicare nel messaggio il codice contratto presente sulla bolletta.
Green Network
La lettura del contatore luce Green Network può essere comunicata gli ultimi due giorni del mese in corso fino ai primi tre giorni del mese successivo tramite:
- pc, tablet o smartphone nella pagina del sito ufficiale;
- si può inviare anche un messaggio whatsapp per comunicare l'esecuzione al numero verde.
Engie
Con Engie può essere comunicata tramite:
- numero verde 800 422 422;
- accedendo all'area clienti sul sito ufficiale;
- non sono previste indicazioni specifiche per i tempi di invio;
- è prevista solo per alcuni contratti luce.
Se ti interessa ottenere ulteriori informazioni, clicca qui.
E.ON
Con il fornitore di energia elettrica E.ON è possibile inviarla una volta al mese tramite:
- applicazione;
- numero verde al: 800 647 764;
- area clienti online.
E.ON offre un servizio di notifica, per ricordare al cliente di fornire i consumi effettivi prima dell'emissione della nuova fattura. Per saperne di più visita questa pagina.
A2A
Nella fattura della corrente elettrica emessa da A2A, è presente un riquadro in fondo alla pagina per i tempi in cui effettuare l'autolettura A2A. Non tutti i contratti luce ne prevedono la possibilità. Può essere comunicata al:
- numero verde al: 800 199 955.
Optima
La lettura Optima si effettua scaricando il modulo apposito presente sul sito ufficiale. I tempi cambiano in base alla tipologia di contratto luce e sono indicati nella fattura. Il modulo compilato per Optima deve essere:
- inviato all'indirizzo mail: servizioclienti@optimaitalia.com.
Scopri di più con un semplice click.
Sorgenia
I tempi di invio sono comunicati al cliente nella bolletta Sorgenia. Per comunicare la lettura del contatore Sorgenia è necessario avere con sé il codice cliente. L'autolettura Sorgenia può essere inviata contattando:
- il numero verde Sorgenia;
- tramite internet con l'app ufficiale.
Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!
Migliori offerte energia elettrica del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Active Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935 €
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1089
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1323
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale/Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/11/2025
Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.