Come fare l'autolettura della luce

Quando nella bolletta della luce o in quella del gas vi è una differenza tra i consumi stimati dal fornitore del servizio e quelli reali, si può risolvere il problema comunicando la lettura del contatore. Le modalità di invio e i tempi per comunicare la lettura della luce sono stabiliti dal fornitore del servizio e indicati nella bolletta inviata al cliente. La stessa cosa vale se si tratta di autolettura del gas.
Come si deve procedere? In questo approfondimento trovi tutte le informazioni su come effettuarla per i principali fornitori di luce, ad esempio contattando il numero verde della compagnia o comunicandola all'operatore online o via sms.
Sommario
- Perché si fa l'autolettura del contatore della luce
- Ogni quanto fare l'autolettura del contatore
- Come leggere il contatore della luce
- Come fare l'autolettura luce
- Come comunicare l'autolettura per l'energia elettrica
- Numero verde dei principali Fornitori
- Modalità di autolettura luce dei principali Fornitori
- Enel Energia
- Eni
- Acea
- Iren luce
- Edison
- Hera Comm
- Green Network
- Engie
- E.ON
- A2A
- Optima
- Sorgenia
Perché si fa l'autolettura del contatore della luce
La lettura del contatore è necessaria quando vi è una difformità tra i consumi stimati dal fornitore di energia e quelli reali.
In molti casi, i fornitori di energia elettrica non riescono a ottenere informazioni aggiornate riguardo i consumi, di conseguenza applicano in bolletta luce un consumo stimato che potrebbe anche discostarsi molto da quello reale. Per pagare gli effettivi consumi in base alle proprie abitudini domestiche è sempre opportuno comunicare la lettura autonoma del contatore della luce.
Ogni quanto fare l'autolettura del contatore
Per non avere consumi stimati in bolletta e pagare soltanto quelli effettivi, è necessario comunicare la lettura del contatore a scadenza periodica. Per chi ha un contratto che prevede l'invio di una bolletta bimestrale, bisognerà comunicarla ogni due mesi, nei tempi e nei modi previsti dal gestore telefonico.
Nella fattura dei consumi inviata al cliente, è sempre presente un piccolo riquadro, dove sono indicati i tempi per l'invio della propria lettura. Vi sono anche contratti di fornitura di energia elettrica che vi prevedono un invio annuale, solitamente nel mese di Gennaio. Effettuare questa operazione con regolarità per evitare i conguagli semestrali o annuali, spesso molto salati.
Come leggere il contatore della luce
Fare l'autolettura del contatore dell'energia elettrica è molto semplice e veloce:
- con i contatori tradizionali bisognerà leggere il display centrale dove sono presenti alcune cifre;
- con i contatori elettronici, bisognerà pigiare il pulsante presente sul dispositivo e scorrere tra le voci.
Le voci da comunicare per l'autolettura della luce sono indicate con le sigle A1, A2, A3 e corrispondono rispettivamente alle fasce orarie F1, F2 e F3.
Quando effettui l'operazione, occorre porre particolare attenzione alle cifre da considerare: bisogna infatti, comunicare solo le cifre prima della virgola, poiché le altre si riferiscono a decimali non rilevanti.
Lettura contatore luce nuovo
La maggior parte dei gestori di energia elettrica installano dei contatori elettronici, di conseguenza per comunicare la lettura del contatore nuovo basterà scorrere le diverse voci e comunicare quelle relative alle tre fasce orarie: F1, F2 e F3, sempre se non si è attivato un contratto monorario.
Come fare l'autolettura luce
Per effettuare questa operazione, ti consigliamo di seguire i seguenti passaggi:
- verificare i tempi e le modalità di invio sulla bolletta;
- se il contatore è analogico bisogna comunicare il numero presente nel quadrante, mentre per quello elettronico bisognerà premere sull'unico pulsante e visualizzare i consumi;
- contattare il fornitore di energia elettrica attraverso i canali di comunicazione a disposizione e comunicare la lettura;
- tenere a portata il codice cliente o l'ultima fattura emessa nel caso sia necessario ulteriori informazioni;
- verificare che nella fattura successiva siano stati addebitati i consumi effettivi e non stimati.
Come comunicare l'autolettura per l'energia elettrica
In base al proprio fornitore di energia elettrica, vi sono diversi canali di comunicazione per inoltrare la lettura del contattore. I principali fornitori luce possono essere contattati tramite numero verde, app ufficiale, accedendo all'area clienti personale sul sito web o compilando degli appositi moduli.
Numero verde dei principali Fornitori
Enel Energia: 800 900 837
Eni: 800 999 800
Acea: 800 199 900
Iren: 800 969 696.
Edison: 800 031 141
Green Network: 800 584 585
Engie: 800 422 422
A2A: 800 199 955
Sorgenia: 800 294 333
E.ON: 800 999 777
Optima: 800 913 838
Hera Comm: 800 999 500
Modalità di autolettura luce dei principali Fornitori
Ogni fornitore ha delle modalità per effettuare l'operazione di autolettura differenti. Per alcuni basterà contattare il numero verde, per altri compilare un modulo e per altri ancora accedere alla propria area clienti online. Di seguito trovi ciò che ti occorre sapere relativamente al tuo fornitore.
Enel Energia
La lettura del contatore Enel Energia si comunica:
- tramite l'app, numero verde 800 900 837 o sms
- tramite uno degli Spazi Enel presenti su tutto il territorio
- accedendo alla propria area clienti
Eni
La stessa operazione per Eni si comunica tramite:
- numero verde al: 800 999 800
- i contatori elettronici Eni rilevano automaticamente la lettura
Se desideri approfondire, clicca qui.
Acea
Per il contatore elettronico gestito per fasce di Acea, è necessario comunicare le cinque voci presenti. Può essere comunicata nei 10 giorni precedenti la data prevista per l'emissione della fattura
- si può comunicare tramite app
- contattando il numero verde al: 800 199 900
Se desideri saperne di più, apri questo link.
Iren
Il numero per l'invio di Iren Luce può cambiare in base al proprio domicilio, ma si può sempre:
- contattare il numero verde al: 800 969 696
- per i clienti Iren Luce vi è una sezione sull'applicazione per effettuare l'operazione.
Edison
Per comunicare la lettura del contatore luce di Edison si può:
- inviare un sms al numero al: +39 339 9942842
- tramite telefono al numero verde al: 800 031 141
Se desideri saperne di più, clicca su questo link.
Hera Comm
I tempi di invio dell'autolettura Hera Comm Luce sono indicati nella fattura inviata al cliente
- si può comunicare la lettura luce tramite il numero verde al: 800 999 500
- per la lettura tramite sms è necessario indicare nel messaggio il codice contratto presente sulla bolletta
Green Network
La lettura del contatore luce Green Network può essere comunicata gli ultimi due giorni del mese in corso fino ai primi tre giorni del mese successivo tramite:
- pc, tablet o smartphone nella pagina del sito ufficiale
- si può inviare anche un messaggio whatsapp per comunicare l'esecuzione al numero verde
Engie
Con Engie può essere comunicata tramite:
- numero verde 800 422 422
- accedendo all'area clienti sul sito ufficiale
- non sono previste indicazioni specifiche per i tempi di invio
- è prevista solo per alcuni contratti luce
Se ti interessa ottenere ulteriori informazioni, clicca qui.
E.ON
Con il fornitore di energia elettrica E.ON è possibile inviarla una volta al mese tramite:
- applicazione
- numero verde al: 800 647 764
- area clienti online
E.ON offre un servizio di notifica, per ricordare al cliente di fornire i consumi effettivi prima dell'emissione della nuova fattura. Per saperne di più visita questa pagina.
A2A
Nella fattura della corrente elettrica emessa da A2A, è presente un riquadro in fondo alla pagina per i tempi in cui effettuare l'autolettura A2A. Non tutti i contratti luce ne prevedono la possibilità. Può essere comunicata al:
- numero verde al: 800 199 955
Optima
La lettura Optima si effettua scaricando il modulo apposito presente sul sito ufficiale. I tempi cambiano in base alla tipologia di contratto luce e sono indicati nella fattura. Il modulo compilato per Optima deve essere:
- inviato all'indirizzo mail: servizioclienti@optimaitalia.com
Scopri di più con un semplice click.
Sorgenia
I tempi di invio sono comunicati al cliente nella bolletta Sorgenia. Per comunicare la lettura del contatore Sorgenia è necessario avere con sé il codice cliente. L'autolettura Sorgenia può essere inviata contattando:
- il numero verde Sorgenia
- tramite internet con l'app ufficiale
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Smile Night & Weekend |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0590 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0220 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Smile Day & Night |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0360 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Oggi Luce Notte & Weekend |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1134 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
I costi della bolletta luce sono...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
L’allaccio del gas, così come...
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce