Il prezzo fisso e il prezzo indicizzato della componente energia

La componente energia di una fornitura di gas o di energia elettrica rappresenta l’elemento variabile su cui gli operatori attivi sul mercato possono agire per modificare la propria offerta commerciale. Le altre componenti, circa metà della bolletta, sono invece definite dall’Autorità (i costi di trasporto, gli oneri di sistema) o sono imposte e sono uguali per tutti i consumatori.
Sommario
Prezzo fisso: cos’è?
Il primo tipo di meccanismo di determinazione del prezzo è quello del prezzo fisso: l’operatore definisce un prezzo certo e un orizzonte temporale di validità, solitamente dodici mesi. Per la durata stabilita, il cliente conosce esattamente il prezzo della componente energia e l’ammontare dovuto dipenderà solamente dalla quantità consumata. Allo scadere del periodo, l’operatore farà una nuova offerta al cliente, che potrà accettare o cambiare operatore.
Prezzo Indicizzato: cosa significa?
Il secondo tipo di meccanismo di determinazione del prezzo è quello dell’indicizzazione, da qui il nome di prezzo indicizzato dell'energia. In questo caso, il prezzo della materia prima è legato a un indice, che varia in funzione dei prezzi di qualcosa (generalmente, i prezzi all’ingrosso del gas). Il cliente conosce in anticipo solo a quale indice l’operatore farà riferimento per stabilire il prezzo finale, ma non può conoscere l’esatto ammontare della cifra fino al momento della fornitura.
La tariffa praticata dall’Autorità per l'energia si basa su un meccanismo di indicizzazione, aggiornato periodicamente, che fa riferimento a un indice composto da una serie di elementi (nel caso del gas, soprattutto i prezzi dei contratti di importazione e i prezzi sul mercato a termine; nel caso dell’elettricità, i prezzi di gas e petrolio).
Gli operatori attivi sul mercato libero che offrono prezzi indicizzati possono utilizzare come indice il prezzo praticato dall’Autorità, magari proponendo uno sconto (per esempio, il prezzo praticato dall’Autorità, scontato del 5%).
Gli operatori possono anche proporre formule di indicizzazione proprie, includendo nell’indice tutti gli elementi che ritengono utili. In questo caso, però, hanno l’obbligo di descrivere sinteticamente e chiaramente il meccanismo di indicizzazione, il prezzo massimo raggiunto nell’ultimo anno e il periodo in cui questo prezzo massimo è stato raggiunto.
Prezzo fisso o indicizzato?
Nel complesso, la differenza tra il prezzo fisso e quello indicizzato dipende dalla propensione al rischio dei clienti, un po’ come nel caso di chi investe. Il cliente può scegliere se accettare di pagare un prezzo potenzialmente più alto, ma garantito e senza sorprese, oppure se correre il rischio di pagare un po’ di più, avendo però anche l’occasione di risparmiare se il prezzo dell’energia scende.
Migliori offerte gas del mese
Fornitore: | ARGOS |
Prodotto: | Gas Naturale Variabile Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSBG + 0,0250 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | PULSEE |
Prodotto: | Pulsee Gas RELAX Index |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | Psbil + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Utilita' S.p.A. |
Prodotto: | U-GAS EASY4U |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0240 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | EDISON ENERGIA SPA |
Prodotto: | World Gas Plus |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Prezzo GPL riscaldamento e vantaggi
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Offerte Luce Green
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori forniture di energia elettrica a Roma
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Offerte luce e gas Bologna
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan