5 consigli per risparmiare su gas e riscaldamento

Oltre a sottoscrivere un'offerta gas conveniente, ci sono diversi trucchi che si possono utilizzare per risparmiare su gas e riscaldamento così da avere una bolletta del gas più leggera. Ecco quindi qualche consiglio utile per ridurre i consumi del gas di casa.
Sommario
- Evita le dispersioni di calore
- Imposta la caldaia per risparmiare
- Opta per il riscaldamento autonomo
- Installa le valvole termostatiche
- Utilizza i cronotermostati
1 Evita le dispersioni di calore
Il primo consiglio da tenere a mente per risparmiare sul gas è quello di evitare le dispersioni di calore. Come prima cosa, puoi renderti conto di quelle che sono le porte aperte oppure le finestre che rimangono aperte quando usi fonti di calore.
Ancora, è bene prestare attenzione a camini e tapparelle. Qualcuno potrebbe pensare che questi elementi non siano poi così importanti e non influiscano sulle perdite di calore. Niente di più sbagliato! Il cassetto delle tapparelle dovrebbe essere isolato completamente, senza fessure che possono disperdere il calore. Per quanto riguarda il camino, dovrebbe essere isolato solo d'Inverno. Per farlo è possibile usufruire di determinati palloni disponibili sul mercato proprio per questo scopo.
2 Imposta la caldaia per risparmiare
Come impostare la caldaia per risparmiare ? Una buona caldaia può ridurre quelle che sono le emissioni non inquinanti. Sotto questo punto di vista, l'opzione migliore è quella delle caldaie a condensazione. Queste ultime riescono a recuperare il calore che si disperde nel camino e lo riutilizzano per riscaldare l'ambiente domestico. Come si può intuire quindi, il calore è sempre costante senza però essere generato in modo nuovo.
Un grande risparmio, in particolar modo se si considera l'ammortizzazione del prezzo che si può ricevere sulla bolletta. Certo, il costo di una caldaia a condensa è leggermente più alto rispetto ai modelli standard ma vale davvero la pena acquistare un modello del genere per risparmiare sul gas e ridurre i costi in bolletta. Infine, se non si vuole acquistare una nuova caldaia, allora si può sempre scegliere di abbassare la temperatura.
3 Opta per il riscaldamento autonomo
Tra i trucchi per risparmiare sul gas vi è anche quello di passare al riscaldamento autonomo. Molti sfruttano il riscaldamento centralizzato e non hanno mai pensato di cambiarlo. Tuttavia, in questo modo si ha il pieno controllo sul proprio riscaldamento. Anche quando questo non sembra necessario, può essere attivato in base a politiche condominiali. Con il riscaldamento autonomo invece, si potrà decidere in totale libertà quando attivarlo e quando invece è possibile farne a meno.
Ciò diventa fondamentale durante il periodo primaverile. Infatti, in questa stagione il tepore inizia a farsi sentire e potrebbe essere superfluo accendere il riscaldamento.
4 Installa le valvole termostatiche
E' inoltre possibile risparmiare sul riscaldamento con le valvole termostatiche. Forse non tutti conoscono i vantaggi di questi dispositivi. Elementi di questo genere possono essere fondamentali se si vuole risparmiare sul riscaldamento centralizzato e quindi se non è possibile passare a quello autonomo.
Inoltre, un altro vantaggio nell'utilizzare elementi del genere, sta nel fatto di poter vedere l'energia spesa effettivamente dai sistemi nella propria abitazione. In questo modo è possibile regolarsi sull'uso reale del riscaldamento nell'appartamento e rapportarlo al prezzo pagato in bolletta. Insomma, le valvole termostatiche possono davvero far cambiare il modo di considerare il riscaldamento centralizzato!
5 Utilizza i cronotermostati
Infine, se si vuole risparmiare sul riscaldamento occorre impiegare i cronotermostati all'interno della propria abitazione. Questi strumenti hanno la funzione di regolare l'accensione e lo spegnimento ed in alcuni casi l'utilizzo del riscaldamento autonomo.
Questi dispositivi hanno il vantaggio di poter programmare l'accensione o lo spegnimento del riscaldamneto. Ad esempio è possibile impostare l'accensione del riscaldamento all'orario di rientro a casa dopo il lavoro.
Migliori offerte gas del mese
Fornitore: | ARGOS |
Prodotto: | Gas Naturale Variabile Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSBG + 0,0250 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | PULSEE |
Prodotto: | Pulsee Gas RELAX Index |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | Psbil + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi -Facile -Prima Attivazione |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile - Subentro |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan