logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Optima Italia con gli altri operatori del mercato!

Optima Italia è una Digital Company attiva nel mercato dell’Energia (Luce e Gas) e delle Telecomunicazioni (Internet, Fisso e Mobile), presente su tutto il territorio nazionale sia per clienti Business che Privati. 

L’innovazione di Optima è da ricercarsi nella sua consolidata capacità di offrire soluzioni integrate per le utenze di casa e ufficio in formule uniche e smart che migliorano la vita del cliente, con un unico interlocutore, per tutto.

Sommario

Che tariffe offre Optima?

Le offerte di Optima sono rivolte sia a privati che a imprese e possono essere personalizzate sulle esigenze degli utenti. Super Casa Smart è la soluzione integrata sviluppata per i privati: l’utente può comporre la propria offerta attivando uno o più servizi tra Luce, Gas, Internet e Mobile. Ad ogni servizio attivato corrispondono degli sconti mensili direttamente in bolletta.

Per le imprese Optima ha sviluppato 2 prodotti, Super Impresa Smart e Super Impresa Suite. Anche questi sono personalizzabili sulla base delle esigenze delle imprese: oltre a scegliere tra Luce, Gas, Internet e Mobile, l’utente può scegliere per il servizio Luce tra una tariffa a prezzo fisso ed una basata sugli indici di mercato.

Le migliori offerte Luce+Gas a Ottobre su Facile.it

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Come effettuare subentro e voltura con Optima?

Per effettuare una voltura o un subentro, la procedura da seguire comprende la compilazione di moduli specifici scaricabili direttamente dall'area riservata del sito.

Dal 2024 al 2027, per le forniture di energia elettrica, i contributi fissi (oneri amministrativi) relativi a volture e subentri sono stati eliminati in base alla delibera ARERA 616/2023/R/eel. Maggiori informazioni: Voltura e subentro Optima.

Come effettuare la disdetta con Optima?

Se si decide di inviare la disdetta perché si vuole cessare il servizio senza rinnovo o passaggio ad altro operatore, chiudendo il contatore o la linea telefonica, bisogna scaricare dal sito di Optima Italia l'apposito modulo di richiesta disattivazione da compilare e inviare in una delle seguenti modalità:

  • a mezzo mail all'indirizzo servizioclientiprivati@optimaitalia.com;
  • a mezzo fax al numero 800959600;
  • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a Optima Italia S.p.a, Corso Umberto I n° 174-80138 Napoli;
  • a mezzo PEC all'indirizzo optimaitalia@legalmail.it.

Maggio dettagli: Disdetta Optima

Come contattare l’assistenza clienti Optima?

Optima è raggiungibile per qualsiasi tipo di richiesta al numero verde 800.913838 e al numero WhatsApp 02.99970070 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30. Inoltre è sempre possibile contattare il servizio clienti utilizzando i canali digitali quali: area clienti e chat sul sito ufficiale, Telegram, Facebook.

Optima Italia: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Optima Italia S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 8009­13838
  • Fax: 081288317
  • E-mail: servizioclienti@optimaitalia.com
  • E-mail (PEC): optimaitalia@legalmail.it
  • Sede legale: Corso Umberto I 174, 80138 (NA)

Chi è Optima e come nasce?

Optima nasce nel 1999 e dopo 20 anni di attività e di crescita è oggi una Digital Company con un’offerta integrata Luce, Gas, Internet e Mobile caposcuola sul mercato italiano.

Oltre ad innovazione e semplificazione, l’assistenza qualitativa è una mission dell’azienda. Esperti disponibili per ogni esigenza ma anche un supporto h24 grazie a sistemi evoluti di intelligenza artificiale. Un Servizio Clienti raggiungibile da ogni canale digitale: Facebook, Telegram e Chat Assistenza, oltre a un’Area Clienti sempre aggiornata dove poter controllare i propri consumi e gestire utenze, fatture, SIM e tutto ciò che include l’offerta Optima.

A disposizione dei propri clienti anche due app Optima semplicissime: MyOptima e Optima Business con le quali ogni cliente ha il mondo Optima in un palmo di mano.

I vantaggi riservati a chi sceglie Optima Italia

I principali vantaggi riservati a chi sceglie Optima Italia si possono riassumere in:

  • bolletta unica per tutti i servizi
  • unico interlocutore per tutte le utente
  • assistenza unica h24
  • app semplici e funzionali

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Contatti e autolettura

Optima mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Optima: Numero verde Optima »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Optima »

Risorse utili Optima

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Optima »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Optima »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Optima »
Vuoi gestire le tue utente direttamente da smartphone o tablet? Scopri come fare con l'app Optima »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 693 voti)

Tutte le news di Optima Italia

pubblicato il 19 luglio 2024
Le offerte luce e gas di Optima Italia a luglio 2024
Le offerte luce e gas di Optima Italia a luglio 2024
A luglio 2024, Optima ti offre convenienza e qualità per la tua casa, con tariffe competitive e servizi su misura per ottimizzare i tuoi consumi energetici. Non perdere l'opportunità di risparmiare sulla bolletta con le soluzioni innovative proposte da Optima.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.