02 55 55 777 Lun-Sab 9.00-21.00

Qual è il consumo medio di energia elettrica per una famiglia di 2, 3 o 4 persone?

Qual è il consumo medio di energia elettrica per una famiglia di 2, 3 o 4 persone?
Le 3 cose da sapere:
  • Il consumo degli elettrodomestici è determinato dalla loro classe energetica
  • Tagliare la propria bolletta limitando i consumi
  • Tre tipologie di tariffe: monoraria, bioraria o trioraria.

Cosa bisogna fare per calcolare il consumo medio di energia elettrica con una certa precisione a seconda della quantità di persone che ne usufruiscono? Numerosi sono i fattori che possono fare la differenza: ad esempio il numero di componenti del nucleo familiare, il tempo che si trascorre a casa o la tipologia di elettrodomestici usati così come la frequenza di utilizzo. Ecco di cosa bisogna tenere conto per conoscere in maniera orientativa i costi luce da sostenere.

Sommario

Consumo medio luce: i principali fattori che lo influenzano

Il consumo medio della luce viene influenzato da una serie di fattori. Ecco i principali:

  • il numero di persone che vivono in casa;
  • le abitudini di consumo energetico per ciascun abitante;
  • il tipo e la classe energetica degli elettrodomestici;
  • la frequenza di utilizzo degli elettrodomestici e degli altri dispositivi elettrici;
  • la tipologia di fornitura luce sottoscritta.

Consumo medio elettricità di una famiglia di 2, 3 o 4 persone

Qual è il consumo medio di energia elettrica all'interno di una famiglia formata da 2, 3 o 4 persone? Ecco i dati, basati sull'utilizzo di determinati elettrodomestici, sul consumo effettivo e sul costo della bolletta. In questo modo, sarà molto più semplice riuscire a valutare le spese da sostenere a cadenza mensile o bimestrale.

N.COMPONENTI FAMILIARI ELETTRODOMESTICI CONSUMO MEDIO
Famiglia 2 componenti Televisore, computer, frigorifero, lavastoviglie,
lavatrice, 1/2 condizionatori e/o scaldabagno elettrico
2000/2700 kWh
Famiglia 3 componenti Televisore, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie,
lavatrice, 1/2 condizionatori e/o scaldabagno elettrico
2500/2900 kWh
Famiglia 4 componenti 1/2 Televisori, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie,
lavatrice, 2condizionatori e/o scaldabagno elettrico
3300/3600 kWh

Famiglia di 2 persone

  • Televisore, computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, condizionatore: consumo annuo pari a 2000 kWh, per un totale di 370 euro su base annuale;
  • Televisore, computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori e scaldabagno elettrico: consumo annuo pari a 2700 kWh, per un totale di 484 euro.

Famiglia di 3 persone

  • Televisore, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, condizionatore: consumo annuo pari a 2500 kWh, per un totale di 463 euro su base annuale;
  • Televisore, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori e scaldabagno elettrico: consumo annuo pari a 2900 kWh, per un totale di 536 euro.

Famiglia di 4 persone

  • Televisore, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2condizionatori: consumo annuo di 3300 kWh, per un totale di 582 euro all'anno;
  • 2 televisori, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori, scaldabagno elettrico: consumo annuo di 3600 kWh, per un totale di 630 euro.

Consumo medio kWh degli elettrodomestici

Il calcolo del consumo medio relativo all'energia elettrica viene espresso in kWh. Questo dipende, come anticipato, innanzitutto da quanti elettrodomestici si hanno in casa e da quanto vengono utilizzati.

Molto importante è anche la classe energetica di ciascun apparecchio, con i modelli dotati della dicitura A+++ che consumano meno kWh rispetto alle classi inferiori.

Il calcolo del consumo quotidiano prevede la moltiplicazione della potenza di un apparecchio per la quantità di ore durante le quali è in funzione. È sufficiente sommare i valori di tutti gli elettrodomestici presenti nel proprio appartamento per ottenere un risultato che si avvicini alla realtà.

Ecco i dati relativi al consumo annuo di alcuni degli elettrodomestici più diffusi:

  • forno elettrico: 120 kWh
  • televisore, computer e lampadina fluorescente: 150 kWh
  • ferro da stiro: 160 kWh
  • aspirapolvere: 190 kWh
  • lavastoviglie: 200 kWh
  • forno a microonde: 230 kWh
  • condizionatore: 240 kWh
  • lavatrice: 260 kWh
  • frigorifero e freezer: 600 kWh
  • scaldabagno elettrico: 1500 kWh

App per calcolare il consumo elettrico medio dell'abitazione

Per effettuare un calcolo orientativo del consumo elettrico medio dell'abitazione, è possibile utilizzare diverse app delle principali compagnie luce sicure e garantite, grazie alle quali si può tenere sotto controllo il consumo domestico di energia. Ecco due servizi aggiuntivi che possono offrire un notevole aiuto ad ogni potenziale cliente:.

  • Analyzer permette di scoprire in maniera automatica il tasso medio di consumo in base a ore, giorni, settimane, mesi o trimestri. È sufficiente inserire i valori dei relativi contatori per visualizzare consumi ed energie effettive.
  • Energy Tracker è disponibile solo per iPhone e consente la visione delle abitudini inerenti ai consumi di energia elettrica, gas e acqua. Bisogna inserire i dati dei contatori per ricevere i risultati.

Come ridurre il consumo di corrente elettrica

Per fare in modo che i consumi di energia elettrica non siano eccessivi, bisogna muoversi affinché si realizzi un risparmio energetico. Le utenze domestiche gravano sul bilancio familiare in maniera notevole, ma i metodi per renderle meno onerose non mancano. Ecco cosa si può fare per ridurre il consumo di corrente elettrica e risparmiare sulla bolletta luce mensile o bimestrale.

  • Utilizza elettrodomestici a basso consumo. Tali dispositivi hanno un prezzo d'acquisto superiore, ma la spesa iniziale viene ammortizzata al momento della relativa bolletta;
  • opta per le luci in LED o fluorescenti. Permettono di ridurre i costi di gestione rispetto alle vecchie lampadine alogene. Sono più costose ma garantiscono un notevole risparmio energetico;
  • spegni gli elettrodomestici che non utilizzi. Determinati accessori continuano a consumare corrente elettrica anche se non vengono adoperati. Ricordati quindi di staccare la spina della corrente, soprattutto se l'inattività dura per un arco di tempo abbastanza elevato.
Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

Migliori offerte energia elettrica del mese

Fornitore: Octopus Energy
Prodotto: Octopus Flex Facile
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento: Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,60 € 535,22/anno
Vai
Fornitore: Wekiwi
Prodotto: Energia alla fonte - Facile - Prima Attivazione
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento: Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,87 € 538,46/anno
Vai
Fornitore: Alperia
Prodotto: Digital Bioraria
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento: Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,98 € 539,80/anno
Vai
Fornitore: Wekiwi
Prodotto: Energia alla fonte 12 Mesi - Facile - Subentro
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento: Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,99 € 539,82/anno
Vai
Fornitore: Wekiwi
Prodotto: Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento: Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,99 € 539,82/anno
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Tutti i preventivi energia elettrica
 

Scopri quanto puoi risparmiare CARICA LA TUA BOLLETTA

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!

Guide Gas e Luce

Guide Luce e Gas

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

Fornitori gas e luce

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure