02 55 55 777 Lun-Sab 9.00-21.00

Lettera di reclamo per disservizio luce e gas: come procedere

Lettera di reclamo per disservizio luce e gas: come procedere
Le 3 cose da sapere:
  • Il reclamo può essere presentato in autonomia o con l'assistenza di un legale
  • In caso di errore in bolletta è sufficiente chiedere la rettifica della fatturazione
  • E' possibile inviare il reclamo online o via posta ordinaria

La lettera di reclamo per disservizio luce e gas è uno strumento grazie al quale è possibile segnalare possibili disservizi da parte delle relative compagnie di fornitura.

L'invio del reclamo al fornitore può essere attuato in autonomia oppure richiedendo l'assistenza di un legale o di un'associazione di consumatori. Ecco quando sporgere reclamo alla compagnia e come scrivere e inviare la lettera di reclamo.

Sommario

Quando fare la lettera di reclamo luce e gas?

I motivi più frequenti per i quali si può generalmente inviare una lettera di reclamo luce e gas sono i seguenti:

Come scrivere un reclamo?

Per scrivere un reclamo in modo corretto, è necessario inserire una serie di dati importanti. Ecco quali informazioni non possono mancare:

  • dati personali dell'intestatario della fornitura: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail;
  • tipo di servizio per il quale si sporge reclamo: fornitura energia elettrica, fornitura gas;
  • codice cliente: lo trovi sulla bolletta;
  • POD o PDR: a seconda che si tratti del codice identificativo della fornitura luce o gas;
  • motivazioni per le quali viene inoltrato il reclamo.

Come inviare una lettera di reclamo?

A questo punto, occorre capire come inviare una lettera di reclamo per disservizio luce e gas. Sono due le modalità principali con le quali è possibile portare a termine il procedimento:

  • in forma cartacea, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • in forma telematica, via FAX o via e-mail.

Quali sono i moduli per il reclamo?

Se si desidera inoltrare un reclamo per disservizi inerenti alla fornitura luce e gas non in autonomia, è possibile chiedere assistenza allo Sportello per il consumatore.

Per risolvere rapidamente ogni tipo di controversia, è sufficiente compilare l'apposito modulo di reclamo e inviare la segnalazione, tramite:

  • e-mail all'indirizzo reclami.sportello@acquirenteunico.it;
  • posta tradizionale all'indirizzo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente c/o Acquirente Unico SpA - Via Guidubaldo del Monte 45 - 00197, Roma);
  • fax an lunero 800 185 025.

Quali sono i contatti delle principali compagnie per inviare un reclamo?

Ciascuno dei fornitori luce e gas mette a disposizione dei propri clienti diversi contatti per sporgere reclamo in caso di eventuali disservizi legati alla fornitura. Ecco le modalità per inoltrare reclamo alle principali compagnie energetiche.

Enel Energia

I reclami Enel Energia possono essere inviati:

  • compilando il Modulo Reclami online dal sito web della compagnia;
  • via FAX al numero 800.046.311 per i reclami luce e al numero 800.997.736 per i reclami gas;
  • presso un Punto Enel o uno dei Negozi Partner.

Se hai optato per la lettera di reclamo cartacea, dovrai scaricare il modulo reclamo Enel luce e il modulo reclamo Enel gas dal sito del fornitore. Qui trovi il fac simile per la lettera di reclamo Enel per la quale dovrai effettuare il download e poi compilarlo.

Eni Plenitude

Quando invii un reclamo Eni Plenitude ricordati di riportare nella lettera di reclamo oltre alle informazioni sorpa citate anche un recapito telefonico e l'indirizzo di posta elettronica dell'intestatario della fornitura luce e gas. Ecco le modalità di inoltro previste dalla compagnia:

  • via fax al numero 800 91 99 62;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Eni Plenitude SpA Società Benefit Corrispondenza Clienti - Casella Postale 71 - 20068 Peschiera Borromeo (MI);
  • presso un Punto Eni Energy Store.

In caso di invio del reclamo Eni Plenitude via posta tradizionale è necessario effettuare il download del modulo dal sito web dell'operatore.

Acea

I reclami Acea possono essere inviati alla compagnia attraverso uno dei seguenti canali:

  • Area Clienti online MyAcea;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Acea Energia SpA - Mercato Libero - Casella postale 5114 Roma;
  • presso uno Sportello Acea Energia.

A2A

In tema di reclami A2A, una volta scaricato e compilato il il relativo modulo, potrai scegliere di farlo recapitare al fornitore con una delle seguenti modalità:

  • via fax al numero 02 7601 6206 (Ufficio reclami Milano), al numero 030 355 4391 (Ufficio reclami Brescia) oppure al numero 035 351 371 (Ufficio reclami Bergamo);
  • presso uno sportello A2A.

Edison

I reclami Edison possono esseri inviati secondo una delle seguenti modalità:

  • Form Contattaci online sul sito web Edison;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Edison Energia S.p.A. Servizio Clienti, Casella Postale 94 20080 Basiglio;
  • via e-mail all'indirizzo servizioclienti@edisonenergie.it;
  • via fax al numero 800 031 143;
  • presso un Edison Store.

Per chi opta per il reclamo Edison via fax o via posta tradizionale è necessario scaricare, compilare e stampare il il modello di riferimento.

Iren

Se sei un cliente Iren Mercato e hai la necessità di inviare un reclamo Iren dovrai effettuare il download del modulo unico di reclamo o del modulo reclamo Iren per rettifica consumi anomali, compilarlo e inviarlo alla compagnia ad uno di questi canali:

  • via e-mail all'indirizzo info.teleriscaldamento@irenmercato.it;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Ufficio Qualità Servizi Commerciali Iren Luce e Gas e Servizi, Via SS: Giacomo e Filippo n. 7 - 16122 Genova
  • via fax al numero 010 5586348;
  • presso uno Sportello Iren.

Optima Italia

In caso di reclamo Optima Italia è necessario compilare il l'apposito modello prestampato e inviandolo al fornitore attraverso uno dei seguenti canali:

  • via e-mail all'indirizzo servizioclientiprivati@optimaitalia.com;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Optima Italia S.p.A. - Corso Umberto I, 174 - 80138 Napoli
  • via fax al numero 800 95 96 00.

ENGIE

Il reclamo ENGIE per disservizio luce o gas può essere inviato alla compagnia compilando il modello precompilato (qui il fac simile) e inviandolo:

  • via posta tradizionale all'indirizzo ENGIE Italia S.p.A. Milano Cordusio Casella Postale n. 242 -20123 Milano;
  • via fax al numero 02 3290 3200.

Prima di sporgere reclamo è sempre consigliabile contattare via telefono il fornitore attraverso il numero verde Engie.

Sorgenia

I reclami Sorgenia possono essere inoltrati attraverso uno dei seguenti modi:

  • compilando il Form Reclami Sorgenia sul sito web della compagnia:
  • via e-mail all'indirizzo customercare@sorgenia.it;
  • via fax al numero 02.45.882.322;
  • presso un Sorgenia Store.

Qualora optassi per la compilazione della lettera di reclamo cartacea dovrai inoltre scaricare il modulo dal sito online.

Green Network

Per sporgere reclamo a Green Network il primo passo è quello di contattare la compagnia attraverso il numero verde Green Network per comunicare il tipo di disservizio. Qualora la tipologia di disservizio richiedesse la compilazione di una lettera di reclamo, sarà necessario compilare il modulo Green Network e spedirlo a uno dei seguenti indirizzi:

  • via mail all'indirizzo supportobcp@greennetworkenergy.it;
  • via posta tradizionale all'indirizzo Green Network S.p.A., Viale della Civiltà Romana 7, 00144 - Roma; 
  • via fax al numero 0835.020004.

Italgas

In caso di reclamo Italgas è sufficiente accedere alla propria Area Clienti Italgas online MyItalgas. In alternativa potrai inviare la tua comunicazione a Italgas attraverso una delle seguenti modalità:

  • via mail PEC all'indirizzo italgasreti@pec.italgasreti.it
  • via fax al numero 02/91385889
  • via posta tradizionale all'indirizzo Italgas Reti S.p.A. COMM/RECON – L. go Regio Parco 11 – 10153 Torino.

Illumia

Se hai necessità di inviare un reclamo a Illumia è necessario innanzitutto scaricare, compilare e stampare il modulo reclamo e informazioni Illumia oppure il modulo di rettifica fatturazione importi anomali. Fatto questo, potrai spedire la lettera di reclamo optando per uno di questi canali:

  • via posta tradizionale all'indirizzo Ilumia S.p.A. - Back-Office - Via de' Caracci 69/2 - 40129 Bologna;
  • via fax al numero 051 04 04 055.

Made in Energy

Qualora fossi interessato a presentare un reclamo a Made in Energy dovrai scaricare il modello base fac-simile o quello per importi anomali per poi compilarlo e inviarlo a uno di questi indirizzi:

  • via posta all'indirizzo Made in Energy S.r.l unipersonale, Via Variante Aurelia 153, 19038 Sarzana (SP);
  • via e-mail all'indirizzo assistenza.clienti@made-in-energy.it;
  • via fax al numero 0187 610 897.

Domande frequenti

Entro quando deve arrivare la risposta dal fornitore luce e gas?

La risposta dal fornitore luce e gas deve essere inoltrata entro 30 giorni solari in caso di errore sulla bolletta. Quindi, l'eventuale rettifica va condotta in porto entro 20 giorni solari dalla relativa richiesta scritta.

Come funziona il rimborso per risposta tardiva?

Il rimborso per risposta tardiva prevede che l'operatore che non effettua la risposta al reclamo debba pagare un indennizzo pari a 2,50 euro per ogni giorno di ritardo. La cifra viene accumulata fino ad un massimo di 300 euro.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Fornitore: Octopus Energy
Prodotto: Octopus Flex Facile
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento:Addebito bancario
Spesa mensile: € 38,77 € 465,26/anno
Fornitore: ARGOS
Prodotto: Luce Variabile Facile
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento:Addebito bancario
Spesa mensile: € 42,92 € 515,06/anno
Fornitore: Alperia
Prodotto: Digital Bioraria
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento:Addebito bancario
Spesa mensile: € 43,42 € 521,04/anno
Fornitore: Wekiwi
Prodotto: Energia alla fonte 12 Mesi - Facile - Subentro
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento:Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,70 € 536,36/anno
Fornitore: Wekiwi
Prodotto: Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:Bioraria
Pagamento:Addebito bancario
Spesa mensile: € 44,70 € 536,36/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Tutti i preventivi energia elettrica

Energia: confronta le tariffe Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!

Guide Gas e Luce

Guide Luce e Gas

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

Fornitori gas e luce

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure